Circolo Scacchistico Cagliaritano

NEWS INTERNAZIONALI

Archivio News


NAO Chess Festival - Cannes (Francia)

22 Febbraio - 2 Marzo 2002

CANNES AMARA PER MOROZEVICH

A Cannes si è consumato un dramma personale per uno dei giocatori di punta del rating mondiale. Alexander MOROZEVICH ha visto l’ultima posizione e con distacco. Il russo, conoscIuto per il suo gioco brillante ed estroso, ha assaporato forse la crisi peggiore della sua breve ma gloriosa carriera. Ma andiamo per ordine. Il torneo di Cannes è stato organizzato dal club scacchistico NAO e l’elenco degli invitati, oltre al già citato MOROZEVICH prevedeva, BAREEV, GELFAND, TOPALOV, LAUTIER, BACROT, FRESSINET, NATAF e LEKO che hanno elevato il torneo al rango della 18° categoria FIDE per una media ELO di 2677 punti. La data prevista tra il 22 febbraio ed il 3 marzo 2002 in contemporanea al super-torneo di Linares. In effetti ne è uscito veramente un bel torneo organizzato con il sistema del girone all’italiana con 9 turni di gioco. Al termine dei 9 turni di gioco un ex-equo tra l’israeliano GELFAND ed il bulgaro TOPALOV giunti imbattuti a 6 punti e con il medesimo score (+3=6–0). In effetti è un destino un poco strano quello di TOPALOV che sta vivendo un periodo di forte ascesa che lo sta portando a grossi balzi ai vertici della graduatoria ma che non riesce a vincere i grossi tornei se non ex-equo, è successo più volte in passato e di recente al torneo di Monte Carlo 2001. Per quanto riguarda GELFAND, invece, è da segnalare la sua valida continuità. Il giocatore naturalizzato israeliano, ma in realtà anche lui di scuola ex sovietica, ha un gioco lineare, a volte persino noioso, ma è difficilissimo da superare. In questo torneo ha dato ulteriore prova di questo e si è aggiudicato la prima piazza e per spareggio tecnico risulterebbe addirittura primo. Incredibile la bagarre tra il 3° ed il 7° posto attestato sui 4,5 punti, e quindi ben 1,5 punti dietro i vincitori del torneo, che vede come occupanti BAREEV (+2=5–2) il quale dopo il trionfo al "Corus" di appena un mese prima ed il buono stato di forma di questo periodo ha assaporato un poco di amaro in questa occasione; KARPOV (+2=5–2) alla prima uscita dopo il disastroso risultato dei mondiali FIDE e che esce dalla disputa con gioie (la bella vittoria su LEKO conseguita proprio alla "KARPOV"), e dolori (lo smacco subito da TOPALOV decisamente superiore in questo frangente); altro co-inquilino il giovane francese BACROT (+1=7–1) che ha appiattito il proprio gioco sulla patta in maniera rilevante in questo torneo anche se può vantare un successo con KARPOV ma registra anche una secca sconfitta contro BAREEV; continua la serie degli ex-equo con il francese FRESSINET (+2=5-2) che ha dimostrato un bello spirito combattivo superando BAREEV con un sacrificio di pezzo. ed in una autentica battaglia MOROZEVICH, ma che ha anche ricevuto degli stop precisi da GELFAND e da LEKO; ultimo della serie proprio Peter LEKO (+2=5–2) che ha osato più del normale, questa volta senza indulgere nelle troppe patte come gli succedeva da troppo tempo oramai. Crediamo che abbia realmente tentato di vincere il torneo ma sono risultate fatali le battute d’arresto patite da KARPOV e BAREEV. In ottava e nona posizione, anche qui appaiati LAUTIER (+0=9–1) che ha lasciato la competizione con un esagerato mare di patte, anche se bisogna dire che la maggior parte sono risultate assai combattute, ed Igor NATAF (+1=6–2) che ha al suo attivo solo la vittoria contro MOROZEVICH e per il resto due sonore sconfitte contro GELFAND e KARPOV ed una serie di patte non sempre combattute a dovere. Discorso a parte, ed in parte già accennato, per Alexander MOROZEVICH, ultimo con 2,5 punti (+1=3–5!) e ben 1,5 punti di distacco dai penultimi. Partito come primo dal tabellone per Rating ELO sembrava legittimo aspettarsi lui come uno dei favoriti alla vittoria finale. Nulla faceva presagire il finale. Ed in realtà tutte le sconfitte patite sono state una più pesante dell’altra. Dopo 5 turni di gioco il russo aveva appena 0,5 punti. Di tutte le sconfitte patite forse la peggiore è quella del primo turno contro TOPALOV dove prima perde un pedone e di seguito si fa infilare in una rete di matto in maniera assolutamente banale. Un autentico disastro la sconfitta con LEKO del secondo turno. Insomma MOROZEVICH presenta una vera crisi di gioco che parte ormai dal mondiale FIDE, passando per il "Corus" di Wijk aan Zee ove giunge solo quarto, ed infine in questo torneo di CANNES.

Anche il NAO CHESS MASTER si può annoverare tra i super-tornei dell’annata e da dimostrazione della oramai notevole capacità organizzativa dei francesi che già da alcuni anni comincia a fare vedere i suoi risultati. L’unica cosa sulla quale riflettere il fatto che questi importanti tornei rimangono delle manifestazioni singole mentre invece, date le molteplici riprove sino ad adesso, la Francia si sembra matura per ospitare grandi eventi ciclici da accoppiare alle grandi ed affermate manifestazioni di Spagna, Germania, ed Olanda.

14/03/2002

CARLO PETRICCI

NAO Chess Festival - Cannes (Francia)

22 Febbario - 2 Marzo 2002

                               

N.

GIOCATORE

NAZ

ELO

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Totale

Classifica

1

BAREEV Evgeny

RUS

2707

xx

0,5

0,5

0,5

0,5

0

1

0

0,5

1

4,5

3-7

2

GELFAND Boris

ISR

2703

0,5

xx

0,5

0,5

0,5

1

0,5

1

1

0,5

6

1-2

3

KARPOV Anatoly

RUS

2693

0,5

0,5

xx

0,5

0

0,5

0

0,5

1

1

4,5

3-7

4

LAUTIER Joel

FRA

2687

0,5

0,5

0,5

xx

0

0,5

0,5

0,5

0,5

0,5

4

8-9

5

TOPALOV Veselin

BUL

2739

0,5

0,5

1

1

xx

1

0,5

0,5

0,5

0,5

6

1-2

6

MOROZEVICH Alexander

RUS

2742

1

0

0,5

0,5

0

xx

0,5

0

0

0

2,5

10

7

BACROT Etienne

FRA

2649

0

0,5

1

0,5

0,5

0,5

xx

0,5

0,5

0,5

4,5

3-7

8

FRESSINET Laurent

FRA

2591

1

0

0,5

0,5

0,5

1

0,5

xx

0,5

0

4,5

3-7

9

NATAF Igor

FRA

2546

0,5

0

0

0,5

0,5

1

0,5

0,5

xx

0,5

4

8-9

10

LEKO Peter

HUN

2713

0

0,5

0

0,5

0,5

1

0,5

1

0,5

xx

4,5

3-7

CATEGORIA XVIII°

 

SCARICA LE PARTITE DAL NOSTRO DATABASE



Copyright 2002. All rights reserved CSC