3° FESTIVAL DEL CINEMA INVISIBILE

Autori in concorso

GIUSEPPE TUMINO

 

tumino

 

BIOGRAFIA

Nasce a Ragusa nel 1970, antropologo per caso, documentarista per convinzione e per cultura, crede di essere un filmaker autodidatta dal momento in cui riesce a trovare i soldi per comprarsi una videocamera decente e continuare il suo viaggio alla ricerca di emozioni.

Il non essersi avvicinato da subito al video lo vive come un vantaggio, sente infatti che in questo modo ha potuto costruire più punti di vista dentro di se e trova nel video uno strumento formidabile per esprimere quello che sente.

Segue un percorso da autodidatta arricchendolo con incontri importanti, come il primo workshop di video etno antropologico svoltosi a Matera nel 2003 con il prof. Francesco Marano e Mario Raele,il campus di cortometraggio con Roberto Perpignani, Jon Jost e Francesco Caloggero e un seminario nel 2007 con Giuseppe Tornatore.

In giuria in diversi festival, ha presieduto l’edizione 2007 di Cortiamo ad Alcamo e organizzato la prima edizione di Corto Palo speciale scuole 2008.

Docente di laboratori video presso scuole elementari, superiori ed enti privati; oltre alla fotografia e alla regia si occupa personalmente del montaggio dei suoi lavori.

 

Contatti: peppe.tumino@tiscali.it    luomoconlamacchinadapresa@gmail.com

 

FILMOGRAFIA E PREMI

 

Documentari

LA CAVALCATA DI SAN GIUSEPPE (20’ - 2003)

Selezionato ai MAV 9, materiale d’antropologia visiva, del museo nazionale delle arti e tradizioni popolari di Roma (Ministero per i beni e le attività culturali), nell’edizione 2003 e nelle Giornate Europee del Patrimonio 2007 sempre a Roma.

FRATELLI RAMARA (60’ - 2004)

IL CAMMINO DI SAN GIACOMO (40’ - 2004)

Aiuto regia e making of di “Luce verticale-vita di Rosario Livatino”(2006) per la regia di Salvatore Presti e con l’attore Francesco Giuffrida

URIME - LA LINGUA SALVATA (12’ - 2006) appunti per un documentario sugli italo-albanesi in Sicilia

Vincitore “Premio Mediterraneo” a “Giovinazzo a corto di cinema 2007”, in finale a Magma mostra di cinema breve ad Acireale 2007, in finale al Cinema di Frontiera a Marzamemi 2008, secondo premio al festival ABC cinema,selezionato a “Non solo barocco” film festival 2007, Festival del Cinema Invisibile Lecce 2008; Festival dello stretto 2008 a Messina, selezionato per Tiscali web short 2008,rassegna cinematografica unitre Milano 2008 ,attualmente nel circuito televisivo Corti Contro .

IAUTU U PATRONU - RICORDO DI UN ESTATE A GIARRATANA (48’ - 2006)

Selezionato per le finali di Etnofilm fest 2007 ad Este(Pd)

ETNEA (10’ - 2007) diario di viaggio nel parco dell’etna e dei nebrodi

Vincitore primo premio al festival del cinema di Pombia(No),primo premio a Nebrodi in Corto 2007, vincitore primo premio alle scuole a “Giovinazzo a corto di cinema” 2007 ,finalista al Marcarolo film festival-Parchi in campo 2008, selezionato per i festival Immagina di Leini(To) 2007, IV festival del cortometraggio di Riviera di Gallura, Esposizione periodica percorsi di video arte a Costa di Rovigo(Ro)2007, Fatevi i corti vostri di Matera 2008, attualmente nel circuito televisivo Corti Contro e Bonsai tv. Realizzato con L’Ipsaa di Giarre sede di Bronte.

ABBIAMO RACCOLTO LE PIETRE (23’ - 2008)

 

Cortometraggi

EPIGRAMMA (2003)

DUE PASSI TRA LE NUVOLE (2004) Proiettato al Festival Internazionale del Cinema di Taormina 2004.

BEDDU NOSTRU SIGNURI (2005)

Vincitore a Venezia per il festival internazionale del cinema Circuito Off sezione made in italy, premio giornalisti “scarabeo d’oro” a Milazzo film festival, vincitore categoria cortissimi al Bianco Film Festival di Perugia, vincitore del primo premio “rassegna Lino Miccichè” a Caltanissetta, miglior montaggio a Piccante film Festival di Diamante(CS), miglior documentario a Occhio al Corto di Bonarcado(Or), menzione speciale come miglior videoclip Cortopalo film festival, menzione speciale alla nona edizione del Mestre Film Festival, migliore colonna sonora al Cinefira di Russi(Ra), vincitore primo premio assoluto e vincitore categoria cortissimi ad Alcamo per il festival Cortiamo, in vetrina alla Mostra del cinema di Venezia 2007 nell’ambito del Venice Film Meeting ,menzione speciale al Festival del Cinema di Brescello 2008, In finale al Filmbüro Bremen - Festival Cinematografico itinerante "Corto ! Italia!" edizione 2007 (in proiezione in 20 sale tedesche da Monaco a Berlino), selezionato per le finali di Salento Finibus Terrae 2007, Aperitivo corto Milano, 4th edition Mediterranean Environmental Award ad Almeria (Spagna 2008), Festival del Documentario di Lavrio in Grecia 2008, Babelgum 2008, Tiscali web short 2008, Puntodivista filmfestival 2008 Sarroch (Ca), Orvietocortofest 2005, premio Marzocco Valdarno Cinema Fedic 2006, Sicilian Filmfestival 2007di Miami (Florida), FilmIta di Stoccarda 2006, Cinema di frontiera a Marzamemi 2005, Mostra InVideo a Milano 2005, Festa della Primavera a Milano 2005, XVIII edizione Fano film festival 2006, Sardinia film festival di Sassari 2006, O’ Curt a Napoli 2005, Concorto film festival di Pontenure(PC)2006, Sedicicorto International film festival di Forlì, Film Lab Festival di Brescia 2006, Sanremo film festival 2006, Costaiblea a Ragusa 2005, Retrospettiva sys a Castelbuono (Pa), Visioni di pietra a Rosolini (Sr), Universi corti di Arezzo 2007, Notte bianca a Roma 2005/2007, proiettato fuori concorso a Taormina per il film festival 2005, Festival del Cinema Invisibile Lecce 2008; Pixel 2006 a Modica, Arancinema di Catania 2006, Cinemadamare 2007, Esposizione periodica percorsi di video arte a Costa di Rovigo (Ro) 2007, IV festival del cortometraggio di Riviera di Gallura, Shortini 2006 Augusta(Sr), proiettato in vetrina al Dipartimento di Studi Italiani della NY University, fuori concorso a Corto per Scelta 2007 a Massignano (AP), video installazione per la Tourneè in Germania della cantautrice Etta Scollo (spettacolo Les Sicilien).

NIGHTFLY 1956/1995 (2005)

Vincitore dello Zabut film fest, vincitore al Parco Jalari(premio per le scuole) 2005, vincitore di premio speciale giuria all’Efebocorto a Castelvetrano (tp) 2006, premio miglior regia a Napoli festival circuito scuole, selezionato per le finali di Corto ‘O Globo d’Angri(Sa) 2005, Corto Siracusano 2005, Cuveglio filmfestival 2005, in finale rassegna Lino Miccichè a Caltanissetta 2005, Napoli in corto 2006, Valsusa film festival 2006, 10+ corto festival di Matera 2006, fuori concorso al Pesaro Horror film festival 2005, in vetrina al Costaiblea 2005,cortometraggio realizzato con progetto laboratorio cinema tenuto all’istituto tecnico P.L.Nervi di Lentini (Sr), trasmesso nella tv satellittare SET.

GION BRAUN-L’ULTIMO DEI MODICANI (2005/06) realizzato con i bambini della quinta elementare Ciaceri di Modica.

Vincitore Efebo selinuntino a Castelvetrano 2007, Primo classificato a Giro Giro Corto sezione scuole del Magma festival Acireale 2007, Vincitore festival Cortiamo di Alcamo categoria scuole primarie, menzione speciale a Jalari in corto 2006, in finale a Mestre film festival sezione video for kids, Immagina film festival di Leini (To), Cortintesta International Short Film Festival di Frascati 2008, in finale del Giardino delle V-Idee di Arezzo2007, Cortintesta short film festival  Frascati 2008 ;Corti and Cigarettes ass. culturale Meltin’Pot Roma 2008 ,rassegna cinematografica unitre Milano 2008 ,attualmente nel circuito televisivo Corti Contro.

 

Spot

IL PIANETA DI CREOLANDIA (2005) realizzato con i bambini del laboratorio cortometraggio dell’associazione Creolandia.

OLTRE LE APPARENZE (2006) spot sull’integrazione e sull’interculturalità col patrocinio della Caritas Ragusa.

Primo premio miglior spot Caritas Marche 2007, selezionato per Tiscali web short 2008, Fatevi i corti vostri di Matera 2008,

 

 

< back