SANTA MARGHERITA MARIA ALACOQUE

UNA PICCOLA GRANDE DONNA

P. Epifanio Urbano OFM

PRESENTAZIONE

Dall'ottobre 1989 all'ottobre 1990 i monasteri delle Visitandine hanno celebrato il terzo centenario della morte di santa Margherita Maria Alacoque, che le Figlie di S. Francesco di Sales e di S. Giovanna Francesca di Chantal chiamano affettuosamente «la santa Sorella ». È stata soprattutto una celebrazione spirituale, fatta di meditazione, di preghiera e di imitazione. L'Ordine della Visitazione di Santa Maria è qualificato dal carisma della contemplazione, e a questo carisma si sono sentite sollecitate le Visitandine dal centenario della loro «santa Sorella». Tra le non molte voci che hanno ricordato al Popolo di Dio il terzo centenario della insigne contemplativa e mistica S. Margherita Maria, vuole esserci anche quella del presente volumetto che vede la luce per l'iniziativa di alcune Visitazioni d'Italia, che desiderano ricordare in questo modo 1a «discepola prediletta» del Cuore di Gesù, le di Lui divine misericordie e, contemporaneamente, lo spirito della Visitazione.

L'autore ha scritto queste poche pagine non solo con cuore grato verso la Visitazione S. Maria, ma anche perché nell'«ordine dell'amore» (espressione cara a Giovanni Paolo II nella Mulieris Dignitatem) l'umile Visitandina di Paray-le-Monial è certamente tra le donne più grandi. L'autore, inoltre, ha da saldare diversi suoi debiti con la discepola prediletta del S. Cuore. È felice di averli saldati almeno in piccola parte. P. EPIFANIO URBANI ofm 

PROFILO BIOGRAFICO

Margherita Maria Alacoque, una piccola donna del secolo XVII. Sono trascorsi trecento anni dalla sua morte (1690-1990) e il suo nome è tutt'altro che ignoto mentre moltissimi nomi celebri di uomini e di donne di quel tempo (che per la Francia, patria di Margherita Maria, è il « grande secolo ») sono scomparsi irreversibilmente nella voragine del passato.

Il vento della gloria umana si diverte a mulinare e disperdere le foglie secche. Il «Vento di Dio », che è il suo Amore eterno, infonde la propria perenne giovinezza in chi si lascia riempire dalla sua impetuosa potenza e gli affida una missione che dura nella storia. 

Lasciar libero Dio!

Nulla di insolito la nascita di Margherita, anche perché è la quintogenita del signor Claudio, notaio reale a Lauthecourt, e di Filiberta Lamyn. Nasce il 22 luglio 1647, e tre giorni appresso viene battezzata. Poiché la famiglia appartiene alla piccola borghesia, ha come madrina la nobile dama Margherita De Saint-Amour, padrona del castello e del contado di Fautrières-Coxcheval. Nulla di insolito con un pizzico di importanza.

A quattro anni la piccola Margherita, richiesta con insistenza, è presso la madrina nel lusso del castello di Corcheval, affidata alle cure di due domestiche. La bambina non è attratta dalla più premurosa delle due. E il motivo c'è! Il cuore di Margherita, posseduto in maniera straordinaria dell'Amore eterno, respinge istintivamente chi non vive in grazia di Dio.

Ma c'è anche qualcosa di più strano: « Senza sapere il perché - scriverà molto più tardi suor Alacoque nell'Autobiografia - mi sentivo continuamente spinta a pronunciare queste parole: « Mio Dio, ti consacro la mia purezza e ti faccio voto di castità perpetua». Strano per noi, sebbene sappiamo che non si può proibire a Dio, neppure in nome della nostra «normalità», di fare ciò che vuole secondo i suoi programmi. La bambina ripete spesso, e con tutto il cuore, quelle parole di cui non comprende il significato. Le ripete soprattutto alla consacrazione della Messa cui partecipa « a ginocchia nude per quanto freddo potesse fare». Probabilmente non aveva ancora 5 anni! Ma forse Dio vede qualche differenza tra 5 o 50 anni? Per l'Eterno il tempo non riesce ad essere un batter di ciglio. Evidentemente Dio aveva da attuare un suo disegno con quella piccola creatura. Lasciamolo libero! Val proprio la pena lasciar libero Dio nella nostra vita!

Nel castello di Corcheval Margherita impara a leggere, a scirvere e il Catechismo. È intelligente, è dolce, è giudiziosa, starebbe sempre a pregare negli angoli più nascosti. Quando s'è vista una ragazzina così? Beh, è anche carina.

Ed ecco che anche per lei spunta il sole della croce, quello che illumina e matura le anime grandi. Verso la fine del 1655 le muore il babbo. Deve tornare a casa. Data l'età di Margherita e il rango della sua famiglia, bisogna che riceva una formazione più completa. È subito destinata come educanda a Charolles presso le clarisse urbaniste. Qui, verso i 10 anni, fa la sua Prima Comunione. «Questa versò tanta amarezza su tutti i miei piccoli piaceri e divertimenti, che non riuscivo più a trovar gusto in nessuno di essi anche se li andavo cercando ancora ansiosamente». Una misteriosa attrattiva interiore la trascina a nascondersi per rimanere in colloquio con l'Amato del suo cuore. Oh, sì, se un giorno si fosse decisa, sarebbe entrata lì con quelle suore «da me ritenute tutte sante - dice Margherita - benché non le trovassi, per i miei gusti, abbastanza raccolte». Noi, oggi, diremmo che erano un tantino... aggiornate.

Comunque lì a Charolles ci sta proprio bene; sennonché cade ammalata e deve tornare a casa dalla mamma dopo soli due anni. Malattia davvero misteriosa, come talvolta succede ai santi. Per quattro anni Margherita è ridotta al punto da non poter neppure camminare. «Le ossa doloranti - dice nell'Autobiografia - sembravano conficcarsi nella pelle per tutto il corpo». E non si trovava rimedio! Perché non ricorrere alla Madonna con un voto? Se la ragazza fosse guarita, sarebbe stata della Madonna in modo tutto speciale. Tutti d'accordo. Ed ecco il rimedio: «Il voto era stato da me appena formulato - scrive Margherita - che fui subito guarita ».

Finita una tribolazione, eccone un'altra. La mamma di Margherita affida la proprietà agricola a un cognato. Nella grande casa patriarcale di Lauthecourt, la situazione cambia celermente. Soprattutto per merito di tre donne della casa, la mamma e la figlia sono ridotte « alla più dura schiavitù». Hanno sempre torto, sbagliano sempre tutto, devono chiedere il permesso anche per le minime cose. Margherita si sente sprofondata «in uno stato di prigionia». Si nasconde in qualche angolo del giardino e piange invocando l'aiuto della Madonna. «Restavo così per giornate intere - scrive - senza né bere né mangiare... Quando tornavo a casa, tremavo tutta dalla paura». La fanno lavorare insieme ai domestici, senza mai una parola umana. Passa le notti versando lagrime ai piedi del Crocifisso, «il quale mi rivelò (senza che io ne capissi molto) - scrive - che voleva divenire il Padrone assoluto del mio cuore e rendermi in tutto conforme alla sua vita sofferente». Margherita già corre per la via misteriosa e difficile della santità. Coloro che la perseguitano sono le sue «benefattrici» e «amiche della sua anima»! Così le giudica lei.

E le si ammala l'amatissima mamma! Quale dura sofferenza non poterle alleviare le soffrenze! In casa è tutto chiuso sotto chiave e Margherita è costretta a mendicare dalle famiglie vicine qualcosa per l'ammalata. «In casa - dice - non ricevevo che beffe, insulti e accuse, dalle quali non sapevo come difendermi». Un medico di passaggio sentenzia che per l'ammalata non vi sono speranze. Margherita va alla santa Messa e supplica che le sia conservata la mamma. Torna a casa e trova che la grossa risipola della mamma è scoppiata. Non ha alcuna pratica di medicazioni, né dispone del necessario; ma fa quanto l'amore le suggerisce. «Fu così - scrive - che guarì in pochi giorni contro ogni umana aspettativa». 

Catechista e aspirante suora

Margherita varca la soglia della prima giovinezza con un immenso desiderio di preghiera. Ma come pregare? Non aveva « alcun contatto con persone spirituali ». È il suo « supremo Maestro » che si incarica di istruirla. Questa ragazza che dice di non saper pregare, gode già di una stupenda intimità con Dio. Quando si apparta per ascoltare il «supremo Maestro», ha il cuore «come consumato dal desiderio di amarlo» e sperimenta in sé «un insaziabile desiderio della sofferenza e della santa comunione ».

Sennonché... durante un carnevale, « mentre ero in compagnia di altre ragazze - racconta Margherita - mi mascherai per vanità, colpa che è stata per me motivo di grande rammarico e di pianto per tutta la vita». Vedi come sono i cristiani che non hanno la fede come un vecchio francobollo male incollato!

Andando verso i vent'anni, che cosa mai pensava quella ragazza? Doveva trovarsi un marito, ripetevano quelli di casa! E veramente, dice Margherita, le si erano presentati «vari buoni partiti di matrimonio». Ma non era davvero cosa per lei, perché Dio, come scrive Margherita, «perseguitava tanto vivamente il mio cuore da non darmi tregua». Anche la mamma la perseguitava con insistenza, ma affinché si sposasse: sarebbero uscite tutte due da quello stato di schiavitù! «Me ne veniva un insopportabile tormento - confessa Margherita - perché ci amavamo tanto teneramente da non poter stare senza vederci! ».

Margherita era e voleva rimanere unicamente per il suo «supremo Maestro», che continuava a confidarle i suoi desideri. In mezzo a tante tribolazioni e contrasti si abbandona a Lui con intima preghiera del cuore; con aspre penitenze corporali si associa alla sua Passione; decide di farsi religiosa « a qualsiasi costo ».

Ma non sarà facile disbrogliare la matassa e bisognerà attendere qualche anno ancora. Intanto Margherita intensifica la sua vita di preghiera e di penitenza, e ne scaturisce come primo frutto una magnifica catechista e un 'infermiera.

Vi sono tanti bambini più o meno randagi e tutti chiaramente poveri. Cosa non avrebbe fatto per loro Margherita! Con il permesso della mamma regala ciò che è strettamente suo, regala proprio tutto. Si forma in breve una bella frotta di bambini che Margherita riunisce, durante l'inverno, in un grande stanzone: insegna loro catechismo e preghiere. Talvolta vengono malamente sloggiati, ma poi si ritorna da capo, finché la buona stagione non permetterà le riunioni all'aperto. Tra i contadini più poveri sono frequenti le piaghe. Dice Margherita: «Avevo un estremo disgusto per le piaghe; allora, per vincermi, mi misi a baciarle e a curarle, ma non sapevo da che parte cominciare. Il mio divino Maestro però sapeva così bene supplire alla mia imperizia, da farmi riuscire a guarire le piaghe, per quanto infette fossero, in pochissimo tempo, senza altro unguento che quello della Provvidenza. Riponevo più fiducia nella sua bontà che nei rimedi umani ».

Non bisogna credere che la giovane Alacoque fosse un angelo imbalsamato. Più volte accenna alla sua natura « portata ad amare il piacere e i divertimenti». Ma perché, pensa Margherita, il suo divino Maestro non si disgustava di lei? Una volta ne ha la risposta: « È soltanto perché voglio fare di te un compendio del mio amore e della mia misericordia ». Diciamo, però, che Margherita Gli si prestava a meraviglia, naturalmente con molta rabbia del diavolo che spesso le bisbigliava: « Povera miserabile, cosa pensi di poter fare diventando religiosa? Tu non ce la farai! E dove andrai a nasconderti dovendo poi lasciare il monastero? Dove?». Il divino Maestro le è accanto con premura: Lui è il fidanzato più bello, più affascinante, più ricco e potente! La sua discepola potrà forse scegliere qualcun altro? «Ricordati, mi diceva, che se mi fai un simile affronto, ti abbandonerò per sempre! Se, invece, mi resti fedele, non ti lascierò e sarò la tua vittoria contro tutti i tuoi nemici! ». Sembra che non occorra essere luminari della teologia spirituale per dire che assai più stelle vi sarebbero nel firmamento della Chiesa se non vi fossero state anime che hanno avuto il coraggio di fare «l'affronto» all'Amore più grande e bello. 

«Bisogna vincere o morire!»

Una vera impresa per Margherita entrare in convento!

La mamma non piange più con la figlia, ma lo fa molto spesso con quelli di casa. Ed è peggio! Uno dei fratelli di Margherita, per indurla a una sistemazione nel mondo, le offre metà dei propri beni. Offerta inutile! La mandano allora presso uno zio materno; chissà che da lui non si snebbi! Lo zio ha una figlia dalle Orsoline di Màcon, e questa fa del suo meglio perché entri lì da loro. « Vedi, - risponde Margherita - se entrassi nel tuo monastero, lo farei solo per amor tuo, mentre io voglio andare dove non ci sono né parenti né conoscenti, per poter essere religiosa unicamente per amor di Dio». Insistono coralmente le Orsoline e insiste perfino lo zio, che si sente investito quasi di autorità paterna. Inutile, tutto inutile. Una voce interiore ripete a Margherita: « Non ti voglio là, ma a Santa-Maria ».

A quei tempi, dire « monache di Santa-Maria », oppure « Sante Marie », equivaleva a dire monache della Visitazione di S. Maria, le Visitandine. « Quel loro nome, così dolce e invitante, - dice Margherita - mi faceva comprendere essere quella la congregazione che cercavo». Un giorno vede una immagine di S. Francesco di Sales, il Fondatore della «Visitazione di S. Maria»: «Mi parve che egli mi rivolgesse uno sguardo paternamente affettuoso e mi chiamasse "sua figlia"; lo considerai da allora come mio padre». Forse era ormai verso la meta? Quando una vocazione è grande e per una grande missione, non può non costare che grandi sacrifici. Sembra che non abbiano mai fine!

Le viene notificato che un suo fratello sta molto male e che sua mamma è agli estremi. Deve lasciare improvvisamente lo zio e tornare a casa. Anche lei è ammalata, ma... bisogna partire. «Camminai tutta la notte per quasi dieci leghe», dice la povera Margherita. A casa diventa il bersaglio di tutti in maniera più violenta che mai: vedi se non sei tu a far morire di crepacuore tua madre? Se te ne vai in convento, lei se ne va al composanto! E ripeterle le

stesse cose sono anche le persone ecclesiastiche che la conoscono. Ma insomma, è proprio senza cuore quella ragazza! «Essendo io - dice Margherita - molto affezionata alla mamma, proprio di questo affetto si serviva il demonio per farmi credere che questa situazione mi avrebbe portata alla dannazione eterna».

Che fare, dunque? Unico rimedio, buttarsi ai piedi del Crocifisso...: «Caro Salvatore, - supplica Margherita - come sarei felice se tu scolpissi in me la tua immagine sofferente! ». Dunque non ha davvero paura della sofferenza! È una donna forte questa! E il divino Maestro le risponde: « È ciò che voglio anch'io, purché tu non mi opponga resistenza e vi contribuisca! ». Vi contribuisce largamente! Come se fossero nulla la sofferenza dell'anima, vi aggiunga quelle del corpo martoriandolo fino al sangue. La sua gioia indescrivibile? La comunione, stare davanti al Santissimo, nascondersi in qualche angolo «per imparare ad amare il mio supremo Bene, che mi invitava a rendergli amore per amore ».

Da qualche tempo sentiva che le mancava qualcosa, anzi qualcuno: un direttore per la sua vita spirituale. « Non ti basto io? - le rispondeva il supremo Maestro - Che cosa temi? Può una bambina tanto amata come sei, perire nelle braccia di un Padre tanto onnipotente?». Tuttavia un simile desiderio che rinasceva in Margherita, ora segno che ormai le braccia del Padre « tanto onnipotente » l'avrebbero consegnata in mano all'obbedienza claustrale.

Finalmente in famiglia decisero di lasciarla andare. Il fratello si recò dalle Clarisse Urbaniste (dove Margherita era stata educanda) per combinare la questione della dote. No, Margherita non se la sentiva di andare lì! Supplica perciò la Madonna affinché accorra in suo aiuto, e ha questa risposta: « Non temere, sarai la mia vera figlia. Io sarò sempre la tua amorosa Madre! ». Il fratello torna e dice che la questione della dote non è ancora conclusa. « E mai si concluderà! - risponde decisa Margherita - Voglio andare presso le Sante Marie, lontano, dove nessuno mi conosce, perchè voglio essere religiosa unicamente per amor di Dio. Voglio nascondermi in qualche angolo per dimenticare il mondo ed essere dimenticata! ». E poi qualcuno dica pure che queste sono delle pie donnette, senza una robusta personalità! In mezzo a tutto il burrascoso trambusto che succede dopo la presa di posizione di Margherita, lei si sente sempre più ferma e ripete a se stessa: « Bisogna vinvere o morire! ».

Viene accompagnata a vedere il monastero visitandino di Paray-le-Monial, la « cara Paray-le Monial » sottolinea Margherita. « Appena messo piede nel parlatorio, risuonarono dentro di me queste parole: "È qui che ti voglio!"». E lì finalmente entrò il 20 giugno 1671, giorno di sabato. « Mi paragonavo a una schiava che si vede liberata dalla prigione e dalle catene per entrare in casa dello sposo, dei suoi beni e del suo amore». Ma ci fu un estremo tentativo del diavolo, infatti Margherita confessa: «Tutte le angosce che avevo provato e molte altre ancora, si ripresentarono con tanta recrudescenza che nel varcare la soglia, mi sembrava che il corpo si separasse dall'anima ». 

Novizia da... ridimensionare

A quel tempo il monastero di Paray-le-Monial non era un gran nome. Lo diventerà per la ragazza entratavi il 20 giugno 1671, Margherita Alacoque, non ancora ventiquattrenne. Il monastero era stato fondato 45 anni prima. Maestra delle postulanti e novizie era la piissima suor Anna Francesca Thouvant, proprio la prima ragazza accolta in quel monastero.

La postulante Alacoque, che pensa di non saper pregare, ha finalmente un'anima spirituale che può insegnarglielo. Quando sai pregare hai tutto, perché puoi metterti in dialogo con Dio. E cosa vuoi di più a questo mondo? « Madre mia, come si fa a pregare?». La Maestra rimane un istante sorpresa della domanda, perché non ha l'impressione che quella ragazza sia tanto digiuna delle cose di Dio; ma la risposta viene subito e quantomai appropriata: « Mettiti davanti al Signore, come una tela in attesa del pittore! »

Già, pensa la postulante, dev'essere tutto giusto e tanto bello, però... se ci fosse un pò di spiegazione pratica! Ma non ha il coraggio di chiedere. « Vieni, te la insegnerò io! », sente dirsi interiormente. «Così, appena mi trovai a fare l'orazione - scriverà nell'Autobiografia - il mio sovrano Maestro mi fece intendere che la mia anima era quella tela in attesa, sulla quale Egli voleva dipingere tutti i tratti della sua vita dolorosa, trascorsa nell'amore e nella privazione, nel silenzio e nel sacrificio fino alla consumazione. Avrebbe compiuto questa pittura, ma dopo aver purificato la tela da tutte le scorie ancora presenti ».

In sintesi sarà questa tutta la vita contemplativa e mistica della nuova postulante.

Veste il santo abito della Visitazione di Santa Maria il 25 agosto 1671: giorno di soavissime confidenze da parte del Signore. Noi, cristiani dalla vita spirituale saldamente povera e, magari, teologi dalla dottrina tanto profonda da risultare pressoché incomprensibile a noi stessi oltre che al prossimo, scuotiamo il capo piuttosto increduli a quanto narra suor Margherita Maria: il suo divin Maestro le fa capire che l'anno di noviziato sarà il periodo del loro «fidanzamento ». « Ecco! - esclamiamo - Il sentimentalismo femminile fa capolino, povera ragazza!». Ma non ha ancora detto tutto. «Poi mi fece capire che, alla maniera dei più appassionati amanti, Egli mi avrebbe fatto gustare, durante questo periodo, tutto ciò che c'è di dolce e di soave, attraverso le carezze del suo amore».

Sentito? C'è da rimanere sconcertati, perché noi riteniamo anormale tutto ciò che non è a nostra misura; siamo anche troppo parenti di quegli psicologi e psichiatri che pretendono di sentenziare sul soprannaturale che per principio non ammettono e che comunque, non è oggetto della loro scienza.

Sennonché il « divin Maestro », che non ha bisogno di andare a scuola da nessuno, mantiene la sua parola come è suo costume. « In effetti, - dice suor Margherita Maria - esse (cioè le carezze del suo amore) furono tanto eccessive da mandarmi in estasi e da rendermi incapace di agire ».

Ahimé, i fenomeni soprannaturali della novizia erano eccessivi anche secondo le sue Superiore, non perché non credesero al soprannaturale, ma perché lo spirito della Visitazione è piccolezza, nascondimento, essere straordinarie nell'ordinario. Una novizia tanto straordinariamente santa... poteva andar bene per altre famiglie religiose, ma non per la piccola e povera Visitazione! Bisognava, dunque, ridimensionare la novizia.

La Maestra ci si prova con tatto e decisione, imponendo a suor Margherita Maria un metodo in sintonia con lo spirito della Visitazione. La novizia obbedisce con tutte le sue forze, ma inutilmente. « Nonostante tutti i tentativi - scrive - non riuscivo a seguire i metodi prescritti, perché mi ritrovavo sempre sotto l'immediata direzione del mio divin Maestro, anche

se facevo del tutto per dimenticarlo e allontanarmi da Lui». Proviamo un altro metodo e chissà che funzioni! La novizia «troppo contemplativa» è affidata a una religiosa che la tenga occupata a lavorare. Niente tempi di preghiera come per le altre! La novizia chiede alla Maestra di pregare dopo i lavori, ma in risposta ne ha duri rimproveri. Suor Margherita Maria scrive: «Volevo obbedire in tutto, cosa che mi riempiva di gioia, anche se il fisico ne risentiva molto». E canterellava giocondamente, perché i santi (è bene ricordarlo) non hanno il muso come gli animali o come la gente dalla psiche deteriorata. Il suo «divino Maestro» la stimola « a cercare sempre nuove mortificazioni» e lei ne inventa di quelle che ritiene carine, ma... «mi si concedevano altre che non mi aspettavo e che erano tanto contrarie alle mie inclinazioni: nella violenza che dovevo farmi, ero costretta a dire al mio Maestro: "Signore, vieni in mio aiuto, perché Tu sei all'origine di tutto!"». E aveva ben ragione la santa novizia!

L'estrema mortificazione del formaggio! «Superiore alle mie forze», la definisce suor Margherita Maria, e anche testimonianza della fedeltà del suo divin Maestro che le aveva detto: « Non ti lesinerò mai il mio aiuto, a condizione che il tuo nulla e la tua debolezza vengano a sprofondarsi nella mia forza.

Nello stipulare le condizioni per l'ammissione della sorella nel monastero, il fratello del1'Alacoque si era fatto promettere che non l'avrebbero mai sforzata a mangiare formaggio per il quale aveva una mortale ripugnanza. E va bene. Sennonché... «proprio lì mi si attaccò tanto violentemente da ogni parte - confessa suor Margherita Maria - che dovetti cedere, non sapendo più cosa fare. Mi sembrava mille volte più facile sacrificare la vita; e se non avessi amato la mia vocazione più della stessa vita, l'avrei abbandonata subito, piuttosto che accettare quanto si chiedeva da me». Ma la novizia sapeva che era lo stesso suo... Fidanzato a chiederle lo spropositato sacrificio. Poteva negarglielo?

«Per tre giorni lottai disperatamente - racconta suor Margherita Maria - tanto da muovere a compassione per prima la mia Maestra »... Tuttavia la novizia la supplica a non desistere dal suo comando. Ma la Mestra è decisa: « Vai via! - le dice - Non sei degna di praticare questa mortificazione! Adesso ti ordino di non fare più ciò che ti ho chiesto! ».

Per la novizia è un colpo tremendo, tanto che grida dentro di sé: « O morire o vincere! ». Si rifugia davanti al Santissimo, vi rimane tre quattro ore, piange e geme invocando la forza per vincere. Ciò che avvenne poi lo dobbiamo sentire dalla stessa suor Margherita Maria, non fosse altro che per misurare la potenza di questa donna.

« Il Signore spingeva sino in fondo per vedere fino a che punto la mia fedeltà verso di Lui fosse completa e si divertiva nel vedere la sua indegna schiava dimenarsi tra l'amore divino e le ripugnanze naturali. Alla fine fu Lui a vincere, perché, senza altra consolazione e senza altre armi che queste parole: "Non bisogna mai fare delle riserve nell'amore", andai a prostrarmi davanti alla Maestra chiedendole, per pietà, di lasciarmi compiere ciò che si era augurata che io facessi. Finalmente ci riuscii, anche se non avevo mai provato tanta ripugnanza; ripugnanza che ricominciava ogni volta che dovevo ripetere l'azione e che durò per circa otto anni ».

Ah, le « carezze dell'anno di fidanzamento »! Se è vero che « i pensieri di Dio non sono i nostri pensieri e le vie di Dio non sono le nostre vie», deve essere anche vero che le carezze di Dio non sono proprio come le nostre carezze. E invece no! Sono infinitamente più dolci, solo che le mani di questo Promesso-Sposo hanno un particolare: sono traforate dai chiodi e le punte stanno precisamente dalla parte delle palme. Il primo effetto è quindi intuibile. Il secondo lo racconta la nostra eroica amante: «Dopo questo primo grande sacrificio - essa dice - tutte le grazie e i favori del Signore si raddoppiarono, inondando la mia anima di tale estatica gioia da costringermi a esclamare spesso: «Interrompi, mio Dio, questo torrente che mi sta invadendo, oppure allarga la mia capacità di riceverlo!". Ometto qui - è costretta a scrivere - le innumerevoli sue gentilezze e la descrizione dell'effusione del suo immacolato amore; è tutto di tale portata che mi sarebbe impossibile renderlo a parole ». 

«Il Ietto delle mie caste spose»

Quale Istituto o quale Ordine religioso non avrebbe fatto del suo meglio per conservarsi, magari quasi in un cofanetto delicato, una novizia come suor Margherita Maria? Ma l'Ordine della Visitazione no. Le Superiore erano molto perplesse se ammetterla alla professione o se rimandarla in famiglia. Non intendevano incolpare la novizia: erano evidenti i suoi sforzi per adeguarsi al programma di « ridimensionamento» degli straordinari fenomeni soprannaturali, e tuttavia questi continuavano. Bloccati da una parte, si manifestavano in un'altra. No, la Visitazione non è per simili cose, «che possono portare all'inganno e all'illusione»!

Facile immaginare l'angoscia di suor Margherita Maria, che se ne lamenta amabilmente con il Promesso-Sposo:

«Possibile, Signore?! Sarai proprio Tu la causa delle mie dimissioni? ».

«Dì alla tua Superiora - si sente rispondere - che non esiti a riceverti perchè Io risponderò per te; se essa mi giudica solvibile, sarò lo il tuo garante! ».

La Madre Maestra, dopo tante altre prove, non dubita sulla realtà del dialogo tra la sua novizia e il Signore, però le ordina di chiedere maggiori assicurazioni. Il Signore deve essere più chiaro su questo punto: suor Margherita Maria potrà essere utile all'Ordine della Visitazione mediante la pratica esatta della Regola? Qui non si può transigere! Ebbene, ecco la risposta che la novizia riceve: «Ti concedo tutto e ti renderò più utile all'Ordine di quanto esso possa pensare, ma il modo per ora è noto solo a Me... Dovrai sempre diffidare di ciò che ti allontana dalla pratica esatta della Regola, che voglio che tu preferisca a tutto il resto. Inoltre sarò lieto che tu anteponga la volontà delle tue Superiore alla mia... Saprò trovare lo il mezzo per compiere i miei disegni! ».

Beh, sì... 'la risposta è buona, soprattutto in relazione dell'obbedienza ai Superiori. Maestra e Superiora decidono che potrà fare la professione, ma prolungando il noviziato di un buon paio di mesi: intanto si incrementerà l'opera di « ridimensionamento » confidando che Dio non venga meno alle sue parole!

La buona novizia ha così un supplemento di umiliazioni e mortificazioni, frequentemente viene mandata a lavorare nell'orto e in cucina invece che alla preghiera con le consorelle. Singolarissima la preparazione immediata alla professione, fissata per il 6 novembre di quel 1672: al posto di rigoroso ritiro, di prolungate meditazioni e preghiere, dovrà badare diligentemente a un'asina e al suo vivace puledro, non potrà legarli e non dovranno uscire da un piccolo appezzamento del giardino. Vedi la pedagogia dei tempi oscuri quando brillavano i santi?!

Ahimé, povera suor Margherita Maria, quante corse dalla mattina alla sera! Ma è proprio questo il modo migliore a prepararti ai voti? Sennonché essa scrive: «Ero così contenta di questa occupazione che non mi sarebbe affatto dispiaciuto continuarla per tutta la vita. Il mio Signore mi teneva fedele compagnia, e tutte le corse che mi toccava fare, non mi allontanavano mai da Lui. Fu anzi in quella occasione che ricevetti grazie immense, che fino allora non avevo mai sperimentato, parlo specialmente di tutto quello che mi rivelò sul mistero della sua santa Passione e Morte. Ma è tale un abisso da non potersi riferire».

Il giorno della professione fu supremamente bello, non per la presenza di personalità di questo modo o per la ricchezza di addobbi e regali, ma perché, come dice l'interessata, «il mio divino Maestro si compiacque di ricevermi come sua sposa, ma in una maniera tale che mi sento nell'impossibilità di esprimerlo. Posso solo dire che mi adornava e mi trattava come una sposa del Tabor... ». Da quel giorno la nuova Visitandina ebbe una esperienza dello Sposo divino, mai provata prima di allora: «Lo vedevo, Lo sentivo accanto a me; Lo udivo meglio che con i sensi del corpo con i quali ci si può distrarre ponendo l'attenzione altrove. Non c'era in tutto questo nessuna mia partecipazione; avveniva tutto senza che io potessi impedirlo. Questa grazia impresse in me un sì profondo annientamento che mi sentii subito come piombata e annichilita nell'abisso del mio nulla, dal quale non sono più riuscita a uscirne».

Poco tempo dopo la professione lo Sposo divino le fa vedere una grandissima croce completamente coperta da fiori. «Ecco il letto delle mie caste spose - le dice - dove ti farò consumare le delizie del mio puro Amore. Poco a poco i fiori cadranno e non resteranno che le spine, ora nascoste in considerazione della tua debolezza. Esse ti pungeranno con tanta forza che avrai bisogno di tutto il mio Amore per sopportarne il dolore ».

A questo punto, sopraffatti anche noi dallo stupore per le cose inimmaginabili che Dio può operare nelle anime docili, dobbiamo interrompere il già troppo scarno profilo biografico per limitarci ai punti più salienti della vita di questa contemplativa e mistica troppo poco conosciuta. 

La «Discepola prediletta»

Da quanto raccontato finora si ha l'impressione che la vita di Margherita Maria fosse una finestra aperta sul Cielo, alla quale si appressavano continuamente il suo divino Maestro e, certamente, anche altri insigni abitanti del Regno dei Cieli. È certo che l'amore di Dio, come fiamma illuminante e divorante, aveva trovato via libera nel cuore della nostra umile Alacoque, elevandola con potenza stupefacente ai gradi più alti della contemplazione mediante purificazioni dolorosissime e gioie estasianti, fino all'unione e alle nozze mistiche, alle esperienze più vive ed inebrianti della presenza di Dio. Quanto ad apparizioni vere e proprie di Gesù, gli studiosi più seri (come il gesuita J. Ladame) ne enumerano una trentina. Ma alla nostra santa apparve più volte anche la Madonna; ad esempio quand'era ancora ragazzetta se la vide davanti e sentì da lei un rimprovero perché recitava il rosario stando seduta; essendo già religiosa e ammalata, la Madonna venne a guarirla e le fece «grandi carezze». Ebbe anche, e più volte, visione dei santi Fondatori della Visitazione; Gesù le mostrò san Francesco d'Assisi «elevato al di sopra degli altri santi» e glielo assegnò come guida spirituale. Le apparvero angeli, demoni e anime del Purgatorio. Quanto a solidità psichica, suor Margherita Maria dimostra di averne almeno alla pari di tutti gli psicologi e psichiatri che in vario modo si sono interessati di lei.

Le apparizioni, di Cristo delle quali fu favorita la nostra santa si riferiscono soprattutto ai misteri dolorosi del Salvatore, misteri che contempla e condivide. Santa Margherita Maria fu una mistica eminentemente cristocentrica e ciò è in perfetta armonia con la missione avuta dalla Provvidenza: far conoscere al mondo l'amore misericordioso del Cuore di Gesù. Un accenno a quelle che vengono chiamate « le grandi apparizioni di Paray», cioè a quelle che maggiormente mettono in risalto il messaggio affidato alla grande mistica della Visitazione e che quindi noi preferiamo chiamare rivelazioni. 

Prima rivelazione: 27 dicembre 1673. Suor Margherita Maria è in adorazione davanti al Santissimo Sacramento: la divina presenza la investe con tale violenza da farle perdere conoscenza di sé e del luogo in cui si trova. Gesù, racconta la santa, «mi fece riposare a lungo sul suo divin petto e mi scoprì le meraviglie del suo Amore e i segreti inesplicabili del suo Sacro Cuore ». Ciò avviene nel giorno della festa di San Giovanni Evangelista che nell'ultima Cena posò il proprio capo sul petto del Maestro divino. Scrivendo al gesuita padre Croiset, la veggente si diffonde in molti particolari a proposito di questa visione: il Cuore di Gesù «è più sfolgorante di un sole e trasparente come un cristallo», mostra la piaga della lanciata, è circondato di spine e sormontato da una croce.

Quale il messaggio di questa rivelazione? Il Cuore di Gesù non può contenere in Sé l'ardente amore divino e vuole manifestarlo agli uomini per arricchirli di quelle grazie che sono « necessarie per ritrarli dal precipizio della perdizione ». « Per portare a compimento questo mio grande disegno - le dice Gesù - ho scelto te, abisso d'indegnità e di ignoranza, affinché appaia chiaro che tutto si compie per mezzo mio... Se finora, hai preso soltanto il nome di mia schiava, ora voglio regalarti quello di discepola prediletta del mio Sacro Cuore».

E durante questa visione che Gesù prende il cuore della sua «discepola prediletta» e lo immerge nella fornace ardente del proprio Cuore, riconsegnandoglielo poi «come una fiamma incandescente». La ferita sul petto della Visitandina le cagionerà forte dolore per tutta la vita, « dolore così prezioso! » lo chiama la santa, perché le procura «delle vampate così ardenti da consumarmi e bruciarmi viva». 

La «grande promessa»

Seconda rivelazione. Avvenne nell'anno 1674, ma in data non precisa, molto probabilmente in un primo venerdì del mese. Anche questa volta la veggente è in adorazione davanti al Santissimo Sacramento, e Gesù le appare «tutto splendente di gloria con le cinque piaghe luminose come cinque soli». Il Salvatore è tutto un balenare di luce, ma soprattutto il suo petto sembra «una fornace ardente». «Dopo di averlo scoperto - dice suor Margherita Maria - mi mostrò il suo Cuore amante e amabile, sorgente viva di queste fiamme».

Gesù le parla ancora del suo estremo amore per gli uomini, dai quali non riceve che «ingratitudini e indifferenze». «Se gli uomini - afferma Gesù - mi rendessero un qualche ricambio di amore, - stimerei come un nulla tutto ciò che ho fatto per loro e vorrei fare ancora di più se fosse possibile... Almeno tu, per quanto ti è possibile, cerca di supplire alle loro ingratitudini! ».

In questa circostanza Gesù le chiede l'« Ora Santa » di riparazione, da farsi tutte le notti tra il giovedì e il venerdì, dalle undici a mezzanotte. In quell'ora sarà fatta partecipe della tristezza di Gesù nel Getsemani. « Sarà un'amarezza - le dice - che ti porterà, senza che tu possa comprenderlo, a una specie di agonia più dura della stessa morte ».

Dopo la visione suor Margherita Maria, febbricitante e tremante, viene portata dalla Madre Superiora, davanti alla quale riesce a inginocchiarsi. La Madre, racconta Margherita Maria, «nel vedermi come fuori di me stessa, mi mortificò e mi umiliò con tutte le sue forze. Questo mi fece gran piacere e mi colmò d'una gioia incredibile, perché mi sentivo tanto colpevole e confusa, che il più duro dei trattamenti mi sarebbe sembrato troppo dolce».

«Colpevole di che cosa?», chiediamo noi. Forse di tutte quelle cose straordinarie, che i suoi Superiori molte volte le avevano ricordato non essere conformi alla piccolezza visitandina. Lei, la povera suora, si sentiva come schiacciata tra l'autorità dei Superiori, cui voleva obbedire anche per ordine del suo divino Maestro, e l'onnipotenza amorosa di quest'ultimo, il quale le aveva detto che avrebbe tuttavia trovato modo di compiere in lei i suoi disegni. 

Terza rivelazione: giugno 1675. È anche detta «la grande apparizione». Come le precedenti ha luogo mentre la santa è in adorazione del Santissimo. Non ne precisa la data, ma dice che era «un giorno della ottava della festa del Corpus Domini», che in quell'anno cadeva in giugno. Davanti al suo Signore, Margherita Maria prova un fortissimo impulso a ricambiarGli «amore per amore ». Ed ecco la risposta che ne ha:

« Tu non potrai dimostrarmi amore più grande che facendo quanto ti ho già altre volte domandato ». Qui Egli le scopre il suo Cuore e prosegue: « Ecco quel Cuore, che ha tanto amato gli uomini, che non ha nulla risparmiato, sino ad esaurirsi e consumarsi per testimoniare ad essi il suo amore, e per ricompensa non riceve dalla maggior parte di essi che ingratitudine per le irriverenze e i sacrilegi, le freddezze e le dimenticanze che essi hanno per me in questo sacramento di amore. Ma ciò che mi rattrista di più è che vi sono anche dei cuori consacrati che agiscono in questo modo. Per questo io ti chiedo che il primo venerdì dopo l'ottava del Santissimo Sacramento sia celebrata una festa particolare per onorare il mio Cuore, ricevendo in tal giorno la comunione e facendo riparazione d'onore mediante un'ammenda onorevole, per riparare le offese ricevute durante il tempo che é stato esposto sugli altari. Ti prometto, inoltre, che il mio Cuore si dilaterà per spandere con abbondanza i benefici del suo divino amore su quelli che gli renderanno questo omaggio e si adopereranno perché gli sia reso». Comunemente, questa è anche detta la rivelazione della «grande promessa». Ed effettivamente non è poca cosa ciò che Gesù promette! Tuttavia le parole con le quali è formulata la «grande promessa» comunemente riportata nei manuali di devozione, si trovano in una lettera che la santa Visitandina scrive alla sua Superiora, Madre De Saumaise. Racconta che in un giorno di venerdì, dopo la santa comunione, Gesù dice «alla sua indegna schiava»: «Io ti prometto nell'eccessiva misericordia del mio Cuore, che il suo amore onnipotente accorderà a tutti coloro che si comunicheranno per nove primi venerdì del mese di seguito, la grazia della penitenza finale: non morranno nella mia disgrazia e senza ricevere i sacramenti, il mio Cuore sarà per essi, sicuro asilo in quell'ultimo momento ».

Consapevole di trasmettere il messaggio per il quale era stata preparata con tanto amore dal divin Maestro, la santa visitandina, prima di riferire le parole con le quali Egli faceva la promessa veramente meravigliosa e straordinaria, scrive: «Egli disse queste parole alla sua indegna schiava, se essa non si inganna». Quest'ultima espressione garantisce tutta la diligenza della veggente. D'altra parte non possiamo dubitare che proprio in quel momento, le sia mancata la particolare assistenza del Maestro divino e supremo.

La pia pratica dei «primi nove venerdì del mese» viene da una rivelazione privata, non è quindi oggetto di fede divina ma di fede umana. Tuttavia essa è validamente comprovata dalla straordinaria santità di Margherita Maria, dagli innumerevoli esami dei suo scritti, ed è confortata dalla approvazione positiva della Chiesa. Basterebbe l'enciclica « Haurietis aquas » di Pio XII. La pia pratica, inoltre, rettamente spiegata e compresa, suscita nei fedeli un fervore di vita cristiana che solo l'ottusità pastorale può non apprezzare. 

Tre cuori uniti per sempre

Nella vita di santa Margherita Maria e nella devozione al Cuore di Gesù ha grande importanza il Gesuita beato Claudio La Colombière.

La veggente visitandina non solo si ritiene profondamente indegna delle confidenze divine, ma queste le procurano anche una delle angosce più terribili: se ciò che essa vede e sperimenta fosse opera del diavolo? Nonostante le assicurazioni del divino Maestro, suor Margherita Maria, non sa liberarsi dal dolorosissimo dubbio.

Entrata alla Visitazione nel 1671 è divenuta novizia, i Superiori pensano di rimandarla in famiglia, come già abbiamo detto, perché presenta diverse « stranezze ». Le ritardano la professione, sperando in bene. Ma succede il peggio. Nel 1673 iniziano le grandi rivelazioni! Ahimé, la sua Superiora! Che cosa fare? Ordina alla suddita di mettere in iscritto ciò che le succede. Lo scritto è fatto esaminare da «prudenti» e «saggi» religiosi di Paray. Il responso è unanime: si tratta di una visionaria.

La povera suor Margherita Maria se ne lamenta con il Signore, il quale le promette che le avrebbe mandato il suo servo fedele e perfetto amico». Ebbene... speriamo!

Succede che i Superiori maggiori della Compagnia di Gesù ti spediscono a Paray, come Superiore della locale loro comunità, un giovane di 34 anni, il P. Claudio La Colombière. I confratelli dicono che un religioso così pio e dotto è davvero sprecato nella piccola Paray! Quante volte non la indovinano i Superiori maggiori!

Succede anche, e naturalmente, che la Superiora delle Visitandine invita al monastero il nuovo Superiore dei Gesuiti a dire un buon pensiero alla comunità. Vediamo chi è questo nuovo arrivato! Mentre Padre Claudio sta parlando, siamo alla fine di febbraio 1675, suor Margherita Maria sente una voce interiore che le dice: «Ecco colui che ti mando!». E il predicatore (vedi come si combinano le cose?!) distingue tra le monache «un'anima tutta di grazia». Solo questo la prima volta. Le relazioni dirette tra i due santi iniziano quando il La Colombière diventa confessore straordinario delle Visitandine. Ma la santa amicizia tra i due non avrà molto tempo a questo mondo: verso la fine del 1676 il La Colombipère è mandato a Londra con il titolo ufficiale di predicatore della duchessa di York. Espulso dall'Inghilterra alla fine del 1678, viene destinato a Lione e poi a Paray, dove muore il 15 febbraio 1682. Tornato dall'Inghilterra può incontrarsi solo due volte con la santa Visitandina.

Vanno ricordati i momenti principali della breve relazione tra i due innamorati del Cuore di Gesù.

La prima confessione di Margherita Maria al Padre La Colombière. È l'incontro di due anime che cercano Dio con impeto e che si comprendono immediatamente. Il confessore assicura la penitente sul buono spirito che l'ha sempre guidata e anche sulla veridicità delle apparizioni. Queste ultime hanno tutti i segni di credibilità. In seguito il Padre ripete e ribadisce il suo giudizio. Tutto questo, però, non elimina le incomprensioni nei riguardi di suor Margherita Maria e procura non poche tribolazioni al confessore. Ma il Padre La Colombière non si scompone perché ha deciso di badare al giudizio di Dio e non a quello degli uomini.

La visione dei tre cuori. Non è possibile stabilirne la data. Margherita Maria così scrive: « Un giorno nel quale il P. La Colombière era venuto a celebrare la S. Messa nella nostra chiesa, Nostro Signore fece grandi grazie a lui e a me. Nel momento in cui stavo per riceverLo nella S. Comunione, mi mostrò il suo Sacro Cuore come una fornace ardente e altri due cuori, che andavano a unirsi e inabissarsi nel Suo e mi disse: In questa maniera il mio puro amore unisce questi tre cuori per sempre. Dopo mi fece intendere che questa unione veniva compiuta interamente per la gloria del suo Sacro Cuore, i cui tesori Egli voleva che io scoprissi al Padre, affinché li facesse conoscere e ne rendesse pubblici i vantaggi e l'utilità; e perciò voleva che noi fossimo come fratello e sorella, partecipi, nella stessa misura, di beni spirituali». Evidentemente i due cuori «inabissati» in quello di Gesù sono i cuori di Padre Claudio e di suor Margherita Maria. Nella stessa circostanza la santa Visitandina è incaricata di riferire al Padre «tante altre cose», che sono rimaste un segreto tra loro due.

La missione del P. La Colombière. Dopo la « grande rivelazione » del 13 giugno 1675, suor Margherita Maria palesa le sue brave difficoltà al Signore: lei, povera reclusa in clausura, come potrà far conoscere la devozione al Sacro Cuore? Il rimedio è subito trovato. Gesù le dice di rivolgersi al Padre La Colombière pregandolo di fare lui «questo piacere». Dovrà dirgli che incontrerà non pochi ostacoli, ma non si perda d'animo: «Sappia che è onnipotente colui che diffida interamente di se stesso, per confidare unicamente in me». I due apostoli della devozione al Sacro Cuore di Gesù (santa Margherita Maria la definisce «ultima invenzione del suo amore»), per suggellare la loro stretta unione nella santa impresa si consacrano assieme al Cuore di Gesù: è il 21 giugno 1675, ottava del Corpus Domini. Così venne celebrata per la prima volta la festa del Sacro Cuore!

Dopo la scomparsa del P. La Colombière, la santa Visitandina scrivendo al Gesuita P. Croiset, si augura che i Padri Gesuiti continuino l'opera per la quale era stato scelto « quel beato amico del Sacro Cuore ». « Essi - dice la santa - devono spronare, esortare alacremente gli uomini a valersi del grande tesoro racchiuso in questa devozione al Sacro Cuore». Bisogna dire che i Padri della Compagnia si sono sempre prodigati per questa missione tanto evangelica, e c'è da augurarsi che la Visitazione e la Compagnia rimangano sempre uniti in un'opera tanto preziosa. 

Il testamento della vittima dell'amore

Questo breve profilo non può diffondersi sulle ricchezze della vita di santa Margherita Maria, contemplativa e mistica davvero eccezionale. Sembra sufficiente accennare alla irrevocabile consacrazione della santa all'amore di Cristo e alla sua totale offerta al suo Cuore amantissimo e amatissimo in spirito di riparazione. Consacrazione e riparazione sono i due aspetti portanti delle devozioni al Sacro Cuore.

In santa Margherita Maria questi due aspetti sono quasi incarnati da un gesto che il Signore stesso chiese alla « prediletta discepola » del suo Cuore. « Una volta - scrive la santa Visitandina - il mio sommo Sacrificatore mi chiese di fare un testamento scritto in suo favore... In quest'atto avrei dovuto donare tutte le mie azioni e sofferenze, le preghiere e i beni spirituali che per me si sarebbero fatti in vita e dopo la mia morte». Per tale testamento occorreva anche un «notaio»: o la Superiora o, questa rifiutandosi, il P. La Colombière.

Bisogna notare che Superiora era l'energica Madre Greyfié, della quale la santa suddita scrive con tutta serietà e semplicità: «Amavo moltissimo la Superiora in quanto mi aveva sempre nutrita con il delizioso cibo delle mortificazioni e delle umiliazioni, tanto gradite al mio supremo Maestro». Beh... inaspettatamente la Superiora accetta!

Suor Margherita Maria prepara il testo del suo testamento e lo presenta « al solo Amore » della sua anima, che ne è soddisfatto e che la ricambia, in ogni caso assai vantaggiosamente, con le ricchezze del suo Cuore, «facendomi scrivere l'atto - dice la santa - col mio sangue mentre Lui stesso me lo dettava; io poi misi la firma sul mio cuore con un temperino, incidendovi il nome di Gesù».

Quanti cristiani non giudicano stranezze pericolose o segni di malattia psichica molte manifestazioni della vita di questa santa? Ed è naturale che si pensi così perché, pur credendo nel soprannaturale, non se ne ha la minima esperienza. Quando i propri occhi assurgono a misura assoluta della visibilità, è allora che si è fuori dalla normalità! D'altra parte anche le stesse Superiore e consorelle della santa non sempre e non tutte riuscivano a capacitarsi della sua straordinaria virtù. «In tutto ciò che sto raccontando, devo dire che le persone a me vicine - dichiara suor Margherita Maria - non facevano che sopraccaricarmi di occupazioni e di faccende esteriori fino al limite delle mie forze». Naturalmente lo facevano per distrarla dalle sue illusioni di visionaria! «Alle tante afflizioni, di cui soffrivo, - prosegue - si aggiungeva quella di pensare di essere oggetto di antipatia per le altre, le quali dovevano durar fatica a sopportarmi, come del resto lo facevo pure io nei miei stessi confronti ».

E tuttavia questa eroica amante del Cuore di Gesù è continuamente sospinta da « un fortissimo desiderio » di rendersi «un'autentica e perfetta copia, un ritratto di Gesù Crocifisso». L'Amato l'accontenta ben volentieri, giacché è Lui stesso a farle nascere nell'anima tali desideri. La stirpe dei crocifissori infatti, sarà meno prolifica e meno dannosa proprio per merito di questi crocifissi, che riparano e bonificano. Il «divino Maestro» e «supremo Sacrificatore », dice la nostra santa, «voleva che accettassi ogni cosa dalla sua mano, senza procurarmi nulla da me; dovevo lasciar fare tutto a Lui, senza disporre di nulla; ringraziarlo di tutte le gioie e di tutti i dolori; nelle circostanze più dolorose e umilianti dovevo mettermi bene in testa che meritavo quello e ben altro e offrire la sofferenza per le persone che me la procuravano... Mi proibiva di giudicare, accusare, condannare alcuno all'infuori di me stessa». Dietro suggerimento del suo Maestro e Sacrificatore, suor Margherita Maria chiede ai Superiori di poter fare delle ben dure penitenze. Non sempre viene accontentata e tuttavia essa dice: «Ero sempre soddisfatta, sia che mi si concedesse, sia che mi si rifiutasse ciò che chiedevo: l'importante era obbedire». Così, ancora all'inizio, era stata educata dal supremo Maestro.

Non è meraviglia, quindi, se il Signore si fa obbediente alla sua vittima tanto generosa. Assediata da terribili tentazioni di disperazione e provata dalla malattia, la santa Lo supplica per la salvezza di alcune anime a lei note. «Cancellami dal libro della vita, ma salva queste anime!», implora. Finalmente Gesù l'ascolta, ma a una condizione: «Basta che tu risponda per loro». «Sì, mio Dio! - esclama la santa - Ma pagherò con i tuoi stessi Beni, che sono i tesori del tuo Sacro Cuore». «Rimase soddisfatto», annota la sua « prediletta ».

Chi avesse consuetudine dei monasteri della Visitazione, dovrebbe confessare (e lo farebbe

assai volentieri) che le sue pie abitatrici sono tra le donne più miti, dolci e accostabili: rivelano spontaneamente il gradevolissimo spirito visitandino. Era così anche suor Margherita Maria, chiamata dalle Visitandine «la santa Sorella »? Lo era in maniera eminente, come lo può essere soltanto chi, per amore dell'Amore, mette in pratica con ogni diligenza l'invito del Maestro: « Chi vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso e prenda ogni giorno la sua croce». Un tale Maestro può essere chiamato anche « Sacrificatore », ma poiché è l'Amore, fa della « vittima » una creatura che emana qualcosa di divino. 

La dolcezza vince!

Suor Margherita Maria è stata, tra le sue consorelle, una Visitandina della più pura specie: umile, dolce, priva di ogni complicazione che deriva dalle complesse manovre diplomatiche dell'egoismo. Tutta pervasa dall'amore divino, si sentiva infuocata e leggera come i serafini, che chiamava suoi « divini colleghi », tanto da esclamare con loro: « L'Amore trionfa, l'amore gode, l'amore del Sacro Cuore dà gioia! ». Una visione di questi suoi « divini colleghi », come essa stessa dice, la segnò « per tutta la vita... per l'ineffabile dolcezza che penetrò in me, tanto che ne fui come sommersa e smarrita». E certissimo che tutta la sua esistenza fu

un olocausto all'Amore divino con prove interiori ed esterne che è difficile anche solo immaginare. Tuttavia sappiamo che l'amore rende dolci perfino le cose più amare. Se poi è l'amore di Dio a guidare un'esistenza, possono succedere le cose stupende che frequentemente santa Margherita Maria annota nella sua Autobiografia. Scrive ad esempio: «Non avevo mai passato un ritiro fra tante gioie e consolazioni; ero come in Paradiso, tante furono le carezze e le familiarità con il Signore Gesù Cristo, la sua santa Madre, il mio santo Angelo e il beato padre san Francesco di Sales ».

Se suor Margherita Maria non fosse risultata umile e dolce come lo spirito visitandino richiede, se anzi in questo comportamento non si fosse singolarmente distinta, non le sarebbero stati affidati incarichi di responsabilità comunitaria. Infatti, dopo che le consorelle furono costrette a cambiare opinione nei suoi riguardi, fu eletta tre volte Direttrice delle pensionanti, fu fatta nientemeno che Maestra delle novizie e due volte Assistente, incarico che equivale a vice Superiora. Venne anzi proposta come Superiora, ma ottenne dal suo supremo Sacrificatore che fosse eletta un'altra consorella.

Le Superiore che tanto avevano messo alla prova le sue eccezionali virtù, finirono per apprezzarla fino a richiederle spesso consiglio e ad esserle unite da affettuosa e santa amicizia. A distinguersi in questo fu proprio Madre Grevfié, che si era prodigata nell'umiliarla e ostacolarla.

Terminato il suo compito a Paray, venne fatta Superiora del Monastero di Semur. Il distacco procurò profondo dolore sia alla suddita che alla ex Superiora; ma suor Margherita Maria ne fu ben presto e abbondantemente consolata. Madre Greyfié infatti le comunicava che la devozione al Sacro Cuore era stata accolta da tutto il monastero di Semur, e regalava alla «diletta figlia» di Paray una bella miniatura raffigurante il Cuore di Gesù. « Non vi date pena - le scriveva - se non sapete parlare, né scrivere che di Lui. Vorrei essere come voi! ». E suor Margherita Maria rispondeva: « Non desidero altro che di procurare la gloria del Sacro Cuore. Oh, quanto mi stimerei felice se, prima di morire, potessi rendergli qualche onore! ».

Per opera di alcuni Padri della Compagnia di Gesù, che avevano fatto stampare gli scritti del P. La Colombière, la devozione al Sacro Cuore si andava estendendo nelle diocesi di Francia e nei monasteri della Visitazione con l'approvazione dei vescovi. Solo nella diocesi di Autun, nella quale si trovava il monastero di Paray, vi erano ancora dure resistenze. Suor Margherita Maria lo aveva predetto.

Eletta Maestra delle novizie verso la fine del 1684, trasmise al giovane ed entusiasta drappello il suo fervore verso il Cuore di Gesù. Per il 20 luglio 1685, festa di santa Margherita, le giovani stavano preparando affettuose e ingegnose manifestazioni in occasione dell'onomastico della loro Madre. Ma chi era lei? Non conveniva trasformare il suo onomastico in una giornata di particolari omaggi al Sacro Cuore? Non furono necessarie molte parole della Maestra, e quel 20 luglio iniziò con straordinario entusiasmo il culto nel monastero di Paray. Quale felicità per la santa Maestra! Sennonché il fuoco della Madre e delle figlie si trovò davanti alla freddezza e alla aperta disapprovazione della comunità: come si permettevano le novizie una giornata di preghiere davanti all'immagine di un cuore disegnato anche non troppo bene con l'inchiostro? Quali novità pericolose si stavano introducendo? Ma erano le ultime resistenze, perché l'Amore avrebbe trionfato ben presto in quelle anime rette. Infatti, il venerdì dopo l'ottava del Corpus Domini del 1686, 21 giugno, la comunità fu compatta nell'onorare il Cuore di Gesù; anzi, in quello stesso giorno, fu deciso di costruire nel recinto del monastero una cappella dedicata al Sacro Cuore; nel frattempo ci si sarebbe accontentati di un piccolo oratorio vicino al noviziato, solertissima sagrestana: suor Maria Maddalena Des Escures, santa religiosa che pure era stata tra le più contrarie alla nuova devozione. «L'oratorio è un gioiello, - diceva suor Margherita Maria - tanto la sagrestana sa tenerlo con gusto! ».

Poiché la devozione al Sacro Cuore sta ormai dilatandosi, la missione della «prediletta» volge al termine. Il nome della Visitandina straordinaria viene conosciuto anche fuori del monastero, con grave sofferenza di suor Margherita Maria; avvengono fatti miracolosi per suo intervento; l'umile reclusa suggerisce la costruzione di un ospedale per Paray; prosegue nella sua vita penitente e di intima unione con Dio. Il 2 luglio 1688, festa della Visitazione, rimane lungamente estatica davanti al Cuore di Gesù che ha ai lati la sua Madre Santissima, san Francesco di Sales e il Padre la Colombière. La Vergine Madre dice che l'Istituto della Visitazione è considerato dal suo Figlio «come il suo beniamino», è destinato a una particolare devozione al Sacro Cuore di Gesù unitamente ai Padri della Compagnia di Gesù, ai quali è riservato il compito «di esporne e farne apprezzare l'utilità e il valore». 

Addio, care sorelle!

E siamo al 1690. Già da due anni è stata inaugurata la cappella del Sacro Cuore entro la clausura del monastero di Paray; la gente, non potendo entrare, sosta fuori delle mura per onorare il Cuore di Gesù; la comunità visitandina ha ritrovato il fervore e l'armonia delle origini; la nuova Superiora, eletta in quell'anno, conferma suor Margherita Maria come Assistente ma, considerando la sua salute sempre più fragile, le proibisce tutte le austerità personali. La nostra santa obbedisce, come sempre, ma comprende che ormai il suo compito è alla fine e prova gusto a ripetere: «Non vivrò ancora molto, perché non soffro più nulla!... Morirò certamente quest'anno, perché non soffro più nulla!». D'altra parte il suo supremo Maestro le aveva fatto comprendere interiormente che era diventata un ostacolo ai grandi frutti spirituali di un libro sulla devozione al Sacro Cuore che sarebbe stato stampato dal Gesuita Padre Croiset.

Il 22 luglio, festa di santa Maria Maddalena, la nostra santa inizia una «solitudine» di quaranta giorni per prepararsi all'incontro con lo Sposo divino. Quaranta giorni di profondissima intimità con Colui dal quale era stata guidata per le vie sublimi e misteriose dello Spirito fin da bambina. Il 17 gennaio di quel 1690, il Cuore di Gesù le aveva detto durante una visione: « Brucio dal desiderio di essere amato! ». Non ci si sbaglia di certo nel pensare che suor Margherita Maria, in quell'ultima «solitudine» della sua vita, abbia ripetuto allo Sposo le stesse parole ma al femminile: «Brucio di essere amata!».

L'8 ottobre è costretta a mettersi a letto. Il medico del monastero, abituato a vedere quella suora ritornare improvvisamente in perfetta salute quando le Superiore le chiedevano il miracolo a riprova della credibilità delle sue visioni, assicurava che non c'era da preoccuparsi. « Non è nulla! », ripeteva. L'ammalata commentava dolcemente: « Meglio che sbagli un secolare, piuttosto che una religiosa! ».

La dolce e fortissima santa si spense dolcissimamente alle ore 19 del 17 ottobre, abbandonandosi, come aveva predetto da tempo, tra le braccia di due delle sue prime novizie, quasi volesse ripetere a loro e alle sue Sorelle Visitandine di tutti i tempi l'addio che aveva dato alle sue novizie lasciando l'incarico: «Addio, care sorelle, siamo tutte del Diletto delle nostre anime: diamogli tutti i nostri affetti! Io vi auguro il puro amore del Divin Cuore. Egli vi consumi tra le fiamme più ardenti! Non più attaccamento alle creature e a voi stesse, ma tutti i vostri affetti siano per il Divin Cuore, al quale vi ho interamente cedute e abbandonate! ».

Il 20 giugno 1691 il Padre Croiset pubblica « La devozione al Sacro Cuore di Gesù Cristo » con in appendice un compendio della vita di suor Margherita Maria Alacoque. Il libro ha risonanza ed effetti meravigliosi.

Il 18 settembre 1864 Pio IX proclama Beata 1'« apostola del Sacro Cuore »; il 13 maggio 1920 Benedetto XV la proclama Santa. Oggi Margherita Maria Alacoque è attuale come sempre. 

PICCOLA ANTOLOGIA

dall'Autobiografia e dagli scritti autobiografici di S. Margherita Maria Alacoque

Non penso che i brani da me raccolti in questa piccola antologia siano le migliori pagine scritte da santa Margherita Maria Alacoque, la «Santa Sorella». Penso che chiunque si troverebbe in difficoltà nella scelta, come mi sono trovato io, perché ogni pagina della «prediletta del Sacro Cuore» rivela panorami spirituali di incantevole bellezza. Temo che i singoli brani qui riportati, abbiano perduto alquanto della loro ricchezza perché strappati dal loro contesto. Nella scelta mi sono lasciato guidare da un certo ordine che mi sembra possa trasparire dalle quattro parti della piccola antologia. Questa, poi, mi è stata ispirata dalla persuasione che la parola della Santa valga assai più di qualunque profilo biografico. I brani qui riportati provengono da due preziosi volumetti, editi a Roma con introduzione e note di Luigi Filosomi S.J., a cura dell'Apostolato della Preghiera. Il primo volumetto è: S. Margherita M. Alacoque, AUTOBIOGRAFIA (Roma 1983). I testi levati da questo libro, la maggioranza, sono segnati alla fine con la sigla A e un numero o più numeri progressivi come nel libro da cui provengono. Il secondo volumetto è: S. Margherita M. Alacoque, SCRITTI AUTOBIOGRAFICI (Roma 1984). I testi provenienti da questo libro sono contrassegnati dalla sigla SA e dal numero della pagina. Mi auguro vivamente che questa piccola antologia invogli chi legge a provvedersi dei due volumetti qualora non 1i abbia già. P.E.U. 

Quando Dio chiama un'anima...

Quasi in punizione

Soltanto per amor Tuo, o mio Dio, mi sottometto all'obbedienza di scrivere queste memorie e ti chiedo perdono della resistenza che fino ad ora ti ho opposta. E siccome Tu solo sai quanto forte sia la mia ripugnanza, Tu solo puoi concedermi la forza di superarla. Ho ricevuto questa obbedienza come se mi venisse da Te, quasi in punizione sia della eccessiva gioia nel seguire la mia spiccata inclinazione, che ho sempre avuto, di volermi seppellire in una eterna dimenticanza degli uomini, sia delle eccessive precauzioni da me prese per riuscirvi. Ero quasi giunta ad ottenere delle promesse da persone che, pensavo, mi avrebbero potuto aiutare in questo intento e avevo anche bruciato degli scritti stesi per obbedienza (quelli almeno che erano ancora in mio possesso) quando ho ricevuto quest'ordine. Mio Bene supremo, fa' che non scriva nulla che non sia per la Tua gloria e la mia massima vergona. (A.1) 

Voto di castità

Mio unico Amore! Quanto mi devo sentire debitrice a Te per avermi prevenuta fin dalla mia tenera età, prendendo dominio e possesso del mio cuore, benché Tu ben conoscessi la resistenza che esso Ti avrebbe opposta. Appena ebbi l'uso della ragione, Tu hai fatto percepire al mio animo la bruttezza del peccato, che riempiva di tale orrore il mio cuore, che ogni minima macchia mi causava un tormento insopportabile. Per frenare la mia vivacità infantile non dovevo che ripetermi che era offesa di Dio. Bastava questo per calmarmi immediatamente e distogliermi da ciò che avevo voglia di fare. Senza sapere il perché, mi sentivo continuamente spinta a pronunciare queste parole: «Mio Dio, Ti consacro la mia purezza e ti faccio voto di castità perpetua». Una volta lo dissi tra le due elevazioni della Santa Messa, che d'abitudine, ascoltavo a ginocchia nude per quanto freddo potesse fare. Non comprendevo il mio atto, né cosa volessero significare le parole «voto», tanto meno «castità»; nondimeno la mia inclinazione era quella di andare a rifugiarmi in qualche bosco e me l'impediva soltanto il timore di incontrarvi degli uomini.

La Santissima Vergine si è sempre presa molta cura di me; accorrevo a Lei per ogni mia necessità ed Essa mi ha sempre salvato da grandi pericoli. Non osavo, per nessuna cosa al mondo, rivolgermi al suo divin Figlio, ma mi indirizzavo sempre a Lei, offrendole la corona del rosario, stando con le ginocchia nude per terra; oppure facendo tante genuflessioni e baciando il suolo a ogni «Ave Maria» che recitavo. (A. 2-3). 

Lagrime copiose ai piedi del Crocifisso

Mia madre, in casa propria, si era spogliata di ogni autorità e l'aveva passata ad altri, che ne approfittavano a tal punto che lei e io ci trovavamo ridotte alla più dura schiavitù. Con quello che sto per dire, non intendo biasimare quelle persone, né, tantomeno, pensare che facessero male a farmi soffrire (il Signore non mi permetteva di pensarlo); voglio solo considerarle come strumenti, di cui Dio si serviva per compiere la sua volontà.

Noi, dunque, non avevamo più nessun potere a casa nostra e non osavamo fare nulla senza chiedere il permesso. Era una lotta continua, tutto era chiuso a chiave, cosicché spesso mi trovavo in condizioni tali da non avere di che indossare per andare alla santa Messa e dovevo chiedere in prestito cuffia e vestiti. Cominciai allora a risentire del mio stato di prigionia, nel quale mi sentivo tanto sprofondata, che non riuscivo a far niente, nemmeno a uscire, senza il consenso di tre persone.

Fu allora che ogni mio affetto fu rivolto al Santo Sacramento dell'altare, in cui cercavo conforto e gioia. Trovandomi però in un villaggio distante dalla chiesa, non potevo andarvi senza l'autorizzazione di quelle persone; e accadeva che, essendo una di loro consenziente, l'altra non lo fosse. Quando poi mi mettevo a piangere per il dolore, mi accusavano di aver dato appuntamento a qualche giovanotto, di piangere solo perché non potevo andargli incotro ed essere da lui accarezzata e baciata. Il voler andare alla santa Messa o alla benedizione del Santo Sacramento era soltanto un pretesto.

E dire che io per simili cose provavo un tale orrore, che preferivo esser fatta a pezzi piuttosto che avere tali desideri. Non sapevo più dove rifugiarmi, mi andavo a nascondere in qualche angolo del giardino o della stalla o in qualche luogo appartato, dove mi fosse possibile inginocchiarmi e aprire il mio cuore a Dio e lì mi sfogavo piangendo e implorando l'intercessione della santissima Vergine, mia buona Madre, in cui avevo riposto assoluta fiducia. Restavo così per giornate intere, senza né bere né mangiare. E questa era diventata una cosa tanto ordinaria, che delle brave persone del villaggio, mosse a compassione, mi davano, verso sera, un pò di latte o qualche frutto. Poi, quando tornavo a casa, tremavo tutta dalla paura; mi sembrava quasi di essere una rea, che stava per ricevere la sua sentenza di condanna. Mi sarei ritenuta più fortunata mendicare il pane, che spesso non osavo prendere a tavola, piuttosto che vivere in quel modo.

Appena rientravo a casa, ricominciava la solita tiritera di lagnanze al mio indirizzo: che non m'ero presa nessuna cura della casa e dei bambini di quelle care benefattrici della mia anima; e, senza aver potuto proferir parola, mi mettevo al lavoro insieme ai domestici. Trascorrevo poi le notti nella stessa afflizione del giorno, versando lacrime copiose ai piedi del Crocifisso, il quale mi rivelò, (senza che io ne capissi molto) che voleva divenire il Padrone assoluto del mio cuore e voleva rendermi in tutto conforme alla sua vita sofferente. Per questo intendeva farsi mio Maestro e rendersi presente nel mio animo; per farmi vivere come Lui che aveva agito tra immani sofferenze, che, come mi fece vedere, aveva sofferto per amor mio.

Da quel momento il mio animo fu così penetrato da tale pensiero, da desiderare che le mie pene non avessero mai fine. Da allora, infatti, Egli fu sempre presente sotto le sembianze di un Crocifisso o di un «Ecce Homo», che portava la Croce; tutto questo suscitava nel mio cuore compassione per Lui e tanto amore per le sofferenze che tutte le mie pene mi apparvero leggere a confronto di quelle che desideravo patire per conformarmi al mio Gesù sofferente. Mi rincresceva perfino che quelle mani, che qualche volta si alzavano per colpirmi, fossero trattenute e non scaricassero su di me tutto il loro rigore. Mi sentivo continuamente spinta a rendere tutti i servizi possibili a queste vere amiche della mia anima, pronta a sacrificarmi con entusiasmo per loro, non avendo altra gioia che quella di far loro del bene e dirne tutto il meglio che potevo.

A fare tutto ciò, di cui scrivo e di cui, mio malgrado, continuerò a scrivere, non ero io, ma il mio supremo Maestro, il quale si era impossessato della mia volontà e non mi permetteva nemmeno di emettere un lamento, manifestare un risentimento contro quelle persone; né sopportava che altri mi compiangessero o mostrassero pietà di me. Mi diceva che Egli si era comportato così e voleva che, qualora non avessi potuto impedire che altri parlassero male di loro, dessi a loro tutta la ragione e a me tutto il torto, col dire (com'era vero) che i miei peccati meritavano anche peggio. (A. 8-9) 

Pregare: occupazione tanto deliziosa!

... Mi sentivo fortemente attratta dalla preghiera e soffrivo molto perché non sapevo né potevo imparare a farla, non avendo alcun contatto con persone spirituali. Non conoscevo altro che la parola «preghiera », che (da sola) mandava in estasi il mio cuore. Mi rivolsi allora al mio supremo Maestro ed Egli mi insegnò come desiderava che la facessi; la sua lezione mi è stata utile per il resto dei miei giorni. Mi faceva genuflettere umilmente davanti a Lui, per domandargli perdono di tutti i miei peccati; dopo l'adorazione Gli offrivo la mia preghiera, ma non sapevo bene come proseguire. In seguito mi si presentava in qualche mistero della sua vita, in cui voleva che Lo contemplassi e vi applicava tanto fortemente il mio spirito, tenendo la mia anima e ogni mia facoltà sommerse in Lui, da non aver nessuna distrazione. Il mio cuore allora era come consumato dal desiderio di amarlo e ciò mi causava un insaziabile desiderio della sofferenza e della santa comunione.

Non sapevo come fare, per me non avevo altro tempo che la notte, di cui usavo il più possibile. Benché questa occupazione fosse per me tanto deliziosa, da non poterla esprimere a parole, tuttavia non la ritenevo una preghiera e mi sentivo ininterrottamente spinta a pregare, promettendo al Signore che, se me l'avesse insegnata, vi avrei dedicato tutto il mio tempo.

Ciò nondimeno la sua bontà mi teneva così occupata in ciò che ho appena descritto, che le preghiere vocali mi vennero ben presto a noia, non potendole fare davanti al S. Sacramento, presso il quale invece mi sentivo tanto presa da non potermene staccare. Vi avrei trascorso giorni e notti intere, senza né bere né mangiare e senza sapere ciò che facessi, se non consumarmi in sua presenza come un cero ardente per rendergli amore per amore. Non riuscivo a stare nella parte posteriore della navata e, per quanto il mio animo ne fosse confuso, non potevo fare a meno di mettermi sempre più vicina possibile al Santissimo Sacramento.

Reputavo fortunate e invidiavo quelle persone che avevano la possibilità di comunicarsi con frequenza e la libertà di restare a lungo davanti al Santissimo Sacramento, anche se mi sembrava di disonorarLo, tanto adoperavo male il tempo che vi trascorrevo. Mi sforzavo di accattivarmi l'amicizia di quelle persone sopra menzionate, per ottenere degli istanti da dedicare al Santissimo Sacramento.

In punizione dei miei peccati, non riuscivo a dormire la notte del Natale; il sacerdote della parrocchia predicava che coloro che non avessero dormito, non potevano ricevere la comunione e, poiché le mie notti erano insonni, non osavo comunicarmi. Cosicché quel giorno di festa diventava per me un giorno di lacrime, che erano diventate così il mio nutrimento e insieme il mio piacere. (A. 12-13) 

In attesa della vita Religiosa

Dopo aver passato vari anni in queste condizioni, lottando e soffrendo senza altra consolazione che quella che mi veniva dal Signore Gesù Cristo ormai mio Maestro e mia Guida, il desiderio della vita religiosa mi si riaccese così ardente nel cuore che mi decisi ad abbracciarla a qualsiasi costo. Ma, purtroppo, dovevano passare ancora quattro o cinque anni prima che ciò si avverasse. Nel frattempo raddoppiandosi le mie afflizioni e le lotte interiori, io, a mia volta, quando il divino Maestro me lo permetteva, raddoppiavo le mie penitenze.

Egli allora mutò tattica. Prese a mostrarmi la bellezza delle virtù e soprattutto dei tre voti di povertà, castità e obbedienza e mi suggeriva che, con la pratica di esse, si diventa santi. Questo me lo diceva perché Lo pregavo di farmi santa.

Non leggevo altro libro che la Vita dei Santi e quando l'aprivo, mi dicevo: «Bisogna che te ne cerchi una di facile imitazione, affinché possa agire e diventare Santa come lei». Mi rendevo conto, però, e ne ero desolata, che mentre io offendevo Dio, i santi non lo facevano mai, almeno non come me; e se talvolta era loro capitato, si erano subito messi a far penitenza. Questo mi dava un gran desiderio di farne anch'io, ma ormai il mio divino Maestro aveva suscitato in me il timore di seguire la mia volontà; ero convinta che avrebbe gradito solo ciò che veniva fatto per amore e obbedienza. Bramavo di amarlo e di agire in obbedienza totale, ma non sapevo come metterle in pratica; anzi giudicavo un delitto asserire di amarLo quando le mie azioni smentivano le mie parole.

Chiesi al Signore di insegnarmi ad agire in maniera atta a piacergli e di dirmi come amarlo. Egli allora inculcò in me un profondo amore per i poveri; desideravo parlare solo con loro. Mi ispirò una così tenera compassione per le miserie altrui che, se fosse stato in mio potere, non mi sarebbe rimasto niente di mio. Ogni volta che avevo del denaro, lo davo ai bambini poveri per invogliarli a venire da me ad apprendere il catechismo e a pregare Dio. Fu così che furono in tanti a seguirmi al punto da non sapere dove metterli d'inverno; li collocavo in una grande stanza, dalla quale però, ogni tanto eravamo cacciati via. Questo mi mortificava non poco, perché non mi piaceva che si venisse a sapere ciò che facevo.

A casa pensavano che dessi loro tutto quello che riuscivo a portar via, ma non avrei osato fare una simile cosa perché avrei avuto scrupolo di rubare; davo soltanto ciò che era strettamente mio e mai senza il permesso dell'obbedienza. Questo mi portava a fare delle moine a mia madre affinché mi permettesse di privarmi del mio; ed essa, amandomi molto, acconsentiva facilmente.

Quando per caso ricevevo da lei un rifiuto, me ne stavo tranquilla per un pò; dopo poco tornavo alla carica e riprendevo ad importunarla, perché ora non riuscivo più a fare niente, senza il permesso non solo di mia madre, ma anche delle altre persone con le quali abitavo; ciò che rappresentava per me un supplizio. Ritenevo di dover sottomettermi a coloro per i quali sentivo più ripugnanza, di dover loro obbedienza per verificare così la mia possibilità di diventare suora.

Tutti questi permessi, che andavo ripetutamente chiedendo, fecero di me una prigioniera, sottoposta a continui rimproveri e accentuò tanto la già eccessiva autorità delle mie «benefattrici», da non poter esserci religiosa più sottomessa di me. Ma l'ardente desiderio che io sentivo di amare Dio mi faceva sormontare tutte le difficoltà. Contrariavo scrupolosamente quelle mie inclinazioni che sentivo più insistenti, cercando di dare le cose che più mi ripugnavano. Ero talmente spinta ad agire in questo modo da sentire il bisogno di confessarmi ogni volta che operavo diversamente.

Avevo, per esempio, un estremo disgusto per le piaghe; allora per vincermi, mi misi a baciarle e a curarle, ma non sapevo da che parte cominciare. Il mio divino Maestro però sapeva così bene supplire alla mia imperizia, da farmi riuscire a guarire le piaghe, per quanto infette che fossero, in pochissimo tempo, senza altro unguento che quello della Provvidenza. Riponevo più fiducia nella sua bontà che nei rimedi umani. (A. 19-20) 

La cara Paray-le-Monial!

Il Padre andò dunque, per combinare la dote, da mia cugina, proprio da colei che non cessava di perseguitarmi. Anche mia madre e gli altri parenti volevano tutti che entrassi nel monastero delle Orsoline. Non sapevo proprio come difendermi, ma, mentre mio fratello era in viaggio, mi rivolsi alla santissima Vergine, la mia dolce Maestra, attraverso l'intercessione di san Giacinto. Recitai molte preghiere e feci celebrare molte Messe in onore della Madonna la quale mi consolò con queste parole: «Non temere, sarai la mia vera figlia; lo sarò sempre la tua amorosa Madre ».

Queste parole dettero tanta serenità al mio spirito che non dubitai di riuscire nel mio intento, malgrado tutte le opposizioni. Mio fratello di ritorno venne a dirmi: «Ci vogliono quattromila franchi di dote; puoi disporre come vuoi delle tue sostanze, non essendo ancora conclusa la trattativa».

Gli risposi risolutamente: « E mai si concluderà. Voglio andare presso le Sante Marie, in un monastero molto lontano dove non ci siano parenti o conoscenti, perché voglio esser religiosa unicamente per amor di Dio. Voglio lasciare definitivamente il mondo e nascondermi in qualche angolo dove possa dimenticarlo ed esserne dimenticata, per non vederlo mai più». Mi furono proposti vari monasteri per i quali non riuscivo a decidermi; ma appena mi si nominò Paray, fui subito invasa dalla felicità e acconsentii immediatamente.

Prima, però, dovetti recarmi dalle religiose, presso le quali avevo soggiornato all'età di otto anni, per una visita di dovere, che però fu per me una prova ben dura. Esse, infatti, mi. accolsero con amorevolezza, dicendomi che ero la loro bambina e si meravigliavano che volessi abbandonarle dal momento che mi amavano con tanta tenerezza. Non mi ci vedevano proprio dalle suore di « Santa-Maria » sapendo bene che non avrei potuto resistervi. Risposi che volevo fare almeno la prova; ed esse mi fecero promettere che sarei ritornata da loro il giorno che fossi uscita dal « Santa-Maria ». Erano, infatti, sicure che non avrei mai potuto abituarmici. Il mio cuore rimaneva insensibile a tutto quello che dicevano, anzi la mia decisione si faceva sempre più ferma. Mi dicevo: «Bisogna vincere o morire! »

Sorvolo le lotte che dovetti ancora sostenere, per parlare subito del luogo della mia felicità, la cara Paray-le-Monial. Appena messo piede nel parlatorio, risuonarono dentro di me queste parole: « È qui che ti voglio».

Dissi subito a mio fratello di prendere gli accordi necessari, perché io ero risoluta a non andare in nessun altro luogo. Questo lo sorprese molto, perché mi aveva accompagnata soltanto per farmi conoscere le religiose di «Santa-Maria» e non sospettava nemmeno, essendomi ben guardata dal palesarlo, il mio desiderio di rimanere tra loro. E ora non sarei andata via prima di vedere tutto concluso.

Mi pareva di esser rinata a vita nuova, tanto mi sentivo contenta e in pace. Apparivo tanto allegra, che quanti ignoravano l'accaduto dicevano: «Guarda, ha tutto lo stile di una suora».

In effetti adesso mi vestivo con più vanità e mi divertivo con maggior piacere perché ero contenta di appartenere tutta al mio supremo Bene, il quale, mentre vado scrivendo queste cose, mi ammonisce dolcemente: «Non troverai mai un padre tanto amante della sua unica figlia, che si sia preso tanta cura di lei, che le abbia dato tanta affettuosa testimonianza di amore, quanta io ne ho data a te e ne darò per l'avvenire. Questo amore ha usato tanta pazienza nel coltivarti e plasmarti a modo mio fin dalla tua più tenera età; ti ha aspettato sempre dolcemente senza sentirsi offeso di tutte le tue infedeltà. Ricordati perciò che, se venissi a dimenticare la riconoscenza che mi devi e non riferissi a me la gloria di ogni cosa, faresti inaridire questa sorgente inesauribile di ogni Bene».

Venne finalmente il giorno tanto atteso di dire addio al mondo, mai, prima di allora, avevo provato tanta gioia e fermezza nel mio cuore, divenuto adesso insensibile alla amicizia e al dolore che mi venivano testimoniati, soprattutto da mia madre. Non versai nemmeno una lacrima nell'andarmene. Mi paragonavo a una schiava che si vede liberata dalla sua prigione e dalle sue catene, per entrare in casa dello sposo, prenderne possesso e godere liberamente della sua presenza, dei suoi beni e del suo amore. Il Signore faceva comprendere tutto questo al mio cuore fuori di sé dalla gioia e non sapevo dare altro motivo della mia vocazione per l'ordine «Santa-Maria» se non quello di voler essere figlia della Vergine.

Confesso però che, venuto il momento di entrare, era un sabato, ricordo, tutte le angosce che avevo provato e molte altre ancora, si ripresentarono con tanta recrudescenza che, nel varcare la soglia, mi sembrava che il corpo si separasse dall'anima. Appena però mi fu chiaro che il « Signore aveva rotto il mio sacco di prigioniera per rivestirmi del suo manto di letizia », fui trasportata da tanta gioia da gridare: « Dio mi vuole qui »; il mio spirito avvertì subito che quella casa di Dio era un luogo santo e che coloro che l'abitavano dovevano essere sante; che il nome di «Santa-Maria» stava a significare che bisognava essere sante a ogni costo; che bisognava buttarsi a corpo morto e sacrificarsi in tutto, senza alcuna riserva.

Questa consapevolezza servì ad addolcire tutto ciò che nei primi tempi mi sembrava tanto duro... (A. 32- 3- 4-5) 

Le spine e le rose

L'amore divino e le ripugnanze naturali

Piombai in uno stato di desolazione e mi sforzai, senza nulla risparmiare, di ritirarmi da quella via, ma invano. La nostra Maestra, senza che io me ne avvedessi, non mancava di aiutarmi. Vedendomi bramosa di fare orazione e di imparare a farla e accorgendosi che, nonostante tutti i tentativi, non riuscivo a seguire i metodi prescritti, perché mi ritrovavo sempre sotto l'immediata direzione del mio divin Maestro, anche se facevo del tutto per dimenticarlo e allontanarmi da Lui, la Maestra mi affidò a una ufficiale.

Questa mi faceva lavorare durante il tempo dell'orazione, e quando andavo dalla Maestra per chiederle il permesso di poterla fare in altro tempo libero, essa mi redarguiva con durezza, ordinandomi di pregare mentre lavoravo, tra un esercizio e l'altro del noviziato. E così facevo, senza che la dolce gioia e consolazione, che riempivano il mio animo, fossero minimamente intaccate; anzi aumentavano sempre più. Mi si ordinò di andare ad ascoltare i punti della meditazione del mattino, dopo di che dovevo uscire per andare a spazzare il luogo che mi veniva indicato, fino all'ora di Prima. Dopo di ciò mi si chiedeva di render conto della mia orazione, o piuttosto di quella che il mio supremo Maestro faceva in me e per me, perché volevo obbedire in tutto, cosa che mi riempiva di gioia, anche se il fisico ne risentiva molto. E poi andavo canterellando: «più si ostacola il mio Amore - e più questo unico Bene brucia - Mi si tormenti pure notte e giorno - nessuno può strapparlo dalla mia anima - Più soffro dolore - e più esso mi unirà al suo Cuore ».

Anche se la mia naturale sensibilità le risentisse ancora vivamente, provavo una fame insaziabile di umiliazioni e di mortificazioni. Siccome il mio divino Maestro mi stimolava a cercare sempre nuove mortificazioni finivo per trovarne alcune del tutto particolari. Poiché infatti non mi si accordavano quelle che domandavo, essendo ritenuta indegna di esse, mi si concedevano altre che non mi aspettavo e che erano tanto contrarie alle mie inclinazioni, che nella violenza che dovevo farmi, ero costretta a dire al mio Maestro: «Signore, vieni in mio aiuto, perché Tu sei all'origine di tutto questo».

Ed Egli accorreva - dicendomi: «Devi ammettere che non puoi nulla senza di Me, ma non ti lesinerò mai il mio aiuto a condizione che il tuo nulla e la tua debolezza vengano a sprofondarsi nella mia forza ».

Riferirò qui un solo caso di mortificazione, che si rivelò superiore alle mie forze e potei costatare l'effetto delle sue promesse. Ciò di cui parlo è qualcosa che ha destato sempre naturale ripugnanza a tutti i membri della mia famiglia, tanto che mio fratello, nello stipulare gli accordi per la mia ammissione, si era fatto assicurare che non mi si forzasse mai su questo punto. In quel momento nessuno ebbe difficoltà ad acconsentire, essendo la cosa, di per se stessa, di poco conto, invece fu proprio lì che mi si attaccò tanto violentemente da ogni parte che dovetti cedere, non sapendo più cosa fare. Mi sembrava mille volte più facile sacrificare la vita; e se non avessi amato la mia vocazione più della stessa vita, l'avrei abbandonata subito, piuttosto che accettare quanto si richiedeva da me. Ma era perfettamente inutile opporre resistenza, perché era lo stesso Signore che voleva da me tale sacrificio, dal quale sarebbero dipesi tanti altri.

Per tre giorni lottai disperatamente, tanto da muovere a compassione per prima la mia Maestra, per la quale mi sentivo in obbligo di fare tutto ciò che essa mi diceva. Ma all'atto pratico, il coraggio mi veniva meno e soffrivo da morire per non esser capace di vincere una naturale ripugnanza. La supplicai: «Mi privi della vita, piuttosto che permettere di mancare all'obbedienza ». Ed essa: « Va' via, non sei degna di praticarla e adesso ti ordino di non fare più ciò che ti ho chiesto! ».

Fu veramente troppo! A quel punto mi dissi: « O morire o vincere! ». Corsi davanti al Santissimo, mio abituale rifugio, dove restai circa tre o quattro ore a piangere e a gemere, cercando disperatamente di trovare la forza per vincermi. « Mio Dio, mi hai abbandonata! Come, c'è ancora qualcosa nel mio sacrificio, che deve esser consumato fino al completo olocausto? ».

Ma il Signore spingeva fino in fondo per vedere fino a che punto la mia fedeltà verso di Lui fosse completa e si divertiva nel vedere la sua indegna schiava dimenarsi fra l'amore divino e le ripugnanze naturali. Alla fine fu Lui il vincitore, perché, senza altra consolazione e senza altre armi che queste parole: «Non bisogna mai fare delle riserve nell'amore», andai a prostrarmi davani alla Maestra chiedendole, per pietà, di lasciarmi compiere ciò che si era augurata che io facessi. Finalmente ci riuscii, anche se non avevo mai provato tanta ripugnanza; ripugnanza che ricominciava ogni volta che dovevo ripetere l'azione.e che durò per circa otto anni.

Dopo questo primo grande sacrificio tutte le grazie e i favori del Signore si raddoppiarono, inondando la mia anima di tale estatica gioia da costringermi a esclamare spesso: « Interrompi, mio Dio, questo torrente che mi sta invadendo, oppure allarga la mia capacità di riceverlo! ». Ometto qui le innumerevoli sue gentilezze e la descrizione dell'effusione del suo immacolato amore; è tutto di tale portata che mi sarebbe impossibile renderlo a parole. (A. 39-40-1-2) 

Esercizi, espressioni dei puro Amore

Adesso che il mio Signore mi accompagnava dappertutto, non mi davo più pensiero né del tempo, né del luogo. Ero indifferente a qualsiasi decisione presa nei miei riguardi; ero contenta ovunque perché, adesso che ero certa che si era dato a me, senza alcun mio merito, ma solo per bontà Sua, sapevo che nessuno poteva allontanarmi da Lui.

La verifica la ebbi durante il ritiro della mia professione, quando fui mandata nell'orto a custodire un'asina e il suo puledro. Essi mi procurarono un bel da fare, perché, non avendo il permesso di legarli ed essendomi assegnato un piccolo appezzamento di terreno, dal quale non dovevano allontanarsi per evitare che arrecassero danno alle colture, ero costretta a correre in continuazione per tenerli a bada. Non avevo riposo fino all'Angelus della sera, quando andavo a cena; e anche durante una parte del «Mattutino» dovevo recarmi alla stalla per farli mangiare. Ero così contenta di questa occupazione che non mi sarebbe affatto dispiaciuto continuarla per tutta la vita. Il mio Signore mi teneva fedele compagnia, e tutte le corse che mi toccava fare, non mi allontanavano mai da Lui.

Fu anzi in quell'occasione che ricevetti grazie immense, che fino allora non avevo mai sperimentato, parlo specialmente di tutto quello che mi rivelò sul mistero della sua santa Passione e Morte. Ma è tale un abisso impossibile a riferire e porterebbe via tanto di quello spazio che l'ometto del tutto. Dirò solo che quella cognizione mi ispirò un tanto grande amore per la Croce, che io non posso più vivere un solo istante senza soffrire, in silenzio, priva di ogni consolazione, di ogni sollievo o compassione, per morire con il Sovrano della mia anima, accasciata sotto il peso della Croce fatta di vergogne, di dolori, di umiliazioni, di dimenticanze e di disprezzo!

Questo stato di sofferenza è durato tutta la mia esistenza che, grazie alla sua misericordia, è trascorsa tutta in questi esercizi, che sono espressione del puro Amore. Egli ha sempre avuto cura che io avessi in abbondanza di questo cibo, a Lui tanto gradito, senza mai dire basta. (A. 50) 

«Il gingillo del mio amore»

Giunto finalmente il giorno tanto auspicato della santa professione, il mio divino Maestro si compiacque di ricevermi come sua sposa, ma in maniera tale che mi sento nell'impossibilità di esprimerlo. Posso solo dire che mi adornava e mi trattava come una sposa del Tabor. Ciò era per me più duro della stessa morte, perché non mi trovavo conforme allo Sposo, che scorgevo tutto sfigurato e lacerato come quando era sul Calvario. Mi disse: «Lasciami fare ogni cosa a suo tempo. Ora voglio che tu sia il gingillo del mio amore, che desidera trastullarsi con te, come fanno i bambini con i loro giocattoli. Bisogna che tu ti abbandoni a Me senza mire proprie e senza resistenze, pensando solo ad accontentarmi. Vedrai che non avrai nulla da perdere». Mi promise di non lasciarmi mai e disse: «Sii sempre pronta e disposta a ricevermi, poiché voglio dimorare in te per conversare e intrattenermi con te ». (A. 44)

Egli mi domandò, dopo la santa comunione, di rinnovargli il sacrificio della mia libertà e di tutto il mio essere; ciò che feci prontamente con tutto il cuore. «Purché Tu, mio sovrano Maestro, gli dissi, non faccia apparire in me niente di straordinario e non mi conceda altro che umiliazioni e abiezioni davanti agli altri, demolendo la loro stima nei miei riguardi. Mi rendo infatti, conto, mio Dio, della mia debolezza e temo di tradirti; ho persino paura che i tuoi doni non siano troppo al sicuro presso di me». «Non temere, figlia mia, rispose, metterò ordine in te, sarò il tuo Custode, ti renderò incapace di resistermi». «Mio Dio, esclamai, mi lascerai forse vivere senza più soffrire?». Mi fece subito vedere una enorme Croce, che non riuscivo a scorgere in tutta la sua estensione; ma era completamente coperta di fiori.

«Ecco il letto delle mie caste spose, dove ti farò consumare le delizie del mio puro Amore. Poco a poco i fiori cadranno e non resteranno che le spine, ora nascoste, in considerazione alla tua debolezza. Esse ti pungeranno con tanta forza che avrai bisogno di tutto il mio Amore per sopportarne il dolore ».

Queste parole mi dettero una grande gioia, perché ero convinta che nella mia vita non ci fossero abbastanza sofferenze, né sufficienti umiliazioni e nulla sembrava bastare alla mia immensa voglia di patire. La sofferenza maggiore era quella di non soffrire abbastanza, poiché il suo Amore non mi abbandonava mai, né giorno, né notte. (48-49) 

«Senza l'obbedienza nessuno può piacermi»

... Mi sforzavo di seguire il metodo di orazione insieme alle altre pratiche, che mi venivano insegnate, ma purtroppo non ne restava traccia alcuna nel mio spirito.

Avevo un bel leggere i punti della meditazione; dopo poco sembrava tutto svanire e non riuscivo a ricordare e imparare se non quello che mi veniva insegnato dal mio divino Maestro; cosa questa che mi faceva molto soffrire. Infatti le superiore facevano del tutto per distruggere in me la sua azione e mi ordinavano di fare altrettanto. Combattevo contro di Lui con tutte le mie forze, eseguendo scrupolosamente tutto ciò che era richiesto dall'obbedienza, nel tentativo di sottrarmi a quella potenza divina, che rendeva del tutto vana la mia.

A questo punto andavo a lamentarmi da Lui: « Perché, mio supremo Maestro, non mi lasci seguire la via comune delle Figlie di « Santa-Maria »? Mi hai forse condotta alla tua santa casa per perdermi? Concedi le tue grazie straordinarie ad anime scelte, più capaci di me nel corrisponderti e glorificarti; io, in fondo, non faccio che opporti resistenza. Non voglio altro che il tuo Amore e la tua Croce, questo mi basta per esser una buona religiosa; questo è tutto ciò che desidero».

Ed Egli mi rispose: «Lottiamo, figlia mia; Io ne sono contento; ma vedremo chi uscirà vincitore, il Creatore o la sua creatura, la forza o la debolezza, l'onnipotenza o l'impotenza; chi però sarà vittorioso, lo sarà per sempre».

Queste parole mi gettarono in una estrema confusione. Ed Egli soggiunse: « Sappi che non mi sento affatto offeso da tutte queste contraddizioni e lotte che sostieni per obbedienza, per la quale Io ho sacrificato la vita! Ricordati però che sono il Padrone assoluto dei miei doni e delle mie creature e nulla può impedire che i miei disegni si compiano. Per questo esigo che, non solo tu esegua ciò che le tue superiore ti ordinano, ma anche che tu non faccia nulla di ciò che Io ti ordino, senza il loro consenso, perché amo l'obbedienza e senza di essa nessuno può piacermi ».

Queste parole, che riferii, furono molto gradite alla superiora, la quale mi disse di abbandonarmi pure alla sua potenza; cosa che feci con l'animo colmo di gioia e pervaso da un senso di pace, mentre prima si trovava in preda a una crudele tirannia. (A. 47)

Motivo del suo biasimo più severo erano le mancanze di rispetto e d'attenzione davanti al Santissimo Sacramento soprattutto durante l'Ufficio e l'orazione, le intenzioni poco rette e pure, la vana curiosità. I suoi occhi puri e divini riescono a vedere i minimi difetti contro la carità e l'umiltà, i quali vengono da Lui fortemente disapprovati, mai però come le mancanze contro l'obbedienza ai superiori e alle regole. La più piccola risposta che in un'anima religiosa risenta di intolleranza verso i superiori è per Lui insopportabile.

«Ti sbagli mi diceva una volta, se pensi di riuscirmi gradita con delle azioni e mortificazioni scelte dalla tua volontà e volte a piegare piuttosto che a dipendere da quella delle superiore. Sappi che respingo tutto ciò come frutto corrotto della propria volontà, che mi fa orrore in un'anima religiosa. Preferirei che essa usufruisse, per obbedienza, di tutte le possibili comodità, piuttosto che sottoporsi a vita austera e a digiuni ispirati dal proprio volere».

Per questo quando mi capita di fare delle penitenze e mortificazioni di mia libera scelta e senza il permesso suo o della mia superiora, non mi concede nemmeno di offrirgliele; al contrario mi corregge e mi impone una penitenza, come fa per tutte le altre mancanze, ognuna delle quali trova la sua particolare pena in quel purgatorio, in cui Egli mi purifica per rendermi meno indegna della sua divina presenza, delle sue comunicazioni, delle sue mozioni, dal momento che Egli fa tutto in me (...). Presi allora la santa risoluzione di morire piuttosto che oltrepassare anche minimamente i limiti dell'obbedienza. A ogni mancanza mi assegnava la penitenza.

Nulla però mi era particolarmente difficile, in quanto, a quel tempo, le mie pene e sofferenze erano come immerse nella dolcezza del suo Amore, tanto che Lo supplicavo di privarmi di questa intima dolcezza per farmi avere la gioia di gustare l'amarezza delle sue angosce, della sua agonia, delle sue ignominie e di tutti gli altri suoi tormenti. Ma Egli mi rispondeva che unico mio compito era quello di sottomettermi alle sue diverse disposizioni e non quello di dargli ordini: «Ti farò capire in seguito che sono un saggio e sapiente Direttore, che sa condurre le anime senza pericolo quando queste si abbandonano a me, dimenticando se stesse ». (A. 52) 

Il cuore di Gesù e le sue misericordie

La prima rivelazione

Una volta, mentre ero davanti al Santo Sacramento con un pò più di tempo a disposizione, (che, di solito, i compiti affidatimi non me ne lasciavano molto) mi trovai tutta investita della sua divina presenza e con tanta forza da farmi dimenticare me stessa e il luogo in cui mi trovavo. Mi abbandonai al suo divino Spirito e, affidando il mio cuore alla potenza del suo amore, mi fece riposare a lungo sul suo divin petto e mi scoprì le meraviglie del suo Amore e i segreti inesplicabili del suo Sacro Cuore, che mi aveva tenuti nascosti fino a quel momento, nel quale me lo aprì per la prima volta. E lo fece in modo così reale e sensibile da non permettermi ombra di dubbio, dati gli effetti che questa grazia ha prodotto in me, anche se temo sempre di illudermi in tutto ciò che mi riguarda.

Ed ecco come, mi sembra, siano andate le cose. Mi disse: «Il mio divin Cuore è tanto appassionato d'amore per gli uomini e per te in particolare, che, non potendo più contenere in sé stesso le fiamme del suo ardente Amore, sente il bisogno di diffonderle per mezzo tuo e di manifestarsi agli uomini per arricchirli dei preziosi tesori che ti scoprirò e che contengono le grazie santificanti e in ordine alla salvezza, necessarie per ritrarli dal precipizio della perdizione. Per portare a compimento questo mio grande disegno ho scelto te, abisso d'indegnità e di ignoranza, affinché appaia chiaro che tutto si compie per mezzo mio».

Poi mi domandò il cuore e io Lo supplicai di prenderlo. Lo prese e lo mise nel suo Cuore adorabile, nel quale me lo fece vedere come un piccolo atomo, che si consumava in quella fornace ardente. In un secondo tempo lo ritirò come fiamma incandescente in forma di cuore e lo rimise dove l'aveva preso, dicendomi: «Eccoti, mia diletta, un prezioso pegno del mio amore che racchiude nel tuo costato una piccola scintilla delle sue fiamme più vive, affinché ti serva da cuore e ti consumi fino all'ultimo istante della tua vita. Il suo ardore non si estinguerà mai e potrà trovare un pò di refrigerio soltanto in un salasso, che lo segnerò talmente col Sangue della mia Croce, da fartene riportare più umiliazione e sofferenza che sollievo. Per questo voglio che tu chieda con semplicità questo rimedio, sia per mettere in pratica ciò che ti viene ordinato, sia per darti la soddisfazione di versare il tuo sangue sulla croce delle umiliazioni ».

«E in segno che la grande grazia che ti ho concessa, non è frutto di fantasia, ma il fondamento di tutte le altre grazie che ti farò, il dolore della ferita del tuo costato, benché Io l'abbia già richiusa, durerà per tutta la tua vita e se finora hai preso soltanto il nome di mia schiava, ora voglio regalarti quello di discepola prediletta del mio Sacro Cuore».

Dopo questo insigne favore che durò per molto tempo, durante il quale non sapevo se mi trovassi in cielo o in terra, stetti parecchi giorni come tutta infiammata e inebriata, talmente fuori di me da non potermi riavere, né poter pronunciar parola se non con grande sforzo; e dovevo farmi ancora più violenza per riuscire a mangiare e per partecipare alla ricreazione comune perché non avevo più forze per superare la mia sofferenza. Mi sentivo profondamente umiliata; non riuscivo a dormire perché la ferita, il cui dolore mi è così prezioso, mi causa delle vampate così ardenti da consumarmi e bruciarmi viva.

Mi sentivo poi tanto piena di Dio, che non riuscivo a spiegarlo alla superiora, come avrei desiderato e fatto, anche se riferire queste grazie mi mette sempre in uno stato di confusione e di vergogna, a causa della mia indegnità; preferirei piuttosto rivelare al mondo intero i miei peccati. Sarebbe stata per me una grande consolazione, se mi avessero permesso di fare, in refettorio, ad alta voce, la confessione generale, per mostrare l'abisso di corruzione che è in me e perché non si attribuissero a mio merito le grazie che ricevevo. (A. 53-54) 

La seconda rivelazione

Il dolore del costato, al quale ho appena accennato, si rinnovava ogni primo venerdì del mese in questo modo: il Sacro Cuore mi si presentava come un sole sfolgorante di vivissima luce, i cui infocati raggi cadevano a piombo sul mio cuore, che subito si accendeva di fuoco tanto ardente che sembrava dovesse ridurmi in cenere. In quell'occasione il divino Maestro mi manifestava ciò che desiderava da me e mi svelava i segreti del suo dolce Cuore.

Una volta, in particolare, mentre era esposto il Santo Sacramento, sentendomi tutta assorta nell'intimo del mio essere per un raccoglimento straordinario di tutti i miei sensi e di tutte le mie facoltà, Gesù Cristo, il mio dolce Maestro, si presentò a me tutto splendente di gloria con le sue cinque piaghe sfolgoranti come cinque soli. Da ogni parte di quella sacra Umanità si sprigionavano fiamme, ma soprattutto dal suo adorabile petto, che somigliava a una fornace ardente. Dopo averlo scoperto, mi mostrò il suo amante e amabilissimo Cuore, sorgente viva di quelle fiamme.

Fu allora che mi svelò le meraviglie inesplicabili del suo puro Amore e fino a quale eccesso questo lo avesse spinto ad amare gli uomini, dai quali poi non riceveva in cambio che ingratitudini e indifferenza. «Questo, mi disse, mi fa soffrire più di tutto ciò che ho patito nella mia Passione, mentre se, in cambio, mi rendessero almeno un pò di amore, stimerei poco ciò che ho fatto per loro e vorrei, se fosse possibile, fare ancora di più. Invece non ho dagli uomini che freddezze e ripulse alle infinite premure che mi prendo per far loro del bene ».

«Ma almeno tu dammi la gioia di compensare, per quanto ti è possibile, la loro ingratitudine». Confessando io la mia incapacità, mi rispose: « Tieni, eccoti con che supplire alla tua pochezza». E in quel mentre il divin Cuore si aprì e ne uscì una fiamma così ardente, che temetti di esserne consumata, perché ne fui tutta penetrata, e non potendo più sostenerla, gli chiesi di aver compassione della mia debolezza. Ed Egli: « Sarò Io la tua forza, non temere; ma presta sempre attenzione alla mia voce e a ciò che ti chiedo, per portare a termine i miei disegni ».

«Prima di tutto mi riceverai nella Comunione tutte le volte che l'obbedienza te lo permetterà, anche se te ne verranno mortificazioni e umiliazioni, che tu accetterai come pegno del mio Amore. Inoltre ti comunicherai il primo venerdì di ogni mese e infine, tutte le notti che vanno dal giovedì al venerdì, ti farò partecipe di quella mortale tristezza che ho provato nell'orto degli ulivi. Sarà un'amarezza che ti porterà, senza che tu possa comprenderlo, a una specie di agonia più dura della stessa morte. Per tenermi compagnia in quell'umile preghiera che allora, in mezzo alle mie angosce, presentai al Padre, ti alzerai fra le undici e mezzanotte per prostrarti con la faccia a terra, insieme a me, per un'ora. E questo sia per placare la divina collera, col chiedere misericordia per i peccatori, sia per addolcire in qualche modo l'amarezza che provai per l'abbandono dei miei Apostoli, che mi obbligò a rimproverarli di non essere stati capaci di vegliare un'ora assieme a me. Ascoltami bene, figlia mia, non credere tanto facilmente e non fidarti di qualsiasi spirito, perché Satana smania d'ingannarti. Per questo non devi far niente senza l'approvazione di coloro che ti guidano; perché, quando sei autorizzata dall'obbedienza, il demonio non ti può nuocere, non avendo nessun potere su quelli che obbediscono».

Durante tutto quel tempo, io ero stata completamente fuori dei sensi e avevo perduto persino la cognizione del luogo dove mi trovavo. Quando mi condussero via, vedendo che non riuscivo a rispondere e che mi reggevo a mala pena in piedi, fui condotta da nostra madre. Mi gettai in ginocchio ai suoi piedi e lei, nel vedermi come fuori di me stessa, tutta febbricitante e tremante, mi mortificò e mi umiliò con tutte le sue forze. Questo mi fece gran piacere e mi colmò d'una gioia incredibile perché mi sentivo tanto colpevole e confusa, che il più duro dei trattamenti mi sarebbe sembrato troppo dolce. Dopo averle raccontato, con estrema vergogna, quanto mi era accaduto, mi umiliò ancora di più, senza concedermi, per questa volta, niente di ciò che io credevo che Nostro Signore mi avesse chiesto di fare, e disprezzando tutto ciò che le avevo riferito. Ne ebbi un senso di immensa consolazione e mi ritirai in perfetta pace... (A. 55-6-7-8) 

La grande promessa

Una volta mentre ero davanti al SS.mo Sacramento, (era un giorno dell'ottava del Corpus Domini) ricevetti dal mio Dio grazie straordinarie del suo Amore; mi sentii spinta dal desiderio di ricambiarlo e di rendergli amore per amore. Egli mi rivolse queste parole: «Tu non puoi mostrarmi amore più grande che facendo ciò che tante volte ti ho domandato».

Allora scoprendo il suo divin Cuore mi disse: «Ecco quel Cuore che tanto ha amato gli uomini e che nulla ha risparmiato fino ad esaurirsi e a consumarsi per testimoniare loro il suo Amore. In segno di riconoscenza, però, non ricevo dalla maggior parte di essi che ingratitudine per le loro tante irriverenze, i loro sacrilegi e per le freddezze e i disprezzi che essi mi usano in questo Sacramento d'Amore. Ma ciò che più mi amareggia è che ci siano anche dei cuori a me consacrati che mi trattano così».

« Per questo ti chiedo che il primo venerdì dopo l'ottava del <Corpus Domini>, sia dedicato a una festa particolare per onorare il mio Cuore, ricevendo in quel giorno la santa comunione e facendo un'ammenda d'onore per riparare tutti gli oltraggi ricevuti durante il periodo in cui è stato esposto sugli altari.

Io ti prometto che il mio Cuore si dilaterà per effondere con abbondanza le ricchezze del suo divino Amore su coloro che gli renderanno questo onore e procureranno che gli sia reso da altri».

Obiettando io che non sapevo come fare per attuare ciò che da tempo mi chiedeva, mi rispose di rivolgermi al suo servo (Padre La Colombière) che mi aveva inviato, per mettere in esecuzione questo suo progetto. Avendolo io fatto, questi mi ordinò di scrivere ciò che gli avevo riferito sul Sacro Cuore di Gesù Cristo e molte altre cose che riguardavano la gloria di Dio e anche la sua persona.

Il Signore mi fece trovare in quel sant'uomo molta consolazione, primo perché mi insegnò a corrispondere ai suoi disegni e poi perché, nella terribile paura che avevo di essere ingannata e che mi faceva piangere continuamente, riuscì a trasfondermi grande sicurezza e serenità.

Quando il Signore lo allontanò da questa città per impiegarlo nella conversione degli infedeli, accettai il dolore con la totale sommissione alla volontà di Dio, che me lo aveva reso tanto utile nel breve periodo, in cui aveva soggiornato tra di noi; ma quando Gesù mi sorprese a riflettere su quella perdita, mi rivolse questo rimprovero: «Non ti basto, dunque, Io che sono il tuo principio e la tua fine?». Non mi ci volle altro per abbandonarmi tutta Lui, sicura che Egli si sarebbe preso cura di tutto ciò, di cui avrei avuto bisogno. 

Tutto per Iddio e niente per me

Amare e soffrire ciecamente

Una volta il mio sommo Sacrificatore mi chiese di fare un testamento scritto in suo favore, un atto di donazione intera e senza riserva, come già Gli avevo fatto a voce. In quest'atto avrei dovuto donare tutte le mie azioni, sofferenze, le preghiere e i beni spirituali che per me si sarebbero fatti in vita e dopo la mia morte. Come Egli desiderava, chiesi alla superiora di essere lei il notaio di quest'atto; Dio l'avrebbe ben ricompensata; se però lei non avesse accettato, dovevo rivolgermi al suo Servo, il P. La Colombière. Non ce ne fu bisogno, perché la superiora accettò.

Una volta redatto, presentai l'atto al solo Amore della mia anima, che mi espresse tutta la sua soddisfazione, dicendo che ne avrebbe disposto a suo gradimento, secondo i suoi disegni e in favore di chi Gli piace. Ma siccome il suo Amore mi aveva spogliata di tutto e non voleva che avessi altre ricchezze che quelle del suo Sacro Cuore, me ne fece subito donazione facendomi scrivere l'atto col mio sangue mentre Lui me lo dettava. Io poi misi la firma sul mio cuore con un temperino, incidendovi il nome di Gesù. (A. 84). 

Trascrivo i propositi, che devono durare fino al termine dei miei giorni, poiché è stato lo stesso mio Amato a dettarmeli.

Dopo averlo ricevuto nel mio cuore, Egli mi disse: «Ecco la piaga del mio Costato, dove dovrai dimorare ora e sempre. Qui potrai conservare la veste della innocenza, di cui ho rivestito la tua anima, affinché tu viva la vita dell'Uomo-Dio; viva cioè come se non vivessi più, affinché Io possa vivere perfettamente in te. Non dovrai più pensare al tuo corpo e a tutto ciò che lo riguarda, come se non esistesse; dovrai agire, come se non fossi più tu ad agire, ma Io solo in te.

Per questo è necessario che le tue facoltà spirituali e i tuoi sensi siano come seppelliti in Me, in modo che tu sia come sorda, muta, cieca e insensibile a tutte le cose terrene; devi volere come se non volessi più; senza giudicare, desiderare, amare o volere altro che non sia la mia volontà.

Ciò dovrà diventare l'unica fonte delle tue delizie. Nulla devi cercare fuori di Me, se non vuoi offendere la mia potenza e Me stesso, che voglio essere tutto per te.

Sii sempre disposta a ricevermi; Io sarò sempre pronto a donarmi a te, perché sarai spesso preda del furore dei tuoi nemici. Ma non temere; ti circonderò della mia potenza e sarò il premio delle tue vittorie. Sta attenta a non aprire mai gli occhi per considerarti fuori di Me; la tua massima deve essere: amare e soffrire ciecamente: un solo Cuore, un solo Amore, un solo Dio».

(Ciò che segue, la Santa l'ha scritto con il proprio sangue)

«Io, indegno e miserabile nulla, protesto al mio Dio di sottopormi e di sacrificarmi a tutto ciò che desidera da me; di immolare completamente il mio cuore, affinché si compia la sua volontà, senza altro interesse che la sua maggior gloria e il suo puro Amore, al quale consacro e abbandono tutto il mio essere e ogni istante della mia vita.

Sono per sempre del mio Amore: la sua schiava, la sua serva e la sua creatura; perché Egli è tutto mio e io sono la sua indegna Sposa».

Suor Margherita Maria, morta al mondo - Tutto da Dio e niente da me

- Tutto di Dio e niente di me

- Tutto per Iddio e niente per me. (SA. pg. 120-1) 

«Cerco una vittima»

Le dirò dunque che questo Sovrano si presentò un giorno a questa indegna schiava e mi disse: «Cerco per il mio Cuore una vittima, che voglia sacrificarsi e immolarsi per realizzare i miei disegni ».

Allora, sentendomi tutta penetrata dalla grandezza di quella sovrana Maestà, mi prostrai davanti ad Essa e le presentai molte sante anime che avrebbero corrisposto fedelmente ai suoi disegni. « Io però - mi rispose - non desidero altri che te e voglio che acconsenta tu ai miei desideri ».

Allora, profusa tutta in lacrime, replicai che Egli sapeva molto bene che ero una peccatrice e che le vittime dovevano essere innocenti e, in tutti i casi, avrei fatto soltanto ciò che la superiora mi avrebbe ordinato. Al che il Signore acconsentì. Non smetteva però di perseguitarmi e io, da parte mia, non facevo che resistere, perché temevo molto che le vie straordinarie mi distogliessero dallo spirito di semplicità della mia vocazione.

Invano però opponevo resistenza, perché non mi dava requie, finché, con il beneplacito dell'obbedienza, non fossi pronta a ciò che desiderava da me, di offrirmi, cioè, vittima, disposta a sacrificarmi a ogni sorta di sofferenza, di umiliazione, di contraddizione, di dolori e disprezzi, senza altro scopo che quello di realizzare i suoi piani.

Dopo la mia offerta mi annunciò che conosceva bene i miei timori, ma mi prometteva (come credo di averle già detto) che avrebbe adattato le sue grazie allo spirito della regola, all'obbedienza dovuta ai superiori e alla mia debolezza e infermità, in modo tale che una cosa non sarebbe stata di impedimento all'altra. Dopo di che profuse in me le sue grazie con tanta abbondanza che non mi riconoscevo più. Il fatto però aumentò talmente i miei timori che mi vidi costretta a pregarlo con insistenza che non smettesse di farmi apparire davanti agli altri sempre più spregevole, abietta e biasimevole. Me lo promise.

In un ritiro che feci qualche tempo dopo, ricevetti, dalla sua liberalità e impensabile misericordia, delle grazie, delle quali però non è necessario che io parli. Dirò soltanto che il fatto avvenne quando la sua bontà mi manifestò le numerose grazie che aveva deciso di farmi, quella in particolare che riguarda il suo amabile Cuore. A questo punto mi prostrai davanti a Lui e Gli chiesi di voler distribuire le sue grazie a qualche anima più fedele e più disposta a corrispondere, perché sapeva bene che io ero capace soltanto di ostacolare i suoi progetti. Allora mi fece intendere che mi aveva scelta proprio per questo: perché non attribuissi nulla a me stessa. Per il resto avrebbe supplito Lui a tutto ciò che mi mancava. (SA. pg. 171-2-3) 

Un giorno questo unico Amore della mia anima si presentò a me, portando in una mano un quadro della vita più felice che si possa mai immaginare per una religiosa: una vita soffusa di pace, di consolazioni interne ed esterne, vissuta in perfetta salute, non disgiunta dalla stima e dall'apprezzamento altrui, piena, insomma, di cose piacevoli alla natura; nell'altra mano aveva un quadro che riproduceva una vita povera e abietta, sempre crocifissa da ogni sorta di umiliazioni, disprezzi e contraddizioni, colma di sofferenze fisiche e spirituali. Mostrandomi le due immagini, mi disse: «Scegli, figlia mia, quello dei due che più ti piace; qualunque sia la tua scelta, ti farò sempre le stesse grazie». Prostrandomi allora ai suoi piedi per adorarlo, Gli dissi: «O mio Signore, voglio solo Te e ciò che Tu scegli». E continuando Egli a insistere perché scegliessi, replicai: «Tu mi basti, mio Dio! Scegli per me ciò che Ti darà maggior gloria, senza aver riguardo a me o alle mie soddisfazioni. Accontenta Te stesso e mi basta».

Allora mi disse che, come la Maddalena, avevo scelto la parte migliore, che non mi sarebbe più tolta, perché sarebbe Egli stesso la mia eredità per sempre. E, presentandomi il quadro della Crocifissione, disse: « Ecco quello che hai scelto e che più mi piace, perché più si presta al compimento dei miei disegni e a renderti a Me conforme. L'altra è una vita di gaudio, non di meriti; è la vita eterna». E, baciandogli la mano, con la quale me lo presentava, accettai il quadro di morte e di crocifissione. Benché la mia natura fremesse, l'abbracciai con tutto l'affetto di cui è capace il mio cuore. Stringendomelo al petto, lo sentii imprimersi tanto fortemente in me, che mi parve di non essere altro che un composto di ciò che vi avevo contemplato.

Mi accorsi così, di essere tanto profondamente cambiata nelle mie disposizioni interiori da non riconoscermi più. Tuttavia lasciavo il giudizio di ogni cosa alla superiora, alla quale non riuscivo a nascondere nulla, come non potevo tralasciare di eseguire ciò che essa mi ordinava, purché provenisse direttamente da lei. Lo Spirito che mi possedeva, infatti, mi faceva provare grandi ripugnanze quando lei mi ordinava qualcosa o mi guidava seguendo i consigli altrui; perché mi aveva promesso che a lei e non ad altri, avrebbe dato i consigli necessari per guidarmi secondo i suoi disegni. (A. 66-7) 

Sofferenza riparatrice

La Santità d'Amore mi spingeva tanto fortemente verso la sofferenza riparatrice, che il mio più dolce sollievo era quello di sentire il mio corpo oppresso dai dolori, il mio spirito abbandonato a se stesso e tutto il mio essere in braccio a umiliazioni, cose che non mi mancavano mai, grazie al mio Dio, il Quale aveva premura di non lasciarmene mai senza. Se poi capitava che questo salutare pane venisse a scarseggiare, allora lo cercavo attraverso le mortificazioni; e ci pensava la stessa mia natura sensibile e orgogliosa a fornirmene abbondante materia.

Il mio Maestro non voleva che evitassi alcuna occasione di sofferenza; e se ciò accadeva, perché era troppo lo sforzo necessario per vincere le mie ripugnanze, me la faceva poi pagare il doppio. Quando voleva qualcosa da me, mi stimolava tanto vivamente che non riuscivo a resistergli; cosa che tante volte ho cercato di fare, soffrendone poi moltissimo. Egli, infatti, esigeva ciò che era maggiormente opposto alla mia indole naturale e voleva che camminassi costantemente per la via ad essa contraria. (A. 70) 

Il mio Signore un giorno, dopo la santa comunione, mi fece vedere una rozza corona di diciannove spine che trafiggevano il suo sacro Capo; il dolore che ne provai fu così vivo che non fui capace di parlare se non con le lacrime. Mi disse che era venuto da me perché Gli strappassi quelle acuminate spine, che Gli erano state conficcate tanto profondamente da una sposa infedele, «che, aggiunse, mi trafigge il cervello con tante spine, quante sono le volte che essa, con il suo orgoglio, si preferisce a Me ».

Non sapendo come estrarle e soffrendo moltissimo per il continuo spettacolo, che mi si offriva davanti agli occhi, la superiora mi suggerì di domandare a Nostro Signore cosa dovessi fare per tirarle fuori. Mi rispose che il mezzo c'era: compiere altrettanti atti di umiltà, in omaggio alle sue umiliazioni. Ma, poiché io ero un'orgogliosa, pregai la superiora di offrire a Nostro Signore le pratiche di umiltà di tutta la comunità. Ciò Gli fece molto piacere, perché dopo cinque giorni, mi mostrò di essere stato liberato da tre spine; le altre purtroppo dovette tenerle ancora a lungo. (SA. pag. 105) 

Nostro Signore mi manifestò che Gli era molto gradito lo sforzo che si stava compiendo per ristabilire la carità in una comunità; la nostra preoccupazione al riguardo non sarebbe rimasta senza ricompensa.

Offrivo spesso la mia vita a Dio per dare soddisfazione alla sua Bontà per tutte le mancanze di questo tipo. Una volta, durante l'orazione serale, Egli mi aveva fatto capire che, se le colpevoli non si fossero corrette, la sua misericordia avrebbe lasciato il posto alla Giustizia. In piena confidenza Gli dicevo che i ritiri sarebbero serviti per riparare questi difetti. Mi rispose che molti ritiri avevano già avuto luogo, ma senza alcun frutto. Gli replicai: «Mio Dio, fammi sapere come è possibile ristabilire la carità».

Parlandomi interiormente mi disse che la cosa era possibile, ma irta di difficoltà; bisognava perciò non risparmiarsi; quanto ai mezzi, le persone poste in autorità non avevano che seguire quelli che Lui stesso avrebbe loro fornito, giacché Egli non si sarebbe tirato indietro in questa impresa. (SA. pag. 107) 

La grazia dell'obbedienza

Se mi fosse permesso di rattristarmi, sarebbe solo per il timore di aver ingannato gli altri, a mia insaputa.

La più piccola stima, che gli altri hanno di me, mi procura un tormento insopportabile, perché, ed è la verità, se si sapesse quanto sono meschina, gli altri avrebbero di me soltanto orrore, odio e disprezzo. L'essere trattata così sarebbe per me la consolazione più grande che mi possa capitare, poiché non riesco a vedere alcuna azione da me compiuta che non meriti castighi. Dire una vita vissuta senza amore di Dio, è dire il colmo dei mali che si possa immaginare.

Anche se il sacro Cuore di Gesù s'è fatto mio Maestro e mio Direttore, ciò non vuole dire che io faccia qualcosa, di quello che mi ordina, senza il consenso della superiora, alla quale vuole che obbedisca più esattamente che a Lui. Questo mi insegna a diffidare di me stessa come del più crudele e potente nemico; a mettere tutta la mia fiducia in Lui, il Quale, in cambio, mi difenderà; a non preoccuparmi di niente in qualsiasi circostanza, perché tutto dipende dalla sua santa provvidenza e volontà che, se vuole, può dirigere tutto a sua gloria. (SA. pag. 112).

 

 

 
 

 
Questo sito non è una testata giornalistica e non ha alcuno scopo di lucro. L'unico interesse è quello di far conoscere il salvifico e sempre attuale messaggio della Divina Misericordia e la devozione al Sacro Cuore di Gesù. Il materiale presente è stato preso anche da altri siti. Qualora qualcuno riconoscesse materiale pubblicato coperto da copyright, si prega di contattarmi affichè possa rimuoverlo celermente. Eventuali messaggi eventualmente offensivi nei confronti di terzi non sono attribuibili all'autore del sito il quale li rimuoverà nel più breve tempo possibile.