[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Perché dopo aver manipolato più volte un file sia in Windows che in Linux, poi me lo trovo in quest'ultimo pieno di ^M alla fine di ogni riga?
Il problema è sulla differenza tra i codici di fine riga e fine file (line feed e carriage return) di Dos - Windows e i sistemi Unix. Il primo scrive: 0xA 0xD il secondo al contrario utilizza uno solo dei due. Per togliere i ^M in modo semplice esiste il comando dos2unix, da usare così: dos2unix fileconleM.txt D: Leonardo Querzoni R: Leo Mignemi |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]