La musica e la memoria - seconda parte
|
LA PERCEZIONE: TRATTI GENERALI La percezione musicale rientra in quell'ambito definito con il nome di teoria dell'informazione, che comprende diversi aspetti. Vediamone i più significativi:
È in base a questi semplici principi, che sono validi per i messaggi basati sulla parola come per quelli musicali, che il nostro orecchio, rifacendosi all'educazione avuta, opererà una discriminazione tra suoni e rumori, interpretandoli prima e memorizzandoli poi. Secondo recenti studi, la mente tende a scindere le informazioni in arrivo in due settori o poli opposti. Ad esempio banalità contrapposta ad originalità, prevedibilità allopposto di imprevedibilità ecc. Allinterno di queste due nette separazioni troviamo poi un'interpretazione più precisa e meno drastica delle informazioni. Così si comporta anche la nostra memoria musicale, che opera a priori delle scelte (ad esempio suono stonato o intonato), per poi inserirle in un ambito di più attenta interpretazione. Attraverso questultima il cervello elabora degli schemi logici nei quali inserisce il pensiero musicale, schemi logici più o meno approfonditi o ricchi di informazioni a seconda della quantità di messaggi assimilabili e della nostra capacità di comprensione e assimilazione di questi. I problemi fondamentali della psicologia dei suoni riguardano laltezza e la qualità del suono. Per questi motivi è ad esempio fondamentale il problema dell'ottava e della sua suddivisione, il problema della consonanza e dissonanza o la propagazione del suono nello spazio. A tutti questi problemi non solo musicologi, ma anche l emissione del suono e la percezione nell'ascoltatore. I PROBLEMI DELLA PERCEZIONE E DELLA MEMORIZZAZIONE DELLA MUSICA MODERNA Generalmente, sia per un orecchio educato musicalmente, sia per uno profano, il grado elementare di percezione, differenziazione e memorizzazione di un brano musicale si basa sulla qualità degli intervalli, inseriti in un più ampio contesto di interpretazione e di stimoli musicali esterni. Gli intervalli da soli, infatti, costituiscono già una specie di sintassi sonora. Per noi occidentali l'ascolto si basa e si accompagna ad un'interpretazione di tipo tonale: entrano qui in gioco tutte quelle convenzioni dell'armonia classica che sono parte integrante del nostro modo di vivere e digerire la musica. È così che noi intenderemo e assimileremo come tonalità d'impianto quella di partenza, che dovrà essere anche quella di conclusione, ed in modo analogo potremo percepire le cadenze come punti di riposo o di svolta, le note alterate come costitutive, che ci potranno portare a modulare, o come passeggere, che modificano l'altezza del grado senza però inficiare la struttura della tonalità presente. Il sentimento tonale è dunque un sistema di abitudini percettive che si incatenano fra loro e che addirittura rientra nel nostro patrimonio genetico e che affiora in noi in modo più o meno inconscio quando ci porgiamo di fronte a un brano. Numerosi studi hanno dimostrato che questo bagaglio culturale, venendo alla luce, influisce positivamente fornendoci una velocità di percezione tale da garantire rapidamente anche la memorizzazione. Gli elementi ricorrenti di qualità degli intervalli, di timbri, ritmi, intensità, armonie etc. riaffiorano in noi sempre, permettendoci la cosiddetta acculturazione tonale ogniqualvolta siamo alle prese con un nuovo pezzo. Negli ultimi decenni, però, molti compositori hanno definito ed applicato dei procedimenti di organizzazione musicale sistematicamente estranei alla tonalità. Si ha dunque una differente divisione dell'ottava, che varia a seconda dei sistemi, che non si basa più sui fenomeni di vibrazione periodica che servono a definire dal punto di vista fisico il suono musicale della tradizione. Questo processo è iniziato a partire dagli anni 20 del 1900 e coinvolge ancora la musica contemporanea. In tutti i casi notiamo una generalizzazione concettuale, troviamo il bisogno di oltrepassare i limiti di un sistema in vigore. Tutto questo avviene attraverso il superamento della tonalità, della tonalità unica, del diatonalismo, della divisione dell'ottava in dodici suoni e, infine, il superamento dell'impiego esclusivo dei suoni periodici. Ci sono poi anche sistemi che conservano ancora i dodici suoni della scala temperata ma che applicano poi nuove forme di sintassi musicale. È difficile, oggi come oggi, mettere già in luce tutti i problemi che questo tipo di musica presenta nei confronti dell'ascoltatore e, ovviamente, anche per l'esecutore. In veri e propri termini psicologici non si può ancora tracciare un quadro generale della situazione, anche perché la musica moderna è ancora troppo poco eseguita rispetto a quella "tradizionale", come dimostra la tabella tratta dal libro Teoria dell'informazione e percezione estetica di A. Moles: ai primi posti Mozart, Beethoven e Bach, compositori come Busoni agli ultimi posti. Latonalismo può essere considerato come punto di partenza di questi nuovi stili, che mirano a dare una nuova forma di coerenza alla scrittura musicale. Ma questo nuovo ordine non è più di tipo percettivo. Nel caso dellatonalismo si tende a contraddire in ogni momento il sentimento tonale. Melodicamente e armonicamente i suoni, nella loro successione, non permettono più la ricerca di un centro tonale. In precedenza ogni innovazione che s'inseriva nel gusto tonale assumeva un rilievo particolare perché quella, per così dire, si staccava dalla base sedimentata della sintassi classica. Esempi eclatanti in questo senso sono le composizioni di Schumann, Wagner e Debussy, le quali inizialmente avevano lasciati perplessi anche ascoltatori mediamente conoscitori dell'armonia. L'impressione di complessità e di raffinamento di certe armonie si può dunque avere solo se esiste una solida ossatura tonale nel discorso. Escludendo sistematicamente questultima, si perdono i benefici appena citati per ricadere in una sorta d'indeterminatezza dove armonia e melodia perdono la loro centralità. Aspetto importante al quale bisogna rifarsi per analizzare esaurientemente il problema è quello dell'educazione musicale dell'orecchio sin da bambini. E' stato scientificamente provato che un orecchio abituato ad un sistema musicale non tradizionale entro letà di dieci anni garantirà all'adulto un'assimilazione, memorizzazione e, quindi, dal momento che la musica è basata essenzialmente su questi fattori, capacità di apprezzare maggiormente stili non fondati sull'armonia classica. La questione fin qui analizzata riguarda il modo occidentale di sentire ed interpretare la musica: non bisogna infatti dimenticarsi di tutti gli altri innumerevoli e diversissimi stili musicali presenti nel mondo che, alle nostre orecchie, risulterebbero ancora più di difficile comprensione della musica moderna stessa. Abbiamo visto come dallinizio del secolo si va preparando un profondo mutamento nella materia tonale. Arnold Schönberg dà linizio decisivo al movimento che ha per meta il superamento del sistema allora unico vigente, cioè il superamento della tonalità. Il gruppo attorno a questo compositore dichiara superato il sistema che era stato a base della grande musica europea dal Rinascimento e dal Barocco in poi. Dunque la musica atonale sorge sotto il segno del progresso: si vuole anzitutto qualcosa di nuovo. Per la prima volta si parte dalla materia dalla quale nasce la musica, dai toni e dallarmonia e non come fino ad allora dalluomo come essere che nel corso si trasforma e che della materia si serve per imprimerle il proprio suggello. Il far derivare lo sviluppo musicale dalla materia, invece che dallartista alla ricerca della sua forma despressione; il non ricercare più il bello, ma favorire il nuovo, queste sono appunto le grandi novità sorte nel campo musicale nel Novecento. Ma, come abbiamo già detto, la tonalità è una forza naturale, infatti non agisce soltanto sui musicisti, ma anche sui bambini o sulle popolazioni esotiche, lontane dalla nostra cultura. Essa agisce con la stessa evidenza tanto nelle forme musicali più semplici quanto nelle più complesse. Analizzati questi aspetti dobbiamo quindi porci la domanda: fino a che punto corrisponde il materiale tonale o atonale alla realtà biologico-organica delluomo? Anzitutto la storia secolare della musica europea ci illumina in proposito. Inoltre va ricordato che la musica si realizza nella dimensione del tempo. La cadenza tonale conferisce allepisodio musicale la possibilità di passare a concatenazioni e a giustapposizioni armonizzate in una sintesi superiore, di giungere ad articolazioni in profondità ancora sconosciute. La tonalità sta in rapporto con la dimensione del tempo come le arti figurative con lo spazio mediante la terza dimensione che dà il senso della profondità. La musica ha appunto valenza anche dal punto di vista biologico: la vita organica che si svolge nel tempo sottostà allavvicendarsi di tensione e distensione. La cadenza di questi elementi è il ritmo stesso della vita: in ogni istante della nostra vita partecipiamo delluno o dellaltro, poiché sono organicamente congiunti. Di questi due stati la distensione precede ed è in un certo senso il fenomeno originario. Una tesi della biologia moderna afferma che in molte delle più complesse azioni fisiche (nel cantare, nel suonare uno strumento ) alla distensione spetta unimportanza fondamentale. Dato il carattere della nostra civiltà, che richiede una costante tensione denergia, leuropeo moderno non è portato alla distensione. Ma appunto per questo essa ha per noi un valore particolare. La distensione che precede, condiziona e dà misura a qualsiasi forma di tensione, viene realizzata appieno dalla musica solamente mediante la tonalità. Solo la tonalità è in grado di rendere in modo oggettivo e reale lo stato di distensione, perché dispone dellelemento determinante: il naturale archetipo di accordo, la triade maggiore. Sulla base statica dellaccordo perfetto si eleva nella musica tonale la cadenza. Dalla distensione nasce quindi la tensione, per cogliere in un certo senso la molteplicità della vita stessa; ed infine torna al punto di partenza, sulla cosiddetta tonica. Questa quiete nel movimento, come la si potrebbe chiamare, è una particolarità specifica della musica tonale, che manca a quella atonale. Al posto della cadenza, che abbraccia ampie estensioni, subentrano tensioni di proporzioni sempre minori. La musica è in preda ad una multiforme mobilità, ad una profonda inquietudine che non trova riposo. I punti di respiro, che pure debbono sussistere nellalternarsi delle figurazioni ritmiche, si fanno rari, e quando si riscontrano appaiono più espressione di stati danimo personali, che non reali distensioni oggettive, condizionate dalla tensione complessiva dellopera. Nella musica priva di tensione complessiva e di legame di tonalità, si vengono sostituendo tensioni minime fra un suono e laltro. Esse si presentano ad ogni passo: nella musica non tonale avviene sempre moltissimo. Cessata la musica ci si domanda che mai si è ascoltato; la grande sintesi, il senso intrinseco non cè stato rivelato. Ci sorprendiamo sovente della pienezza di spiritualità, della molteplicità di combinazioni di cui fa sfoggio la musica atonale; essa è un vistoso apparato intellettuale che pur sconta la carenza di valori spirituali. Sotto la guida del musicista atonale, si procede come in una fitta foresta; i fiori e le piante più strane attirano il nostro sguardo lungo il cammino, ma non ci si rende conto né da dove si venga, né dove si sia diretti. Lascoltatore si trova abbandonato e sperduto in balia di una realtà elementare. È palese che la forma despressione atonale sconta la sua ricchezza e libertà, la sua caotica versatilità con una carenza di naturale vitalità. Non possiamo disconoscere che la musica che rinuncia alla cadenza, e che con essa alla determinatezza di luogo che viene data dalla tonalità, sarà più povera dal punto di vista biologico. Essa non può rappresentare uno svolgimento di forze organiche. Linsufficienza che nelle figurazioni atonali deriva necessariamente dalla materia è la causa dellinsormontabile e ostinata avversione da parte del grande pubblico. La tonalità agisce su di noi come una legge naturale che si realizza nellanima, nella sensibilità umana. Per questo hanno sempre mancato il segno quei tentativi di determinare con esattezza fisica le energie che si sprigionano in campo tonale. Da Helmholz a Hindemith si è tentato di cogliere queste leggi particolari e di connetterle a leggi di fatti fisici determinando la frequenza della vibrazioni, i suoni concomitanti e quelli secondari. Sono sempre vani i tentativi di spiegare le verità dellanima umana con leggi fisiche. I conti non tornano. Le leggi secondo cui Beethoven ha costruito un brano di musica sono leggi dellanima umana, della vita organica; esse si distinguono nettamente dai principi della fisica e dellastronomia. Il materiale musicale, coordinato dalla tonalità, testimonia di fatti biologici e non fisici o cosmici.
Che cosa sia la musica e che cosa sia la memoria sono interrogativi le cui risposte ci hanno sempre lasciati insoddisfatti. Nelle prime due parti di questa ricerca abbiamo cercato di mettere a fuoco concetti che potessero aiutarci a rispondere (non pretendiamo di esaurire le richieste) alle domande, soprattutto a quella inerente alla memoria. Cercheremo ora di vedere come la memoria e la musica siano in stretta relazione tra loro, per non dire complementari. È insomma il rapporto tra musica e memoria che ha stimolato la nostra curiosità e spinto a condurre questa ricerca. La musica è stata sempre la più misteriosa delle arti, ed è la più difficile da definire nel suo significato espressivo. Massimo DAzeglio diceva che ben comprendeva in che cosa consistesse lespressività della pittura, della scultura e della poesia, avendo queste arti, come quasi tutte, degli oggetti definiti da vivere ed esprimere; ma gli riusciva impossibile comprendere in che cosa consistesse lessenza della musica, che in realtà non parla di nulla di esistente. Forse emerge già un primo punto di contatto, direi uno dei punti chiave che ci permette di comprendere la natura di tale rapporto. Per la ragione che Massimo DAzeglio citava come interrogativo, e cioè che in realtà non parla di nulla di esistente, si riesce già a intuire la connessione. La musica, come la memoria, non descrive o tenta di rappresentare alcun aspetto della realtà, del mondo delle cose. Esse sono dimensioni non direttamente tangibili ma di cui riscontriamo la presenza con assoluta fermezza. Dove non cè vita non cè musica e nemmeno memoria. Musica e memoria si completano nel divenire, non la prima grazie alla seconda, non la seconda grazie alla prima, ma luna con laltra. Gli ultimi grandi artisti di questa affermazione, molto intelligentemente motivata, sono Nietzsche, Shopenhauer e Wagner, il primo soprattutto con La nascita della tragedia, il secondo con la sezione dedicata alla musica ne Il mondo come Volontà e Rappresentazione, il terzo con lo scritto Beethoven. Per essi la musica esprime linterna energia generatrice delle cose, delle creature e delle azioni umane, la Volontà di vita che produce le forme, quindi la sostanza vitale, lEssere profondo, mentre la altre arti esprimono bensì la stessa cosa. Il mondo vero è musica. La musica è limmenso. Se la si ascolta (hört), si appartiene (gehört) allessere. In tal modo ne ha fatto esperienza Nietzsche. Per lui, essa era uno e tutto. Non avrebbe mai potuto smettere. Tuttavia, essa smette e perciò si ha il problema di come di può continuare a vivere quando la musica è finita. [ ] Tutto il resto, tutto ciò che non si lascia cogliere in termini di musica, mi dà a volte addirittura un senso di nausea e ripugnanza. [ ] Senza musica la vita sarebbe un errore, la musica dona attimi di «sentimento giusto». [ ] La musica trionfa sulla voluttà. [ ] Ogni fibra, ogni nervo in me, e da tempo nulla mi aveva così lungamente rapito in estasi. [ ] Tutto può diventare immenso (la propria vita, il conoscere, il mondo), ma è la musica che si accorda a tal punto con limmenso da renderlo sopportabile nonostante tutto. ( da: Safranski, Nietzsche biografia di un pensiero ) Il rapporto musica-memoria. Il problema del rapporto tra musica e memoria si pone innanzitutto su due aspetti, inerenti al modo in cui noi intendiamo il termine memoria. Nonostante sia di difficile definizione, noi utilizziamo il questo termine con diverse accezioni. Infatti viene utilizzato eminentemente con il significato di ricordo, cioè la memoria innestata sul fatto che noi siamo capaci di immagazzinare, conservare e riutilizzare dati che ci vengono forniti dallambiente esterno. In secondo luogo il termine può essere utilizzato con laccezione di mente, cioè la capacità razionale propria delluomo; da questo punto di vista il rapporto tra musica e memoria si innesta su una radice prevalentemente psicologica. A riguardo di ciò sono molto importanti i numerosi studi condotti in ambito della semantica della musica. La semantica tenta di descrivere, come appunto ci illustra il nome, i significati che la musica in sé può assumere. Tuttora non esistono trattati che possano illustrarci con certezza il vero significato della musica, e probabilmente non ci saranno mai: questo spiega il rapporto che lega la filosofia alla musica. La semantica in generale poco interessa a noi, se non che essa tenta anche di illustrare il lato percettivo delluomo in relazione alla musica, e questo rientra nella sfera psicologica della memoria. I lavori psicologici sono di due tipi: da una lato le ricerche, generalmente teoriche, che tentano di trovare delle spiegazioni psicologiche ai fenomeni imitativi o sintattici, partendo dallanalisi dei contesti musicali stessi. Si tratta di precisare il funzionamento del senso attraverso le convenzioni storiche e i fattori propriamente percettivi. Dallaltro i lavori propriamente sperimentali che abbordano direttamente il problema del significato, e che quindi pongono subito il problema del referente. Si tratta in questo caso dei lavori sui giudizi semantici. Analizziamo il rapporto riferendoci al primo significato che abbiamo attribuito al termine memoria. E vediamo quindi le conseguenza a livello psicologico, per il secondo significato che abbiamo proposto. Si può dunque enunciare la legge sulla continuità: ogni volta che un processo melodico, armonico o ritmico viene interrotto o momentaneamente sostituito da un altro, non crea in realtà una rottura nel divenire musicale, ma aumenta la tensione psichica, tensione che si risolve solo quando il processo iniziale è ripreso e condotto a termine. Può darsi anche che la rottura avvenga non per labbandono del processo iniziale, ma per la sovrapposizione al processo iniziale di un processo diverso che lo contrasta (come ad esempio la sovrapposizione di ritmi binari a ritmi ternari). Per esempio un modulazione in una frase (antecedente) chiama unaltra modulazione (ritorno al tono iniziale conseguente) che chiude la frase. Sono possibili numerosi procedimenti: per esempio, la ripetizione dellantecedente senza il conseguente crea tensione; gli ostinati e i pedali dipendono dalla stessa legge. Infine vi è la legge dellindebolimento della forma, il cui effetto è lattesa ansiosa, legge che si manifesta con luniformità dei ritmi, degli intervalli melodici, degli accordi, e con la riduzione dei contrasti dei intensità e timbro. È evidente la dipendenza di queste tre principali leggi dalla memoria come ricordo: limpostazione della nostra mente è tale (ciò è approfondito nella sezione debita) per cui noi fissiamo dei punti chiave o sistemi di riferimento sui quali inconsciamente strutturiamo tutto il linguaggio musicale. Anche il ritmo ha una parte notevolissima a riguardo. È da notare che questi punti di riferimento, benché soggetti alla nostra capacità percettiva e alla nostra esperienza, tendono a essere a mentalità differenti. La memoria, intesa come capacità di acquisire, immagazzinare e riutilizzare dati, da questo punto di vista aiuta in maniera inaspettatamente incisiva la lettura di un segmento musicale, specialmente se questo viene solamente ascoltato e non analizzato a tavolino. Tutti i procedimenti espressivi analizzati qui consistono quindi nel rompere un certo equilibrio formale che è immediatamente identificabile per lascoltatore e che viene da lui percepito come unattesa ingannata, un desiderio non soddisfatto. Lespressione musicale risulta perciò dallutilizzazione cosciente, da parte del compositore, di questi procedimenti espressi dalle leggi universali delle forme, in modo che egli sappia in anticipo rispetto allascoltatore quali siano i punti chiave su cui affidare il compito di lettura musicale da parte della memoria. Tralasciamo la parte che prima ho definito prettamente inerente alla semantica, in quanto in primo luogo non è direttamente connessa con la memoria e in secondo luogo riguarda un ambito più psicanalitico che psicologico. Con essa si intende analizzare il tipo di effetto psicologico che essa scatena in noi, ma a ciò si dovrebbe integrare unattenta analisi fisica del suono e unaltrettanto attenta conoscenza psicanalitica.
Un problema centrale per la semantica musicale riguarda la temporalità del linguaggio musicale, vista nel rapporto che essa instaura con la struttura della nostra mente. La musica risulta espressiva per il fatto che gioca sul tempo e lopera è, nella sua essenza, ordinamento di eventi sonori nel tempo. Più precisamente, allorigine della maggior parte dei fenomeni espressivi in musica abbiamo individuato delle strutture temporali specifiche, o meglio la qualità particolare della organizzazione degli eventi sonori i dei cambiamenti in un dato momento dello svolgimento dellopera. I nostri risultati mostrano a questo proposito che gli stati di integrazione e disintegrazione dellio rappresentano la base dellesperienza vissuta del tempo musicale e che questi stati, o piuttosto queste strutture dinamiche contrapposte offrono alla trama musicale il suo senso profondo, al di là dei filtri culturali che condizionano in parte lascoltatore. È di fondamentale importanza precisare, a questo proposito, il concetto di imitazione: nellaccezione più generale, individuando cosa significhi in musica e in psicologia, specificando le relazioni con il tempo e con la memoria. È noto che i motivi musicali imitativi sono frequenti in musica e che, il più delle volte, si basano su unanalogia cinetica e spaziale (Francès, 1958): essi sono il punto di partenza per tutta la polifonia e per tutte quella forme musicali che sorgono dallimitazione di un segmento ritmico melodico prestabilito, inserendone variazioni di infiniti generi. Limitazione in campo musicale può essere connessa a unattività senso-motoria o fonomotoria: in entrambi i casi lo scopo è prettamente educativo o mnemotecnica e non ci spiegano in realtà il fine dellimitazione. Limitazione musicale di un movimento, di un gesto, di un grido o di unintonazione non è mai unimitazione diretta: questa, infatti, è riservata al mimo o alla danza, ossia allattività corporea. Limitazione musicale viene riconosciuta come tale mediante assimilazione della forma del significante allo schema che solo il significato gli fornisce; lassimilazione di strutture dinamiche, fonetiche o motorie si produce attraverso il dinamismo del segno musicale stesso. Limitazione musicale in fondo è proprio questo: il segno produce un dinamismo specifico, una certa evoluzione del tempo degli stimoli percettivi. Ma che ruolo ha la memoria allinterno di questo discorso? La memoria ha il ruolo nascosto fondamentale e imprevedibile che, ritornando al discorso iniziale, sorprende sempre e lascia quellalone di mistero suggestivo: senza memoria non ci sarebbe imitazione. Questo carattere dinamico del significato musicale va di pari passo con la carica affettiva che esso riveste, attraverso un processo di assimilazione che può essere descritto in questi termini: ogni emozione viene catturata dalla memoria (questa volta intesa con laccezione di mente razionale) che la trasferisce al corpo il quale, a sua volta, con una scarica neuro-muscolare, esprime la tensione suscitata attraverso emissioni vocali, particolari reazioni e posture. La durata musicale, più o meno densa, più o meno armoniosa o caotica, la maggiore o minore diversità degli stimoli melodici, ritmici o armonici a seconda che si modellino su schemi conosciuti oppure li contraddicano, a seconda che si organizzino intorno a una stessa e unica traiettoria temporale la cui direzione appare chiara allascoltatore o che lascino trasparire dei conflitti, delle rotture, delle contraddizioni nella trama sonora, imitano, con una rappresentazione dinamizzata, i conflitti interiori o gli stati di straordinaria armonia dellIo, disintegrazione e integrazione. Corpo e affettività sono quindi strettamente connessi in qualunque significato musicale; ogni gesto stilizzato, ogni profilo melodico, ogni rottura armonica si inscrivono sempre nel punto dincontro delluno e dellaltra: la memoria.
Il concetto di ambivalenza. Nella nostra cultura occidentale, uno dei dati essenziali della formazione della personalità è la scoperta dellambivalenza. Ma questa scoperta non è mai stata semplice poiché ciò che è ambiguo, complesso, conflittuale sul piano cognitivo o affettivo scatena tensioni che il soggetto cerca di evitare. Cerchiamo ora di individuare la causa di ciò. Questo rifiuto deriva dal fatto che, in termini psicanalitici, lesperienza infantile arcaica è caratterizzata invece da ciò che viene definito appunto scissione: nei primi tre o quattro mesi della sua vita, il neonato è in preda a molteplici sensazioni, a intense esperienze affettiva contraddittorie tra cui discrimina in modo elementare, separando ciò che è piacevole da ciò che è sgradevole e cercando di distruggere o almeno allontanare da sé ciò che gli è sgradevole. I medesimi soggetti, che siano persone, sensazioni, emozioni, percezioni, oggetti e persino motivi musicali subiscono questa scissione, in maniera tale da non contaminare il cattivo-sgradevole con il buono-piacevole. Lo strumento attraverso cui si riesce a registrare e apprendere la compiuta scissione elementare è per lappunto la memoria. Tralasciando aspetti che divagherebbero troppo dal tema centrale, è importante sottolineare, in breve come avvenga a questo punto lo sviluppo della personalità nel neonato. Tutta la personalità può svilupparsi completamente solo nella misura in cui il bambino riesce gradualmente a superare la scissione in una scoperta dolorosa dellambivalenza: egli impara allora a riferire al medesimo oggetto, alla medesima sensazione, alla medesima persona le esperienze che possono di volta in volta essere piacevoli o sgradevoli. Tali oggetti e tali persone non subiscono quindi più una scissione, ma diventano oggetti e persone totali, e il soggetto diventa capace di cogliere il legame esistente tra i sentimenti diversi che ormai prova nei loro confronti. Lesperienza dellambivalente diventa angosciante: il bambino scopre, attraverso lunità di oggetti e persone che lo circondano, che odiando ciò che è sgradevole rischia di distruggere ciò che è piacevole e quindi ama. La personalità si sviluppa e si completa nel corso della sua vita, da bambino a uomo: deve periodicamente rielaborare lambivalenza, ossia rifarne la scoperta mediante un intenso lavoro psichico durante crisi successive che scandiscono i suoi periodi vitali. A che proposito ho abbiamo esaminato questo? Lanalisi sopra riportata è la generalizzazione dellapproccio delluomo verso la realtà attraverso la memoria. Ogni vita umana è fatta di accettazione o di rifiuto di questa ambivalenza, e in primo luogo dellambivalenza essenziale del tempo, luogo di vita in cui si elaborano i progetti personali o collettivi; tempo come dimensione fondamentale della realtà che dà vita alla realtà stessa.
Tempo come vita e vita come musica.
La memoria che comprende la musica e si completa in sé.
BIBLIOGRAFIA Giulio Cogni - Che cosè la musica? - Curci Milano - 1956 (1984).Alan Baddeley - La memoria -come funziona e come usarla -Laterza - Bari - 2002. L. Bolzoni - P. Corsi - La cultura della memoria - il Mulino - Bologna - 1992. Robert Francès - La perception de la musique - Librairie Philosophique J. Vrin - Parigi 1958. Andrea Frova -Fisica nella musica - Zanichelli - Bologna - 1999. Wilhelm Furtwangler - Dialoghi sulla musica - Curci Milano - 1950. Géza Révész - Psicologia della musica - Editrice Universitaria - Firenze - 1954. Michel Imberty -Suoni Emozioni Significati - Clueb -Bologna - 1986. Alain Lieury -La memoria alla base dellapprendimento - Il Saggiatore, Flammarion - Milano - 1998. Abraham Moles - Teoria dell'informazione e percezione estetica - Lerici -Roma - 1969. Piergiorgio Odifreddi -Cera una volta un paradosso - Einaudi - Torino - 2001. Rudiger Safranski - Nietzsche - Biografia di un pensiero - Longanesi - Milano - 2001. Frances A. Yates - Larte della memoria - Einaudi - Torino - 1972. Sito Internet del Conservatorio di Frosinone, parte dedicata alla didattica musicale. <http://www.conservatorio-frosinone.it/> |