Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali,
nelle seguenti ipotesi:
aumento del prezzo di cui al precedente
arte. 6 in misura eccedente il 10%
modifica in modo significativo di uno
o più elementi del contratto oggettivamente configurabili
come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico
complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore
dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza
e non accettata dal consumatore.
Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente
diritto:
ad usufruire di un pacchetto turistico
alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione
dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico
abbia valore inferiore al primo;
Dalla restituzione della sola parte
di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata
entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della
richiesta di rimborso .
Il consumatore dovrà dare comunicazione della
propria adesione ( di accettare la modifica o di recedere) entro
e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto
l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione
entro il termine suddetto, la proposta formulata dell’organizzatore
si intende accettata.
Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al
di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, sarà addebitata
– indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’arte.
5/1° comma – oltre al costo individuale di gestione pratica, la
penale nella misura prevista da ogni singola Compagnia di navigazione
presente nel Catalogo .
Nel caso di gruppi precostituiti le somme di cui sopra verranno
concordate di volta in volta alla firma del contratto.