DIGITALMED
sito in costruzione
Sito di Informatica Medica del dr. Franco Gemelli
L’informatica (sintesi delle due parole INFORMazione automATICA), è una scienza relativamente nuova che ha compiuto una crescente diffusione negli ultimi anni, tanto da rivoluzionare il sistema di gestione economica e sociale dei paesi a tecnologia avanzata. Anche nell’ambito sanitario, l’uso dell’informatica può permettere con pochi click del mouse, la soluzione di problemi gestionali che richiederebbero altrimenti calcoli complicati ed un impiego di tempo enormemente superiore. Peraltro il medico contemporaneo si trova sempre più stretto fra due esigenze: da una parte deve razionalizzare il bisogno di salute che è andato aumentando negli ultimi anni e impone alla collettività dei costi sempre maggiori per mantenere gli stessi livelli assistenziali; d’altra parte a quest’impegno si accompagna un crescente consumo di tecnologia sanitaria che, nel tentativo di migliorare la qualità della prestazione medica, ha, di fatto, enormemente lievitato la spesa necessaria per la difesa della salute. L’unica soluzione che il medico ha per garantire o aumentare gli standard assistenziali, consiste nel migliorare la capacità produttiva: in pratica deve aumentare l’efficienza nel proprio stile di lavoro. Un grande aiuto, per questo scopo, può essere trovato nella conoscenza degli strumenti informatici, che la moderna tecnologia ci mette a disposizione, nel familiarizzarsi cioè con l’uso del computer, nel conoscerne le potenzialità e i limiti. I vantaggi che l’informatica può fornire, si compendiano essenzialmente in quattro settori che sono fondamentali nelle mansioni del medico: · Archiviazione dati; · Problemi assistenziali; · Problemi gestionali; . Trasmissione dati a distanza. |