Marino Carotti

Le foto del passato... remoto

1962 - Teatro Pergolesi di Jesi - Marino, a 10 anni, fa parte del coro dei monelli della "Carmen", insieme a...

...Fefi e Cesare Serrini, Alberto Bastucci, Giuseppe e Claudio Ospici...

...maestro del coro Don Attilio Pastori.

1964 - Teatrino di S.Francesco. Marino per la prima volta da solo davanti a un pubblico in una gara per mini-cantanti.

Dietro le quinte si vede Primo Novelli.

Partecipano anche Giuseppe e Claudio Ospici, Fefi e Cesare Serrini, Alberto Bastucci, Piero Di Rutigliano, Enrico Bernardi, Tabarrini...

Accompagnano Giovanni Bigi alla fisarmonica e Nando Magini alla batteria.

1965 - A 13 anni con il suo primo gruppo, dove canta e suona la chitarra, una Eco semiacustica appena acquistata da Sandro D'Ascanio.

Con lui, Alfio Berti (sax e clarino), Verano Quaresima (fisarmonica), Mario David (batteria), tutti di Cupramontana e...

...molto più grandi ed esperti.

Iniziano i veglioni di Carnevale fino alle 3 del mattino successivo e anche... i primi piccoli guadagni.

La grinta davvero...

...non manca.

Il gruppo si scioglie dopo un anno, quando Alfio si stabilisce definitivamente a Torino per lavoro.

12/11/1966 - Jesi - Al teatro Pergolesi con i Devils.. Leonardo Marani, Pietro Galeazzi, Veniero Mancinelli, Marino Carotti, Rodolfo Magini.

Non si vede Fabio Merli, mentre non c'è Franco Rapelli perché militare.

Si tratta di uno spettacolo organizzato dall'ASUJ (Associazione Studenti Universitari Jesini) a beneficio della CRI, con la partecipazione di...

...Devils, Killers, Guitars, Anaconda, Demadi, Creaguaios e il duo Enzo e Gino all'esordio, mentre...

...a presentare la serata c'è un Pat Capogrossi più attivo che mai.

1966 - Teatro Pergolesi di Jesi - Veglione con i Devils - Rodolfo, Fabio, Veniero, Pietro, Leonardo, Marino.

Dietro le quinte il gruppo folcloristico di Apiro è pronto a entrare.

26/12/1966 - Teatro di San Marcello con i Devils. Veniero, Marino, Pietro. Si sta aspettando l'arrivo di Nini Rosso, attrazione della serata.

Rosso aveva fatto parte dell'orchestra Rai come trombettista, poi si era messo a incidere da solo delle canzoni divenute subito celebri.

Nell'attesa Marino si dà da fare con le sue canzoni.

Nini Rosso è arrivato e c'è chi ne approfitta subito per una foto insieme...

Dopo l'esibizione Nini Rosso posa con Marino, affidandogli la preziosa tromba, e Rossella Santoni, anche lei ospite della serata.

1967 - Jesi - Teatro Pergolesi con Gianni Morandi - Marino e i Devils in pausa assistono all'esibizione di Morandi.

Rodolfo Magini, Veniero Mancinelli, Marino Carotti, Fabio Merli, Gianni Morandi.

04/02/1967 - Teatro comunale di Loreto - Veglione con i Devils. Si attende il noto cantante Gene Pitney, reduce dal festival di Sanremo e...

...da collaborazioni con i Rolling Stones.

D'obbligo la foto con Gene Pitney a fine serata.

Si avvicinano anche una ragazza e...

...un bambino.

1967 - Teatro Pergolesi di Jesi - Spettacolo di Carnevale con i Devils - Qualche battuta con un presentatore di Ancona prima di cantare.

28/01/1967 - Circolo Cittadino di Jesi - Veglione al Salone degli Specchi - Marino con la cantante di Ferrara Isa Cristi.

1967 - Veglione al Circolo Cittadino di Jesi, dove...

...i Devils suonano anche...

...tutte le domeniche pomeriggio.

1967 - Jesi - Teatro Appannaggio. Fabio Merli, Maestro Curzi, Veniero Mancinelli, Marino Carotti, Pietro Galeazzi, Rodolfo Magini.

Fabio, Maestro Curzi, Veniero, Marino, Pietro, Rodolfo.

1967 - Jesi - Marino, Veniero.

1967 - Viene premiato per aver vinto il Festival della Vallesina da...

...Pat Capogrossi e il sindaco Pacifico Carotti con una coppa e...

...un diploma.

Nel 1968 entra nel gruppo dei Demadi. Marino, Sandro Giampaoletti, Augusto Fantini, Rolando Roncarelli, Bruno Lasca. Bob Cardinali è militare.

Marino, Bruno Lasca (dietro).

1968 - Teatro Pergolesi di Jesi - Festival Eurodavoli - Sandro Giampaoletti, Rolando Roncarelli, Augusto Fantini, Marino Carotti, Bruno Lasca.

Marino...

...durante l'esibizione.

1968 - Nel teatrino di San Giuseppe. Dietro le quinte si intravede Paolo Mariottini.

01/01/1969 - Veglione alla Sala Alba di Morro d'Alba. Augusto, Marino (col braccio ingessato), Sandro, Bruno, Rolando.

1969 - Cinema Ripanti - 1° Festival dell'Obelisco. Augusto Fantini, Marino, Sandro Giampaoletti, Bruno Lasca, Rolando Roncarelli.

Aprile 1970 - Chiesa di San Giuseppe - Marino, Bob, Sandro, Bruno e Rolando eseguono un brano durante il matrimonio di Tatiana Lasca.

1970 - Cinema Ripanti - 2° Festival dell'Obelisco. Marino, Bruno Lasca (dietro).

1970 - Cinema Ripanti - 2° Festival dell'Obelisco, dove partecipano diversi gruppi di Jesi.

Nel 1971 organizza nel teatrino di San Pietro uno spettacolo con tutte canzoni di De Andrè, accompagnandosi da solo con la chitarra.

1973 - Un po' di relax...

1974 - Con la chitarra ovunque...

1977 - The Seven Group a Monteroberto. Antonio Cardinali (organo), Gianni Napoleone (basso), Marino Carotti (chitarra).

Non si vedono Mario Filonzi (sax e clarino), Rolando Fiordelmondo (tromba), Giancarlo Aquilanti (tromba), Augusto Fantini (batteria).

1978 - Veglione al Circolo Cittadino di Jesi - Sala del Lampadario. Ultima formazione di The Seven Group.

Aldo Romagnoli (cantante), Rolando Fiordelmondo (tromba), Mario Filonzi (sax), Augusto Fantini (batteria), Marino Carotti (chitarra), Roberto Montanari (organo), Riccardo Ronci (basso).

1978 - Veglione al Circolo Cittadino di Jesi - Sala del Lampadario.

Augusto Fantini (batteria), Marino Carotti (chitarra).

1978 - Jazz Band di Bruno Palombini. Roberto Vecci (basso), Marino Carotti (chitarra).

1978 - Jazz Band di Bruno Palombini. Michele Mancini, Marino Carotti (dietro), Stefano Vignaroli, Stefano Catani (Fefo), Paolo Zannini.

Ottobre 1979 - Jam Session Lazzerini a casa di Piero Di Rutigliano, sposo da un mese con Luciana.

Sistemati chitarra, bonghi, bonghetti e bacchettoni, sono tutti pronti per eseguire una canzone creata ad hoc per i due neo-sposi, ma...

...c'è ancora qualche piccolo dettaglio da sistemare.

Per esempio, Marino si accorge che l'ugola di Sauro Ferretti non è accordata bene. Provvede tosto!

Ora si può cominciare, anche perché Piero e Luciana sono impazienti di ascoltare. Tutti pronti? Uno, due, tre, quattro, Via!

"Tanti anni or sono Pierino era all'asilo, e già con bimbe voleva intrecciar filo....ecc. ecc."

Marino consegna la chitarra a Nando Cecconi, perché l'ispirazione lo travolge...

Ciao caro Nando, sei sempre con tutti noi!

Nando continua la session con Eddo, che emula Billy Cobham con la stessa intensità di Little Tony quando emula Little Richard. Fantastico!

Quando il vino regna sovrano, si va pure in bicicletta... e senza mani! Forza, Roberto, pedala!

Finita la Session, tutti in posa, compresa Luciana, per l'ennesimo scatto di Piero... a immortalare gli otto anni indimenticabili alla Lazzerini.

1980 - Performance insieme ai colleghi della Lazzerini al matrimonio di Giancarlo Medici.

1966

1966

1966

1967

1967

1967

1967

1967

1967

1967

1968

1968

1969

1969

1970

Home Musica      Galleria fotografica