[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
<!> (vmware)
Come installo vmware?
Dopo averlo decompresso nella directory che si crea (vmware-distrib...mi pare) cerca e lancia un file che si chiama install.pl (l'estensione dovrebbe essere proprio .pl). Parte l'installazione che ti chiede dove vuoi "ritagliare" uno spazio per installare il sistema operativo da far girare con la macchina virtuale. Vedrai che ti verrà indicato in maniera predefinita 1000MB. Verranno posizionati il programma ed i moduli richiesti per il funzionamento. Per farlo funzionare devi farti rilasciare una licenza temporanea reperibile presso il sito www.vmware.com; Compila un form e te la consegnano via e-mail immediatamente. Quando ti arriva la licenza, la chiami .license e la copi nella directory .vmware che creerai nella directory home dell'utente che utilizzerà la macchina virtuale. (/home/pippo/.vmware/.license ad esempio) Dopo che hai fatto quanto descritto sopra, lancia vmware e ti apparirà la finestra della macchina virtuale con un bottone Power On in alto a sinistra. Inserisci il floppy di Windows 98 ed il cd-rom dopodiché clicca su PowerOn e partirà l'installazione che proseguirà né più né meno che come se fosse su un vero PC a sé stante. Finita l'installazione, copia su un floppy il file vmware-tools.exe e installalo nel Windows di vmware. Ti permette una gestione migliore della scheda video e altre piccole cosucce. Ultima considerazione: se hai una macchina potente funziona a meraviglia. Ma sul mio P200 64M Ram è decente ma non ti permette di lavorarci, solo di testarlo. R: Eugenio M. Longo |
<!> (vmware)
Come si ottiene la evluation license del vmware?
Quando scarichi il pacchetto, dovrebbero mandarti un file che devi rinominare in .license. Comunque maggiori informazioni le trovi qui: http://www.vmware.com/forms/Download.cfm In realtà, a quella pagina puoi anche solo scaricare il file da rinominare in .license (se avessi già il pacchetto vmware disponibile). D: Rob Cannito R: Paolo Rossi, Panther |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]