Equazioni integrali
Massimo Fantin 2003
Introduzione
Le equazioni integrali che vengono considerate sono le seguenti nelle quali si ricerca la funzione incognita z(x):
Equazione lineare di Fredholm
Equazione non lineare di Fredholm che comprende la precedente come caso particolare:
infatti basta porre U(x,y,z) = L(x,y) z + F(x)/(n-m)
Equazione lineare di Volterra
Equazione non lineare di Volterra che comprende la precedente come caso particolare:
anche in questo caso basta porre U(x,y,z) = L(x,y) z +F(x)/(x-m)
Equazione di Fredholm
Viene risolta con il metodo del punto unito: si parte da una funzione arbitraria zo continua nell'intervallo [m,n] e per ricorrenza si costruisce la successione
La successione converge se U soddisfa alla condizione di Lipschitz rispetto a z, cioè se per ogni (x,y,z)Î [m.n]x[m,n]xR
| U(x,y,z1) - U(x,y,z2) | < M | z1 -z 2 | con M|b-a|<1
Equazione di Volterra
con la stessa condizione di convergenza
Uso del programma di simulazione
Selezionare il tipo di equazione da risolvere (Fredholm o Volterra)
Introdurre nella finestrella in alto U(x,y,z) o V(x,y,z) usando la stessa sintassi del programma funzioni, per scrivere la eventuale funzione nota F(x), che non deve essere integrata, moltiplicarla per il F che è uguale a 1/(n-m); nel caso delle equazioni di Fredholm moltiplicarla per V che è eguale a 1/(x-m).
Modificare gli estremi di integrazione trascinando le linee verdi orizzontali
Scegliere il numero di punti 50,100,200,400 con il pulsante in basso; maggiore è il numero dei punti e maggiore è il tempo di calcolo.
E' possibile usare un parametro k il cui valore può essere variato con il i cursori sulla destra, che vengono attivati dal pulsante parametro.
Gli altri pulsanti in basso servono per ingrandire o rimpicciolire la finestra.
Esempio :
Si voglia risolvere l'equazione di Volterra:
si dovrà scrivere nella finestrella in alto semplicemente z+1 e scegliere l'opzione Volterra. Trascinare l'estremo inferiore di integrazione su -1.
Cliccare sul pulsante vai alcune volte, compare il grafico della funzione z(x)=exp(x+1)-1, che, come si verifica facilmente, è la soluzione dell'equazione data.