Circolo Scacchistico Cagliaritano

NEWS INTERNAZIONALI

Archivio News


32° Torneo Internazionale - "Bosna" Sarajevo (Bosnia Erzegovina)

22 Maggio - 31 Maggio 2002

BOSNA 2002 – SARAJEVO

UN PREMIO DI TENACIA

 Partiva con il 6° Rango per quanto riguarda il punteggio elo dei partecipanti, ma Sergei MOVSESIAN, grazie alla sua tenacia si aggiudica il prestigioso torneo “BOSNA” di Sarajevo che quest’anno ha registrato la 16° Categoria FIDE. Effettivamente gli avversari avevano decisamente molti argomenti in un torneo che schierava SHIROV, favorito d’obbligo alla partenza dall’alto dei suoi 2704 punti elo, ma anche altri “calibri” importanti come SMIRIN (2685), DREEV (2677), Kiril GEORGEV (2654), ed Ivan SOKOLOV (2647), ma la condotta di gara tenace e ben coordinata, premiano, alla fine, il giocatore che meglio si è comportato anche se poteva vantare “solamente” 2624 punti elo alla partenza.

MOVSESIAN celebra quindi una prima posizione con 6 punti su 9 ed uno score di +4=4–1. Il giocatore Ceco si è trovato in testa alla classifica sin dal primo turno e di lì non è sceso, nemmeno quando ha dovuto accusare l’unica flessione patita ad opera di GEORGIEV, al 5° turno. Rimarchevole poi, per qualità del gioco e per notevole tenuta psicologica, l’ultima partita giocata con i pezzi neri contro SHIROV e risoltasi in una vittoria che è valsa la conquista del primo posto a scapito proprio del giocatore ispano–lettone che in quel momento si trovava appaiato con MOVSESIAN in prima posizione. Secondo arriva Ivan SOKOLOV, beniamino di casa, che può senz’altro ritenersi, alla fine, soddisfatto di quanto ottenuto, perché anche la sua è una posizione conquistata a colpi di gomito contro KOZUL e che lo ha fatto uscire dal gruppone nel mezzo al quale era precipitato tra il 5° e il 6° turno dove due sconfitte di seguito gli avevano bloccato pesantemente la corsa che sino a quel momento aveva tenuto i ritmi di MOVSESIAN in testa alla graduatoria provvisoria. Uno score di +4 =3 –2 per 5,5 punti su 9 per lui.

Occhio nero per SHIROV, invece, per il drammatico epilogo citato prima. Lo spagnolo aveva condotto un’ottima gara sino a quel momento, essendo primo a parimerito, imbattuto, e pronto a giocarsi il torneo con i pezzi bianchi. Tutto storto invece contro un avversario motivato ed autore di un ottimo gioco, mentre SHIROV entrava in una delle sue solite condotte di gara scriteriate per il desiderio di forzare la vittoria a tutti i costi. Occhio pesto, quindi, ed una terza piazza per mero spareggio tecnico, perché i 5 punti di SHIROV (+2=6–1) corrispondono in realtà ad un folto condominio che arriva sino alla sesta posizione. Gli altri “condominianti” a 5 punti, chi più chi meno, hanno tutti delle colpe da ascriversi: SMIRIN (+3=2–1) che partiva con il secondo elo del torneo come già detto, che ha subìto due fondamentali pestoni, al primo turno contro MOVSESIAN ed all’importantissimo 7° turno contro DIZDAREVIC quando risultava appaiato alla prima posizione, tutti fatti che lo hanno relegato ad un ruolo di secondo piano nel torneo. Ancora a 5 punti DREEV (+2=6–1), anche lui in partenza con molte speranze ma in realtà partito con una sequenza di 4 patte in 4 partite e mai determinante per la lotta per la prima posizione. Infine nel mezzo a 5 punti anche RADJABOV (+2=6–1) che sembrerebbe avere ottenuto un buon risultato ogni volta che si vada a considerare di primo acchito la sua giovane età di 17 anni, ma che invece risulta una posizione abbastanza anonima se si considera che si sta parlando di un Grande Maestro con 2610 punti elo. Parte, in realtà, il giovane Teimour con 5 patte ed 1 sconfitta nei primi 6 turni ed ottiene gloria in pratica solo all’ultimo turno con la vittoria contro DIZDAREVIC che lo porta a fare parte del gruppo; un torneo che è partito dalle retrovie, quindi, il suo.

Kiril GEORGIEV, altro grosso nome, si attesta ad un mediano punteggio di 4,5 punti (+1=7–1) alla 7° posizione, ed un torneo abbastanza anonimo quindi. Unico buon segno la vittoria ottenuta, ed anche unica per lui, contro il vincitore del torneo. In parità a 3,5 dal 8° al 9° posto altri due giocatori di casa: KURAJICA (+2=3–4) e DIZDAREVIC (+1=5–3) che hanno decisamente disputato un torneo da comprimari, ma decisamente combattivi e che, hanno anche assestato alcune sconfitte importanti a SMIRIN (da DIZDAREVIC) e GEORGIEV (da KURAJICA). Solitario al 10° posto, un poco triste, il numero 1 della graduatoria croata, il Grande Maestro KOZUL che chiude a 2 punti ed uno score di +1=2–6. Troppo inconsistente e debole il gioco del croato, vittima di molti “sgarbi” da parte degli avversari e che ha dimostrato poca tensione di gara.

SARAJEVO si è giocato dal 22 al 31 maggio e gli organizzatori sono riusciti a mantenere un buono standard per la manifestazione, certamente lontana dalla 19° Categoria dell’edizione del 2000 che aveva visto la partecipazione di KASPAROV, ma che è comunque un torneo importante nella buona media dei tornei europei.

 

32° Torneo Internazionale - "Bosna" Sarajevo (Bosnia Erzegovina)
22 Maggio - 31 Maggio 2002
 
GIOCATORE NAZ ELO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 totale
MOVSESIAN Segei CZE 2624 xx 1 1 0,5 0 0,5 0,5 0,5 1 1 6
KOZUL Zdenko CRO 2595 0 xx 0 1 0,5 0 0 0 0,5 0 2
KURAJICA Bojan BIH 2555 0 1 xx 0,5 1 0,5 0,5 0 0 0 3,5
DIZDAREVIC Emir BIH 2526 0,5 0 0,5 xx 0,5 0 0,5 0 0,5 1 3,5
GEORGIEV Kiril BUL 2654 1 0,5 0 0,5 xx 0,5 0,5 0,5 0,5 0,5 4,5
RADJABOV Tejmour AZE 2610 0,5 1 0,5 1 0,5 xx 0,5 0 0,5 0,5 5
DREEV Alexey RUS 2677 0,5 1 0,5 0,5 0,5 0,5 xx 1 0 0,5 5
SOKOLOV Ivan BIH 2647 0,5 1 1 1 0,5 1 0 xx 0,5 0 5,5
SHIROV Alexey SPA 2704 0 0,5 1 0,5 0,5 0,5 1 0,5 xx 0,5 5
SMIRIN Ilia ISR 2685 0 1 1 0 0,5 0,5 0,5 1 0,5 xx 5
CATEGORIA XVI°

09/06/02

 

CARLO PETRICCI

SCARICA LE PARTITE DAL NOSTRO DATABASE



Copyright 2002. All rights reserved CSC