LA REALTA' LOCALE
HUACHO
PUERTO SUPE




PUERTO SUPE

Geografia
E' una piccola località portuale con poco più di 12.000 abitanti (15.000 con l'intero comune), posta a 190 km a nord di Lima, facente parte della provincia di Barranca ma inclusa nella comunità diocesana di Huacho, una fra le principali città della zona. L'abitato, costruito intorno al porto ed alle strutture per l'inscatolamento del pesce, è costituito da un gruppo di case di legno e mattoni, punto di sosta lungo la strada statale panamericana, la trafficatissima arteria che attraversa tutto il Perù lungo la costa del Pacifico, dal confine nord-ovest con l'Ecuador, a quello sud-est con il Cile.


Popolazione
La popolazione vive delle attività portuali e di quelle agricole. Un grave trauma per l'economia della zona fu la chiusura nel 1991 della impresa pubblica "Pesca Perù"; da allora Puerto Supe ha visto impoverirsi il proprio tessuto sociale, e visto moltiplicarsi le attività agricole, peraltro spesso di pura sussistenza. La situazione si presenta difficile soprattutto nelle aree di nuovo insediamento, quasi del tutto prive dei servizi più elementari.

In Perù - ed è questa una delle cose che più colpisce del paesaggio urbano, soprattutto delle realtà urbane lungo la costa desertica a nord di Lima - le zone marginali delle cittadine sono formate in modo del tutto spontaneo da persone che in cerca di fortuna decidono di occupare aree demaniali con costruzioni di fortuna. Le abitazioni sono poverissime, fatte di paglia intrecciata, canne, lamiera, mattoni, privi di qualsiasi infrastruttura urbana, della luce elettrica, dell'acqua corrente, ed in condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie. Le autorità comunali spesso sono indotte a "legalizzare" queste aree, tentando di offrire una prima forma di urbanizzazione che curiosamente coincide prima con l'arrivo della illuminazione pubblica (in pratica si assiste ai curiosi spettacoli di intere aree di baracche prive di tutto ma illuminate da una ottima serie di pali dell'illuminazione) che con quello delle reti idrica e fognaria.

Anche le situazioni familiari sono particolarmente fragili; le famiglie sono spesso disgregate ed in genere è la donna a contribuire con il suo lavoro domestico e con quello nei campi al sostentamento dei figli.


Prospettive
Nonostante la realtà economica sia particolarmente fragile, il paese mantiene intatta tutta la sua dignità; le attività sociali si svolgono essenzialmente intorno alla parrocchia, anche se non mancano feste e riti popolari (come quello di dar fuoco a fantocci seduti in mezzo alle vie del paese nella notte di Capodanno).

Le prospettive di sviluppo sono tuttavia modeste, come conferma il trend demografico negativo degli ultimi anni; l'aspettativa è in larga parte legata alla vicinanza del sito archeologico di Caral, luogo di recentissima scoperta ed il cui sviluppo si spera possa contribuire a portare in zona il turismo internazionale. I suggestivi paesaggi oceanici che fanno da cornice a Puerto Supe (su tutti l'Isola del Faraone, un curioso lembo di terra che si erge sull'Oceano e che sembra ricordare la figura della Sfinge dell'Antico Egitto), hanno viceversa attirato solo un discreto turismo locale.

Peraltro anche la cucina dei piccoli ristorantini sul porto non sembra smentire il buon nome delle tradizioni gastronomiche della zona (fra i piatti tipici si ricordano cebiches, jaleas, parihuelas e i classici tamales di mais e pollo).

La Pastorale sociale della Parrocchia di Puerto Supe e la scheda di approfondimento sulla realtà socio-economica della zona.



HUACHO

Geografia
La città di Huacho, situata a 150 chilometri a nord di Lima, lungo la costa del Pacifico, è un importante centro urbano di 55.000 abitanti, capoluogo della Provincia di Huaura.

Fondata nel Seicento, la città è attualmente uno dei più importanti crocevia lungo la strada statale Panamericana Nord, vivace porto peschereccio, luogo di sosta dei bus provenienti da Lima, e dotata di importanti infrastrutture commerciali. Sede fra l'altro di una Università, del Vescovato e di una struttura penitenziaria, negli ultimi anni, come molte aree urbane della zona, si è estesa in modo del tutto disordinato, vedendo aumentare la percentuale della popolazione residente in aree marginali e prive di adeguati servizi. E' rinomata anche come località turistica, in grado di attrarre soprattutto persone provenienti da Lima per le spiagge, il Museo Archeologico, l'Archivio Storico Provinciale e la vicina laguna.


Popolazione
Anche a Huacho, come a Puerto Supe, la popolazione vive principalmente delle attività legate al porto, alla produzione agricola ma anche e soprattutto al commercio.

Le aree marginali rappresentano una vasta porzione del tessuto cittadino e, a differenza di Puerto Supe ove la popolazione è in lenta diminuzione, Huacho attrae nuovi insediamenti, cosa che rende persino più urgente la ricerca di soluzione alle mille problematiche sociali presenti.

Ancora una volta sono le donne a rappresentare la parte più dinamica della società cittadina, a cui spesso spetta l'onere di mantenere l'intera famiglia a causa dell'assenteismo dei padri.


La locale Diocesi
Oltre l'80% della popolazione locale si professa cattolica, anche se per ragioni storiche la religione si manifesta più come espressione delle credenze popolari che della dottrina cattolica. Inevitabile dunque che proprio le strutture dell'organizzazione ecclesiastica rappresentino una componente essenziale della vita cittadina. La stessa diocesi di Huacho copre un'area molto più vasta della provincia di Huaura, includendo anche paesi facenti parte della provincia di Barranca come appunto lo stesso Puerto Supe. Interessante è un quadro statistico che compare sul sito della Diocesi di Huacho.



Statistiche

AnnoCattoliciTotale Popolazione% CattoliciTotale PretiCattolici per PreteMale ReligiousFemale ReligiousParishesFonte
1966220,000225,00097.8%385,789133131ap1967
1968220,000225,00097.8%258,800153818ap1971
1976350,000355,00098.6%2812,500214636ap1977
1980365,000380,00096.1%3311,060233136ap1981
1990498,000514,00096.9%3414,647214139ap1991
1999403,000480,00084.0%3611,194154733ap2000
2000410,000485,00084.5%3312,424134733ap2001
2001408,000490,00083.3%3013,600124234ap2002
2002412,000495,00083.2%3113,290124234ap2003



Approfondimenti sulla realtà locale sono possibili consultando i seguenti link:
Su Huacho città: www.geocities.com/victor_arv/paginas/index.htm
www.geocities.com/peruinphotos/indexhuacho.html
Diocesi di Huacho: www.catholic-hierarchy.org/diocese/dhuac.html




Rappresentazione del dio VICHAMA, figura antropomorfa, ritrovata su di un oggetto rinvenuto in una tomba incarica
scoperta nella provincia di Huacho.


Home