GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI – Anno Scolastico 2000-2001

Finali Nazionali

L’attività scacchistica scolastica degli Istituti cittadini e della provincia di Cagliari ha raggiunto la sua fase conclusiva con la disputa delle fasi nazionali per i vari ordini di scuole che hanno visto protagonisti gli Istituti Scolastici che hanno primeggiato nelle varie fasi provinciali e regionali.

Si è trattato di un degno coronamento di una attività che anche nel corso dell’anno scolastico appena concluso ha visto una viva e appassionata partecipazione di molte scuole di tutta la Sardegna, con dei riscontri numerici che rendono evidente l’incremento di studenti partecipanti e di Istituzioni Scolastiche coinvolte ormai in atto da diversi anni. Si può certamente dire che ormai il movimento scacchistico scolastico cittadino e regionale è ormai divenuto una realtà consolidata, all’interno della quale trovano posto le più svariate iniziative, che assumono con l’andar del tempo valenze qualitative sempre maggiori.

Venendo a riportare le notizie sulle manifestazioni appena concluse, è da segnalare la presenza della disciplina scacchistica nella fase nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, organizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con il C.O.N.I., che questo anno si è svolta a Tolmezzo (UD). Si è trattato della prima volta che la nostra disciplina è stata ammessa alla fase nazionale dei Giochi e il fatto è da considerare un riconoscimento significativo dell’importanza che la pratica sportiva scacchistica ha assunto in ambito scolastico, anche a livello nazionale. Per questo motivo, è da considerare in modo particolarmente favorevole la presenza di scuole della Sardegna a questo importantissimo avvenimento.

Nel torneo riservato alle scuole medie era presente la rappresentativa di S. Basilio (CA) con i seguenti giocatori, accompagnati dall’insegnante Anna Cinus: Antonio Trudu, Beniamino Usai, Cristian Boi e Giovanni Porru. La squadra si è piazzata al sesto posto su 13 partecipanti.

Meno fortunata, ma comunque onorevole, la prestazione della squadra dell’Istituto magistrale “Baudi di Vesme” di Iglesias nel torneo riservato alle scuole superiori, categoria allievi (nati 84-85-86). Gli studenti accompagnati dal professore Marco Biondelli hanno concluso il torneo al decimo posto su dodici partecipanti.

L’unico Istituto di Cagliari era invece impegnato a Silvi Marina (TE) nella fase finale dei Giochi Scacchistici Scolastici e Studenteschi riservati alle scuole superiori categoria juniores (nati 82-82). Si trattava della squadra del Liceo Classico Dettori, composta da Luca Lai, Giulio Lobina, Giacomo Putzu e Giorgio Mocci, che accompagnati dal professore Salvatorino Figus, si sono classificati al quattordicesimo posto su 20 partecipanti.

Giovanni Mascia