King's IndianE61

Di Domenico G.
Mazzetto F.

Sociale CSE 2007 Esordienti (1)
Ferrara, 2007


1. d4 Nf6 2. c4 g6 3. Nc3 Bg7 4. Nf3 c6 5. Bg5 d6 6. Rc1 O-O 7. e4 Qa5 8. Qd2 Nxe4 9. Nxe4 Qxa2 10. Nc3 Qa5 11. Be2 Bf5 12. O-O Re8 13. Rfe1 Nd7 14. Bd3 f6 15. Bxf5 gxf5 16. Bh6 Qb4 17. Bxg7 Kxg7 18. Nh4 e6 19. Qe2 e5 20. Nxf5+ Kf7 21. Qh5+ Kf8 22. Qh6+ Kf7 23. Qxh7+ Ke6 24. d5+ cxd5 25. cxd5# 1-0










 

SicilianB92

Campini Marco
Maesano Marco

Sociale CSE 2007 Assoluto (1)
Ferrara, 2007


1. e4 c5 2. Nf3 d6 3. d4 cxd4 4. Nxd4 Nf6 5. Nc3 a6 6. Be2 Qc7 7. a4 Nc6 8. O-O e5 9. Nxc6 bxc6 10. a5 Bb7 11. f4 d5 12. exd5 cxd5 13. fxe5 Qxe5 14. Bf4 Qe6 15. Kh1 Bc5 16. Bg5 Ne4 17. Nxe4 dxe4 18. b4 Non va Axb4 segue Tb1, Ag4 etc. con attacco %08DA 18... Be7 19. Bxe7 Dopo Ag4 avrei perso l'arrocco e con il RE al centro sarebbe stata dura. 19... Qxe7 20. b5 O-O 21. Qd4 e3 con l'intento di occupare la seconda traversa con una torre 22. Qg4 Kh8 23. Bd3 Sul lato di Donna sono fermo, dipendo da cosa farà il bianco. 23.....axb6; 24 Axb6 Aa6 (per cambiare e attaccare a6) c4 e non posso prendere e un altro pedone arriva minaccioso 23... g6 ?! 24. Qd4+ Kg8 25. bxa6 Forse con c4 e b6 erano sempre due pedoni che venivano avanti 25... Bxa6 26. Rfe1 Rfe8 27. h3 Qe5 28. Ra4 Qxd4 chissà se Dg3 (trovata dal computer) avrei creato più problemi !! 29. Rxd4 Bxd3 30. Rxd3 Rxa5 31. Rdxe3 Rxe3 32. Rxe3 Ra1+ 33. Kh2 Rc1 34. Re2 Kg7 35. Kg3 f5 36. Kf3 Kf6 37. Ke3 g5 38. Kd2 Ra1 39. Kc3 si poteva lasciare il RE sulla colonna d e spingere il pedone 39... h5 40. Kb2 Ra6 41. c4 Re6 42. Rd2 il cambio delle torri, forse, avrebbe favorito il nero o comunque sarebbe stato un finale patto 42... f4 43. Kc3 g4 44. h4 f3 45. Rf2 Re3+ 46. Kd2 Ra3 47. gxf3 g3 forse questo tratta mi ha salvato dalla sconfitta !! %08DA 48. Rf1 g2 49. Rg1 Rxf3 50. Rxg2 Rh3 51. c5 Rxh4 52. Kd3 Ke6 il RE non potrà appoggiare il pedone 1/2-1/2










 

Queen's Bishop GameD02

Melchiori (1413)
Balboni (1784)

Sociale CSE 2007 Assoluto (1)
Ferrara, 2007


319MB, Power07.ctg, DV9084

Prima della partita ero arrivato al circolo pensando di giocare e4 qualora avessi giocato col bianco, ma siccome sapevo che su e4 albo gioca sempre la francese e non mi andava di giocarla, ho preferito giocare 1.d4 .

1. d4 d5 2. Bf4 inizio così ad impostare il sistema di Londra 2... e6 3. e3 Nf6 4. Nf3 Nbd7 è molto più frequente giocare c5 e poi il cavallo in c6, comunque questa mossa che protegge e5 non mi sembracattiva 5. Bd3 Be7 6. Nbd2 b6 Temevo molto di più questa risposta 6... Nh5 7. Bg3 Nxg3 8. hxg3 in cambio de lla coppia degli alfieri il bianco ha la torre h1 già attiva ed in questa posizione può giocare c3, Dc2 e 0-0-0 7. h3 prima di arroccare preferisco dare la casa di fuga all'alfiere camposcuro. Probabilmente era meglio 7. O-O Nh5?! 8. Ne5! Nxe5 il nero deve prendere subito in e5 per evitare 9. Cc6 9. Bxe5 7... Bb7 8. O-O a5 questa mossa mi ha stupito, mi aspettavo l'arrocco e invece Balbo preferisce guadagnare spazio sull'ala di donna 9. c3 e con questa mossa l'impianto con il sistema di Londra è al completo. Il bianco ha una posizione solida con un buon controllo del centro 9... Ba6 Questa mossa seppur sia la seconda scelta anche di Fritz non mi è piaciuta. L'alfiere ha perso un tempo spostandosi prima in bt e poi in a6. 10. Bxa6 Rxa6 11. Qe2 Guadagno un altro tempo con una mossa costringendo la torre a spostarsi di nuovo, preparando contemporaneamente la successiva e4 11... Ra7 mi sembrava meglio Ta8 ma non mi sembra un errore. Anche perchè successivamente sarà la donna nera ha trovare posto in a8. 12. e4 12. c4!? avrebbe dato inizio ad un altro piano giocabile 12... O-O 13. Rac1 12... dxe4 13. Nxe4 O-O 14. Rad1 Prima di giocae Ce5 preferisco accentrare le torri 14... Qa8 Balbo toglie prudentemente la donna dalla colonna d 15. Rfe1 per questa ho pensato a lungo perchè c'erano parecchie alternative giocabili 15. Ne5 Nxe4 16. Nxd7 Rd8 17. Ne5 15. Nxf6+ Questa mossa portava ad un numero di varianti veramente grande, per cui l'ho scartata quasi suibito per non perdere troppo tempo nell'analisi visto che c'erano altre alternative giocabili che comunque mi sembravano buone 15... Nxf6 (15... Bxf6 16. Rfe1) 16. Ne5 (16. Bg5) (16. Rfe1) 15. Ng3 ho perso un po' di tempo analizzando questa mossa da giocare con l'idea di giocare Cf5 e cambiare il cavallo con l'alfiere camposcuro del nero. Ho smesso di analizzarlo quando ho visto la semplice risposta 15...Te8 15... Qxe4 16. Qxe4 Nxe4 17. Rxe4 Nf6 18. Re2 Ho preferito mettere la torre in e2 rispetto ad e1 perchè difende b2, f2 inoltre permette di raddoppiare con Tde1 18... Nd5 19. Bh2 19. Bg5 probabilmente era meglio invitare il nero a cambiare il mio alfiere cattivo 19... Bxg5 20. Nxg5 19... b5 20. Ne5 Bd6 qua ho iniziato ad avere delle visioni di giocare Cc6 poi cambiare il mio alfiere cattivo con il suo, ma per frtuna mi è passata la voglia visto che avrei perso il cavallo... 21. a3 per rendere più difficile b4, probabilmente era meglio Tde1 21. Nc6 Ra6 22. Bxd6 cxd6 21... Ra6 22. f4 In questa posizione il cavallo in d5 è molto forte, per cui ho giocato f4 con l'idea giocata con l'idea di rimnuovere il pedone e6. Avevo valutato anche un seguito portando il re in e4, anche se probabilmente è ancora presto per far uscire il re dalle retrovie 22... Rd8 23. g4 proseguo con lìidea di prima non vedendo un tatticismo del nero che per mia fortuna non ha visto nemmenoBalbo 23... c5 23... Bxa3 24. c4 bxc4 25. bxa3 Nc3 26. Rc1 23... Bxa3 24. bxa3 Nxc3 25. Ree1 Nxd1 26. Rxd1 il nero ha dato due pezzi per torre e due pedoni, ma ha anche una forte maggioranza di pedoni sul lato di donna. Questa posizione mi sembra decisamente vincente per il nero. 24. Kg2? volevo togliere il re dalle case nere, ma a gioco corretto avrei perso un pedone 24... c4 24... f6 25. Nf3 Nxf4+ 26. Bxf4 Bxf4 25. f5? e qua il tatticismo di prima c'e' di nuovo ancora più forte... 25... exf5 25... Bxa3 26. fxe6 fxe6 26. gxf5 Re8?! e con questa mossa sono salvo, anche in partita da qua ho acquisito sicurezza nonostante non avessi visto i tatticismi in a3 26... f6 27. Ng4 27. Rde1 Nf6? 27... f6 28. Ng4 Rxe2+ 29. Rxe2 28. Ng4 mi permette di semplificare la posizione ed il pedone d4 passato assume notevole valore 28... Rxe2+ 29. Rxe2 Bf8 30. Nxf6+ gxf6 qui avevo visto che il nero nonpoteva guadagnare il pedone f causa la perdita di un pezzo 30... Rxf6 31. Re8! Rxf5 32. Bd6 31. Re8 Kg7 32. Bf4 voglio continuare le semplificazioni 32... b4 33. Bh6+ 33. a4 bxc3 34. bxc3 Rb6 35. Rc8 Rb2+ 36. Kf3 Rb3 37. Rxc4 33... Kxh6 34. Rxf8 Kg7? dopo questa mossa ho giocato in assoluta tranquillità 34... Kg5 35. Rxf7 Kxf5 il compito del bianco ora è molto più complesso... 35. Rc8 bxa3 36. bxa3 Rb6 37. Rxc4 Kh6 38. h4! importante per evitare che il re nero rientri in gioco 38... Kh5 39. Kg3 Rb1 39... Rd6 questo è un interessante tentativo per il nero 40. Rc7 h6 41. Rxf7 a4 42. Ra7 Rxd4 43. cxd4 patta per stallo 40. d5 Rg1+ 41. Kh2 Rg8 42. d6 Rd8 43. Rd4 1-0 [Melchiori]










 

Queen's Pawn GameD00

Caleffi Giancarlo
Fadiga Ettore

Sociale CSE 2007 Esordienti (1)
Ferrara, 2007


1. d4 d5 2. Na3 Bf5 3. Bf4 c6 4. c3 Nf6 5. e3 e6 6. Bd3 Bxd3 7. Qxd3 Bxa3 8. bxa3 O-O 9. Qb1 Qb6 10. Bd6 Qxb1+ 11. Rxb1 Rd8 12. Be7 Re8 13. Rxb7 Nbd7 14. Bxf6 Nxf6 15. f3 e5 16. Ne2 e4 17. O-O h6 18. f4 Ng4 19. Re1 Nxe3 20. Ng3 Nc2 21. Rf1 e3 22. Ne2 g6 23. a4 a5 24. Rb3 Rab8 25. Rc1 Rxb3 26. axb3 Na3 27. b4 axb4 28. cxb4 Rb8 29. h3 Nc4 30. Rb1 Kf8 31. Rb3 Ke7 32. Kh2 g5 33. Kg3 f5 34. Kf3 Nd2+ 35. Kxe3 Nxb3 36. a5 Rxb4 37. a6 Ra4 38. fxg5 hxg5 39. Ng3 f4+ 40. Kf3 fxg3 0-1










 

SokolskyA00

Chiarelli
Di Domenico

Sociale CSE 2007 Esordienti (2)
Ferrara, 2007


A00: Aperture irregolari

1. b4 e5 2. Bb2 d6 Ultima mossa libro 3. e3 Nf6 4. c4 4. Nf3 Be7 4... Nbd7 5. Qc2 b6 5... d5 6. c5 6. Nf3= Bb7 7. d3 Consolida e4 7... Bxf3 7... d5 8. a3= 8. gxf3 c5 8... c6 9. Qa4 Qc7 10. Nc3= 9. a3 9. b5 d5 9... Qc7 9... cxb4 10. Bg2= 10. Nd2 10. b5 Be7 10... g6 10... cxb4!? dovrebbe essere investigata più a fondo 11. axb4 d5= 11. Bg2 Rb8 12. b5 Bg7 13. a4 a5 13... O-O 14. O-O 14. Rd1 14. O-O-O O-O 14... O-O 15. Bc3 15. Ne4 h6 15... d5 Prova a minare la catena di pedoni 16. Ba1 16. cxd5 Nxd5 17. Ba1 Nb4 16... d4= Il Nero guadagna spazio 17. Nf1 Rfe8 17... Rbd8 18. Kd2= 18. Bb2 18. Kd2 Nh5 18... Rbd8 19. Bc1 19. Kd2 Nh5= 19... Bh6 20. e4? 20. Ng3= avrebbe permesso al Bianco di tirare avanti 20... Bxc1 21. Qxc1 Nh5 22. Qg5 Nf4 23. h4 Qd6 23... h6 24. Qg3 24. h5 Qf6 25. Qg3 Nf8 26. Kd2 h6 26... N8e6 27. hxg6 fxg6 28. Qh2 27. hxg6 Qxg6 27... fxg6 28. Kc2 h5 28. Qxg6+? 28. Bh3 ed il Bianco ha aria per respirare 28... Qg5 29. Bf5= 28... fxg6 28... N8xg6?! 29. Rh2 È peggio 28... N4xg6 29. Ng3 29. Rh2 h5 30. Ng3 Nh7 30... N8e6!? 31. Rg1 31. Rg1 Ng5 31... Kg7 32. Bh1 32. Nxh5 Nxh5 (32... gxh5 33. Bh3=) 33. Rxh5 gxh5 32... Rd7 Il Nero può attaccare sull'ala di re 32... Kf7 33. Ne2 Ngh3 34. Nxf4 Nxf4 35. Bg2 33. Ne2? 33. Nxh5 gxh5 34. Rxg5+ Rg7 35. Rxg7+ Kxg7 36. Bg2 33... Nfh3?? Il Nero ha così perso l'iniziativa 33... Nge6 avrebbe dato vantaggio al Nero 34. Rg3 Rf8 34... Rf7 35. Ng1 h4 35. Rgxh3 35. Ng1!? h4 36. Rg4 Nxg1 37. Rxg5 Nxf3+ 38. Bxf3 Rxf3 39. Rxg6+ Rg7 40. Rxb6 35... Nxh3 36. Rxh3 Il Bianco vince lo scambio 36... Rdf7 37. Rg3 Rf6 37... Kg7 38. Ng1 38. Ng1 Rf4 38... Kh7!? 39. Nh3 39. Rxg6+ Kf7 40. Rg3 Rg8 39... Rh4 1-0 [Fritz 9 (30s)]










 

PircB08

Melchiori (1413)
Binder (1881)

Sociale CSE 2007 Assoluto (2)
Ferrara, 2007


B08: Pirc Defence: Classical System Ero quasi sicuro che Binder su e4 mi giocasse la scandinava e visto che a Pedavena era in vantaggio contro Dragojlovic ho preferito affrontarlo con d4 convinto che avrebbe impostato l'est-indiana.

1. d4 Nf6 2. Nf3 g6 appunto... ma qui decido subito di uscire dagli schemi classici delle aperture di donna 3. Nc3 Bg7 la variante più giocata è 3... d5 4. Bf4 Bg7 5. e3 O-O 6. Be2 4. e4 d6 ora rientriamo in una pirc 5. Bf4 O-O 6. Qd2 con l'idea di sfianchettare 6... c6 7. Bh6 Qc7 8. Bxg7 Kxg7 9. O-O-O Nbd7 10. h4 dopo la preparatoria c6 mi aspettavo che alla prossima mossa il nero giocasse b5, pertanto hio giocato h4 con l'idea di spingere ancora e cambiare in g6 10... b5?! 10... h5!? e sarebbe stata una partita completamente diversa 11. h5 Ng8 11... Nxh5 dava al bianco un forte attacco 12. g4 Nhf6?? 13. Qh6+ Kh8 14. Ng5 12. hxg6 fxg6 13. Ng5 Fritz suggerisce 13. d5!? b4 14. Qd4+ Ne5 15. Nxe5 dxe5 16. Qxb4 Rxf2 17. Qc5 13... Ndf6 14. Bd3 mette in comunicazione le torri e protegge e4 che sarebbe stato preso di mira da b4 e h6 14. f4!? b4 (14... e5 15. fxe5 dxe5 16. dxe5 Qxe5 17. Nf3) 15. e5 14... e5 15. Ne2 15. dxe5 dxe5 qua Fritz da la seguente variante forzata che non avrei mai visto... 16. f4 exf4 17. Ne2 h6 18. Nxf4 hxg5 19. Nxg6 Kxg6 20. e5+ Bf5 21. Bxf5+ Kxf5 22. Qd3+ Ke6 23. exf6 Qf4+ 24. Kb1 con un +2.30 per il bianco 15... h6 Black threatens to win material: h6xg5 16. Nh3 con l'idea di supportare la spinta in f4 16. Nf3 non mi piaceva per 16... Ng4 17. Rdf1 Rb8 16... a5 16... Bd7 17. c3 17. f3 qua ero molto indeciso se giocatre f3 o f4 ed ho optato per la più prudente f3 17... Be6 18. a3 molto interessante la proposta di Fritz 18. g4!? Nd7 19. g5 18... b4 Black gains space 19. a4 19. g4 c5 20. dxe5 dxe5= 19... c5= 20. dxe5 dxe5 Black has an active position. 21. Bb5 qua la posizione sembra assolutamente pari; peccato per il bianco che ha peggiorato molto la sua posizione rispetto a qualche mossa fa 21... Nh5? ma il nero commette qua un grosso errore perdendo di fatto un pedone 21... Rad8!? and Black could well hope to play on 22. Qe3 Rxd1+ 23. Rxd1 c4= 22. Qd6 di questa mossa sono andato molto fiero in partita anche perchè l'ho vista subito e giocata velocemente 22... Qxd6 23. Rxd6 Bxh3 24. Rxh3 Rf6 24... Nf4!? 25. Nxf4 exf4 25. Rd5 Re6 26. Rxc5 Rd8 27. Bc4 Red6 28. Rd5 giocata per semplificare ma giocata troppo velocemente come dice anche Fritz: 28. Rh1 and the result of the game is clear: White will win 28... Nf4 29. Nxf4 exf4 30. Rxa5 e qua penso che sarei riuscito a vincere senza buttare il vantaggio come ho poi fatto... 28... Ne7 29. Rxd6 Rxd6 30. Rh1 Nc6 31. Rd1 Nd4 32. Nxd4 Rxd4 33. Rxd4 exd4 34. Kd2 Kf6 e qui la mia scarsa conoscenza dei finali entra in gioco facendomi perdere la partita... peccato... 35. Kd3 35. c3 bxc3+ 36. bxc3 Ke5 37. cxd4+ Kxd4 ed il finale con il pedone in più dovrebbe essere vinto 35... Ke5 36. Bd5?? l'errore decisivo ma ormai la partita è persa comunque 36... Nf4+ non avevo visto che oltre allo scacco avrei perso il pedone g2 e purtroppo qua ho capito che salvo errori clamorosi del nero avreiperso 37. Kc4 Nxg2 38. Kb5 Ne3 39. Bb3 39. f4+ Kxf4 40. Kxa5 Nxc2 41. Bc4 39... h5 40. Bf7 40. Kxa5 does not win a prize 40... h4 41. Kxb4 h3 40... h4 41. f4+ Kf6 42. Bd5 Nxd5 43. exd5 h3 44. d6 h2 45. d7 Ke7 46. Kc6 h1=Q+ 47. Kc7 Qh8 0-1 [Melchiori]










 

EnglishA37

Binder Andrea (1881)
Campini Marco (2089)

Sociale CSE 2007 Assoluto (3)
Ferrara


1. Nf3 c5 2. c4 Nc6 3. Nc3 g6 4. g3 Bg7 5. Bg2 Nh6 Un diversivo, esisite non è una novità. 6. O-O O-O 7. d3 d6 8. Bf4 Mossa lungimirante.Con Ch6 anziche' Cf6 L'alfiere f4 puo' essere scacciato dal pedone e7-e5. cosa che gradirei molto. cambierei l'alfiere sul cavallo (ad esempio)e ho il gioco gia' fatto . la casa forte d5.Avrei 3 pezzi da puntarci (2C+A) contro solo due pezzi del bianco (C+A). Inoltre punto la casa b8 che per come si sono disposte le strutture pedonali sara' casa x la torre nera se vorra' effettuare la tipica spinta di rottura b5. 8... Nf5 Sicuro.Anticipa Dd2 che lo attaccherebbe 2 volte. 9. Ne1 Mossa fondamentale. Nel senso che ho scelto un piano rispetto ad altri.Questa mossa condizionera' TUTTA la partita. Stavolta andra' peggio ma la volta prima ho pattato con Marchini con un piano uguale. Piano:siccome non voglio perdere alfiere camposcuro , che perderei se spingessi in e3, decido di lasciare per ora la casa e3 al nero ripromettendomi di spingere in e3 se necessario. In effetti mi trovo con qualche problemino strutturale, perche' non mi sembrava giocabile Dd2 che era la mossa appartenente al mio piano originale. Stavo per giocare Dc1 ma non volevo nemmeno che il nero cambiasse mio cavallo in f3-via d4.Ho scelto quindi per attaccare verso il lato di donna visto i miei 2 alfieri puntati proprio la.In una posizione chiusa questa e' una mossa piu' che giustificata.E poi, naturalmente si punta anche a d5 via e3 se sara' opportuno. 9... Rb8 Che altro? f5 si fatica a preparare.e non sarebbe mossa furba perche'poi sarebbe costretto a giocare e6 per bloccare la casa d5 e a quel punto d6 è debole. e5 e' strategicamente rischiosissima. alternative, h6 o Ad7... 10. Nc2 a6 Dopo questa sembra che il nero possa spingere in b5 prima che il bianco spinga in b4. Ma avevo in serbo una sorpresa. 11. Rb1 Bd7 12. Ne4?! Vedete , quello che di stupendo hanno gli scacchi, e' che una partita la puoi affrontare scientificamente, in un 'altra si puo' scegliere di essere aggressivi, oppure fantasiosi, difenisivi, etc etc , ma la componente di "innamoramento" di una linea a me influenza ancora molto. Tutto il tourbillion che sta per scoppiare mi ...gasava. Sapevo che sarebbe stata durissima perche' dare due pezzi leggeri per torre e pedone in una posizione cosi' probabilmente era da 40 per me e 60 per lui, pero'...pero'...dovevate vedere la faccia di Marco dopo Ce4. Intanto che ruminava con le meningi calcolando di brutto, ho fatto una pausa e ridevo dentro di me perche' mi stavo proprio divertendo...in fondo a scacchi e' bello farsi dei "tiri mancini"... Speravo di aprire il gioco rapido e di far valere le mie torri ma ho un po' esagerato... 12... b5 13. b4?! Apriamo le danze. non ho voglia di far vedere tutte le varianti che avevo calcolato...qualcuna l'avro' anche toppata...pero' osservavo:"dopo il sacrifico (che verra' a breve)...in b8 se ci mette la donna...l'alfiere in d7 e' nei guai seri..." 13... bxc4 14. Nxc5!? dxc5 15. Bxb8 Nxb8 Questa risposta mi ha fregato. Ero certo in preanalisi che avrebbe preso di Donna, ma ora si e' ovvio che prendendo di Cavallo scemavano molte complicazioni tattiche. 16. bxc5 Ba4 17. Rb4! Cosa ti ho trovato. Questa è la migliore e da il la' a un discreto numero di varianti in cui il bianco potrebbe addirittura dare la qualita' per spingere il pedone passato. Il tema è chiaro. Il matriale ora conta relativamente.Il bianco gioca sul pedone c, il nero su di una strategia di blocco coi pezzi leggeri. 17... Qa5 18. Rxc4 Nd4 questa era naturalmente attesa ed e' la prova finale.Se ne fossi uscito indenne potevo dire la mia...Questo e' un altro punto chiave. se avessi avuto ancora fantasia avrei giocato Txa4! eliminando il suo alfiere campochiaro importantissimo per frenare il mio pedone che ho pavidamente scartato !! 19. Qe1 19. Rxa4 Qxa4 20. Nxd4 Qxd4 21. c6 Rc8 22. Qc2 Molto difficile prendere il punto pieno in questa posizione con il nero... 19... Qxe1 20. Nxe1 Nxe2+ 21. Kh1 Bb5 22. Re4 Nc3 23. Rxe7 Torre in settima. Ho ancora chanches 23... Nxa2 24. Nf3!? Purtroppo qua ho capito che "buttava" male...nei calcoli/speranza dopo 17.Tb4! non avevo mica visto/capito che perdevo il pedone d...inutile stare con la torre in f1, meglio perdere d3. In alternativa avevo pensato f4, mi piaceva anche quella,poi mi son deciso per muovere il cavallo. 24... Nc6 25. Rc7 Ncb4 26. Ng5 h6 27. Ne4 Bxd3 28. Rd1? Il fritz mi bastona qui e dice Te1. Comunque con 10 minuti io, 20 Marco, con una posizione cosi' sensibile a piccole variazioni, un + o - 1,5 /2 non pregiudica il match . La posizione non è assolutamente scontata. Le mosse non sono di facile scelta. 28... Nc3 29. Nxc3 Bxc3 30. c6 Bb5 31. Bf3? 31. Rb7! Questa consentiva di giocare ancora. Non era facile da trovare, perche' la casa b7 la volevo tenere libera per l'entrata del mio alfiere ai fini della minaccia di promozione in c8. 31... Nxc6 (31... Ba4 32. Rd6!) (31... Be2 32. Rc1! e si gioca per il punto intero!) 32. Rc7! Be5 33. Rxc6 Bxc6 34. Bxc6 E potevo sperare di pattare. 31... Nd3 32. Kg2?? Ne1+ Fine delle trasmissioni.Due mosse fatte in fretta per evitare una variante in cui prendevo matto , quando dovevo solo concentrarmi su quale casa mettere la torre per provare il tutto per tutto col pedone... Ed una mossa subdola c'era infatti, una mossa in cui Marco avrebbe dovuto sacrificare subito per non star male! (l'avrebbe vita?) Complimenti al nostro Campini ;-) 0-1










 

King's IndianA48

Maietti Luca (1986)
Binder Andrea (1881)

Sociale 2007 (-)
Ferrara


1. d4 Nf6 2. Nf3 g6 3. Bg5 Bg7 4. Nbd2 Il Presidente imposta un impianto colle con l'alfiere in g5. 4... d6 ed io scelgo un impianto stile indiana di re. L'ultima volta contro sistema colle-torre-londra etc etc, contro Solinas , avevo optato, ad esempio, per impianto stile indiana di donna con ...e6. 5. e4 questa mossa è del colle moderno. è buona. 5... h6 interrogando l'alfiere. su questo genere di mosse esiste una vera schiera di sostenitori e di non sostenitori. alcuni teorici del calibro di capablanca e nimzovitch ritengono opportuno l'interrogazione dell'alfiere in tempi brevi, altri trovano "scomodo" toccar subito i pedoni del re, specie col re già arroccato. si tratta di scelte, entrambe valide. Di solito prima l'alfiere va in g5 più è giustificato h6. 6. Bh4 giusta. siamo ancora in teoria.Ora il nero deve chiedersi se arroccare e rischiare e5 del bianco, oppure se spingere subito in g4 ed eventualmente forzare la cattura dell'alfiere camposcuro del bianco, oppure ancora se giocare Cbd7 impedendo "virtualmente" e5, infine spingere subito c5. 6... O-O 6... O-O Da mia analisi direi che non va, ad esempio: 7. e5 dxe5 8. dxe5 Ng4 9. Bg3 Nc6 10. Qe2 E dove cavolo mi ficco il cavallo dopo la prossima 11. h3? 10.Dd5 portava a complicazioni incalcolabili per me...tempo perso... 6... O-O Allora mi sarei deciso per: 7. e5 dxe5 8. dxe5 Nh5 e non per:(8... Nfd7 9. e6?! fxe6 che da gioco al bianco ed il pedone in più del nero è assolutamente virtuale...) 7. c3 Il buon Maietti non arrischia ad addentrarsi in complicazioni...e impianta proprio un colle moderno. 7... c5! Questa è la mossa tematica contro il colle. 8. dxc5 Il bianco cambia. Non lo avrebbe fatto se avesse avuto il pedone in e3, in stile colle classico. In questa situazione non può permettersi di aprire la grande diagonale al mio alfiere camposcuro. 8... dxc5 9. Bc4 Secondo me la più solida era Ae2, ma va bene. 9... Nc6 10. Qc2 Con piano di spinta del pedone e in e5 e presa di donna in g6? 10... Na5?! Non mi convince del tutto questa mossa, ma il mio sviluppo è pressochè completo il suo no, posso permetterlo.Se sposta alfiere salvandolo , siamo ancora li...se lo cambia mi sta bene. 11. Bd3 Secondo me sempre meglio Ae2, però... 11. O-O-O Avevo calcolato: 11... Nxc4 12. Nxc4 Qe8 e mi sembrava giocabile.la donna poteva anche puntare a c6 e comunque stava bene su case chiare ora che l'alfiere campochiaro era fuori dai giochi. 11. Bb3 Nxb3 12. Nxb3 (12. axb3 Nh5) 12... Qc7 11... Nh5 La migliore per il fritz ;-) previene il tempo dopo la spinta e5, in cui avrei dovuto spostare il pezzo comunque, e minaccia di catturare, se lo volessi, l'alfiere camposcuro del bianco.Il problema è che non ha arroccato corto il bianco, perciò riprendendo di pedone h, dovrei difendermi sul lato di re, ed anche se il fritz da vantaggio tecnico al nero, in partita avrebbe comportato dei rischi quella linea, sicuramente. 12. Bg3 Anche il bianco previene g4... 12... Nc6 Torno a lottare sul centro.Il bianco deve ancora completare lo sviluppo.Non volevo la spinta e5.Non mi piaceva il piano che prevedeva la spinta in c5 (col supporto del cavallo in a5) perchè poi la casa d4 diventava forte per il bianco. Altra idea: g4 seguita da g5. Ma ritenevo Ch4 seguita da Ch5 desse troppo controgioco al bianco. 13. O-O? Questa non mi è piaciuta. Avrei arroccato lungo. Ora ci sto a catturare alfiere camposcuro. 13... Nxg3 14. hxg3 Qc7 La migliore per il fritz. Sembrava ci fossero mosse più attive da giocare, ma si tenga presente a) che la colonna d è aperta e ben presto ci saranno le torri a dominarla. b)che se il bianco vorrà impensierirmi e opterà per il piano f4-f5 dovrà difendere il punto g3. c)la donna, ora,sta bene su case nere. d)La donna in c7 lotta per il possesso di e5. 15. Rfe1 Maietti vuole spingere in e5, per valorizzare il dinamismo dei suoi pezzi contro g6. 15... Be6 Anche stavolta la migliore per fritzino :-) Per questa mossa ho pensato abbastanza. Esteticamente è sgradevole tamponare il signor pedone centrale per eccellenza, quello e. Però l'alfiere va sviluppato e l'alternativa era b6 seguita da Ab7 che costa 1 tempo in più, e non controlla c4, casa di sicura utilità per il bianco.Inoltre se il bianco spinge in e5(prima o poi) io mi assicuro Ad5!, sostenuto dai pezzi pesanti eventualmente. Infine può difendere il mio re, che non in b7. 16. Bc4 Bxc4 qui non ho pensato. forse si trova di meglio, ma non mi dispiaceva cambiere gli alfieri. 17. Nxc4 b5!? Cerco di prendere iniziativa! 18. Ne3 Giusta. Se Ca3 con rivalsa su b5, avevo calcolato: 18. Na3 b4 19. Nb5 (19. cxb4 cxb4 20. Nb5 (20. Nc4 Na5! e mi sento di star meglio.) 20... Qb6 21. Rac1 Rac8 22. Qc5 Complicazioni, ma a naso un pedone in più ci salta fuori per me...) 19... Qb6 ed il cavallo è segnato.. 18... e6 Non so se sia la migliore, non penso, ma era complessa la valutazione strategica,se era opportuno permettere ingresso del cavallo in d5,o impedirlo, staticizzando però la mia struttura pedonale. 19. Rac1 Maio prevede la mia b4, ed anzi, la minaccia lui. Per il nero è naturale attaccare c3, sempre per valorizzare appieno Ag7. 19... a5? Errore di sopravvalutazione unito al calar del tempo. Ho mosso in fretta , sentendomi con l'iniziativa.Invece questa annulla il mio vantaggio. Piuttosto era meglio a3.Col senno di poi avrei probabilmente optato Per Tfd8 o altro(Tab8,Tac8, tutte "da guardare") 20. a4! Qb6 Probabilmente la migliore pr me. Tutte le altre continuazioni sembrano peggiori. 20... bxa4 21. Qxa4 20... b4 21. Nc4 Rfd8 22. e5 21. axb5 Qxb5 22. Qe2 Rfb8? Qui avevo troppo poco tempo. Muovevo a senso di posizione e non calcolavo più molto.Era meglio cambiare suggerisce fritzino. 22... Qxe2 23. Rxe2 a4! 23. Qxb5 Rxb5 24. Nc4 A questo mirava la mossa a4 del bianco di prima. 24... a4 La migliore.Da la casa al mio cavallo. 25. Red1 Na5 26. Nfd2 Giusta. 26... Nb3 Assolutamente scelta a caso , visto che tra questa e Cxc4 non riuscivo a capire quale potesse essere migliore. 27. Nxb3 Rxb3 Anche qui in dubbio su quale presa mi desse più chanches. 28. Ra1? Speravo in questa piuttosto che in altre. Avevo già visto la mossa giusta, anche se dopo purtroppo cambierò idea all'ultimo... 28. Rd7 a3!? 28... a3! 29. Rxa3 Rbxa3?! Dopo a5, questa è la seconda volta che getto via un vantaggio che si stava per concretizzare. Inizialmente volevo prender con la torre a, ma poi ho cominciato ad analizzare la linea con lo scacco e le sue continuazioni che potevano infastidirmi e così sono andato sul sicuro. 29... Raxa3! 30. Rd8+ Kh7 31. bxa3 Rxc3! 32. Nd6 Questa entrata mi dava fastidio. Con più tempo avrei(spero) dedotto che il mio pedone c libero valeva molto, e che la casa h8 dove avrebbe potuto mattarmi era protetta da Ag7, cosa che nella confusione mi è sfuggita... 32... Rxa3 33. Nxf7 c4 mi sa che "spacca" questa c4... 34. Rc8 c3 30. Nxa3 Bxc3 31. bxc3 Rxa3 32. Rd3 Non so analisi del fritz qui,ma Tc1 teneva di più mi sa. 32... Ra1+? Questo è un errore che potevo evitare. Mossa eseguita in base ad una preanalisi ai tratti precedenti. Giusto insaccare il re in h2, ma la manovra corretta era li ad un palmo... 32... c4! 33. Re3 (33. Rf3 Ra1+ 34. Kh2 Re1! e il pedone e salta oppure impedono tutti i suoi pedoni e poi col re lo metto in zugzwang sicuro.) 33... Ra1+ 34. Kh2 e5! 35. g4 Rd1 36. Kg3 e adesso? mi sa che questo finale è moolto difficile da vincere, ammesso sia possibile. 33. Kh2 Ora i cronometri erano sotto i 5 minuti... 33... Rc1 34. e5 Kf8 35. f4 Ke7 36. g4 f6 37. exf6+ Kxf6 38. Rh3 c4 39. Re3 g5 40. g3 Rc2+ 41. Kg1 Meglio il nero, anche se dovesse essere patta. Avrei dovuto forzare? Il mio re è un pelo più attivo, il suo è tagliato fuori dalla mia torre, ma in realtà lo è anche il mio , non posso giocare Re-e7 purtroppo. Avevo visto: 41... Kf7 41... Rd2 42. Re4 Rd3 43. Rxc4 Rxg3+ 44. Kf2 Rxg4 45. fxg5+ Rxg5 Ma purtroppo il nero avrebbe risposto così ma cosi': 41... Rd2 42. fxg5+ Kxg5 43. Rxe6 (43. Re4! per me questa patta sicuro.) 43... Rd3 44. Kf2 Rxc3 45. Rc6 (45. Re4) 42. Kf1 Kf6 1/2-1/2










 

RetiA04

Binder Andrea (1881)
Occari Maurizio (2009)

Sociale 2007 (-)
Ferrara


1. Nf3 Nf6 2. g3 g6 3. Bg2 Bg7 4. O-O O-O 5. d3 c5 6. Nbd2 Nc6 7. e4 d6 Si delinea un attacco indiano contro una siciliana con d6. 8. c3 Rb8 9. a4 b6 Questa mossa esce dalla teoria.Meglio , a mio avviso, subito a6 (teorica)per spingere b5. 9... a6 10. Nc4 (10. Re1) (10. a5?? Qualcuno in post analisi ha detto che Maurizio non poteva giocare a6 perchè avrei spinto in a5. Sbagliato. 10... Nxa5) 10. Nc4 Bb7 A questo punto ho pensato quasi 20 minuti.Bisognava scegliere il piano. Tra me e Maurizio esisteva un precedente similare. In quell' occasione il nero gioco' e5 e la strategia della partita assunse connotati diversi da questi, leggermente più favorevole al bianco rispetto che in questa linea. Qui il nero non ha debolezze di sorta, non si è sbilanciato, ha una formazione "indiana" solida. Il bianco ha 2 scelte, a mio modo di vedere. La prima,più usuale nell'attacco indiano standard, comporta lo spostamento dell'alfiere in c1,(o Te1, comunque rinunciando a f4), preparando un'eventuale Dd2 per sfianchettarlo. Se passiamo ad una analisi tecnica del piano esistono diversi pro e contro. Cominciamo a chiederci in quale casa stia meglio l'alfiere camposcuro.Se il nero avesse giocato e6 o e5, allora la casa g5 sarebbe perfetta.Ora non è appetibile.11.Ag5,h6! ed esistono numerose sottovarianti a seconda che ricollochi alfiere in d2 o in e3.Si nota però che una collocazione in e3 presenta l'incoveniente di occupare la casa al cavallo c4. (il nero dopo a6-b5 tenderà a liberarsi su ala di donna scacciando il cavallo).Inoltre esiste la mossa Cg4 del nero che porta ad altre varianti ancora. La casa d2 è la più tranquilla dove collocare alfiere per effettuare sfianchettamento, ma esistono 2 inconvenienti: il primo che d3 diventa attaccabile, quindi dopo d5 del nero, diventa ostico giocare exd5 per me.E se nn la gioco, ho sotto il cavallo c4 ed il pedone e4 attaccato 2 volte e difeso una.In più la donna andrebbe in c1 venendo meno al controllo su b3 ed interferendo con le torri. Non mi sembrava una scelta ad "ampio respiro".La casa che più mi piaceva era f4. Af4 "chiama" e5, e ciò mi stava bene.11.Af4,e5,Ag5! e sono pronto a cambiarlo sul Cf6 per il possesso di d5. Il problema è il calcolo dopo 11...Ch5.(vedi sottovariante). 11. Nh4 Piano:appaiamento pedoni mobili e4 ed f4 per attaccare ala di re provocando indebolimento e/o debolezze nella struttura del nero.A tal fine la mia torre in f1 è ben collocata.Ed anche il Cavallo in h4 ha senso perchè partecipa alle operazioni sul lato dove devo giocare! 11. Bf4 Nh5 La domanda da porsi è: questa uscita di cavallo fa gioco per il nero o è perdita di tempo? Una volta rispostato il mio alfiere, tocca a lui, e il suo alfiere controlla le case scure. Il nero può avvantagiarsi, ad esempio preparando f5 e o e5 da questa successione di mosse? Si tenga a mente che da f4 l'alfiere impedisce d5 vista la presenza della torre in b8, è la sua casa dunque. Quindi questo seguito era altamente probabile. Vista la difficoltà , almeno per me,di capire dove portava questa linea mi sono deciso per un piano completamente diverso. 11... a6 Cio' che mi preoccupava dopo Ch4, era l'immediata d5! a6 è logica e buona ma d5 era very strong a mio modo di vedere.Ecco perchè ho pensato tanto. Anche questa linea era rischiosa.Con l'allantonamento del cavallo f3 non posso transitare in e5 col mio cavallo in c4...e dopo Ce3, d4! penso che il nero stia bene. 11... d5! 12. Ne3 (12. exd5 Questa risposta era quindi probabilmente l'unica giocabile... 12... Nxd5 Ora ho d3 arretrato su colonna aperta...e...che me ne faccio di ch4 se non posso più appaiare i pedoni e5 ed f5 per tentare di provocare debolezze nella struttura del nero?? A mio parere Ch4 è mossa debole! D5 la smonta.Però mi sono preso il rischio, al peggio avrei avuto comunque una linea giocabile.) 12... d4! 12. f4 Anche dopo questa ero "terrorizzato" da d5.Però questa volta avrei forse potuto giocare 12...d5, 13. Ce5!? 12... b5 Logica ma il mio cavallo va esattamente dove volevo piazzarlo io. 13. axb5 Prima apro colonna a visto che ho una torre in a1...(anche se in realtà penso che la colonna sia "del nero" !! E' lui che può decidere abbastanza linearmente di occuparla!!) 13... axb5 14. Ne3 b4 Non fa una piega: il nero attacca la catena di pedoni per valorizzare il suo forte alfiere in g7, ma lo stesso piano con d4-d5 costava in tempo in meno che a6-b5-b4. 15. Bd2 Completo lo sviluppo e paro ogni minaccia a breve termine.Migliore per fritz. 15... Qd7 Perfetta a mio modo di vedere. 16. g4! In partita, mi sembrava l'unica mossa per cercare iniziativa e tentare di vincere. Avevo pensato anche Db3, perchè inchiodava pedone f7,e il mio piano sarebbe stato f5,fxg6.Ed ho cavallo h4 in posizione di potenziale sacrificio in g6.Però non mi sentivo tranquillo con la torre in b8... 16... Ra8 La migliore. 17. Qe2 Qui avevo anche g5, o il cambio delle torri...comunque De2 è funzionale. 17... b3? Questa la trovo dubbia. Incancrenisce le possibilità dinamiche per il bianco, la mia difesa b2-c3 ora è granitica e posso dedicarmi all'attacco sull'ala di re.Per me è un errore strategico.Inoltre già ora mi sembrava di vedere la presa di quel pedone come inevitabile. Cc4 con controllo di a5, e Dd1 e già nn vedo difese decenti per il nero. 18. g5! Prima però bisogna spingere questo pedone andando , a mio modo di vedere, in vantaggio. 18... Nh5 19. Nc4! Ora posso giocare Cc4 (e NON Cd5), con idee: [A] di mangiare il pedone b3 se lo voglio.Txa8 e Dd1, unica chanches per il nero riprendere in a8 di alfiere...allora forse basta Tab1 e Dd1! [b]difendo f4 con alfiere in d2, così posso giocare Af3 per cambiarlo su Ch5 guadagnado pedone e sgretolando arrocco. poi l'attacco veniva da se spingendo i pedoni f e g ad esempio. Unico neo dopo Af3 esiste Dh3!, ma...il nero deve parare il doppio in b6, quindi mi aspettavo Dc7, per poi giocare Af3. 19... Qc7 eccola! 20. Bf3 Ra2!? Questa non me l'aspettavo più, pensavo ad e6 od a Aa6....Invece è la migliore risorsa del nero (+0.50 per bianco). In primis ho pensato di proseguire col mio piano e dopo Tfa8 avrei risposto Tab1, rallentando di brutto l'attacco al nero. Però poi ,calcolando, ho visto che il pedone sarebbe caduto al 100% così ho deciso di mangiarlo. In fondo la mia torre avrebbe dominato la colonna a, non mi dispiaceva.Ed in più volevo togliermi quel sassolino dei potenziali sacrifici del nero in c3 via alfiere g7 o via Cd4 !? cxd4 Axd4+Ae3,Axb2! ed il pedone del nero poteva viaggiare. Certo non subito tutto questo, ma ho pensato che mangiando il pedone avanzato del nero, gli toglievo il controgioco e poi avrei potuto comunque mangiare il cavallo in h5,spaccando l'arrocco,infatti il cavallo non poteva muoversi!! 21. Rxa2?! Fritz se la cava anche con questa variante, ma è molto meglio Tab1! Infatti ,anche se l'analisi tecnica, era corretta, ovvero il pedone salta, il nero dispone di nuovo controgioco , di tipo dinamico.I suoi pezzi sono aggressivi io devo difendermi e può non essere semplice verso la fine della tenzone trovare le soluzioni giuste... Diciamo che in questa posizione la strategia doveva essere prediletta rispetto alla tattica ed al guadagno di materiale. 21. Rab1 Rfa8 22. Bxh5 (22. f5! Ecco cosa trova fritz: 22... e6 23. Nxg6! hxg6 24. fxg6 fxg6 25. Bxh5 gxh5 26. Qxh5 Ed il bianco vince. 26... Rf8 27. g6!! Bf6 28. Bg5 Bxg5 29. Rxf8+ Kxf8 30. Qh8+ Ke7 31. g7) 22... gxh5 23. Nf5 con vantaggio.Questa continuazione è quella che avevo visto io. 21... bxa2 22. Ra1 Na5? Giusta era Ta8 (+0.50 bianco). 23. Na3?? Purtroppo questa mossa, che mi sembrava il coronamento finale , ovvero di catturare in a2 senza modificare alcunchè della mia struttura pedonale,è quella che perde il vantaggio, almeno per il fritz che passa da un +1 ad una parità. La semplice Cxa5,Dxa5,Axh5 mi da un +1,2. Dunque la partita non è stata compromessa da Txa2 (non la migliore), bensì da Ca3. 23. Nxa5 Qxa5 24. Bxh5 gxh5 25. Nf5 e non trovo molto per il nero. 23... d5! Certo. Mi aspettavo questa o e6 o c4, ma questa apre rapido il centro. 24. Bxh5 gxh5 25. Rxa2 Poco altro... 25. Nf5 Nb3 26. Rxa2 dxe4 27. dxe4 Rd8 28. Be3 Bxe4 29. Nxg7 Kxg7 Il nero sta meglio per me. 25... dxe4 26. dxe4 Rd8 27. Nf5 La migliore per fritz. Non avevo più molto tempo. C'era anche da valutare Cb5,Db6... 27... Nb3 28. Nc4? Orami non analizzavo più. L'unica che salvava era Ae3. 28. Be3 Bxe4 29. Nxg7 Kxg7 30. Qxh5 soffro ma ho ancora 1 pedone in più, si poteva giocare ,tenendo presente che eravamo agli sgoccioli. 28... Nxd2 29. Nxd2 Qxf4 30. Nxe7+ Kh8 Probabilmente meglio Rf8. 31. Nd5 Unica.Il suo alfiere è una bomba, devo chiuderlo. 31... Bxd5 32. exd5 Qxg5+ 33. Qg2 Unica. 33... Qf4 34. Qf2? Nella fretta di togliermi dalla colonna g, non considero Re h1. 34. Kh1 Rg8 35. Qe2 34... Bh6 34... Qg4+ 35. Kf1 35. b4? 35. Qxf4 Bxf4 36. Ne4 Rxd5 37. Kg2 e probabilmente si patta. 35... cxb4? 35... Qe5! 36. Kf1 Qxd5 36. Qxf4 Bxf4 37. c4?? Esageratooo-ooo qui ho tentato l'impossibile pur di vincere. Se mi accontentavo di riprendere in b4 potevo giocarmela ancora a lungo. 37. cxb4 Rxd5 38. Nc4 Buone chanches x pattare. 38... Rb5 (38... Rd4 39. Rc2) (38... Kg7 39. Kg2 Rb5 40. Rb2) 39. Rb2 37... Rc8 38. d6?? Completamento annebbiato pospongo le mosse ...avevo calcolato d6,AxCd2 Txd2,Txc4,d7 e vinco. 38... Bxd6 Abbandono.Anche se sul rapido potevo aspettare ancora qualche tratto...ma il mio avversario non mi sembrava in vena di contro-regali ;-) 0-1

Game(s) in PGN