Dove ci porta lo stato d’eccezione
Ieri è finita la lunga transizione italiana. Siamo entrati nello stato
d´eccezione: ed è la prima volta, nella storia della nostra democrazia. Si
apre una fase delicata e inedita, che chiude la seconda Repubblica su una prova
di forza che non ha precedenti, e non riguarda i partiti ma direttamente le
istituzioni.
Silvio Berlusconi ha scelto una sede internazionale, il Congresso a Bonn del
Partito Popolare Europeo, per attaccare la Costituzione italiana (annunciando
l´intenzione di cambiarla) e per denunciare due organi supremi di garanzia come
la Presidenza della Repubblica e la Corte Costituzionale, accusandoli di essere
strumenti politici di parte, al servizio del «partito dei giudici della
sinistra» che avrebbe «scatenato la caccia» contro il premier.
Il Presidente della Camera Fini ha voluto e saputo rispondere immediatamente a
questo sfregio del sistema istituzionale italiano, ricordando a Berlusconi che
la Costituzione fissa «forme e limiti» per l´esercizio della sovranità popolare,
e lo ha invitato a correggere una falsa rappresentazione di ciò che accade nel
nostro Paese. Poco dopo, lo stesso Capo dello Stato ha dovuto esprimere
«profondo rammarico e preoccupazione» per il «violento attacco» del Presidente
del Consiglio a fondamentali istituzioni repubblicane volute dalla Costituzione.
Siamo dunque giunti al punto. L´avventurismo subalterno del concerto
giornalistico italiano aveva cercato per settimane di dissimulare la vera posta
in gioco, nascondendo i mezzi e gli obiettivi del Cavaliere, fingendo che la
repubblica fosse di fronte ad un passaggio ordinario e non straordinario,
tentando addirittura di imprigionare il partito democratico nella ragnatela di
una complicità gregaria a cui Bersani non ha mai nemmeno pensato.
Da oggi siamo un Paese in cui il capo del governo va all´opposizione
rispetto alle supreme magistrature repubblicane
C´è
un´istituzione che sfida le altre, delegittimandole e additandole al popolo come
eversive. Con un ricatto politico evidente
Ora il progetto è dichiarato. Da oggi siamo un Paese in cui il Capo del
governo va all´opposizione rispetto alle supreme magistrature repubblicane,
nelle quali non si riconosce, dichiarandole strumento di un complotto politico
ai suoi danni, concordato con la magistratura. È una denuncia di alto
tradimento dei doveri costituzionali, fatta dal Capo del governo in carica
contro la Consulta e contro il Presidente della Repubblica. Qualcosa che non
avevamo mai visto, e a cui non pensavamo di dover assistere, pur pronti a tutto
in questo sciagurato quindicennio.
Tutto ciò accade per il sentimento da abusivo con cui il Primo Ministro italiano
abita le istituzioni, mentre le guida. Lo domina un senso di alterità
rispetto allo Stato, che pretende di comandare ma non sa rappresentare. Lo
insegue il suo passato che gli presenta il conto di troppe disinvolture, di
molti abusi, di qualche oscurità. Lo travolge la coscienza
dell´avvitamento continuo della sua leadership politica, della
maggioranza e del governo nell´ansia di un privilegio di salvaguardia da
costruire comunque, con ogni mezzo e a qualsiasi costo, trasformando il potere
in abuso. La politica è cancellata: al suo posto entra in campo la forza,
annunciata ieri virilmente dal palco internazionale dei popolari: «Dove si trova
uno forte e duro, con le palle come Silvio Berlusconi?».
La sfida è lanciata. E si sostanzia in tre parole: stato d´eccezione.
Carl Schmitt diceva che «è sovrano chi decide nello stato d´eccezione»,
perché invece di essere garante dell´ordinamento, lo crea proprio in quel
passaggio supremo realizzando il diritto, e ottenendo obbedienza. Qui
stiamo: e non si può più fingere di non vederlo. Berlusconi si chiama fuori
dalla Costituzione («abbiamo una grande maggioranza, stiamo lavorando per
cambiare questa situazione con la riforma costituzionale»), rende
l´istituzione-governo avversaria delle istituzioni di garanzia, soprattutto crea
nella materialità plateale del suo progetto un potere distinto e sovraordinato
rispetto a tutti gli altri poteri repubblicani, che si bilanciano tra di loro:
la persona del Capo del governo, leader del popolo che lo sceglie nel voto e lo
adora nei sondaggi, mentre gli trasferisce l´unzione suprema, permanente e
inviolabile della sua sovranità.
Siamo dunque alla vigilia di una forzatura annunciata in cui lo stato
d´eccezione deve sanzionare il privilegio di un uomo, non più uguale agli altri
cittadini perché in lui si trasfigura la ragion di Stato della volontà generale,
che lo scioglie dal diritto comune. Si statuisca dunque per legge che il
diritto non vale per Silvio Berlusconi, che il principio costituzionale di
legalità è sospeso davanti al principio mistico di legittimità, che la giustizia
si arresta davanti al suo soglio. La teoria politica dà un nome alle cose:
l´assolutismo è il potere che scioglie se stesso dal bilanciamento di poteri
concorrenti, l´autoritarismo è il potere che non specifica e non riconosce i
suoi limiti, il bonapartismo è il potere che istituzionalizza il carisma, la
dittatura è il comando esercitato fuori da un quadro normativo.
Avevamo avvertito da tempo che Berlusconi si preparava ad una soluzione
definitiva del suo disordine politico-giudiziario-istituzionale. Come se dicesse
al sistema: la mia anomalia è troppo grande per essere risolvibile, introiettala
e costituzionalizzala; ne uscirai sfigurato ma pacificato, perché tutto a quel
punto troverà una sua nuova, deforme coerenza. I grandi camaleonti sono invece
corsi in soccorso del premier, spiegando che non è così. Hanno ignorato
l´ipotesi che pende davanti ai tribunali, e cioè che il premier possa aver
commesso gravi reati prima di entrare in politica, e l´eventualità che come ogni
cittadino debba renderne conto alla legge. Hanno innalzato la
governabilità a principio supremo della democrazia, nella forma moderna della
sovranità popolare da rispettare. Hanno così dato per scontato che il diritto e
la legalità dovessero sospendersi per una sola persona: e sono passati
ai suggerimenti affettuosi. Un nuovo lodo esclusivo. E intanto, nell´attesa, il
processo breve. E magari, o insieme, il legittimo impedimento, possibilmente
tombale. Qualsiasi misura va bene, purché raggiunga l´unico scopo: il
salvacondotto, concepito non nell´interesse generale a cui i costituenti
guardavano parlando di guarentigie e immunità, ma nell´esclusivo interesse del
singolo. L´eccezione, appunto.
Ma una democrazia liberale si fonda sul voto e sul diritto, insieme. E il
potere è legittimo, nello Stato moderno, quando poggia certo sul consenso, ma
anche su una legge fondamentale che ne fissa natura, contorni, potestà e limiti.
Il principio di sovranità va rispettato quanto e insieme al principio di
legalità. Perché dovrebbe prevalere, arrestando il diritto davanti al
potere, e non in virtù di una norma generale ma nella furia di una legge ad
personam, che deve correre per arrivare allo scopo prima di una sentenza? Come
non vedere in questo caso l´abuso del potere esecutivo, che usa il legislativo
come scudo dal giudiziario? È interesse dello Stato, della comunità politica e
dei cittadini che il premier legittimo governi: ma gli stessi soggetti hanno un
uguale interesse all´accertamento della verità davanti ad un tribunale
altrettanto legittimo, che formula un´ipotesi di reato. Forse qualcuno pensa che
il Presidente del Consiglio non abbia i mezzi e i modi e la capacità per potersi
difendere e far valere le sue ragioni in giudizio? E allora perché non lasciare
che la giustizia faccia il suo corso, anche nel caso dell´uomo più potente
d´Italia, ricongiungendo sovranità e legalità?
L´eccezione a cui siamo di fronte ha una posta in gioco molto alta, ormai.
Qualcuno domani, messo fuori gioco da Napolitano e Fini, condannerà le parole di
Berlusconi, ma ridurrà lo sfregio costituzionale del premier a una questione di
toni, come se fosse un problema di galateo. Invece è un problema di
equilibrio costituzionale, di forma stessa del sistema. Siamo davanti a
un´istituzione che sfida le altre, delegittimandole e additandole al popolo come
eversive. Con un ricatto politico evidente, perché Berlusconi di fatto minaccia
elezioni-referendum su un cambio costituzionale tagliato su misura non solo
sulla sua biografia, ma della sua anomalia.
Per questo, com´è chiaro a chi ha a cuore la costituzione e la repubblica,
bisogna dire no allo stato d´eccezione. E bisogna aver fiducia nella forza della
democrazia. Che non si lascerà deformare, nemmeno nell´Italia di oggi.
Ezio Mauro Repubblica 11.12.09