[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Che cosa sono precisamente i file *.h e *.o in un programma C?
Supponendo di lavorare sul file "miofile", il codice sorgente vero e proprio viene scritto in "miofile.c". "miofile.h", detto file di intestazione contiene le dichiarazioni delle variabili e delle funzioni implementate nel file "miofile.c". Infine il codice oggetto risultante dalla compilazione risiederà in "miofile.o". D: Angelo Gelmi R: Giorgio Corani |
Come faccio ad avviare il compilatore C++ dalla shell di Linux?
Con: g++ -o nomefile nomefile.cpp -o serve a dare un nome all'eseguibile diverso dal nome predefinito, che è 'a.out'. D: Goximaum Bahurka R: Leonardo Lerede |
Qualcuno sa dirmi in quali condizioni si verifica un errore di tipoBus Error? Ho scritto un'applicazione C++ che ogni tanto senza spiegazioni cessa di funzionare e restituisce un "Bus Error" in zone di codice diverse.
Compila il programma con l'opzione -g ed eseguilo. Quando si interrompe, analizza le cause con: dbx <nomeprogr> core e tramite l'istruzione "where" puoi vedere dove è accaduto l'errore. Solitamente <enf>Bus Error</enf> accade per un superamento dei limiti di memoria, un indice di un array che supera il limite, un fine- stringa mancante ecc. D: Klaudio R: Alessandro Piattoli |
Girovagando tra i miei passati programmi compilati col Turbo C++ ne ho trovato uno che mi potrebbe servire anche in Linux. Questo programma però include alcuni file tipo conio.h, graphics.h e dos.h che in Linux naturalmente non ci sono. Il mio problema è quello di sapere se è possibile trovare file .h omologhi anche in Linux o devo cambiare radicalmente il sorgente?
Cerca su sunsite.unc.edu un file che si chiama: linux-conio-x.yy.tgz che sostituisce il conio.h della Borland; ho avuto qualche problemino ma l'ho ritoccato e funziona discretamente. Comunque, molto brevemente (e imprecisamente): conio.h -> ncurses.h graphics.h -> vga.h dos.h -> ??? Tuttavia le librerie sotto Linux hanno un modo di operare completamente diverso e ti consiglio uno studio accurato della documentazione. D: Saku R: Francesco, Fabrizio Lippolis |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]