Mitico
Alfa Romeo Duetto
compagno di tante escursioni fuori porta   sotto il caldo sole e di notte accompagnato dalla poesia
delle stelle che ci hanno  fatto da cornice.
Dedico per questo non un solo pensiero ma un intero sito da
condividere con altre persone che hanno fatto di quest'auto uno
stile di vita.

















Chiedetevi cosa si prova a guidare un mito, un mito scattante nato come sinonimo di piacere nella guida a trazione posteriore ed oggi più che mai.

Una delle autovetture più amate dai collezionisti di tutto il mondo, l'Alfa Romeo Spider "Duetto". Il nome duetto scaturì da un concorso indetto dalla casa costruttrice che aveva come premio la bella spider; le proposte arrivarono da tutto il mondo, alla fine venne estratta quella di "Guidobaldo Trionfi, un fortunato signore bresciano.


1990: Quarta e ultima serie

Un mondo a parte, nato dal disegno Pininfarina. Con profilo filante, deciso, linea unica e raffinata. Una vettura che rappresenta un classico nel mondo. L'alimentazione ad iniezione elettronica e l'accensione di tipo digitale governate dal sistema Motronic con variatore di fase per l'ottimizzazione del rendimento in termini di prestazioni e consumi, fanno di questa vettura un auto ancora attuale.

Dispone anche del servosterzo idraulico, per la massima leggerezza nelle manovre di parcheggio e la migliore precisione nella guida veloce.


Il look è sicuramente accattivante e leggero, si potrebbe definire un restiling piuttosto riuscito della quadrifoglio verde. Paraurti più incassati e dello stesso colore della carrozzeria con relativo stemma anteriore ridisegnato, nuovi specchietti laterali elettrici regolabili dall'interno, nuovo disegno anche per quanto riguarda i gruppi ottici posteriori. All'interno la selleria ha un colore beige chiaro con le guarnizioni in materiale scamosciato, i sedili sono stati arretrati di qualche cm permettendo così al passeggero di stare più comodo.


DATI TECNICI
Debutto: 1990
Produzione:1989 1993
Cilindrata: 1962
Alimentazione: iniezione elettronica multipoint Motronic
Accensione: elettronica digitale
Velocità max. oltre 193 km/h
Accelerazione: 31,5 sec sul km
Da 0 a 110 km/h: 10, 3 sec
Consumo: 10,4 km/litro extraurbano
Capacità serbatoio/riserva: 46/7
Cilindri: 4 in linea
Potenza max CEE:90,5/5800
Carburante: benzina Super e benzina senza Pb (RON 95)
Variatore di fase: si
Cerchi Lega: 6 J X 15”
Pneumatici:195/69 R 15

Differenziale Autobloccante: si
Fari allo iodio:si
Alzacristalli Elettrici:si











Dustin Hofman e il suo Duetto

laureato1.jpg (5937 byte)






la quarta serie del 1990

ultima2.jpg (3641 byte)




ultima.jpg (3548 byte)













 

Sito dedicato
Alfaromeo Duetto
Clicca quì

 

by Furbani