CONFIGURAZIONE EMULE

 

Connessione

 

 

Per calcolare la propria capacità di down e up, bisogna dividere per 8 la velocità in downstream e in upstream (ad esempio se hai una connessione adsl 640/256, farai 640/8=80 e questa è la capacità di download, e 256/8=32 ed otterrai in questo modo la tua capacità di up).
Per quanto riguarda il limite in download, poco da dire, si toglie sempre per sfruttare al massimo la banda disponibile (se dovete navigare invece è meglio inserirlo).
E' al contrario fondamentale limitare l'upload all'80% della sua capacità. Non mettere limiti in up significa rischiare di rallentare la velocità di download (i pacchetti di avvenuta ricezione non possono essere spediti rapidamente).

ADSL  (upload a 256kbit)    

               Modem 56 k

Alla sezione Porta del Client sono indicate le porte di comunicazione che utilizza eMule per dialogare con i client e i server. Tali porte devono essere libere di comunicare con l'esterno, altrimenti le comunicazioni di eMule ne risentiranno e si avrà ID Basso (sarà impossibile comunicare con gli altri ID Bassi).
Per sapere se eMule ha la possibilità di utilizzare liberamente le porte che gli servono, esiste il tasto "Testa Porte", con il quale sarà possibile fare un controllo, tramite un servizio fornito direttamente dal sito ufficiale di eMule.
Il test a volte non è affidabile perciò se vi dice che le porte sono bloccate, controllate nella finestra Server a destra nel quadrato "le mie informazioni" se compare la scritta ID Basso (ovviamente dovete essere collegati ad un server).
In caso di esito negativo del test si devono andare a ricercare i motivi alla base del problema. Solitamente il problema insorge per la presenta di componenti software, come i firewall, e/o hardware, come i router, che impediscono le comunicazioni. Seguite i link per configurarli correttamente.

Per quanto riguarda le "fonti massime per file" e le "connessioni massime", attenersi alla tabella sottostante.

S.O.

Fonti Massime

Connessioni Massine

Win XP

500

500

ROUTER

 

500

100
(Max 200)

 

Connetti automaticamente all'avvio: dice a eMule di stabilire la connessione ad un server e/o a Kademlia subito dopo essere stato avviato.
Riconnetti se disconnesso: se viene persa la connessione alla rete, eMule automaticamente cercherà di stabilirne un'altra. Si raccomanda di abilitare questa opzione.
Mostra OverHead: in questo modo eMule mostrerà nella barra in basso, vicino alle velocità totali di upload e download, anche la quantità di banda utilizzata per dialogare con server e client (e quindi sprecata). I valori di OverHead sono indicati tra parentesi

Rete: qui è possibile decidere quale delle reti utilizzare. Le scelte possibili sono eD2K e Kad, si consiglia di attivarle entrambe.

Aggiornamento lista Server

E' importante tenere una lista server sempre ben aggiornata. Si consiglia di effettuare l'aggiornamento una volta a settimana.
Negli ultimi tempi, visto il proliferare di server fasulli si deve osservare il seguente procedimento per tenere in lista dei server considerati sicuri.
Saltate direttamente al punto 3) qualora abbiate già configurato le opzioni come descritto al punto 1).

1) Andare su Opzioni -> Server e TOGLIERE la spunta da Aggiorna la lista server quando ti connetti a un server e Aggiorna la lista server quando ti connetti a un client. (In questo modo il vostro emule

 non aggiungerà più in automatico alla lista i server malfunzionanti o inutili).
Modificare inoltre la voce
Elimina server inattivi dopo e inserire il valore 5 (può capitare che un server non risponda perchè inattivo per qualche ora, in questo modo eviterete di perderlo dalla lista).


2) Cancellare tutti i server presenti in lista, facendo tasto destro del mouse sopra ad un server qualunque e scegliendo la voce Elimina tutti i server quando vi chiede di confermare rispondete di sì:  

 

 

3) Cliccare su :

http://www.server-met.de/

oppure  su :

http://www.emule.it/guida_emule/files/emule.it_server.met.gz