12° EDIZIONE DEL TORNEO AVIS A IGLESIAS
Vittoria di Lorenzo Clementini
20-28 Ottobre 2001

Tra la manifestazioni che fanno parte del calendario agonistico regionale agonistica e che col tempo si sono ritagliate uno spazio ben definito, tanto da potersi considerare a pieno titolo un appuntamento tradizionale dell’attività scacchistica sarda, è sicuramente da comprendere il torneo Avis di Iglesias, giunto ormai alla dodicesima edizione. La città di Iglesias da molti anni si distingue per la presenza di un certo numero di scacchisti, alcuni dei quali di buon livello, mentre l’organizzazione dell’attività locale ha conosciuto alterne fortune, ma sembra con la fondazione del Circolo Avis, risalente al 1987 su iniziativa di Pier Luigi Caddeo in collaborazione con la sezione Avis di Iglesias, si sia dato avvio a un periodo di attività stabile, che riesce a garantire lo svolgimento regolare di alcune manifestazioni e il conseguimento di diversi pregevoli risultati agonistici da parte dei suoi appartenenti.

Da qualche anno a questa parte, gli scacchisti iglesienti, e non solo, devono ringraziare soprattutto Vittorio Monni, vera anima dello scacchismo cittadino, che con i pochi mezzi di cui dispone il suo Circolo, così come ogni altro Circolo di Scacchi e, dobbiamo dire, con poco aiuto da parte di chi dovrebbe stargli vicino più di ogni altro, e cioè gli scacchisti di Iglesias, riesce a mandare avanti l’attività del Circolo Avis, puntando giustamente soprattutto sul settore scolastico e giovanile, nel quale ha già ottenuto varie soddisfazioni.

Il Torneo Avis, di cui ora ci occuperemo, rappresenta quindi la vetrina principale dell’attività iglesiente e quest’anno si è tenuto negli ampi locali del Centro Culturale di via Cattaneo. Ai nastri di partenza 36 iscritti, 26 dei quali nel torneo Open riservato ai giocatori in possesso di Elo FSI e 10 nel torneo di Promozione. Il campo dei partecipanti al Torneo Open vedeva tra i protagonisti soprattutto i principali esponenti di Iglesias, vale a dire il CM Lorenzo Clementini e la 1N Federico Giannoni; ad essi bisogna aggiungere Piero Pilia ed Enrico Santilli, provenienti da Tertenia, ma già dallo scorso anno tesserati per il Circolo iglesiente. Come ogni anno, erano presenti molti giocatori del Circolo di Cagliari, la metà circa del totale complessivo, ma di essi l’unico in grado di puntare alla vittoria finale era Isacco Ibba, che infatti ricopriva il n.1 del tabellone, ma per il resto la pattuglia dei cagliaritani poteva aspirare al massimo a delle onorevoli prestazioni, come si è poi verificato nel caso di Armando Cerioni e di Luca Lai, due giovani assai promettenti.

Parlando dei giovani, però la migliore prestazione è stata quella di Erika Pili di Iglesias, 15 anni, campionessa italiana di Categoria nel 2000, alla fine classificatasi quinta.

Descrivendo con ordine lo svolgimento del torneo, bisogna dire che i primi turni non hanno riservato grosse sorprese, ma hanno consentito a Federico Giannoni di mettersi in evidenza con tre vittorie nelle prime tre partite. La sua marcia si è però arrestata al quarto turno quando è stato sconfitto da Isacco Ibba , che con questa vittoria si è portato in testa alla classifica con tre punti e mezzo. Nei due turni successivi si aveva però la svolta del torneo. Infatti mentre Ibba accusava un cedimento perdendo di seguito contro Clementini e Santilli, Giannoni si riscattava immediatamente battendo, nell’ordine, Pilia e Cerioni, e lo stesso Clementini, che fino a quel momento aveva tenuto un passo regolare, otteneva due vittorie importanti contro Ibba e contro il sassarese Mario Pais. Pertanto all’inizio dell’ultimo turno la vittoria finale diventava una faccenda tra Clementini, Giannoni, in testa alla classifica con cinque punti, e Santilli, distanziato di mezzo punto.

Nell’ultimo turno, Clementini prevaleva su Giannoni, assicurandosi la vittoria finale e facendo precipitare il suo avversario al terzo posto, scavalcato da Santilli che regolava Pais. Al quarto posto, con quattro punti e mezzo, concludevano Ibba, in ripresa nell’ultimo turno e la già citata Erika Pili, che con la vittoria su Roberto Abis, concludeva degnamente un torneo nel quale è stata sconfitta solamente dal vincitore finale. Già riferito delle prove onorevoli dei giovani Cerioni e Luca Lai, vanno citati i primi tre classificati del torneo minore, Giacomo Spanu, Stefano Atzei e Daniele Siddi, che hanno conseguito la promozione a terza nazionale.

Per concludere, bisogna ricordare che la manifestazione è stata diretta dall’Arbitro Nazionale Francesco Carta e che alla cerimonia conclusiva ha presenziato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Iglesias, l’Assessore allo Sport Pani.

Il vincitore Lorenzo Clementini, 30 anni, originario di Cortoghiana, si può considerare un veterano delle manifestazioni scacchistiche sarde e compare nell’Albo d’Oro di tutte le principali tra di esse, come la Coppa Città di Cagliari, il Memorial Lionello Cogotti e il Trofeo Udella Sport. E’ stato anche Campione Regionale Assoluto nel 1998. E’ attualmente Candidato Maestro e ha fatto parte della rappresentativa del Circolo di Iglesias in numerose edizioni del Campionato Italiano a squadre. Gli abbiamo chiesto quale delle sue partite in questo torneo preferisse vedere pubblicata, e lui ha scelto quella riportata di seguito, giocata al primo turno.

Classifica finale del Torneo Open
1° Clementini Lorenzo p.6,
2° Santilli Enrico p. 5,5,
3° Giannoni Federico p.5,
4°-5° Ibba Isacco, Pili Erika p. 4,5,
6°-10° Pais Mario, Pilia Piero, Cerioni Armando, Collu Giuseppe, Abis Josto p. 4,
11°-15° Abis Roberto, Lai Luca, Palmieri Roberto, Stefanini Simone, Muresu Giovanni p.3,5
16°-18° Caddeo Narciso, Enis Aldo, Lai Silvia p.3,
19°-21° Tanda Giovanni, Mascia Giovanni, Sanfilippo Carlo p.2,5,
22°-23° Campos Alexis, Boi Paolo p.2, 24° Ponti Martina p.1,5,
25° Ponti Mario p.1,
26° Setzu Francesco p.0

Giovanni Mascia

Clementini – Ponti ( Iglesias, torneo Aviscacchi 2001)

1.e4 e5 2.f4 d6 3.Nf3 Nc6 4.Bb5 Bd7 5.O-OBe7 6.Nc3 Nf6 7.d3 O-O 8.Bxc6 Bxc6 9.fxe5 dxe5 10.Kh1 Qd6 11.Bg5 h6 12.Bh4 Nh7 13.Bg3 Bf6 14.d4 Qb4 15.dxe5 Qxb2 16.Nd5 Bd8 17.Nd4 Bxd5 18.exd5 Qb6 19.Rb1 Qa6 20.Qg4 Qxa2 21.Nf5 g6 22.e6 h5 23.exf7+ Kxf7 24.Ne7+ Nf6 25.Rxf6+ Ke8 26.Qxg6+ Kd7 27.Qf5+
*