SIMONE BASCIU MAESTRO

Le liste Elo del 1.1.2001 hanno confermato una notizia già anticipata nelle scorse settimane, e cioè il conseguimento da parte del cagliaritano Simone Basciu del titolo di Maestro. Il fatto riveste una certa importanza in ambito cittadino e regionale poiché la Sardegna non aveva avuto più un maestro dai tempi di Gianlazzaro Sanna, il più forte giocatore sardo di tutti i tempi e, a suo tempo uno dei più forti giocatori italiani, distintosi più volte anche in campo internazionale.

La scarsità di giocatori titolati in Sardegna è conseguenza delle enormi difficoltà che gli scacchisti sardi devono affrontare, a causa dell'isolamento geografico, nello svolgimento della loro attività. In particolare, i problemi di ordine finanziario e organizzativo che rendono sempre più difficile l'effettuazione delle trasferte necessarie e il mantenimento dei rapporti con il resto dell'Italia scacchistica, impediscono a molti giocatori di talento di disputare un'attività agonistica adeguata. Pertanto, il fatto che un giocatore sardo riesca a farsi strada a livello nazionale, fino a conseguire titoli di livello sempre più alto deve essere considerato un traguardo particolarmente significativo.

Simone Basciu è nato a Cagliari nel 1971.Tesserato da sempre per il Circolo Scacchistico Cagliaritano, ha vinto nella sua carriera in ambito cittadino e regionale i più importanti tornei, tra i quali un'edizione della Coppa Città di Cagliari e un'edizione del Memorial Lionello Cogotti.