33° CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE 2001

Spareggio per la promozione in serie A1

 CSC - Gioiosa Marea 2-2
Cagliari 20-05-01

L’ultimo atto della partecipazione della rappresentativa del Circolo Scacchistico Cagliaritano al Campionato di serie A2 dell’anno in corso, si è concluso con un esito sfavorevole per la squadra cagliaritana. Infatti, pur essendosi concluso in parità (2-2), lo spareggio per la promozione in serie A1 contro la vincente del girone 8, il Blacknighteam di Gioiosa Marea, per via dei punteggi ottenuti sulle singole scacchiere, la vittoria è stata assegnata alla formazione siciliana, che, pertanto disputerà il prossimo campionato nella massima divisione.Per il Circolo Scacchistico Cagliaritano rimane la soddisfazione di aver combattuto a testa alta fino all’ultimo e la certezza di poter ritentare la scalata alla serie A1 il prossimo anno con possibilità concrete di riuscita.

Le formazioni delle due squadre hanno dato vita a questi accoppiamenti. In prima scacchiera Giulio Artizzu ha affrontato con il nero il GM jugoslavo Nenad Ristia; in seconda, Alessio Casti con il bianco l’altro straniero del Circolo di Gioiosa Marea, il MI Nenad Aleksic, in terza e quarta, Isacco Ibba e il capitano Gianni Contu erano opposti rispettivamente ai CM siciliani Cappadona e Napoli-Costa. In pratica, il Circolo Scacchistico Cagliaritano ha schierato gli stessi giocatori che due settimane prima A Roma, erano riusciti a sconfiggere nel primo incontro di spareggio la formazione dell’ UISP Latina.

Lo svolgimento dell’incontro ha manifestato in tutte le sue fasi un grande equilibrio. La prima partita a concludersi è stata quella sulla prima scacchiera, nella quale ha prevalso il GM ospite, ma quasi subito dopo Isacco Ibba faceva suo il punto battendo Cappadona. Poco dopo Casti e Aleksic concludevano una patta e a questo punto diventava decisivo l’ultimo risultato sulla quarta scacchiera pur essendo ormai chiaro che, in virtù della vittoria ottenuta in prima, ai siciliani sarebbe stata sufficiente una patta, mentre il rappresentante della squadra di Cagliari sarebbe stato costretto a forzare a tutti i costi una vittoria.L’incontro tra Gianni Contu con il bianco e Aurelio Napoli-Costa si è protratto sul filo di un sostanziale equilibrio fin quasi allo scadere delle cinque ore di gioco, ma il giocatore di Cagliari non è riuscito nell’impresa di dare alla sua squadra il punto decisivo.

Nonostante la sconfitta subita nell’ultimo incontro è doveroso rimarcare, in sede di consuntivo, l’ottimo comportamento della squadra di Cagliari nell’edizione appena conclusa del Campionato a squadre. Dopo aver dominato il sottogirone nel quale era stata inserita, classificandosi prima a punteggio pieno davanti al Circolo Torres di Sassari e all’Associazione Scacchistica Olbia, si è presentata agli incontri di spareggio senza i favori del pronostico, ma ha dimostrato di saper tenere testa ai più quotati avversari di Latina, che schieravano tre Maestri, e tenere sulla corda fino all’ultimo i rappresentanti di Gioiosa Marea, che si presentavano con una formazione particolarmente attrezzata e già in grado di figurare nella serie superiore. Per il Circolo Scacchistico Cagliaritano è motivo di particolare soddisfazione l’essere riuscito a compiere comunque una notevolissima impresa, che non ha precedenti nella storia del Circolo, con una squadra composta esclusivamente di giocatori locali che vanno menzionati tutti con lo stesso rilievo. Accanto ai già citati Giulio Artizzu, Alessio Casti, Isacco Ibba e Gianni Contu, protagonisti nei due incontri di spareggio devono essere citati anche Franco Atzeni, che dato il suo contributo negli incontri del sottogirone, e gli altri componenti la squadra, Marcello Putzolu, Giuseppe Marras e Carlo Saba. Si tratta di una rappresentativa composta in buona parte da giocatori giovani e considerando, pertanto, i sicuri margini di miglioramento, non è azzardato ritenere che ci si possa presentare ai nastri di partenza della prossima edizione con fondate speranze di confermare, se non migliorare, i notevoli risultati conseguiti questo anno.Infine va sicuramente menzionato Carlo Petricci direttore Tecnico del CSC che ha saputo gestire la squadra portandola ad un passo dalla clamorosa promozione.

Giovanni Mascia

 

 

scacchiera  

Circolo Scacchistico Cagliaritano

 

Gioiosa Marea

Punteggio

1

N G. Artizzu B N. Ristic

0-1

2

B A. Casti N G. Aleksic

0,5-0,5

3

N I. Ibba B S. Cappadona

1-0

4

B G. Contu N A. Napoli Costa

0,5-0,5

(Foto Branca Roberto)

1sca.jpg
1 scacchiera
G. Artizzu - N. Ristic

casti.jpg
2 scacchiera
G. Aleksic - A. Casti

ibba.jpg
3 scacchiera
S. Cappadona - I. Ibba

4sccc.jpg
4 scacchiera
A. Napoli Costa - G. Contu

petsa.jpg
Commenti sulle partite:
Direttore Tecnico del CSC C. Petricci con il M.I. Gianlazzaro Sanna

commenti.jpg
Terminate le partite cala la tensione e le squadre fanno amicizia

cscapetit.jpg
marapetit.jpg
La sfida continua a tavola altro pareggio?!