KARPOV FA SUO IL NAJDORF MEMORIAL

Anatoly KARPOV aggiunge un altro primo posto al suo incredibile Palmares. Egli è infatti il giocatore che ha vinto il maggior numero di tornei da sempre ed anche se non siamo esattamente certi del numero in realtà siamo sicuri che assommino a più di 80! Vincendo questo prestigioso torneo il russo ha ridato ossigeno a se stesso poiché negli ultimi quattro anni non aveva fatto parlare molto di sé. Peraltro egli ha risposto in modo ottimale alla prestazione di appena un mese prima da parte di KORTCHNOI che, vincendo a Biel, aveva ridato lustro alla fama dei giocatori oramai "storici" al cui gruppo appartiene senz’altro anche KARPOV stesso. Anche KORTCHNOI era presente a questo torneo e con la conquista della seconda piazza ribadisce, assieme al suo storico "nemico" KARPOV, che la vecchia guardia non ha ancora deciso di cedere le armi. Il torneo ha toccato la media Elo di 2595 punti ed è senz’altro il più forte torneo organizzato in terra d’Argentina negli ultimi sette anni. Gli avversari erano di tutto rispetto ed anche a livelli notevoli essendo SHORT e Judit POLGAR tra costoro. Ulteriore sapore di storia dava la presenza del Grande Maestro brasiliano Enrique MECKING, ritenuto uno dei più forti e più importanti talenti del sud america negli anni ’70 e che di recente sta rientrando nelle competizioni dopo un grande lasso di tempo passato nell’inattività. Ultima caratteristica importante la presenza del Grande Maestro più anziano, KORTCHNOI, e di quello più giovane nella persona di Tejmour RADJABOV dal Arzebaijan che di anni ne deve compiere ancora 15!

Primo posto quindi per KARPOV con 6,5 su 9 (+4=5-0) che ha inanellato 2,5 punti negli ultimi 3 incontri per arrivare primo assoluto. Secondo posto in comproprietà tra i due rappresentanti "generazionali" KORTCHNOI (+3=6-0) e RADJABOV (+3=6-0) entrambi imbattuti con 6 punti. SHORT è quarto con 5 punti (+2=6-1) e solo quinta Judit POLGAR con 4,5 (+2=5-2) che cede la corona a KARPOV, avendo vinto l’edizione precedente di questo torneo. La POLGAR divide la posizione con l’altra presenza femminile del torneo, la campionessa del mondo femminile che al secolo è la cinese XIE JUN che termina con 9 patte! Settima posizione per il ventenne argentino FELGAER che chiude con 4 punti (+1=6-2) a dispetto del possesso dell’Elo più basso del tabellone che lo vedeva distaccato di ben 81 punti da chi lo precedeva alla penultima posizione! A pari merito in ottava posizione RICARDI e MECKING con 3,5 punti e rispettivamente uno score di +1=5-3 per l’argentino e +0=7-2 per il brasiliano. Ultimo e dimesso il Grande Maestro brasiliano MILOS che totalizza solamente 1,5 punti (+0=3-6) a dispetto del possesso del 5° punteggio Elo del torneo. Il Grande Maestro brasiliano attraversa un periodo di scarsa forma che si sta riverberando un poco in tutti i tornei ad alto livello ai quali sta partecipando.

Il Najdorf Memorial è stato spesso ribattezzato anche "l’abisso dei Campioni" perché storicamente ha sempre rappresentato una debacle cocente per tutti coloro che vi hanno partecipato ed in qualche modo abbiano conseguito poi il titolo del mondo o ne fossero già in possesso. Persino Fischer ci lascio le penne a suo tempo. Stavolta KARPOV, 12° campione del mondo, ha sfatato questo mito sinistro ed ha ottenuto il suo primo successo in terra d’Argentina.

Carlo Petricci

06/11/2001

(csc.too.it/2001)

SCARICA LE PARTITE DAL NOSTRO DATABASE

 

Najdorf Memorial 2001- Argentina

4 Settembre-13 Settembre 2001

GIOCATORE

NAZ

ELO

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

totale

KARPOV Anatoly

RUS

2692

xx

0,5

0,5

0,5

1

0,5

0,5

1

1

1

6,5

SHORT Nigel Daniel

ENG

2670

0,5

xx

1

0,5

0,5

0,5

0,5

0

0,5

1

5

FELGAER Ruben

ARG

2471

0,5

0

xx

0

0,5

0,5

0,5

0,5

0,5

1

4

KORTCHNOI Viktor

SUI

2617

0,5

0,5

1

xx

0,5

0,5

0,5

1

1

0,5

6

MECKING Enrique

BRA

2552

0

0,5

0,5

0,5

xx

0,5

0

0,5

0,5

0,5

3,5

XIE Jun

CHI

2553

0,5

0,5

0,5

0,5

0,5

xx

0,5

0,5

0,5

0,5

4,5

RADJABOV Tejmour

ARZ

2558

0,5

0,5

0,5

0,5

1

0,5

xx

0,5

1

1

6

POLGAR Judit

HUN

2686

0

1

0,5

0

0,5

0,5

0,5

xx

0,5

1

4,5

RICARDI Pablo

ARG

2545

0

0,5

0,5

0

0,5

0,5

0

0,5

xx

1

3,5

MILOS Gilberto Jr.

BRA

2614

0

0

0

0,5

0,5

0,5

0

0

0

xx

1,5