Circolo Scacchistico Cagliaritano

NEWS

Archivio News


Iglesias, 11 marzo 2002

3° TORNEO INTERSCOLASTICO A SQUADRE AVISCACCHI DI IGLESIAS

Come gianticipato nei brevi comunicati dei mesi passati, riteniamo doveroso occuparci di una delle iniziative più à significative nel campo delle manifestazioni scacchistiche scolastiche in Sardegna. Infatti, il Torneo Interscolastico a squadre di Iglesias, giunto quest’anno alla terza edizione, presenta più di un elemento che lo rende tra gli avvenimenti più interessanti nel suo genere.

In primo luogo, nello spirito delle manifestazioni studentesche, che, per le loro particolarità devono favorire la massima partecipazione degli studenti e devono creare un clima di interesse che tenga sempre desto l’interesse dei ragazzi, il torneo di Iglesias non è una manifestazione di un giorno, come siamo abituati a vedere nel campo dell’attività giovanile in genere, ma una serie di appuntamenti, cinque per l’esattezza, ciascuno dei quali vede lo svolgimento di due o tre turni di un ampio girone all’italiana, che consente quindi ai rappresentanti degli Istituti partecipanti di incontrarsi più volte e di mantenere vivo nei ragazzi l’interesse per l’esito finale della manifestazione, che infatti anche quest’anno si è decisa solamente alle ultime battute. Se si pensa che i primi turni si sono disputati il 22 novembre e la conclusione ha avuto luogo l’11 marzo scorso, si ha un idea del coinvolgimento che i promotori della manifestazione sono riusciti a creare.

In secondo luogo, e questo va ascritto tra i grandi meriti dei promotori, si è avuto un vero coinvolgimento di tutti gli Istituti scolastici cittadini, medi e superiori, che si sono incontrati in un torneo unico, dando vita a un confronto di ampio respiro. Solo due scuole cittadine, il Liceo Scientifico e l’Istituto Tecnico Commerciale, non hanno partecipato.

Di tutto quanto sopra evidenziato va reso merito agli instancabili organizzatori del Circolo Aviscacchi di Iglesias, vera realtà dello scacchiamo provinciale e regionale, con in testa il Presidente Vittorio Monni, figura assai nota tra gli scacchisti sardi, che aggiunge questo nuovo successo a tutti quelli ottenuti nel campo dell’organizzazione di manifestazioni giovanili e scolastiche da molti anni a questa parte.

Detto questo, devono essere citati i veri protagonisti della manifestazione, e cioè gli studenti partecipanti. Hanno partecipato al torneo 14 rappresentative, come già ricordato appartenenti alla quasi totalità degli Istituti di Iglesias. Alcuni Istituti erano presenti con due formazioni e il totale complessivo degli studenti coinvolti è di circa 70, ma si deve dire che l’attività di preparazione e di selezione svolta dai singoli Istituti al loro interno ha interessato evidentemente un numero assai maggiore di studenti. Meritevole di menzione è anche l’opera degli insegnanti accompagnatori che con il loro interesse e la loro passione hanno restituito al gioco degli scacchi il ruolo che gli compete nell’ambito delle discipline ad alto contenuto formativo la cui pratica a livello scolastico ha sempre prodotto grandissimi benefici.

Alla fine dei tredici turni di gioco è risultata vincitrice la squadra "A" della Scuola Media n.3 che ha totalizzato 24 punti squadra, vincendo quindi 11 incontri e pareggiando gli altri due. Davvero un ottimo risultato per gli studenti Riccardo Monni, Andrea Oddo, Stefano Pilurzu e Valeria Musa. Al secondo posto la squadra "A" dell’Istituto Magistrale Baudi di Vesme con 22 punti, che ha schierato Alesasandro Santalmasi, Francesco Carta, Saturnino Fanutza e Carlo Pinna, e al terzo la rappresentativa della Scuola Media n. 1 con 20 punti (Gianluca Deias, Luigi Perra, Maria Grazia Trudu e Luca De Santis).

Si deve infine ricordare che la manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Iglesias, i cui rappresentanti erano presenti alla cerimonia di premiazione. L’arbitro principale è stato Pier Luigi Caddeo, anch’egli dirigente del Circolo Aviscacchi

 


Copyright 2002. All rights reserved CSC