Anche nella nostra provincia, come in molte altre realtà locali
è in atto un diffuso movimento di genitori, studenti e personale della scuola
per chiedere il ritiro del decreto Moratti e l´abrogazione
della relativa legge.
Riteniamo che sia opportuno non solo sostenere tale movimento,
ma favorire un coordinamento a livello provinciale ed in particolare creare una
struttura di supporto e di assistenza anche operativa.
Nel contempo, poichè a livello nazionale si è costituito il
Comitato "Fermiamo la Moratti" ( hanno finora aderito DS, VERDI, PdCI,
Rif Com.,ARCI, Ass " Per la scuola della Repubblica",CGIL Scuola, COBAS Scuola,
CIDI, CGD, Legambiente, FINISM, Libera, MCE e PROTEO Fare-Sapere ) con la
prospettiva di una iniziativa a livello nazionale, riteniamo che sia opportuno
costituire anche a livello locale un analogo comitato ( comprensivo di tutte le
realtà locali) che, oltre a sostenere le iniziative locali, possa anche
partecipare attivamente a quelle nazionali.
Senza dubbio l´obbiettivo prioritario è quello dell´abrogazione
della legge Moratti, nel contempo però è necessario avviare una riflessione
approfondita per costruire tutti insieme una proposta di politica scolastica
alternativa.
Per avviare questo lavoro unitario, che peraltro a Firenze può
avvalersi anche di interessanti esperienze unitarie ( tra le altre il Forum per
Firenze ed in particolare il gruppo per le politiche formative, il Gruppo SAPERI
del Social Forum di Firenze, il Laboratorio per la democrazia, l´Ossevatorio per
i diritti e la edemocrazia nella scuola,ecc. ), abbiamo ritenuto i promuovere un
incontro di tutte le associazioni , organizzazioni e reti di movimenti che
vogliano impegnarsi
All´incontro sono invitati, oltre ai coordinamenti di genitori, studenti ,
docenti e scuole, tutte le organizzazioni ed a ssociazioni che riteniamo
disponibili ad un impegno unitario per il ritiro del decreto Moratti e per una
politica scolastica alternativa ; vi preghiamo di parteciparee di informare
anche altre organizzazioni che riteniate intereressate. Cordiali saluti.