Tra le tante necessità nella
costruzione
di pagine web ne incontriamo
una davvero importante:
le tabelle. Man mano che vi andrete cimentando nella
costruzione di un sito e dopo aver appreso l'utilizzo
delle tabelle, esse vi faranno molto comodo, ve lo assicuro!
All'interno di una tabella, più o meno complessa, potete inserire
qualsiasi cosa, dal semplice testo all'immagin, da un collegamento a tutto ciò che vi fa comodo.
Come al solito comiciamo con l'illustare il tag che informa il browser che
stiamo inserendo questa benedetta tabella. |
<table width="300">...</table> | Come per le immagini, le tabelle supportano l'attributo WIDTH che come sappiamo determina la larghezza, in questo caso, della tabella |
<table height="300">...</table> | Come nell'esempio sopra, ma stavolta determiniamo l'altezza. |
<table> <td>...</td></table> | Come accenato sopra, questa istruzione è necessaria per inserire qualcosa nella tabella. In pratica, dopo aver inserito questo "comando" possiamo iniziare a inserire tutto quello che vogliamo. |
<tr> | E' equivalente al tag<br> serve cioè ad andare a capo, ovviamente in ambito di tabelle. Se per esempio non introsduciamo questa tag dopo aver chiuso una cella, la prossima sarà inserita di seguito, al contrario la cella seguente verrà collocata sotto la prima. Complicato? Provatelo, è più semplice di quanto si possa pensare. |
<table border="5">...</table> | Come per le immagini, border ci serve a determinare il bordo della nostra tabella, se inserirlo, se diminuirlo, aumentarlo etc...Di default il bordo è pari a 1. Se ivece lo impostiamo con valore =, il bordo non verrà visualizzato< |
<table bgcolor="#0066ff>...</table> | Come per lo sfondo della pagina, ci ritroviamo lo stesso tag per decidere di quale colore debba essere lo sfondo della tabella. |
<table bordercolor="#0066ff">...</table> | Questo attributo, invece, fa si che il bordo della tabella venga colorato del colore che noi abbiamo deciso. Notare che questo tag è valido solo con MSIE! |
<table background="immagine.gif">...</table> | Se invece vogliamo che la nostra tabella abbia come sfondo un'immagine, ecco come fare! |
E' ovvio che le tabelle supportano altri attributi, ma per il momento questi presentati quì sono ben sufficienti a impostare una tabella con le più comuni funzionalità che non introduco in questo manuale base..Con il tempo imparerete a sfruttarle tutte. |
Per chiarirvi un po' le idee su quanto detto fino ad ora ecco un esempio del codice di una tabella base. | ||||||
<table border="2"> <td>Cella n.1</td> <td>Cella n.2</td><tr> <td>Cella n.3</td> </table> | Il risultato è8 |
| ||||
Provate adesso voi e buon divertimento!!! |