Circolo Scacchistico Cagliaritano

NEWS

Archivio News

Estate2002

GLI AVVENIMENTI DELL’ESTATE SCACCHISTICA SARDA

 

Il periodo che va da giugno ad agosto è stato in Sardegna non privo di avvenimenti di un certo interesse, considerando sia le manifestazioni svolte nell’isola, che le notizie che hanno riguardato giocatori sardi in tornei disputati nella penisola. Infatti, l’estate è la stagione dei Festival e di altri avvenimenti di rilievo e, come sempre, alcuni dei nostri migliori giocatori hanno avuto modo di mettersi in evidenza davanti a platee più vaste di quella isolana. E’ il caso, saltando volutamente l’ordine cronologico del periodo che stiamo prendendo in considerazione, del più volte protagonista delle cronache isolane Giampaolo Buchicchio, 17 anni di Olbia che è tornato in Sardegna a fine agosto da Bratto (BG) con il titolo di Campione Italiano della Categoria Under 20. Il risultato, al quale si accompagna il già acquisito, anche se non ancora ratificato dalle graduatorie Elo Italia, titolo di Maestro, ha del sensazionale, non solo perché un titolo nazionale è sempre un’impresa degna della massima considerazione, ma anche perché ottenuto in un torneo al quale erano presenti quasi tutti i migliori giocatori italiani di fascia e, soprattutto, perché ottenuto, come dice la classifica, mettendo in evidenza una superiorità netta e, come rivelano le partite disponibili, attraverso un gioco sempre più maturo e brillante. Per Giampaolo, di cui era già stato messo in evidenza il quarto posto alle Semifinali del Campionato Italiano ad Arvier, nel mese di giugno, questo risultato, che gli apre le porte del Campionato Assoluto Italiano di Montecatini e delle manifestazioni internazionali di categoria, rappresenta il coronamento di un periodo assai brillante, anche se con un numero limitato di apparizioni nel 2002, e che fa seguito a un’altra annata molto positiva, il 2001, nel quale ha giocato diversi tornei anche in Sardegna, riuscendo quasi sempre a prevalere.

La già citata semifinale del Campionato Italiano di Arvier (22-30 giugno) ci offre l’occasione di segnalare la prova positiva di due esponenti del Circolo Scacchistico Cagliaritano, Gianmarco Mulas e Vittorio Carcangiu. Il primo, già protagonista più volte nel corso dell’anno per i suoi successi in campo regionale, è giunto ad Arvier proprio in virtù della qualificazione ottenuta al termine del Campionato Regionale Sardo, da lui vinto. Come Carcangiu, non avrebbe avuto altro titolo per iscriversi alla manifestazione, essendo ancora una 1N. Eppure, i due cagliaritani, pur essendo gli unici due giocatori presenti al torneo di categoria non magistrale e in possesso di un punteggio Elo assai basso comparato a quello dei loro avversari, tanto da relegarli agli ultimi due posti del rating, hanno concluso il torneo con un punteggio al di sopra delle aspettative (4 punti su 9 Carcangiu 3,5 Mulas), lasciandosi alle spalle avversari sulla carta molto più forti, meritando complimenti da parte di tutti gli osservatori e citazioni su alcune fonti di informazione a livello nazionale. Oltre il notevole guadagno di punteggio Elo che, sommato a quello conseguito in altri tornei, consentirà a Mulas di conseguire la promozione a Candidato maestro, resta la soddisfazione di aver dimostrato il proprio valore, sfruttando appieno una delle poche occasioni che i giocatori isolani possono permettersi, per i motivi che abbiamo più volte spiegato in diverse precedenti occasioni, di confrontarsi con i giocatori più titolati della penisola.

Resta da dire brevemente dei tornei svolti nel periodo estivo in Sardegna. A Monti (21-22-23 giugno) si è imposto, in una delle sue sempre più frequenti apparizioni in Sardegna il MI slavo Ljubisavljevic, che ha prevalso abbastanza nettamente davanti al CM di Sassari, ma ora residente ad Olbia e tesserato per il Circolo di quella città, Enzo Neri. Ljubisavljevic si è imposto anche nel minifestival di Ozieri (17-18-19 agosto), ma in questa occasione ha dovuto faticare un po’ di più, riuscendo a prevalere solo grazie allo spareggio tecnico sul giovane Giulio Artizzu di Cagliari, al suo primo torneo in Sardegna nel 2002.

 

Settembre 2002

 


Copyright 2002. All rights reserved CSC