Circolo Scacchistico Cagliaritano

NEWS INTERNAZIONALI

Archivio News


CAMPIONATO USA 2002

Christiansen vince agli spareggi. Alla Shahade il titolo femminile.

Larry Christiansen si aggiudica il titolo assoluto degli Stati Uniti per la terza volta. I suoi precedenti primi posti nel campionato statunitense hanno data piuttosto remota: 1980 e 1983, ovvero il penultimo è vecchio di 19 anni! Larry ha 45 anni ed è uno dei più famosi grandi maestri americani, oltre ad essere uno dei pochi realmente statunitensi di nascita. E per la verità questo è un piccolo-grande problema per gli scacchi degli Stati Uniti. La patria di Fischer non è stata in grado, dopo di lui, di produrre un altro grande talento assoluto e si è invece riempita sino all’inverosimile di giocatori naturalizzati la cui maggioranza proviene dall’ex Unione Sovietica. Per dire il vero questo fenomeno è addirittura precedente al crollo della stessa Unione Sovietica ma, nonostante i vari Christiansen, De Firmian, Seirawan e Benjamin siano i pochi GM autoctoni degli stati Uniti ma siano anche i più forti solitamente, la gran parte dei giocatori sono invece naturalizzati e le liste dei nominativi dei partecipanti al campionato sono un tripudio di nomi dei quali non è assolutamente difficile comprendere l’origine se proprio non se ne conosce direttamente la storia. Fatto è che questo fa parte del "sistema americano" e va accettato per quello che è. Ed infatti la nostra non è una critica ma una semplice constatazione e come critica non suoni affatto né venga interpretata in tale maniera.

Parlando più in dettaglio del torneo, invece, diremo che si è trattato di un mastodontico torneo svizzero animato da 44 giocatori e 12 giocatrici per un totale di 56, con nove turni di gioco previsti. Le donne concorrevano per una classifica, e relativo titolo, separata ma non era assolutamente necessario l’incontrarsi solo tra di loro. Tutti in mezzo in un unico torneo invece, e classifiche ben distinte a seconda dei risultati conseguiti. La vincitrice del titolo femminile, Jennifer Shahade, non ha infatti incontrato neanche una avversaria, ma ha ottenuto 5 punti, il titolo, una norma di MI maschile, una norma di GM femminile! Un tripudio se si pensa che questo risultato è maturato affrontando giocatori maschili esclusivamente, dei quali 6 Grandi Maestri. Diciassettesima la posizione nella classifica generale per lei. Arriva seconda a mezzo punto di distanza, per quanto riguarda la graduatoria femminile, ma ben 34°, ovvero diciassette posizioni più giù, nella graduatoria generale Camilla Baginskaite.

Dicevamo che il titolo maschile è stato assegnato a Christiansen, ma la cosa non è risultata per nulla semplice perché il torneo svizzero lo ha visto vincitore ma al pari con De Firmian, entrambi con 6,5 punti su 9. Ciò ha costretto i due vincitori agli spareggi basati su un satanico sistema di 4 partite lampo a cinque minuti con 1 secondo di abbuono a mossa, e che i due hanno semplicemente pareggiato 2-2. Il titolo è stato assegnato con una partita lampo "sudden death" che Larry si è aggiudicata assieme al titolo. Da rilevare le prestazioni positive di Kreiman, Yermolinsky, Shabalov, Benjamin, Stripunsky (naturalizzato di fresco) ed Alexander Ivanov tutti giunti a pari merito a 6 punti. Un poco meno brillanti le prestazioni di Gulko e Seirawan finiti nel mazzo dei giocatori a 5,5 punti tra i quali va anche segnalata la presenza di un redivivo Walter Browne.

Il sistema "misto" adottato quest’anno per il titolo Usa è interessante anche se, a nostro modesto parere, è più significativo il sistema dei gironi all’italiana con finale delle precedenti edizioni. Questo perché è un poco troppo amaro assegnare un titolo in base alla vittoria di una partita lampo "sudden death". In ogni caso per partecipazione e standard organizzativi, questo campionato svoltosi a Seattle è stato senz’altro ottimo.

16/02/2002

Carlo Petricci

 

CAMPIONATO STATI UNITI 2002

Seattle (Stati Uniti)

 

 

Classifica Generale

   

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Punti

1

CHRISTIANSEN Larry Mark

1/39+

1/21+

0,5/3=

1/18+

1/5+

0/4-

1/19+

0,5/2=

0,5/6=

6,5/9

2

De FIRMIAN Nick E.

1/50

0,5/11=

0,5/14=

1/26+

0,5/9=

0,5/6=

1/7+

0,5/1=

1/4+

6,5/9

3

KREIMAN Boris

1/42+

1/9+

0,5/1=

1/7+

0,5/4=

0,5/5=

0,5/6=

0,5/10=

0,5/12=

6/9

4

YERMOLINSKY Alex

1/41+

0,5/22=

1/27+

1/20+

0,5/3=

1/1+

0,5/5=

0,5/12=

0/2-

6/9

5

SHABALOV Alexander

1/30+

1/32+

1/19+

1/10+

0/1-

0,5/3=

0.5/4=

0/6-

1/16+

6/9

6

BENJAMIN Joel

0,5/28=

1/54+

0,5/11=

1/21+

0,5/16=

0,5/2=

0,5/3=

1/5+

0,5/1=

6/9

7

STRIPUNSKY Alexander

1/33+

1/26+

0,5/20=

0/3-

1/22+

0,5/9=

0/2-

1/35+

1/17+

6/9

8

IVANOV Alexander

1/37+

0/20-

1/29+

0,5/11=

1/15+

0/19-

1/25+

0,5/16=

1/24+

6/9

9

KAIDANOV Gregory S.

1/25+

0/3-

1/32+

1/22+

0,5/2=

0,5/7=

0,5/16=

0,5/15=

0,5/13=

5,5/9

10

GULKO Boris F.

1/36+

0,5/18=

1/31+

0/5-

0,5/20=

0,5/16=

1/14+

0,5/3=

0,5/15=

5,5/9

11

IVANOV Igor V.

1/44+

0,5/2=

0,5/6=

0,5/8=

0,5/28=

1/24+

0/12-

0,5/23=

1/29+

5,5/9

12

SEIRAWAN Yasser

0,5/29=

0,5/35=

0,5/17=

1/36+

0,5/19=

0,5/25=

1/11+

0,5/4=

0,5/3=

5,5/9

13

KUDRIN Sergey

1/24+

0,5/17=

0/22-

0,5/28=

1/26+

0,5/20=

0,5/35=

1/19+

0,5/9=

5,5/9

14

SCHNEIDER Dmitry

0,5/48=

1/49+

0,5/2=

0/16-

1/33+

0,5/17=

0/10-

1/36+

1/28+

5,5/9

15

BROWNE Walter S.

0/53-

1/46+

0,5/33=

1/34+

0/8-

1/36+

1/20+

0,5/9=

0,5/10=

5,5/9

16

SERPER Gregory

0,5/34=

0,5/29=

1/37+

1/14+

0,5/6=

0,5/10=

0,5/9=

0,5/8=

0/5-

5/9

17

SHAHADE Jennifer

1/38+

0,5/13=

0,5/12=

0/19-

1/27+

0,5/14=

0,5/18=

1/32+

0/7-

5/9

18

FEDOROWICZ Jhon P.

1/23+

0,5/10=

1/35+

0/1-

0,5/25=

0,5/28=

0,5/17=

0,5/22=

0,5/21=

5/9

19

FISHBEIN Alexander

1/46+

1/53+

0/5-

1/17+

0,5/12=

1/8+

0/1-

0/13-

0,5/23=

5/9

20

KHMELNITSKY Igor N.

1/51+

1/8+

0,5/7=

0/4-

0,5/10=

0,5/13=

0/15-

0,5/39=

1/35+

5/9

21

FOYGEL Igor

1/43+

0/1-

1/41+

0/6-

1/30+

0,5/35=

0,5/23=

0,5/29=

0,5/18=

5/9

22

MULYAR Michael A.

1/56+

0,5/4=

1/13+

0/9-

0/7-

0,5/30=

1/37+

0,5/18=

0,5/27=

5/9

23

REY Guillermo

0/18-

0,5/36=

1/45+

0,5/27=

1/32+

0,5/31=

0,5/21=

0,5/11=

0,5/19=

5/9

24

ARIEL Donny

0/13-

0/38-

1/51+

1/29+

1/47+

0/11-

1/30+

1/31+

0/8-

5/9

25

KRAAI Jesse

0/9-

0,5/42=

1/54+

1/53+

0,5/18=

0,5/12=

0/8-

0,5/26=

1/40+

5/9

26

PERELSHTEYN Eugene

1/52+

0/7-

1/55+

0/2-

0/13-

0,5/41=

1/43+

0,5/25=

0,5/22=

5/9

27

STRUGATSKY Vladimir

0,5/55=

1/48+

0/4-

0,5/23=

0/17-

1/46+

1/50+

0.5/28=

0,5/22=

5/9

28

PASCHALL William M.

0,5/6=

0,5/47=

1/38+

0,5/13=

0,5/11=

0,5/18=

0.5/31=

0,5/27=

0/14-

4,5/9

29

LAPSHUN Yury

0,5/12=

0,5/16=

0/8-

0/24-

1/45+

1/49+

1/34+

0,5/21=

0/11-

4,5/9

30

VUCIC Mladen

0/5-

0,5/45=

1/42+

1/40+

0/21-

0,5/22=

0/24-

1/46+

0,5/31=

4,5/9

31

ALTOUNIAN Levon

0,5/49=

1/34+

0/10-

0,5/35=

1/37+

0,5/23=

0,5/28=

0/24-

0,5/30=

4,5/9

32

AMBARCUMJAN Armen

1/45+

0/5-

0/9-

1/50+

0/23-

1/33+

0,5/39=

0/17-

1/43+

4,5/9

33

PIXTON Aaron

0/7-

1/52+

0,5/15=

0,5/47=

0/14-

0/32-

0,5/49=

1/48+

1/45+

4,5/9

34

BAGISKAITE Camilla

0,5/16=

0/31-

1/48+

0/15-

1/53+

0,5/40=

0/29-

1/50+

0,5/38=

4,5/9

35

KAUFMAN Larry C.

1/40+

0,5/12=

0/18-

0,5/31=

1/38+

0,5/21=

0,5/13=

0/7-

0/20-

4/9

36

KRIVENTSOV Stanislav G.

0/10-

0,5/23=

1/44+

0/12-

1/43+

0/15-

1/48+

0/14-

0,5/41=

4/9

37

MIKHALIUK Slava

0/8-

1/51+

0/16-

1/46+

0/31-

1/38+

0/22-

0/40-

1/50+

4/9

38

SEGALCHIK Gennadij

0/17-

1/24+

0/28-

1/49+

0/35-

0/37-

1/54+

0,5/41=

0,5/34=

4/9

39

AKHMILOVSKAYA Elena

0/1-

0,5/43=

0/49-

1/55+

0,5/44=

1/54+

0,5/32=

0,5/20=

0/26-

4/9

40

GUREVICH Dmitry

0/35-

0,5/55=

1/43+

0/30-

0,5/49=

0,5/34=

0,5/41=

1/37+

0/25-

4/9

41

KALIKSTEYN Alexander

0/4-

1/56+

0/21-

0,5/44=

0,5/54=

0,5/26=

0,5/40=

0,5/38=

0,5/36=

4/9

42

BATTSETSEG Tsagaan

0/3-

0,5/25=

0/30-

0/43-

1/56+

0,5/53=

0/45-

1/44+

1/54+

4/9

43

HOEKSTRA Matthew

0/21-

0,5/39=

0/40-

1/42+

0/36-

1/44+

0/26-

1/49+

0/32-

3,5/9

44

EPSTEIN Esther

0/11-

1/50+

0/36-

0,5/41=

0,5/39=

0/43-

0,5/47=

0/42-

1/53+

3,5/9

45

LIPMAN V.

0/32-

0,5/30=

0/23-

0,5/56=

0/29-

1/52+

1/42+

0,5/47=

0/33-

3,5/9

46

SAIDY Anthony F.

0/19-

0/15-

1/56+

0/37-

1/52+

0/27-

1/53+

0/30-

0,5/47=

3,5/9

47

DONALDSON Jhon W.

0,5/54=

0,5/28=

0,5/53=

0,5/33=

0/24-

0/50-

0,5/44=

0,5/45=

0,5/46=

3,5/9

48

SAGALCHIK Olga

0,5/14=

0/27-

0/34-

0/52-

1/51+

1/55+

0/36-

0/33-

1/56+

3,5/9

49

FRIEDMAN Josef

0,5/31=

0/14-

1/39+

0/38-

0,5/40=

0,5/29=

0,5/33=

0/43-

0,5/51=

3/9

50

ZLOTNIKOV Mikhail

0/2-

0/44-

1/52+

0/32-

1/55+

1/47+

0/27-

0/34-

0/37-

3/9

51

AIRAPETIAN Chouchanik

0/20-

0/37-

0/24-

0/54-

0/48-

1/56+

0,5/52=

1/55+

0,5/49=

3/9

52

GROBERMAN Elina

0/26-

0/33-

0/50-

1/48+

0/46-

0/45-

0,5/51=

1/56+

0,5/55=

3/9

53

TSAI Cindy

1/15+

0/19-

0,5/47=

0/25-

0/34-

0,5/42=

0/46-

0,5/54=

0/44-

2,5/9

54

HAHN Anna

0,5/47=

0/6-

0/25-

1/51+

0,5/41=

0/39-

0/38-

0.5/53=

0/42-

2,5/9

55

LEVINA Anna V.

0,5/27=

0,5/40=

0/26-

0/39-

0/50-

0/48-

1/56+

0/51-

0,5/52=

2,5/9

56

ITKIS Hana

0/22-

0/41-

0/46-

0,5/45=

0/42-

0/51-

0/55-

0/52-

0/48-

0,5/9

SCARICA LE PARTITE

 


Copyright 2002. All rights reserved CSC