From: Subject: Libera riduzione dal manuale Date: Tue, 19 Dec 2006 19:12:20 +0100 MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/related; type="text/html"; boundary="----=_NextPart_000_0007_01C723A1.9B534160" X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V6.00.2900.2180 This is a multi-part message in MIME format. ------=_NextPart_000_0007_01C723A1.9B534160 Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1" Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Location: file://D:\FEVF\Fevf Sito Web\SITO Web Fonte\Manuale_HS_8585_expert.htm Libera = riduzione dal manuale

LOCOMOTIVA=20 A VAPORE

Manuale=20 HS_8585_expert

per=20 BVE4

Copyright =A9 2006 by R. Benini - Versione = 1.00 del 16 dicembre=20 2006

 

 

 

Indice

Introduzione

1.=20 Regolatore di pressione e leva di inversione del = moto

2.=20 Alimentazione dell'acqua in caldaia

3.=20 Ripristino livello nel serbatoio dell'acqua

4.=20 Arresto e frenatura convoglio

5.=20 Controllo della temperatura

6.=20 Appendice - Curva della pressione del vapore=20 saturo 

 

 

 

Principali=20 comandi

Acqua

    -=20 attivazione iniettori

    -=20 rifornimento in stazione

Frenatura

    -=20 arresto rapido

    -=20 discesa

    -=20 rallentamento graduale

Inversione del moto (cutoff), Leva = di

Pressione, Leva del regolatore = di

Temperatura, Controllo della

 

 

 

 

 

Introduzione

 

Questo=20 piccolo manuale si propone di offrire un riferimento teorico di base a = quanti si=20 apprestano a condurre in forma simulata la locomotiva a vapore = HS_8585_expert=20 per BVE4.  =

Grazie=20 all=92utilizzo di alcune delle funzionalit=E0 offerte dal plug-in OS_ATS1.3  di = Oskari Saarekas = http://koti.mb= net.fi/lopomo/trainsoft/OS_ATS.html,=20 ho cercato di rendere la guida verosimile e divertente. Alle funzioni = presenti=20 nella versione semplificata HS_8585 =20 (controllo potenza, frenatura ordinaria e rapida, direzione di = marcia,=20 fischio ecc)  sono state = aggiunte le=20 seguenti funzioni:

=B7      =20 La=20 gestione automatica o, a scelta, manuale della Leva di=20 inversione del moto (cutoff) = fondamentale,=20 nella realt=E0, per ottimizzare l=92afflusso di vapore agli=20 stantuffi;

=B7      =20 Il=20 comando di trasferimento dell=92acqua dal serbatoio di riserva = alla=20 caldaia;

=B7      =20 Il=20 ripristino del livello del serbatoio di riserva=20 dell=92acqua durante la fermata ad una stazione preordinata (nella = simulazione =E8=20 Tesero);

=B7      =20 Il=20 controllo della temperatura dell=92acqua in funzione della = quantit=E0 di=20 vapore prelevato, con la fissazione di una temperatura massima al = superamento=20 della quale, per evitare danni alla caldaia, si=20 verifica la completa perdita di pressione ed il treno =E8 = costretto a=20 fermarsi.

Il=20 tutto con l=92ausilio di numerosi manometri e di = alcune=20 spie luminose.

 

I=20 riquadri colorati all=92interno del testo, riportano specifiche = indicazioni per=20 trasferire le indicazioni  = del=20 manuale in comandi effettivamente utilizzabili nella=20 simulazione.

HS_8585_expert=20 =96 All=92interno di questi riquadri si trovano le istruzioni per = condurre la=20 locomotiva nel corso della simulazione.

 

 

 

La=20 parte manualistica =E8 tratta, con alcune semplificazioni e = adattamenti,da =20 =93Istruzioni per il servizio del personale di macchina della = trazione a=20 vapore - Principali comandi della - SOCIET=C0 ANONIMA DELLE FERROVIE = NORD=20 MILANO - Milano luglio 1942=94. Il testo integrale =E8 reperibile nel = sito di=20 Giorgio Stagni, www.miol.it/stagniweb, cui = vanno i miei ringraziamenti per averne curato il = reperimento=20 e la diffusione. Mi fa piacere citare anche in questa=20 occasione Luigi=20 Cartello,=20 http://bve.altervista.org/= ,=20 le cui informazioni, osservazioni e suggerimenti mi hanno permesso di = ampliare=20 le mie conoscenze e di migliorare aspetto e funzionalit=E0 della = locomotiva.=20

Spero=20 che le piccole complicazioni introdotte nella guida non siano andate a = discapito=20 del divertimento.

Le=20 segnalazioni ed i suggerimenti saranno come sempre graditi ed=20 apprezzati.

Mantova,=20 16 dicembre 2006

 

           &n= bsp;           &nb= sp;           &nbs= p;            = ;            =             &= nbsp;           &n= bsp;=20 Roberto Benini

 

 

1. = regolatore di=20 pressione e leva di inversione del moto

 

MOTO=20 DEI TRENI.  =

Il=20 moto=20 dei treni=20 si pu=F2 sintetizzare in tre fasi:

 

=B7      =20 periodo di=20 avviamento (moto accelerato): lo sforzo di trazione della = locomotive =E8=20 superiore alla resistenza del convoglio;

=B7      =20 periodo di=20 moto uniforme (moto costante): lo sforzo di trazione =E8 eguale = alla=20 resistenza del treno;

=B7      =20 periodo di=20 rallentamento in vista di una fermata (moto decelerato): lo = sforzo di=20 trazione =E8 nullo.

 

Il=20 lavoro richiesto ad una locomotiva varia quindi entro limiti = molto ampli=20 in funzione della resistenza da vincere: sar=E0 massimo nella fase di avviamento e praticamente nullo nella fase di=20 rallentamento. =20

 

GESTIONE=20 DEL LAVORO.

La=20 gestione del lavoro svolto da una locomotiva si pu=F2 ottenere=20 variando:

 

1.     =20 la=20 pressione del vapore in caldaia;

2.     =20 la=20 grandezza della bocca di presa del vapore dalla caldaia ovvero la = quantit=E0 di=20 vapore che viene fatta fuoriuscire dalla = caldaia;

3.     =20 la=20 grandezza dei passaggi di vapore nelle camere degli stantuffi e la = durata dei=20 passaggi di vapore dalla camera dei distributori alla camera degli = stantuffi=20 (luci di ammissione)

 

1.     =20 Il=20 primo modo =E8 assolutamente da scartare. =20 Nelle motrici a vapore per avere un funzionamento economico = occorre=20 impiegare il vapore alla pi=F9 alta pressione concessa dal timbro della = caldaia.=20 Le variazioni di pressione in caldaia non possono ottenersi rapidamente, = non=20 possono essere continuamente ripetute, anzi devono essere evitate per la = buona=20 conservazione delle caldaie.

2.    =20 Le=20 continue oscillazioni nello sforzo delle locomotive si devono quindi = ottenere=20 variando l'orifizio di presa del vapore dalla caldaia, cio=E8 manovrando la leva del=20 regolatore di pressione.

 

HS_8585_expert=20 =96 LEVA DEL = REGOLATORE DI=20 PRESSIONE (6 livelli da 0 a 5)

 

Nella=20 simulazione si utilizzano:

=B7      =20 il=20 tasto [Z] per aumentare la = quantit=E0 di=20 vapore che esce dalla caldaia

=B7      =20 il=20 tasto [A] per diminuire tale = flusso=20 fino a interromperlo completamente (livello=20 zero)

 

 

 

3.     =20 L=92ottimizzazione=20 dell=92efficienza si otterr=E0 variando la durata del passaggio di = vapore nella=20 camera dello stantuffo, cio=E8 manovrando, la = leva di inversione di moto.  Quanto pi=F9 la=20 leva =E8 vicina allo zero della distribuzione, tanto minore =E8 la = frazione di corsa=20 dello stantuffo in cui si d=E0 vapore allo stantuffo stesso, tanto = minore in altri=20 termini =E8 il periodo d'ammissione, tanto maggiore =E8 il periodo = d'espansione,=20 tanto migliore in ultima analisi l=92utilizzazione del vapore e quindi=20 l=92efficienza del sistema.

 

HS_8585_expert=20 =96 LEVA DI = INVERSIONE DEL=20 MOTO (Cutoff)

 

Nella=20 simulazione sono previste due possibili modalit=E0=20 di gestione della Leva di inversione del = moto:

 

=B7      =20 la=20 gestione = automatica che si=20 attiva/disattiva premendo il tasto [Home]

 

=B7      =20 la=20 gestione manuale = che=20

a.    =20  nella=20 marcia avanti = utilizza=20

=B7      =20 il=20 tasto [Pag=20 Up] per allungare il periodo di immissione del=20 vapore

=B7      =20 il=20 tasto [Pag=20 Down] per accorciare il periodo di immissione del=20 vapore

b.    =20 e=20 nella marcia = indietro=20 utilizza

=B7      =20 il=20 tasto [Pag=20 Down] per allungare il periodo di immissione del=20 vapore

=B7      =20 il=20 tasto [Pag=20 Up] per accorciare il periodo di immissione del=20 vapore

 

La=20 manovra =E8 visualizzata da rapidi spostamenti dell=92apposito indicatore.

 

Avvertenza:=20 La=20 direzione di marcia =E8 gestita dai tasti [Freccia Su] e [Freccia = Gi=F9].

 

 

In=20 linea di  massima le = variazioni=20 dello sforzo delle locomotive si ottengono manovrando la leva di inversione del moto e tenendo aperto il = regolatore=20 di pressione; per=F2 in corrispondenza di piccoli gradi d'ammissione = si deve=20 stabilire per ogni tipo di locomotive il punto critico, oltre il quale = non=20 conviene ridurre la corsa del distributore.

 

Partenza=20 del treno.=20

Nel=20 momento in cui si mette in moto il treno, e cio=E8 quando=20 si domanda alla locomotiva il massimo sforzo, si deve aprire = moderatamente il=20 regolatore di pressione e contemporaneamente portare la leva di=20 inversione del moto a fondo di corsa. =20

 

Graduale=20 accelerazione del convoglio.=20

Mano=20 a mano che il treno acquista velocit=E0 si avvicina lentamente la = leva di inversione del moto allo zero o punto morto = della=20 distribuzione e contemporaneamente si apre sempre di pi=F9 il = regolatore di=20 pressione: la prima manovra deve essere tanto pi=F9 in ritardo = rispetto alla=20 seconda quanto maggiore =E8 il peso del treno da=20 rimorchiare.

 

Il=20 treno procede a velocit=E0 costante.=20

Una=20 volta raggiunta la velocit=E0 normale, lo sforzo della locomotiva pu=F2 = essere=20 ridotto: allora si avvicina ulteriormente la leva di=20 inversione del moto al punto morto fino a trovare la = posizione di=20 equilibrio fra lo sforzo della locomotiva e la resistenza del=20 treno.

 

Rallentamento=20 della corsa.=20

In=20 questa fase =E8 la forza di inerzia  che determina il moto del = convoglio:=20 si chiude il regolatore di vapore e si porta subito la leva di = inversione del moto a fondo di corsa avanti.  Tale manovra della leva di inversione =E8 necessaria perch=E9 a regolatore = chiuso, nel=20 periodo di espansione si ha un lavoro di rarefazione con azione ritardatrice sullo stantuffo, mentre  nel periodo di scarica = anticipata si ha=20 una aspirazione di gas dalla camera fumo; occorre avere la leva nella = posizione che rende minimi i periodi di espansione e di scarica=20 anticipata.  Cos=EC = facendo si=20 utilizza meglio la forza viva del treno e si = evitano=20 guasti ai distributori.

 

 

 

2. ALIMENTAZIONE = DELL=92ACQUA IN=20 CALDAIA

 

 

 

L'altezza=20 pi=F9 conveniente alla=20 quale tenere il livello dell'acqua in caldaia =E8 l'altezza massima = alla quale=20 si pu=F2 produrre vapore non molto umido.  Una forte scorta d'acqua in = caldaia=20 permette alla locomotive un lavoro pi=F9 = intenso; rende=20 meno sensibili gli abbassamenti di temperatura quando funzionano gli = iniettori;=20 rende pi=F9 facile alimentare a piccole dosi; d=E0 maggiori garanzie di = sicurezza=20 per la caldaia.

Prima=20 di iniziare una forte discesa:=20 si deve essere sicuri che anche con una forte frenatura il cielo del = forno abbia=20 sempre sopra di s=E9 uno strato d'acqua sufficiente per proteggerlo dai = colpi di=20 fuoco.

Forte=20 salita con forte carico:=20 occorre mettersi in condizione di percorrerla senza necessit=E0 di = alimentare=20 d'acqua la caldaia per lo meno in corrispondenza ai punti pi=F9 = faticosi.  Durante la salita si pu=F2 = lasciar=20 discendere il livello per alimentare al termine.

Un=20 livello d'acqua troppo alto=20 conduce ad un trascinamento d'acqua nei collettori e nei cilindri con = forte=20 perdita di rendimento del meccanismo e con pericolo di rottura dei=20 cilindri.

Modalit=E0 di=20 alimentazione: =E8=20 necessario evitare bruschi salti di temperatura alternando piccole = cariche di=20 carbone con piccole immissioni d'acqua.

Cielo=20 del forno:se=20 per un motivo qualunque si ha il sospetto di aver lasciato scoperto il = cielo del=20 forno, si deve spegnere senza esitazione il fuoco e sospendere le = immissioni=20 d'acqua in caldaia.  La = caldaia non=20 pu=F2 assolutamente essere riaccesa senza una visita del personale=20 superiore.

 

HS_8585_expert=20 =96 ATTIVAZIONE=20 POMPE DI TRASFERIMENTO DELL=92ACQUA DAL SERBATOIO DI RISERVA = ALLA=20 CALDAIA

 

Nella=20 simulazione si utilizza:

=B7      =20 il=20 tasto [END] per attivare la = pompa che=20 trasferisce l=92acqua dal serbatoio di riserva alla caldaia=20

 

L=92attuazione=20 della manovra =E8 visualizzata da rapidi spostamenti delle = lancette=20 dell=92indicatore di livello = dell=92acqua. La=20 lancetta rossa indica il livello della caldaia; la lancetta nera = quello=20 del serbatoio di riserva.

 

=B7      =20 Attenzione:  Il tasto [END] =E8 utilizzabile = esclusivamente in alternativa alla =20 Gestione automatica della LEVA DI=20 INVERSIONE DEL MOTO. Pertanto, nel caso questa funzione = fosse attiva, premere [Home] per=20 inibirla temporaneamente.

 

 

 

 

 

3. Ripristino = livello Nel=20 sERBATOiO Dell=92acqua

 

 

L=92elevato=20 consumo di acqua richiede il tempestivo = ripristino=20 del livello del serbatoio di riserva attingendo agli impianti di=20 rifornimento opportunamente disposti periodicamente lungo la linea=20 ferroviaria.  =

Per=20 avere un=92idea della frequenza di una tale operazione si pensi che, nel = caso=20 della Ferrovia Ora-Predazzo (con sviluppo di = 50=20 chilometri ed un dislivello di 900 metri), un viaggio completo di andata-ritorno =20 richiedeva fino a cinque rifornimenti di acqua. In media uno ogni venti chilometri, ma certo la frequenza = era maggiore=20 nel lungo tratto in salita da Ora sino a San = Lugano.

 

HS_8585_expert=20 =96 RIPRISTINO LIVELLO=20 DEL SERBATOIO DI RISERVA

 

Nella=20 simulazione =E8 previsto il ripristino del livello dell=92acqua = alla stazione=20 di Tesero.

Non=20 =E8 richiesta alcuna iniziativa. E=92 = sufficiente=20 fermarsi all=92altezza della bandierina rossa rimanendo in attesa del riempimento del serbatoio che = potr=E0=20 essere verificato seguendo l=92apposito strumento (lancetta=20 nera).

 

 

 

 

4. ARRESTO E FRENATURA=20 CONVOGLIO

 

Si=20 possono verificare nella realt=E0 tre diverse = situazioni.

 

Arresto=20 rapiDo in situazione di emergenza.=20

Nei=20 casi di estrema urgenza si pu=F2 ottenere la = fermata di=20 un convoglio portando la leva d'inversione di moto a fondo corsa in = senso=20 opposto alla direzione del convoglio stesso, producendo cos=EC sullo = stantuffo=20 uno sforzo contrario a quello che prima determinava il=20 moto.

La=20 manovra per l'arresto rapido =E8 la seguente:

=B7      =20 chiudere=20 totalmente il freno continuo se=20 c'=E8;

=B7      =20 fischiare=20 per domandare i freni a mano se non c'=E8 il freno = continuo;

=B7      =20 rovesciare=20 completamente la leva d'inversione di moto;

=B7      =20 aprire il=20 regolatore di pressione se =E8 chiuso;

 

HS_8585_expert=20 =96 ARRESTO = RAPIDO

 

=B7      =20 azionare=20 il comando d=92Arresto Rapido utilizzando l=92apposito tasto [=A7=F9]

 

Avvertenza:=20 l=92azionamento=20 della Leva di inversione del = moto e del=20 Regolatore di pressione, nella simulazione, non influenza la = rapidit=E0=20 dell=92arresto.

 

 

 

ARRESTO=20 GRADUALE. 

Nell=92arresto=20 graduale l=92azionamento dei freni =E8 preceduto dal progressivo = rallentamento della=20 velocit=E0 ottenuto agendo opportunamente sul Regolatore di Pressione e = sulla Leva=20 di inversione del moto (si veda in proposito = il=20 contenuto del paragrafo 1). Solo nella fase finale di fermata sar=E0=20 indispensabile attivare la leva del freno in modo da consentire una arresto non repentino.

 

HS_8585_expert=20 =96 RALLENTAMENTO GRADUALE = CON ARRESTO=20 FINALE

 

=B7      =20 azionare=20 gradualmente la Leva di inversione del moto  in modo da ridurre=20 progressivamente la velocit=E0

o     =20 togliendo,=20 nel caso fosse attiva, la gestione automatica, tasto [Home]

o    =20 premendo=20 ripetutamente e alternativamente i tasti [Page down] [Page Up] in modo da ottenere un = rallentamento dolce

=B7      =20 in=20 alternativa agire sul regolatore di pressione agendo sul tasto = [A]

 

Nel=20 caso al rallentamento seguisse la Fermata vera e propria del = convoglio=20 agire sulla leva del freno per stabilire una=20 adatta pressione nel circuito frenante. =

Partendo=20 dalla posizione centrale della leva del freno

=B7      =20 con=20 rapide sequenze di [.]/[,] =  aumenta l=92intensit=E0 = di frenata=20

=B7      =20 con=20 rapide sequenze di [,]/[.]  diminuisce l=92intensit=E0 di  frenata =

=B7      =20  

AVVERTENZA=20 - La pressione impartita =E8 leggibile sul manometro di=20 servizio.

 

FRENATA=20 IN DISCESA.=20

Nella=20 frenata in discesa =E8 necessario graduare la pressione applicata ai = freni in modo=20 da moderare la velocit=E0 mantenendola nello stesso tempo quanto pi=F9 = possibile=20 costante.

 

 

HS_8585_expert=20 =96 FRENATURA IN DISCESA=20

 

=B7      =20 togliere=20 pressione agendo sul Regolatore di pressione, tasto [A]

=B7      =20 agire=20 sulla leva del freno per stabilire una adatta pressione nel = circuito=20 frenante. Partendo dalla posizione centrale della leva del=20 freno:

o       =20  con rapide=20 sequenze di [.]/[,]  aumenta l=92intensit=E0 = di=20 frenata

o       =20  con rapide=20 sequenze di [,]/[.]  diminuisce l=92intensit=E0 di  = frenata

 

Tenere=20 sotto controllo la pressione applicata ai freni seguendone i = valori=20 sull=92apposito manometro. = Sperimentalmente, nella=20 discesa fra Cavalese e Masi di Cavalese una pressione attorno alle 2 = atmosfere=20 garantisce un appropriato controllo della velocit=E0. Nel corso = della=20 discesa saranno necessari di tanto in tanto=20 ritocchi della pressione per evitare variazioni eccessive = della=20 velocit=E0.

 

 

 

 

 

6. CONTROLLO DELLA=20 TEMPERATURA

 

La=20 temperatura dell=92acqua nella caldaia dipende dal regime del fuoco in = caldaia che=20 a sua volta =E8 determinato dalla quantit=E0 di carbone e dalla quantit=E0 d'aria immesse nel forno.=20

Ritengo=20 interessante riportare una sintesi di norme finalizzate ad ottenere una = corretta=20 gestione della combustione. Il loro obbiettivo =E8=20 di  far lavorare la = macchina alla=20 pressione massima consentita dal timbro della caldaia, perch=E9 questo = =E8 il regime=20 pi=F9 economico, evitando salti bruschi di temperatura, perch=E9 = dannosissimi per=20 tutte le parti della caldaia.

 

=B7      =20 La=20 migliore combustione =E8 quella:

o       =20 che=20 non d=E0 fumo, perch=E9 il fumo =E8 carbone non bruciato che esce dal = camino per=20 mancanza d'aria;

o       =20 che d=E0=20 poca polvere nella camera fumo perch=E9 essa =E8 carbone minuto = trascinato senza=20 bruciare dalla corrente di aria troppo forte;

o       =20 che=20 non fa rumore, perch=E9 le vibrazioni che in certi casi si possono udire = sono=20 prodotte dall'aria che traversa il carbone con eccessiva=20 velocit=E0.

=B7      =20 Il=20 carbone deve formare uno strato pi=F9 o meno alto sulla griglia a secondo della sua qualit=E0. =

=B7      =20 La=20 quantit=E0 d'aria che attraversa lo strato di carbone=20 dipende

o       =20 dall'altezza=20 dello strato di combustibile

o       =20 dalla=20 distribuzione e dalle dimensioni dei pezzi di combustibile=20

o       =20 dalla=20 maggiore o minore apertura delle porte del = ceneratoio

o       =20 dalla=20 intensit=E0 dello scappamento.

=B7      =20 Le=20 cariche vanno sempre fatte in piccola quantit=E0 per evitare il = raffreddamento del=20 forno e l=92ostruzione dei passaggi dell=92aria

=B7      =20 Lo=20 strato di combustibile non deve mai essere tenuto tanto alto da toccare = il voltino perch=E9 si verrebbe a ridurre la potenza = della=20 griglia.

=B7      =20 Se=20 il carbone contiene grandi quantit=E0 di polvere =E8 buona=20 regola bagnarlo per impedire che sia trascinato non bruciato nella = camera=20 fumo.

=B7      =20 La=20 griglia deve essere sempre tenuta ben pulita dai depositi di scorie e = non si=20 deve lasciar accumulare la cenere nei ceneratoi

=B7      =20 L'azione=20 dello scappamento =E8 automatica: quanto maggiore =E8 lo sforzo della = locomotiva,=20 tanto maggiore =E8 la quantit=E0 di vapore che esce dallo scappamento e=20 conseguentemente tanto maggiore =E8 la chiamata = d'aria.

=B7      =20 Quando=20 lo scappamento non funziona, come nelle lunghe discese o durante gli=20 stazionamenti, e quando per speciali condizioni della caldaia o del = servizio, lo=20 scappamento non basta a dare l'aria occorrente, si ricorre al soffiante, = il=20 quale produce una forte chiamata di aria nel=20 forno.  La chiamata non = deve per=F2=20 essere esageratamente superiore al bisogno, altrimenti si ha una perdita = di=20 calore per riscaldare l'eccesso d'aria, e l'aria, assumendo una = velocit=E0 troppo=20 forte nei tubi, non arriva a cedere loro che piccola parte del calore=20 assorbito.

=B7      =20 Occorrendo=20 per lunghi stazionamenti di diminuire l'attivit=E0 della combustione si = pu=F2=20 chiudere l'orifizio del camino; ma anche qui bisogna procedere cauti, = perch=E9,=20 interrompendo ad un tratto la corrente dei gas caldi, si ha un forte=20 raffreddamento alla caldaia. =20 Bisogna dunque chiudere innanzi tutto le = porte=20 del ceneratoio per ridurre l'attivit=E0 della corrente, poi = ammonticchiare il=20 fuoco sotto la piastra tubolare e coprirlo con carbonella per = raffreddare i gas=20 e, quando la caldaia si sar=E0 raffreddata, allora solo si potr=E0 = chiudere il=20 camino.

 

 

Come=20 si pu=F2 facilmente intuire la conduzione di una = locomotiva=20 richiede notevole perizia sia da parte del macchinista che del = suo=20 aiuto.

 

 

HS_8585_expert=20 =96 CONTROLLO TEMPERATURA=20

 

Nella=20 simulazione l=92alimentazione della caldaia =E8 considerata una = costante. Le=20 variazioni di temperatura dipendono quindi dal dispendio di calore = ovvero=20 dalla quantit=E0 di vapore prelevata.

Si=20 presentano questo due diverse=20 situazioni:

1.    =20 In=20 caso di Gestione AUTOMATICA della LEVA = DI=20 INVERSIONE DEL MOTO, il posizionando la=20 LEVA DEL REGOLATORE DI PRESSIONE=20

    • sui=20 livelli 0,1,2,=20 si ha un tendenziale aumento di temperatura (dispendio = di=20 calore<produzione calore)
    • sul=20 livello 3=20 si ha temperatura costante (dispendio di calore=3Dproduzione = calore)=20
    • sui=20 livelli 4,5=20 si ha una tendenziale diminuzione di temperatura = (dispendio=20 calore>produzione calore)=20

 

 

2.    =20 In=20 caso di Gestione MANUALE della LEVA = DI INVERSIONE DEL MOTO la durata = dell=92immissione=20 del vapore interverr=E0 modificandole le variazioni di temperatura = di cui al=20 precedente punto 1 provocando effetti imprevedibili. = Conseguentemente sar=E0=20 indispensabile seguire sul termometro i livelli di temperatura per = agire=20 nella maniera pi=F9 appropriata.

 

AVVERTENZA=20 -  In caso di superamento = della=20 temperatura di 220=B0 C si entra  in funzione una valvola = che=20 irrimediabilmente porta alla perdita di potenza irreversibile.=20

 

 

 

 

5. = APPENDICE =96=20 CURVA DELLA PRESSIONE DEL VAPORE SATURO

 

La=20 seguente tabella riporta, per le varie temperature dell=92acqua, la = corrispondente=20 pressione del vapore saturo. Se ne pu=F2 ricavare un=92idea attendibile = delle=20 pressioni di lavoro delle locomotive a vapore saturo come la=20 HS_6046_Mallet e la HS_8585.

I=20 dati che compaiono nella tabella sono ricavati dall=92equazione Clausius-Clapeyron che approssima i valori della = pressione=20 del vapore saturo, sperimentalmente rilevati sopra una superficie piana = di acqua pura. Si rileva che la pressione del = vapore saturo=20 aumenta molto rapidamente con la temperatura.

 

 

 

Pressione vapore = saturo in=20 funzione della temperatura

Temp

Millibar

Atm

Bar

hPa

 

 

mbar/1013

mbar/1000

mbar/1

10

           =20 12.27

           &n= bsp;=20 0.01

             0.01=20

           =20 12.27

20

           =20 23.34

           &n= bsp;=20 0.02

           &n= bsp;=20 0.02

           =20 23.34

30

           =20 42.32

           &n= bsp;=20 0.04

           &n= bsp;=20 0.04

           =20 42.32

40

           =20 73.51

         =20    0.07=20

           &n= bsp;=20 0.07

           =20 73.51

50

         =20 122.88

           &n= bsp;=20 0.12

           &n= bsp;=20 0.12

         =20 122.88

60

         =20 198.44

           &n= bsp;=20 0.20

           &n= bsp;=20 0.20

         =20 198.44

70

         =20 310.63

            =20 0.31

           &n= bsp;=20 0.31

         =20 310.63

80

         =20 472.73

           &n= bsp;=20 0.47

           &n= bsp;=20 0.47

         =20 472.73

90

         =20 701.22

           &n= bsp;=20 0.69

           &n= bsp;=20 0.70

         =20 701.22

100

      =20 1,016.13

           &n= bsp;=20 1.00

           &n= bsp;=20 1.02

      =20 1,016.13

110

      =20 1,441.37

           &n= bsp;=20 1.42

           &n= bsp;=20 1.44

      =20 1,441.37

120

      =20 2,005.01

           &n= bsp;=20 1.98

           &n= bsp;=20 2.01

      =20 2,005.01

130

       2,739.42=20

           &n= bsp;=20 2.70

           &n= bsp;=20 2.74

      =20 2,739.42

140

      =20 3,681.50

           &n= bsp;=20 3.63

           &n= bsp;=20 3.68

      =20 3,681.50

150

      =20 4,872.70

           &n= bsp;=20 4.81

           &n= bsp;=20 4.87

      =20 4,872.70

160

      =20 6,359.03

           &n= bsp;=20 6.28

           &n= bsp;=20 6.36

      =20 6,359.03

170

      =20 8,191.07

           &n= bsp;=20 8.09

           &n= bsp;=20 8.19

      =20 8,191.07

180

     = 10,423.80=20

           =20 10.29

           =20 10.42

     = 10,423.80=20

190

     = 13,116.44=20

           =20 12.95

           =20 13.12

     = 13,116.44=20

200

     = 16,332.25=20

           =20 16.12

           =20 16.33

     = 16,332.25=20

210

     = 20,138.26=20

           =20 19.88

           =20 20.14

     = 20,138.26=20

220

     = 24,604.96=20

           =20 24.29

           =20 24.60

     = 24,604.96=20

230

     = 29,805.95=20

           =20 29.42

           =20 29.81

     = 29,805.95=20

240

     = 35,817.60=20

           =20 35.36

           =20 35.82

     = 35,817.60=20

250

     = 42,718.68=20

           =20 42.17

           =20 42.72

     = 42,718.68=20

260

     = 50,589.93=20

           =20 49.94

           =20 50.59

     = 50,589.93=20

270

     = 59,513.73=20

           =20 58.75

           =20 59.51

     = 59,513.73=20

280

     = 69,573.61=20

           =20 68.68

           =20 69.57

     = 69,573.61=20

290

     = 80,853.95=20

           =20 79.82

           =20 80.85

     = 80,853.95=20

300

     = 93,439.54=20

           =20 92.24

           =20 93.44

     = 93,439.54=20

 

------=_NextPart_000_0007_01C723A1.9B534160 Content-Type: image/gif Content-Transfer-Encoding: base64 Content-Location: file:///D:/FEVF/Fevf%20Sito%20Web/SITO%20Web%20Fonte/Manuale_HS_8585_expert_file/image002.gif R0lGODlh7gBFAHcAMSH+GlNvZnR3YXJlOiBNaWNyb3NvZnQgT2ZmaWNlACH5BAEAAAAALAUACADi ADYAgwAAAAAAAAsJCggHBwYFBQwKCwkHCAcGBgcGBwsKCgoICQMDAwkICAUEBAECAwECAwT/EMhJ q7046827/2AoWkFpZmYwpezovnAsz7SnUjd55Xzt/8CgMJarFCXF23HIbDqfriXytINar9gsjiOV ar/g8Mhr1InP6DSGXN6q33Ax272K2+/WeZ2O7/tpekhtOIF/hodLJVOKhIwAKoWHkpOPIZGUmH+X gpmdnlGcn6Kja5ukp6ipqqusrSsssLGys7S1sa64ubq7vL2+v8DBwsPEn1SvjrA7LR2zxaQ9oZVH iYMb0ZXPoklVZhrV1kraquDWa93n46zU6d/o77kCAwSOFQUCBgdk9/mmF/z6NBRAUAJBAi5G6u1x 5w1eKwH0Big4iOGAAXpkLGKcoVEhhQQL/xhIULBAAUN4epLIMtdKQQAEBT54JOEPhZcCISmQpNiw Z8p2PVkNCGASxMyEPo4iWGChwQGH5n5ClcaKAVERRwl1cGmAi5QCAQZYsMpTWjmqU7MFzYopQdgx KQMRfHpNisuiFAQE6NqISoq13IAi6+FFgIJ5AgAwWPD2zgGmcL1mIJDTpUiSBEpd0JfYXgC6P2oK rqDPRIEBiYeKjKNX4tKCnetKxtCghNgACVwGaKC5aYCYJCAnDc1BbwMEOHgHsZXVwG4FwK1elU39 HwN9AxpYJWAAOM1lvfuIwyA99iPRTOhZ0BvAPPjqGQroO+A9vNb3ftjORxpnpj7k38QVX/92RBVI wAD13cffd6OUYJ5eoL0xk17C2WchBbURpZdhJSjHYAWMreGhJ3plRoFzeEnoBVvnzbZZSQBYFuMC Jn5IgT5lSQDhKM6tNkFtCaahT5CPVIifTR3M5SIFVrkHgF4+ekKPeVwNwRwZKO4AIJLwZSBjlxK4 xdeJvzV4RAMjwgFWmk+2B6aNMhx1AJtOjeLSlgAMsECOcFiVIgAE4HkhnER44VaKO40yFAGJDbQn DOh9oFqYB9ToXAM5sudkXg7SoCkGJBW12J+d1IZRA2OCAoUCGBGQoj4EjKjMMn8VWut6+iyAIClg GWlTMpAsokak6ozgklgIcaIENmcoEGE7sU8MRSpKCxFbgwDPQusEY0S+F5haYgwQpbZODFXmNXXw wCy5u0hngq+DBNuivNayu45fijByjL25RAAAOw== ------=_NextPart_000_0007_01C723A1.9B534160--