La guerra lercia

Un assaggio della guerra che ci aspetta in autunno. Non sporca, lercia. La battaglia finale di un
uomo malato, barricato nel delirio senile di onnipotenza che sta trascinando al collasso della
democrazia un paese incapace di reagire: un uomo che ha comprato col denaro, nei decenni, cose e
persone, magistrati, politici e giornalisti, che ha visto fiorire la sua impunità e i suoi affari
dispensando come oppio l'illusione di un benessere collettivo mai realizzato. Dall'estero guardano
all'Italia come un esempio di declino della democrazia, una dittatura plutocratica costruita a colpi di
leggi su misura e di cavalli eletti senatori.
Vent'anni di incultura televisiva - l'unico pane per milioni
- hanno preparato il terreno. Demolita la scuola, la ricerca, il sapere. Distrutte l'etica e le regole.
Alimentata la paura. Aggrediti i deboli.

È una povera Italia, un piccolo paese quello che assiste impotente all'assalto finale alle voci del
dissenso condotto da un manipolo di body guard del premier armate di ministeri, di aziende e di
giornali. L'ultimo assunto ha avuto il mandato di distruggere la reputazione del "nemico". Scovare
tra le carte gentilmente messe a disposizione dei servizi segreti, controllati dal premier medesimo,
dossier personali che raccontino di figli illegittimi e di amanti, di relazioni omosessuali, come se
fosse interessante per qualcuno sapere cosa accade nella vita di un imprenditore, di un direttore di
giornale, di un libero cittadino. Come se non ci fosse differenza tra il ruolo di un uomo pubblico,
presidente del Consiglio, un uomo che del suo "romanzo popolare" di buon padre di famiglia ha
fatto bandiera elettorale gabbando milioni di italiani e chi, finito di svolgere il suo lavoro, va a letto
con chi vuole - maggiorenne, sì - in vacanza con chi crede. La battaglia d'autunno sarà questa:
indurre gli italiani a pensare che non c'è differenza tra il sultano e i suoi sudditi, tra il caudillo e i
suoi oppositori.
Non è così: la parte sana di questo paese lo sa benissimo.
Un anno fa arrivavo in questo giornale scrivendo che avrei voluto diventasse "il nostro posto". Non
immaginavo sarebbe stata una trincea di montagna. Mentre cresceva, l'Unità è stata oggetto di una
campagna denigratoria portata avanti dal presidente del Consiglio e dai suoi alleati, da giornali
compiacenti non solo - purtroppo - nel centrodestra. Anziché difendersi e reagire compatto il fronte
dell'opposizione si è diviso in guerre fratricide. Mentre si alimentano i veleni e le calunnie su di noi
i nostri lettori sono cresciuti, negli ultimi mesi, del 25 per cento, caso unico nel panorama editoriale.
I cittadini ci sono: leggono, capiscono. Mentre l'aggressione diventava personale (scritte
intimidatorie sotto casa, telefonate notturne, le nostre vite sotto scorta) ci venivano offerte da
emissari dei poteri opachi videocassette e carte contenenti "le prove" di gesta erotiche dei nostri
aggressori. Materiale schifoso, alcove filmate all'insaputa dei protagonisti. Naturalmente le abbiamo
respinte. Il sesso tra adulti, di chi non lo baratti con seggi e presidenze, non ci interessa. Questo è
quello che ci aspetta, però. Sappiatelo. Una guerra lercia.

Concita De Gregorio      l'Unità 30 agosto 2009

 

 

Le convulse giornate della perdonanza

Venerdì scorso il Tg1 diretto dall'ineffabile Minzolini, incurante del fatto che le notizie del giorno
fossero l'attacco del "Giornale" contro il direttore dell'"Avvenire", lo scontro tra la Cei e la Santa
Sede da un lato e il presidente del Consiglio dall'altro e infine la querela di Berlusconi a Repubblica
per le 10 domande a lui dirette e rimaste da giugno senza risposta; incurante di queste addirittura
ovvie priorità, ha aperto la trasmissione delle ore 20 con l'intervento del ministro Giulio Tremonti al
meeting di Comunione e Liberazione.
Farò altrettanto anch'io. Quell'intervento infatti è rivelatore d'un metodo che caratterizza tutta
l'azione di questo governo, mirata a sostituire un'onesta analisi dei fatti con una raffigurazione
completamente artefatta e calata come una cappa sulla pubblica opinione curando col maggiore
scrupolo che essa non percepisca alcun'altra voce alternativa.

Cito il caso Tremonti perché esso ha particolare rilievo: la verità del ministro dell'Economia si
scontra infatti con dati ed elementi di fatto che emergono dagli stessi documenti sfornati dal suo
ministero, sicché l'improntitudine tocca il culmine: si offre al pubblico una tesi che fa a pugni con i
documenti ufficiali puntando sul fatto che il pubblico scorda le cifre o addirittura non le legge
rimanendo invece colpito dalle tesi fantasiose che la quasi totalità dei "media" si guardano bene dal
commentare.
Dunque Tremonti venerdì a Rimini al meeting di Cl. Si dice che fosse rimasto indispettito per il
successo riscosso in quello stesso luogo due giorni prima di lui dal governatore della Banca d'Italia,
Mario Draghi, con il quale ha da tempo pessimi rapporti. Non volendo entrare in diretta polemica
con lui si è scagliato contro gli economisti e i banchieri.

Nei confronti dei primi l'accusa è di cretinismo: non si avvidero in tempo utile che stava arrivando
una crisi di dimensioni planetarie. Quando se ne avvidero - a crisi ormai esplosa - non chiesero
scusa alla pubblica opinione e sdottorarono sulle terapie da applicare mentre avrebbero dovuto
tacere almeno per due anni prima di riprendere la parola.
Nei confronti dei banchieri la polemica tremontiana è stata ancor più pesante; non li ha tacciati di
cretinismo ma di malafede. Nel momento in cui avrebbero dovuto allentare i cordoni della borsa e
aiutare imprese e consumatori a superare la stretta, hanno invece bloccato le erogazioni. "Il
governo" ha detto il ministro "ha deciso di non aiutare i banchieri ma di stare vicino alle imprese e
ai consumatori".
Così Tremonti, il quale si è spesso auto-lodato di aver avvistato per primo ed unico al mondo
l'arrivo della "tempesta perfetta" che avrebbe devastato il mondo intero.
Ho più volte scritto che la primazia vantata da Tremonti non è esistita, ma ammettiamo che le sue
capacità previsionali si siano manifestate. Tanto più grave, anzi gravissimo è il fatto che la politica
economica da lui impostata fin dal giugno 2008 sia stata l'opposto di quanto la tempesta perfetta in
arrivo avrebbe richiesto. Sarebbe stato infatti necessario accumulare tutte le risorse disponibili per
fronteggiare l'emergenza, per sostenere la domanda interna, per finanziare le imprese e i redditi da
lavoro.
Tremonti fece l'esatto contrario. Abolì l'Ici sulle prime case dei proprietari abbienti (sui proprietari
meno abbienti l'abolizione di quell'imposta l'aveva già effettuata il governo Prodi). Si accollò
l'onere della liquidazione di Alitalia. Versò per ragioni politico-clientelari fondi importanti ad alcuni
Comuni e Province che rischiavano di fallire. Dilapidò risorse consistenti per "aiutini" a pioggia.
In cifre: le prime tre operazioni costarono oltre 10 miliardi di euro; la pioggia degli aiutini ebbe
come effetto un aumento del 5 per cento della spesa corrente ordinaria per un totale di 35 miliardi.
Ho chiesto più volte che il ministro elencasse la destinazione di questo sperpero ma questo governo
non risponde alle domande scomode; resta comunque il fatto.


Ne deduco che il ministro preveggente fece una politica opposta a quello che la preveggenza
avrebbe dovuto suggerirgli. Se gli economisti sono cretini che dire di chi, avendo diagnosticato
correttamente, applicò una terapia sciagurata?
Quanto ai banchieri: il governo Berlusconi-Tremonti si è più volte vantato di avere ottenuto, nei
primissimi incontri parigini avvenuti dopo lo scoppio della crisi, interventi di garanzia a sostegno di
eventuali "default" bancari. In Italia tali interventi non furono necessari (altrove in Europa ci furono
in misura massiccia) perché le nostre banche erano più solide che altrove, situazione riconosciuta ed
elogiata dallo stesso ministro quando ancora i suoi rapporti con Draghi erano passabili. Se ci fu un
blocco nei crediti interbancari, questo fu dovuto ai dissesti bancari internazionali. Se c'è tuttora
scarsa erogazione creditizia ciò si deve al fatto che i banchieri guardano attentamente al merito del
credito e debbono farlo.
Tremonti sostiene che i soldi delle banche riguardano le banche mentre quelli del Tesoro riguardano
i contribuenti. Ma su un punto sbaglia di grosso: il credito elargito dalle banche è di proprietà dei
depositanti che sono quantitativamente addirittura maggiori dei contribuenti.
Concludo dicendo che il nostro ministro dell'Economia ha detto al meeting di Cl un cumulo di
sciocchezze assumendo per l'occasione un "look" da profeta biblico che francamente non gli si
addice.
Ha riscosso molti applausi, ma il pubblico del meeting di Cl applaude convintamente tutti:
Tremonti e Draghi, Tony Blair e Bersani, Passera e Tronchetti Provera, il diavolo e l'acqua santa e
naturalmente Andreotti. Chi varca quei cancelli si "include" e questo è più che sufficiente per batter
le mani. Ecco una questione sulla quale bisognerà ritornare.

* * *
Torniamo ai fatti rilevanti di questi giorni: l'aggressione del "Giornale" all'"Avvenire", il rapporto
tra il premier e le gerarchie ecclesiastiche, la querela di Berlusconi contro le domande di
Repubblica. Sul nostro giornale sono già intervenuti in molti, da Ezio Mauro a D'Avanzo, a Sofri, a
Mancuso, al documento firmato da Cordero, Rodotà e Zagrebelsky sul quale si sta riversando un
plebiscito di consensi che mentre scrivo hanno già superato le cinquantamila firme.
Poiché concordo con quanto già stato scritto in proposito mi restano poche osservazioni da
aggiungere.
Che Vittorio Feltri sia un giornalista dedito a quello che i francesi chiamano "chantage" o
killeraggio che dir si voglia lo sappiamo da un pezzo. Quella è la sua specialità, l'ha praticata in tutti
i giornali che ha diretto. Proprio per questa sua caratteristica fui molto sorpreso quando appresi tre
anni fa che la pseudofondazione che gestisce un premio intitolato al nome di Mario Pannunzio lo
avesse insignito di quella medaglia che in nulla poteva ricordare la personalità del fondatore del "Il
Mondo".
I telegiornali e buona parte dei giornali hanno parlato in questi giorni del "giornale di Feltri"
omettendo una notizia non secondaria e non sempre presente alla mente dei lettori: il "giornale di
Feltri" è il "Giornale" che fu fondato da Indro Montanelli, per molti anni di proprietà di Silvio
Berlusconi e poi da lui trasferito prudentemente al suo fratello.
Lo stesso Feltri ha scritto che dopo aver ricevuto la nomina da Paolo Berlusconi si è recato a
Palazzo Chigi dove ha avuto un colloquio di un'ora con il presidente del Consiglio. Una visita di
cortesia? Di solito un direttore di un giornale appena nominato non va in visita di cortesia dal
presidente del Consiglio. Semmai, se proprio sente il bisogno di un atto di riguardo verso le
istituzioni, va a presentarsi al Capo dello Stato. E poi un'ora di cortesie è francamente un po' lunga.
Lo stesso Feltri non ha fatto misteri che il colloquio ha toccato molti argomenti e del resto la sua
nomina, che ha avuto esecuzione immediata, si inquadra nella strategia che i "berluscones", con
l'avvocato Ghedini in testa, hanno battezzato la controffensiva d'autunno.
Cominciata con Minzolini al Tg1 è continuata con l'arrivo di Feltri al "Giornale" e si dovrebbe
concludere tra pochi giorni con la normalizzazione di Rete Tre e l'espianto di Fazio, Littizzetto,
Gabanelli e Dandini.
La parola espianto è appropriata a questo tipo di strategia: si vuole infatti fare terra bruciata per ogni
voce di dissenso.
Non solo: si vogliono mettere alla guida del sistema mediatico persone di provata
aggressività senza se e senza ma quando la proprietà del mezzo risale direttamente al "compound"
berlusconiano, oppure di amichevole neutralità se la proprietà sia di terzi anch'essi amichevolmente
neutrali.
Berlusconi avrà certamente illustrato a Feltri la strategia della controffensiva e i bersagli da colpire.
Aveva letto l'attacco contro il direttore dell'"Avvenire" prima della sua pubblicazione? Sapeva che
sarebbe uscito venerdì? Lo escludo. Feltri è molto geloso della sua autonomia operativa e non è
uomo da far leggere i suoi articoli al suo editore. Ma che il direttore di "Avvenire" fosse nel mirino
è sicuro. Berlusconi si è dissociato e Feltri ieri ha chiosato che aveva fatto benissimo a dissociarsi
da lui. "Glielo avrei suggerito se mi avesse chiesto un parere".
Si dice che la gerarchia vaticana avrebbe sollecitato il suo licenziamento, ma Berlusconi, se anche
lo volesse, non lo farà. L'ha fatto con Mentana, ma Mentana non è un giornalista killer. Farlo con
Feltri sarebbe assai pericoloso.
Una parola sulle dichiarazioni di dissenso da Feltri fatte ieri da tutti i colonnelli del centrodestra, da
Lupi a Gasparri, a Quagliariello, a Rotondi. Berlusconi si è dissociato? I colonnelli si allineano. E'
sempre stato così nella casa del Popolo della Libertà. Tremonti, pudicamente, ha parlato d'altro.
E la Perdonanza?


* * *
Come si sa la Perdonanza fu istituita da Celestino V, il solo papa che si sia dimesso nella millenaria
storia della Chiesa, come una sorta di pre-Giubileo che fu poi istituzionalizzato dal suo successore
Bonifacio VIII.
I potenti dell'epoca avevano molti modi e molti mezzi per farsi perdonare i peccati, ma i poveri ne
avevano pochi e le pene erano molto pesanti. La Perdonanza fu una sorta di indulgenza di massa
che aveva come condizione la pubblica confessione dei peccati gravi, tra i quali l'omicidio, la
bestemmia, l'adulterio, la violazione dei sacramenti. Confessione pubblica e perdono. Una volta
l'anno. Di qui partirono poi le indulgenze ed il loro traffico che tre secoli dopo aveva generato una
sistematica simonia da cui nacque la scissione di Martin Lutero.

E' difficile immaginare in che modo si sarebbe svolta l'altro ieri la festa della Perdonanza con la
presenza del Segretario di Stato vaticano inviato dal Papa in sua vece e con accanto il presidente del
Consiglio a cena e nella processione dei "perdonati". Diciamo la verità: il killeraggio di Feltri
contro Boffo ha risparmiato al cardinal Bertone una situazione che definire imbarazzante è dir poco
anche perché era stata da lui stesso negoziata e voluta.
Dopo l'attacco di Feltri quella situazione era diventata impossibile, ma non facciamoci illusioni: la
Chiesa vuole includere tutto ciò che può portar beneficio alle anime dei fedeli e al corpo della
Chiesa.
Se Berlusconi si pentisse davvero, confessasse i suoi peccati pubblicamente, si ravvedesse, la
Chiesa sarebbe contenta. Ma se lo facesse sarebbe come aver risposto alle 10 domande di
Repubblica. Quindi non lo farà.
Nessun beneficio per l'anima sua, ma resta il tema dei benefici per il corpo della Chiesa. Lì c'è
molto grasso da dare e il premier è prontissimo a darlo.

In realtà il prezzo sarà pagato dalla democrazia italiana, dalla laicità dello Stato e dai cittadini se il
paese non trarrà da tutto quanto è accaduto di vergognoso ed infimo un soprassalto di dignità.

Eugenio Scalfari     la Repubblica  30 agosto 2009