DEFINIZIONE: contrasto globale sviluppatosi dopo la 2ª Guerra Mondiale tra mondo comunista e liberal democratico occidentale. Non sfocia nello scontro armato ma che assume di volta in volta caratteristiche diverse. Ha sfoghi armati solo in aree decentrate. Basato tutto sulla strategia della DETERRENZA e sul riarmo atomico.

 

1ª FASE(anni '40/'50): Inizio della Guerra Fredda in Europa

2ª FASE(anni '50): Scontro "a tutto campo"
                              MONDO INTERO? guerra globale

3ª FASE(primi anni '60): "Coesistenza Pacifica"
                                       Kennedy, Kruscev, Papa Giovanni XXIII

4ª FASE(anni '70): Nuovo scontro
                             Riarmo - corsa agli armamenti
                             Crisi economica

CONCLUSIONE: Crollo del comunismo;
                              Crollo del Muro di Berlino (1989);
                              Crollo vero e proprio 1991

 

 

Indice