LINARES 2001

KASPAROV: TRE SU TUTTI!

di Carlo Petricci

Il secondo super-torneo dell’anno, quello di Linares svoltosi dal 27 Febbraio al 6 Marzo 2001, si è concluso con un risultato che osiamo definire "quasi scontato". Manco a dirlo, infatti, Garry KASPAROV si è aggiudicato il primo posto imbattuto e dall’alto della sua inattaccabile prima posizione della graduatoria ELO continua a fare piazza pulita in tutti i più importanti tornei del pianeta e contro qualunque tipo di avversario. La sua performance a Linares 2001 è stata assai particolare, poi, dato il risultato finale: 7,5 punti su 10 e tutti gli altri a 3 punti secchi di distanza! Gli altri cinque partecipanti, infatti, Judit POLGAR, Anatoly KARPOV, Alexander GRISHUK, Peter LEKO e Alexei SHIROV hanno tutti concluso il torneo a 4,5 punti su 10. E’ quindi forse una prima assoluta nella storia degli scacchi che un giocatore infligga un tale distacco, già abbissale per i fatti suoi, all’intero blocco dei suoi concorrenti nello stesso torneo che terminano tutti con il medesimo punteggio in graduatoria. Linares 2001 è stata un’edizione un poco più dimessa delle aspettative iniziali. Innanzi tutto il torneo che oramai da anni veniva definito "la Wimbledon degli scacchi" ha ceduto la palma di migliore torneo dell’anno al "Corus" di Wijk aan Zee, svoltosi a Gennaio, che è risultato essere decisamente su toni più importanti per quanto attiene i partecipanti che gli hanno dato vita. Inoltre l’edizione di quest’anno del famoso torneo spagnolo ha visto una serie di rinuncie di alcuni giocatori di punta che lo hanno, di conseguenza, ridotto in termini di importanza, pur rimanendo un torneo con una media ELO di 2718 punti. Il torneo si è quindi giocato su una distanza di 10 incontri a testa con doppio girone all’italiana di andata e ritorno ed ha visto la partecipazione tra gli altri del giovane astro nascente russo GRISHUK ed il ritorno alle competizioni di punta di KARPOV rinnovando, in tal modo, l’eterna sfida con KASPAROV che tra il 1984 ed il 1990 ha infiammato i match per il titolo mondiale. Il risultato di questo "revival" è stato di 1,5 a 0,5 a favore di KASPAROV che con una stupenda vittoria con sacrificio di due pezzi per la donna nella prima partita ed una patta combattuta e godibile nella seconda ha aumentato lo score nei confronti del suo storico avversario. In pratica Garry ha spiccato sopra gli altri di una spanna mentre il resto del blocco dei partecipanti, da SHIROV a KARPOV si equivalso dandosi una battuta qua e là vicendevolmente. Inutile continuare a parafrasare sui supposti "tramonti" dell’astro di KASPAROV che, invece, dà tutta l’impressione di brillare di luce propria e di avere intenzione di farlo per lungo tempo ancora. Per la cronaca, dietro il capolista, il mega-spareggio tecnico ha visto la seguente graduatoria: Judit POLGAR seconda, GRISHUK terzo, LEKO quarto, KARPOV quinto e sesto SHIROV.

TABELLA FINALE DEL TORNEO

N.

GIOCATORE

NAZ

ELO

1

2

3

4

5

6

 

1

2

3

4

5

6

TOTALE

POS.

1

LEKO Peter

HUN

2745

X

0,5

0,5

0,5

0,5

0,5

 

X

0,5

0,5

0,5

0,5

0

4,5

2-6

2

SHIROV Alexei

SPA

2718

0,5

X

1

0

0,5

0,5

 

0,5

X

0

1

0,5

0

4,5

2-6

3

GRISHUK Alexander

RUS

2643

0,5

0

X

0,5

0,5

0

 

0,5

1

X

0,5

1

0

4,5

2-6

4

POLGAR Judit

HUN

2676

0,5

1

0,5

X

0,5

0,5

 

0,5

0

0,5

X

0

0,5

4,5

2-6

5

KARPOV Anatoly

RUS

2679

0,5

0,5

0,5

0,5

X

0

 

0,5

0,5

0

1

X

0,5

4,5

2-6

6

KASPAROV Garry

RUS

2849

0,5

0,5

1

0,5

1

X

 

1

1

1

0,5

0,5

X

7,5

1

SCARICA PARTITE DAL NOSTRO ARCHIVIO PARTITE.


Garry KASPAROV si è aggiudicato il primo posto imbattuto


Judit POLGAR
seconda