Fiume Brenta
Provincia di vicenzaDescrizione:
Km Miliari | Km parziali | Grado | Tipo difficolta' | Note |
0 | 0 | II | Imbarco sotto alla diga di Cismon, sulla sponda DX (strada locale "destra valsugana"), solo dopo abbondanti piogge. WW II-III. | |
? | ? | III | scalino artificiale | Sotto il ponte di S.Marino, piccolo ritorno con bassi livelli, onda con ritorni con livelli alti (visionare) |
? | ? | O (IV) | Spot "fantasma" | In caso di enormi portate (novembre 2000, per intenderci) si forma un bellissimo spot a valle del paese di Giara Modon. |
? | ? | IV (X) | Scivolo artificiale di S.Gaetano | Superabile a DX (scivolo) o a SX (salto da 2m) con bassi livelli, solo a DX con livelli alti (visionare ed evitare il centro dello scivolo).Imbarco consigliato (a monte è secco, di solito) |
? | ? | II | Ponte subiolo | Risorgiva carsica di notevole portata che confluisce nel Brenta da sotto il ponte sulla riva DX . Merita una visita, risalendo con la canoa per 200m fino alle pietre, o a piedi sulla sponda DX lungo il sentiero in mezzo alle case. Spesso ci sono onde interessanti sotto il ponte. |
? | ? | III | Campo di slalom di valstagna | Divertente, ma manca uno spot per giocare. Alcune onde a metà e alla fine permettono il surf. Candele di punta in parecchi posti |
? | ? | III | Spot del "Monumento" | 400m a valle del campo slalom, in corrispondenza del monumento ai caduti, un piccolo spot permette qualche figura non troppo verticale se il livello è abbastanza alto |
? | ? | (!!!!) | Due pali di legno, uno al centro e uno a sx, 700m a valle del ponte di Valstagna. Sono apparsi in autunno con il calare del livello, circa 30 m a monte dell'onda da surf. | Attenzione alle cravatte! Soccorso difficile data la larghezza del fiume (appena possibile si cercherà di toglierli) |
? | ? | III | Onde adatte al surf circa 800 m dopo il ponte di valstagna, presso un controroccia | |
? | ? | II (!) | Resti di un ponte in legno (pali attraverso il fiume) | Attenzione alle cravatte! Soccorso difficile data la larghezza del fiume |
? | ? | III | Confluenza dell' Oliero | Qualche gorgo che "tira sotto", ma non ci sono problemi, di solito si torna fuori! :-) |
? | ? | III (!) | Buco delle "marianne" | Da lingua ottima per candele di punta a buco pericoloso, a spot enorme, a seconda della portata |
? | ? | III | Contarini | Treno di onde con portate medie e basse (un buco con ritorno all'inizio della rapida a SX) |
? | ? | Sbarco | Campolongo, dietro il campo sportivo o alla spiaggetta vicino al ponte |
(CL) Copyleft Davide Sandini 2000 - Made by GNU / Linux