STRATEGIA DI LISBONA


  .:Menu:.

  .:Contenuti:.
STRATEGIA DI LISBONA

www.ipi.it
stampa Questa pagina è dedicata alla presentazione della Strategia di Lisbona elaborata per assicurare maggiore competitività e occupazione.
www.ipi.it
stampa Questa pagina è dedicata alla presentazione del rilancio della Strategia di Lisbona deciso a seguito del Consiglio europeo di primavera del marzo
Il rilancio della strategia di Lisbona
ambientale, ed è per questo che la strategia di Lisbona rinnovata è al successo della strategia di Lisbona. La Commissione si è inoltre avvalsa del
Il mito di Europa - La strategia di Lisbona (Conclusioni del
Dato l'attuale miglioramento della situazione economica, è questo il momento di intraprendere riforme sia economiche che sociali nel quadro di una strategia
Strategia di Lisbona
Parere del Comitato delle regioni in merito alla Valutazione di medio periodo della strategia di Lisbona: Raccomandazione per una raccomandazione del
Parlamento europeo - Attualità - Prima pagina - Articolo - Quale
Il Presidente Hans-Gert Pöttering assieme al Presidente del Bundestag Norbert Lammert Terzo incontro interparlamentare sulla Strategia di Lisbona
l emilia romagna e la strategia di lisbona
L'Emilia-Romagna e la Strategia di Lisbona - II Rapporto di Ervet sulle implicazioni e le prospettive dell’Agenda di Lisbona per la regione
Regione Emilia-Romagna - Ufficio di Bruxelles - Aree d'interesse
La strategia di Lisbona è l'Agenda europea adottata per il rinnovamento economico e sociale dell'Unione. Nel marzo del 2000, a Lisbona, i Capi di Stato e di
Fondazione Marco Biagi - Enciclopedia
B6-0186/2005 sulla revisione a medio termine della Strategia di Lisbona. Il Parlamento afferma che l’attuazione della Strategia di Lisbona dovrà costituire
Università e strategia di Lisbona
Università e strategia di Lisbona. La Commissione europea ha adottato il 20 aprile scorso la Comunicazione “Mobilitare gli intelletti europei: creare le
l emilia romagna e la strategia di lisbona
L'Emilia-Romagna e la Strategia di Lisbona - II Rapporto di Ervet sulle implicazioni e le prospettive dell’Agenda di Lisbona per la regione
Regione Emilia-Romagna - Ufficio di Bruxelles - Aree d'interesse
La strategia di Lisbona è l'Agenda europea adottata per il rinnovamento economico e sociale dell'Unione. Nel marzo del 2000, a Lisbona, i Capi di Stato e di
www.ipi.it
stampa Questa pagina è dedicata alla presentazione del rilancio della Strategia di Lisbona deciso a seguito del Consiglio europeo di primavera del marzo
Fondazione Marco Biagi - Enciclopedia
B6-0186/2005 sulla revisione a medio termine della Strategia di Lisbona. Il Parlamento afferma che l’attuazione della Strategia di Lisbona dovrà costituire
Università e strategia di Lisbona
Università e strategia di Lisbona. La Commissione europea ha adottato il 20 aprile scorso la Comunicazione “Mobilitare gli intelletti europei: creare le
con.scienze » La Strategia di Lisbona
La Strategia di Lisbona, sviluppatasi nel corso di diversi Consigli europei successivi a quello del 2000, fissandogli obiettivi quantitativi da raggiungere
Comitato delle Regioni - Attività - Strategia di Lisbona
ATTIVITÀ / Strategia di Lisbona. " Europe needs a clearer focus on contributing to growth and jobs. Greater ownership for this objective on the part of the
Casa Liguria
Strategia di Lisbona e Göteborg A conclusione del vertice che si è tenuto Tre sono i pilastri fondamentali sui cui poggia la Strategia di Lisbona:
Europa alla lavagna
La strategia di Lisbona nasce nel marzo 2000 durante il summit di Lisbona quando L'aggiornamento della Strategia di Lisbona mira a dare un nuovo impulso
strategia+di+lisbona: piano rilancio strategia lisbona | lavoro strategia lisbona | piano rilancio strategia lisbona | lavoro strategia lisbona | strategia+di+lisbona

 

  .:Menu:.


Copyright © 2005 strategia+di+lisbona - Home All rights reserved. Tutti i diritti sono riservati. Design by VocinelWeb.it Free Web Templates