[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Non riesco ad utilizzare la periferica per il backup DAT che legge delle cartucce da 90 e 60 Mb; questa periferica è collegata ad un controller SCSI che sembra venir riconosciuto correttamente. Se provo a montare la periferica /dev/st0 mi restituisce errore "st0 is not a block device". Se eseguo un fsck sul DAT creando un filesystem ext2 incomincia a leggere nella periferica e dopo circa trenta secondi mi restituisce errore dicendo che la partizione non è ext2, provando con altri tipi di partizioni mi restituisce lo stesso errore.
Un nastro non è un disco, non si può montare! Su un nastro puoi fare TAR o un CPIO, ma non lo puoi montare. Infatti il driver ti dice che non è un dispositivo ad accesso "casuale" (a blocchi), ma ad accesso "sequenziale" (a caratteri). Se vuoi verificare se il tuo streamer funziona, fai: tar cvf /dev/st0 / e se vedi accendere la lucetta del nastro, aspetta che finisca e poi fai: tar tvf /dev/st0 ti dovrebbe ridire i nomi dei file del tuo disco fisso. La prima cosa da fare è comunque accertarsi che il controller veda il dispositivo: cat /proc/scsi la seconda è inserire nel kernel il modulo Scsi Tape: modprobe st la terza è creare un link simbolico abbastanza utile: ln -s /dev/st0 /dev/tape la quarta è provare il DAT con mt (magnetic tape): mt status D: Davide Giunchi R: Paolo Marchiori, Paolo Furieri |
Ho un'unità DAT che non riesco ad utilizzare. Il controller SCSI viene visto correttamente ed anche l'unità (lo vedo quando, all'avvio, inizializza il controller). Devo fare un mount? E con quale dispositivo?
Lo puoi usare con il classico tar, il dispositivo dovrebbe essere /dev/nst0: # tar cvvf /dev/nst0 file1 file2 dir/ puoi anche specificare la grandezza dei blocchi con: # tar cvvbf 64 /dev/nst0 file1 file2 dir/ Per riavvolgere il nastro si usa il comando mt (move tape); se usi sempre quel dispositivo puoi fare un link: # ln -s /dev/nst0 /dev/tape Ecco altri comandi: mt rewi (riavvolge il nastro) mt offl (riavvolge ed espelle il nastro) mt fsf (avanza di un archivio) mt fsf n (avanza di n archivi) mt bsf (torna indietro di un archivio) mt bsf n (torna indietro di n archivi) R: Antonio Doldo |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]