CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE

GLI IMPEGNI DELLE SQUADRE DEL CSC

Ha Preso il via il 10 febbraio la 34° edizione del Campionato Italiano a squadre. La più importante manifestazione a squadre del calendario nazionale sta conoscendo in questi ultimi anni una continua crescita di partecipazione, anche se da più parti vengono messe in risalto alcune imperfezioni della formula e vengono proposti miglioramenti per incentivare maggiormente i Circoli e per migliorare la qualità tecnica del torneo.

In Sardegna, dopo il calo di iscrizioni registrato negli ultimi due anni, sembra decisamente avviata un’inversione di tendenza. Infatti, oltre alla conferma dell’iscrizione dei Circoli di Cagliari e di Sassari alla serie A2 e dei Circoli di Iglesias e di Olbia alla serie B, si avrà lo svolgimento di un girone di serie C con quattro formazioni isolane (Oschiri, Iglesias, Sinnai e Cagliari), e per la prima volta si disputerà la serie Promozione, che per il momento registra l’iscrizione di altre cinque squadre.

Il Circolo Scacchistico Cagliaritano disputerà per il quinto anno consecutivo il Campionato di serie A2. Nel sottogirone nel quale è stata inserita, che costituisce la prima fase del Campionato, la formazione di Cagliari dovrà incontrare come lo scorso anno, la squadra dell’Associazione Scacchistica Torres di Sassari, mentre invece rappresenta una novità assoluta la sfida con la formazione romana del Circolo 4 Pedoni. Sono inseriti nella squadra del Circolo, Alessio Casti, Isacco Ibba, Franco Atzeni, Gianni Contu, Carlo Saba e Giuseppe Marras. Il primo incontro è previsto per domenica 24 febbraio, a Cagliari, contro la squadra di Sassari.

L’augurio è che naturalmente, il Circolo Scacchistico Cagliaritano possa ripetere l’eccezionale prova dello scorso anno, quando arrivò a un passo dalla promozione in serie A1.

La seconda squadra dl Circolo, impegnata nel Campionato di serie C inizia, invece, il suo cammino domenica 10 febbraio affrontando, sempre a Cagliari, il Circolo Scacchistico Luigi Amat di Sinnai.