Graduatoria Elo Fide Ottobre 2001

Alcuni commenti sono necessari sulla graduatoria ELO FIDE di Ottobre 2001. Innanzi tutto questa è la terza pubblicazione dell’anno poiché le liste vengono oramai pubblicate su una base trimestrale. C’è da dire che il sistema regge a malapena perché le difficoltà di aggiornamento da parte della Fide, specialmente per quello che riguarda le precedenti due pubblicazioni, sono state enormi. In questa terza pubblicazione il sistema sembra essersi affinato e le cose sembrano andate un poco meglio. La classifica di Ottobre per quanto riguarda le prime 100 posizioni vede però una cancellazione d’autorità. E’ il caso di Alexandru CRISAN, attuale presidente della Federazione Romena, che a luglio era accreditato del titolo di Grande Maestro Internazionale con un rating di 2635 punti e che occupava la 46° posizione nella Graduatoria Elo internazionale e la prima nella graduatoria nazionale Romena. Già in precedenza si erano espressi dei dubbi sulla giustificazione del rating di questo giocatore basata su meno di 120 partite in 12 anni e prevalentemente su match di tipo privato e sui risultati di un fantomatico torneo che risultava provvisto di una documentazione di gara falsificata. La richiesta di maggiori accertamenti provenne a suo tempo proprio dalla Federazione Romena, la quale affermava che le partite conosciute di CRISAN non dimostravano affatto di testimoniare risultati di rilievo con i giocatori che avrebbe dovuto battere per raggiungere questo punteggio stratosferico; che anzi era vero l’esatto contrario, ovvero che le partite conosciute dimostravano un giocatore di forza decisamente bassa e che le partite che avrebbero dovuto dimostrare l’ottenimento dei titoli non erano assolutamente disponibili. In risposta a tutto questo il comitato di qualificazione della Fide stabilì che il giocatore avrebbe dovuto partecipare a tre tornei internazionali, scelti dal comitato stesso, nei quali si sarebbero analizzati i suoi risultati. Egli partecipò, in realtà, solo ad uno di questi tornei, il 14° Vidmar Memorial, ed i risultati furono chiari: ultimo con 1 punto su 9, senza alcuna vittoria nonostante fosse accreditato del terzo rating del torneo. In più le partite giocate, analizzate dal Gran Maestro AZMAIPARASHVILI, in qualità di consulente, furono giudicate proprie di un giocatore di basso livello. Nel frattempo, per complicare le cose, CRISAN diviene presidente della Federazione Romena, ed avvia quasi contestualmente l’epurazione verso coloro che osarono mettere in dubbio i suoi titoli. Ma la decisione della Fide giunge egualmente puntuale i primi di Settembre in occasione del congresso di Halkidiki: privazione del titolo di Grande Maestro e di quello di Maestro Internazionale per CRISAN, annullamento del rating con la conseguente esclusione dalle liste Elo internazionali. Dopo questo bel ennesimo fattaccio la Fide pubblica la nuova graduatoria.

Osservare queste graduatorie è assai divertente perché ispirano il lavoro di tipo statistico. La cosa è capitata anche a me e stavolta ecco le risultanze di questo lavoro.

Invariate le prime quattro posizioni della graduatoria che vedono KASPAROV immobile a 2838 mentre KRAMNIK arriva a quota 2809 con un +7 nell’ultimo trimestre.Terza posizione ad ANAND che ha comunque compiuto un bel passo indietro con un sonoro –24 che lo porta a 2770, assai lontano dalla seconda posizione e da quota "2800". Quarto ancora MOROZEVITCH che accusa un –7 che lo porta a 2742 punti. In ascesa invece Peter LEKO che, con un +9, scalza ADAMS dalla quinta posizione e si attesta a quota 2739. La sesta posizione spetta a TOPALOV che con un buon +22 raggiunge 2733 punti e sorpassa anch’egli ADAMS che si attesta nella settima posizione con 2731 e la perdita di 13 punti nello scorso trimestre. Le altre posizioni vedono gli immobili IVANCHUK con 2731 all’8° posizione, e BAREEV con 2719 in nona posizione. La decima viene raggiunta da VAN WELY il quale, con un +19 raggiunge quota 2714. Scalzato dopo parecchi anni dalle prime dieci posizioni SHIROV che occupa la dodicesima posizione con 2706 e nessuna variazione per questo trimestre. Il "club 2700" viene completato da KASIMDZHANOV undicesimo a quota 2706 (+2), il già citato SHIROV, KHALIFMAN alla tredicesima posizione con 2702 (+2) ed infine GELFAND in quattordicesima con 2701 (-3).

Quattordici, quindi, gli "over 2700" dei quali 5 russi. I russi fanno la parte del leone in tutti i sensi nella graduatoria top 100 internazionale: 3 russi nelle prime 4 posizioni e 4 nelle prime 10. La Russia è anche la nazione più rappresentata nella graduatoria con 24 giocatori, mentre la seconda nazione più rappresentata è la Germania con 7 giocatori dei quali, quello con il rating più elevato occupa la 42° posizione! Prima di lui ben 10 russi. La terza posizione all’Inghilterra con 6 giocatori ed ADAMS, come si è visto, che occupa la 7° posizione. La quarta nazione più rappresentata è la Francia, bel traguardo per i transalpini, che hanno la 35° e 36° posizione come elementi di punta del proprio schieramento con LAUTIER e BACROT entrambi a quota 2653.

Un ulteriore studio fa notare, però, che i giocatori di scuola "sovietica" la fanno letteralmente da padroni in questa graduatoria rappresentando ben più della metà degli elementi. Ai 24 russi, infatti, bisogna sommare 15 giocatori provenienti da repubbliche "ex-sovietiche" oltre a 19 giocatori naturalizzati in altri paese (come GELFAND e SHIROV per esempio) e si arriva a ben 58 giocatori con la stessa origine scacchistica, oramai sparsi sotto le più svariate bandiere.

Ultimo esercizio un poco di fantascacchi . In un ipotetico scontro Russia-Resto del Mondo le prime otto scacchiere sarebbero rispettivamente:

RUSSIA (MEDIA ELO 2733) RESTO DEL MONDO (MEDIA ELO 2729)
KASPAROV

2838

ANAND

2770

KRAMNIK

2809

LEKO

2739

MOROZEVITCH

2742

TOPALOV

2733

BAREEV

2719

ADAMS

2731

KHALIFMAN

2702

IVANCHUK

2731

KARPOV

2692

VAN WELY

2714

SVIDLER

2686

KASIMDZHANOV

2706

DREEV

2676

SHIROV

2706

Da notare che le prime 8 posizioni dei "mondiali" sarebbero tutte over 2700 e sin dalla quarta scacchiera avrebbero tutti un elo superiore al loro avversario diretto. Più grigia la situazione nelle prime 3 scacchiere contro le corazzate russe.

E se esistesse ancora l’URSS? Ecco il risultato:

URSS (MEDIA ELO 2744) RESTO DEL MONDO (MEDIA ELO 2717)
KASPAROV

2838

ANAND

2770

KRAMNIK

2809

LEKO

2739

MOROZEVITCH

2742

TOPALOV

2733

IVANCHUK

2731

ADAMS

2731

BAREEV

2719

VAN WELY

2714

KASIMNDZHANOV

2706

GEORGIEV KI.

2686

SHIROV

2706

POLGAR J.

2686

KHALIFMAN

2702

YE JIANGCHUAN

2681

Pur mantenendo la dignità i "mondiali" non avrebbero la superiorità elo in nessuna scacchiera. Credo che le cose sarebbero molto più difficili. Tutti over 2700, invece, i sovietici.

Ma lo squilibrio più grande ci sarebbe in un ipotetico incontro Europa-Resto del Mondo:

EUROPA (MEDIA ELO 2755) RESTO DEL MONDO (MEDIA ELO 2694)
KASPAROV

2838

ANAND

2770

KRAMNIK

2809

KASIMDZHANOV

2706

MOROZEVITCH

2742

GELFAND

2701

LEKO

2739

SMIRIN

2698

TOPALOV

2733

YE JIANGCHUAN

2681

ADAMS

2731

AZMAIPARASHVILI

2674

IVANCHUK

2731

SUTOVSKY

2664

BAREEV

2719

AKOPIAN

2660

Anche qui nessuna superiorità elo dei "mondiali" e la media elo è inferiore di oltre 60 punti.

Naturalmente tutti questi esercizi statistici non vogliono dimostrare nulla di serio. Negli scacchi tutto è possibile e le statistiche lasciano il tempo che trovano. Tra numeri e gioco giocato, tra ciò che era, ciò che è e ciò che avrebbe potuto essere non c’è mai coniuganza. Ma questo avviene per tutte le cose del mondo.

Carlo Petricci

01/11/2001

(csc.too.it/2001)

LISTA ELO FIDE OTTOBRE 2001

#

NOMINATIVO

NAZIONE

RATING

NASCITA

1

KASPAROV KARRY

RUSSIA

2838

13/04/63

2

KRAMNIK VLADIMIR

RUSSIA

2809

25/06/75

3

ANAND VISWANATHAN

INDIA

2770

11/12/69

4

MOROZEVITCH ALEXANDER

RUSSIA

2742

18/07/77

5

LEKO PETER

UNGHERIA

2739

08/09/79

6

TOPALOV VESELIN

BULGARIA

2733

15/03/75

7

ADAMS MICHAEL

INGHILTERRA

2731

17/11/71

8

IVANCHUK VASSILY

UCRAINA

2731

18/03/69

9

BAREEV EVGENY

RUSSIA

2719

21/11/66

10

VAN WELY LOEK

OLANDA

2714

07/10/72

11

KASIMDZHANOV RUSTAM

UZBEKISTAN

2706

05/12/79

12

SHIROV ALEXEI

SPAGNA

2706

04/07/72

13

KHALIFMAN ALEXANDER

RUSSIA

2702

18/01/66

14

GELFAND BORIS

ISRAELE

2701

24/06/68

15

SMIRIN ILIA

ISRAELE

2698

21/01/68

16

KARPOV ANATOLY

RUSSIA

2692

23/05/51

17

SVIDLER PETER

RUSSIA

2686

17/06/76

18

GEORGIEV KIRIL

BULGARIA

2686

28/11/65

19

POLGAR JUDIT

UNGHERIA

2686

23/07/76

20

PONOMARIOV RUSLAN

UCRAINA

2684

11/10/83

21

YE JIANGCHUAN

CINA

2681

20/11/60

22

DREEV ALEXEY

RUSSIA

2676

30/01/69

23

SHORT NIGEL DANIEL

INGHILTERRA

2675

06/06/65

24

AZMAIPARASHVILI ZURAB

GEORGIA

2674

16/03/60

25

BOLOGAN VIKTOR

MOLDAVIA

2668

14/12/71

26

BELIAVSKY ALEXANDER

SLOVENIA

2668

17/12/53

27

GRISCHUK ALEXANDER

RUSSIA

2666

31/10/83

28

SUTOVSKY EMIL

ISRAELE

2664

19/09/77

29

ONISCHUK ALEXANDER

UCRAINA

2660

03/09/75

30

AKOPIAN VLADIMIR

ARMENIA

2660

07/12/71

31

SOKOLOV IVAN

BOSNIA

2658

13/06/68

32

ZHANG ZHONG

CINA

2657

05/09/78

33

KHARLOV ANDREI

RUSSIA

2656

20/11/68

34

XU JUN

CINA

2654

17/09/62

35

LAUTIER JOEL

FRANCIA

2653

12/04/73

36

BACROT ETIENNE

FRANCIA

2653

22/01/83

37

NIKOLIC PREDRAG

BOSNIA

2652

11/09/60

38

VAGANJAN RAFAEL

ARMENIA

2650

15/10/51

39

PIKET JEROEN

OLANDA

2649

27/01/69

40

ALEKSANDROV ALEKSEJ

BIELLORUSSIA

2645

11/05/73

41

SEIRAWAN YASSER

USA

2644

24/03/60

42

LUTZ CHRISTOPHER

GERMANIA

2643

24/02/71

43

MOTYLEV ALEXANDER

RUSSIA

2641

17/06/79

44

ZVJAGINSEV VADIM

RUSSIA

2640

18/08/76

45

KORTCHNOI VIKTOR

SVIZZERA

2639

23/03/31

46

SAKAEEV KONSTANTIN

RUSSIA

2639

13/04/74

47

MALAKHOV VLADIMIR

RUSSIA

2637

27/11/80

48

DELCHEV ALEKSANDER

BULGARIA

2634

15/07/71

49

RUBLEVSKY SERGEI

RUSSIA

2634

15/10/74

50

JUSSUPOW ARTUR

GERMANIA

2633

13/02/60

         

51

TKACHIEV VLADISLAV

FRANCIA

2632

09/11/73

52

MOVSESIAN SERGEI

REP. CECA

2631

03/11/78

53

SADLER MATTHEW

INGHILTERRA

2631

15/05/74

54

ALMASI ZOLTAN

UNGHERIA

2630

29/08/76

55

DAUTOV RUSTEM

GERMANIA

2630

28/11/65

56

VALLEJO PONS FRANCISCO

SPAGNA

2630

21/08/82

57

LASTIN ALEXANDER

RUSSIA

2628

30/10/76

58

EHLVEST JAAN

ESTONIA

2626

14/10/62

59

SHIPOV SERGEI

RUSSIA

2625

17/04/66

60

NIELSEN PETER HAINE

DANIMARCA

2620

24/05/73

61

LANDA KONSTANTIN

RUSSIA

2619

22/05/72

62

LPUTIAN SMBAT

ARMENIA

2618

14/02/58

63

FILIPPOV VALERIJ

RUSSIA

2617

28/11/75

64

HANSEN CURT

DANIMARCA

2613

18/09/64

65

PIGUSOV EVGENIJ

RUSSIA

2613

31/03/61

66

GOLDIN ALEXANDER

USA

2612

27/02/65

67

HUEBNER ROBERT

GERMANIA

2612

06/11/48

68

RUSTEMOV ALEXANDER

RUSSIA

2611

06/07/73

69

TREGUBOV PAVEL

RUSSIA

2611

21/12/71

70

MILOS GILBERTO Jr.

BRASILE

2610

30/10/63

71

GRAF ALEXANDER

GERMANIA

2610

25/08/62

72

HARACEK ZBYNEK

REP. CECA

2610

09/09/70

73

NISIPEANU LIVIU DIETER

ROMANIA

2609

01/08/76

74

GULKO BORIS

USA

2608

09/02/47

75

PENG XIAOMIN

CINA

2607

08/04/73

76

CHUCHELOV VLADIMIR

BELGIO

2607

28/09/69

77

AVRUKH BORIS

ISRAELE

2606

08/01/78

78

GUREVICH MIKHAIL

BELGIO

2605

22/02/59

79

GYIMESI ZOLTAN

UNGHERIA

2605

31/03/77

80

KAIDANOV GREGORY

USA

2605

11/10/59

81

ASRIAN KAREN

ARMENIA

2604

24/04/80

82

LUTHER THOMAS

GERMANIA

2604

04/11/69

83

KOBALIJA MIHAIL

RUSSIA

2603

03/05/78

84

ISTRATESCU ANDREI

ROMANIA

2603

03/12/75

85

MILOV VADIM

SVIZZERA

2602

01/08/72

86

SOKOLOV ANDREI

FRANCIA

2602

20/03/63

87

ROZENTALIS EDUARDAS

LETTONIA

2601

27/05/63

88

CONQUEST STUART

INGHILTERRA

2601

01/03/67

89

EINGORN VERESLAV

UCRAINA

2601

23/11/56

90

ANDERSSON ULF

SVEZIA

2601

27/06/51

91

TIMMAN JAN H.

OLANDA

2600

14/12/51

92

HICKL JOERG

GERMANIA

2600

16/04/65

93

NAJDOSKI TONI

MACEDONIA

2600

04/05/70

94

TIVIAKOV SERGEI

OLANDA

2599

14/02/73

95

DORFMAN JOSIF

FRANCIA

2599

01/05/53

96

NAJER EVGENIY

RUSSIA

2599

22/06/77

97

FEDOROV ALEXEI

BIELLORUSSIA

2599

27/09/72

98

SPEELMAN JONATHAN

INGHILTERRA

2596

02/10/56

99

DOMINGUEZ LENIER

CUBA

2596

23/09/83

100

NUNN JONATHAN

INGHILTERRA

2595

25/04/55