FORUM 3
TEMA:
Comunicazione
TITOLO:
Comunicare a scuola
SOTTOTITOLO:
La comunicazione fra colleghi,
col Dirigente, con gli alunni e con i genitori: dialoghi e monologhi. Ne
vogliamo parlare?
MODERATORI:
Cristina Alfieri,
Marialaura Bidorini, Marco Trainito
PRESENTAZIONE:
Com'è purtroppo ampiamente
noto, la scuola, da spazio preposto per definizione al dialogo educativo, si
trasforma spesso in un "monologaio",
in un luogo cioè in cui
ciascuno dei suoi frequentatori ha come interlocutore principale se stesso o il
"gruppo dei pari", i suoi problemi, i suoi obiettivi, le sue
idiosincrasie ecc. Ciò vale principalmente per gli alunni (chiusi o nel loro
mondo soggettivo o in quello del gruppo, in ogni caso gelosamente sottratto alla
curiosità degli adulti), per gli insegnanti (formalmente impegnati in
situazioni "collettive" come il gruppo-classe, il consiglio di classe
e il collegio dei docenti, ma di fatto non di rado prigionieri di un rapporto
solipsistico con programmi, metodi e strumenti, nonché di affinità elettive
con sottogruppi del contesto lavorativo) e per il dirigente scolastico (figura
inevitabilmente solitaria ma spesso arroccata in una solitudine scelta per paura
del confronto e dell'interferenza da parte degli "estranei").
Questo spazio è dedicato a tutti coloro che desiderano affrontare questo tipo
di problemi con contributi personali. Parliamo delle nostre esperienze,
proponiamo eventuali soluzioni, cerchiamo strategie efficaci e fattive. Diamoci
suggerimenti per tentare di riportare la scuola al suo ruolo di ambiente di
crescita civile e culturale attraverso una comunicazione che non sia solo
trasmissione di contenuti ma dialogo formativo per tutti.