Una "matita nelle mani di Dio" ... L'immenso coraggio di una piccola donna

MADRE TERESA DI CALCUTTA

Pagina a cura di Elettra De Crescenzo

 

Cenni Biografici

 

Nata a Skopje (Macedonia) nel 1910 Agnes Gonxha Bojaxhiu entrò nell'ordine delle suore di Nostra Signora di Loreto in Irlanda all'età di 18 anni. Studiò a Dublino e a Darjeeling prima di prendere i voti nel 1937. Madre Teresa era direttrice di una scuola cattolica a Calcutta quando, nel 1948, turbata dalla presenza di malati e moribondi nelle strade della città, chiese il permesso di lasciare il convento per avviare una missione tra i malati. L'autorizzazione arrivò nel 1948 da Pio XII. Madre Teresa poté abbandonare le Suore di Nostra Signora di Loreto, rimanendo religiosa sotto l'obbedienza dell'arcivescovo di Calcutta. Smesso l'abito nero, indossa il sari delle povere donne indiane e dopo un corso intensivo come infermiera si dedica completamente ai poveri. Nel corso dell'anno ottiene il permesso di aprire la sua prima scuola nei sobborghi di Calcutta.

Nel 1950 l'Arcidiocesi di Calcutta riconobbe madre Teresa e le sue consorelle come missionarie della Carità; la Congregazione ebbe in seguito l'approvazione pontificia. Oltre ai tre voti di povertà, castità e obbedienza, ai membri della Congregazione ne è richiesto un quarto che li impegna a darsi per tutta la vita ed in modo esclusivo, ai poveri più poveri, senza accettare mai alcun compenso per il loro lavoro. Nel 1952 madre Teresa aprì a Calcutta la Nirmal Hriday (Cuore Puro), “Casa del moribondo abbandonato”, allargando in seguito la sua opera ai cinque continenti. Nel 1979 fu insignita del premio Nobel per la pace. Madre Teresa muore nella città di Calcutta venerdì 5 settembre 1997, all'età di 87 anni.

 

 

"Vivi la vita" di Madre Teresa di Calcutta

 

“La vita è un'opportunità, coglila.

La vita è bellezza, ammirala.

La vita è beatitudine, assaporala.

La vita è un sogno, fanne una realtà.

La vita è una sfida, affrontala.

La vita è un dovere, compilo.

La vita è un gioco, giocalo.

La vita è preziosa, abbine cura.

La vita è una ricchezza, conservala.

La vita è amore, godine.

La vita è un mistero, scoprilo.

La vita è promessa, adempila.

La vita è tristezza, superala.

La vita è un inno, cantalo.

La vita è una lotta, combattila.

La vita è un'avventura, corrila.

La vita è felicità, meritala.

La vita è la vita, difendila”.

 

 

"Non permettere mai che qualcuno..." di Madre Teresa di Calcutta

 

“Non permettere mai che qualcuno

venga a te e vada via senza essere

migliore e più contento.

Sii l’espressione della bontà di Dio.

Bontà sul tuo volto e nei tuoi occhi,

bontà nel tuo sorriso e nel tuo saluto.

Ai bambini, ai poveri

e a tutti coloro che soffrono

nella carne e nello spirito

offri sempre un sorriso gioioso.

Dà loro non solo le tue cure

ma anche il tuo cuore.”

 

 

 

Indice                  Home