[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Dovrei installare un server Linux in un'azienda con circa 20 stazioni Windows 95 e mi hanno richiesto la possibilità di inviare una grande quantità di fax (circa 100 al giorno).
Quindi vi chiedo:
1) Mi sapete consigliare un ottimo server fax per Linux?
2) Tramite Samba è possibile dichiarare una risorsa 'printer' che punti al server fax?
3) Possibiltà di rilasciare ricevuta su stampante o anche in casella postale del fax inviato.
Io uso HylaFAX e mi trovo benissimo. Puoi usarlo tranquillamente da una rete, nella documentazione c'è scritto come poterlo condividere per Windows. È ottimo anche per la ricezione. Ti manda una e-mail ad un alias (faxmaster) che puoi definire tu con gli utenti che sono abilitati a ricevere i fax. Usa un sistema client-server, quindi è ottimo per lavorare in rete. Ogni giorno manda al faxmaster una e-mail con il riassunto dei fax spediti e ricevuti nell'ultimo giorno, nell'ultima settimana e nell'ultimo mese. Lo trovi su http://www.hylafax.org/. Puoi trovare ottime interfacce grafiche per usarlo. D: Paolo Mastroianni R: Luca Bertoncello |
Configurando alcuni programmi di fax, tutti mi chiedono questo Fax Server Hostname. Qual è? Il programma che sto cercando di utilizzare è Hhylafax.
È il nome (indirizzo IP) della macchina sulla quale hai installato il server (Hylafax). A questo indirizzo trovi una guida per utilizzare Hylafax: http://www.linuxworld.com/linuxworld/lw-1999-06/lw-06-hylafax.html Per configurare il tuo modem con hylafax puoi usare il comando faxaddmodem; ricorda che sotto Linux le porte com1 e 2 sono viste come ttyS0 e ttyS1. Affinché il tuo sistema sia pronto a spedire e ricevere fax, usa il comando: faxgetty [porta dove hai collegato il modem] |
Non riesco ad inviare fax. Mi restituisce l'errore: "NO DIALTONE"
Va cambiata la stringa di inizializzazione del modem; Bisogna sostituire nel file ~/.efaxrc la riga: INIT="-iZ -i&FE&D2S7=120 -i&C0" con questa: INIT="-iZ -i&FX3E&D2S7=120 -i&C0" |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]