[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Ho una scheda SCSI Adaptec 1510A che non viene individuata dal sistema. Ho letto di provare a forzare l'individuazione della scheda inserendo la riga:
aha152x=0x340,11,7,1 |
durante l'avvio. Ma in quale file?
In /etc/lilo.conf aggiungi: append="aha152......." poi riesegui lilo: /sbin/lilo È come scrivere sul prompt di lilo. D: Francesco Carella R: Cosimo Vigarini |
Come faccio a far riconoscere al sistema la mia scheda SCSI aha152x?
Gli vanno passati dei parametri specifici: se lo inserisci come modulo in /etc/conf.modules inserisci queste 2 righe: options scsi_hostadapter aha152x=0x340,9,7,1,1 alias scsi_hostadapter aha152x (I parametri sono: aha152x=IOPORT,IRQ,SCSI_ID,RECONNECT,PARITY,SYNCHRONOUS,DELAY,EXT_TRANS) Se invece lo si compila monolitico, si può specificare sulla riga di comando di lilo o nel lilo.conf, con i seguenti parametri: aha152x=<IOPORT>[,<IRQ>[,<SCSI-ID>[,<RECONNECT>[,<PARITY>[,<SYNCHRONOUS>[,<DELAY> [,<EXT_TRANS]]]]]]] ecco lo schema dei ponticelli: guardando la scheda con il pettine verso il basso: alt j1 o o =140h-15fh o-o =340h-35fh i12 j2 o-o =irq12 i11 j3 o-o =irq11 i10 j4 o-o =irq10 i9 j5 o-o =irq9 naturalmente uno solo dei ponticelli j2-j5 deve essere chiuso, esempio: se tu vuoi l'irq 9 con indirizzo 340h chiudi j1 e j5 e gli altri liberi. Importante! Controlla di non avere altre periferiche con lo stesso irq. Se al riavvio, nel file /var/log/messages non vedi che la scheda è stata configurata, dai il seguente comando direttamente da riga di comando. Questo consente di accedere alla periferica al momento opportuno (scanner, ecc.), anziché tenerlo acceso fin da prima dell'avvio, come è d'obbligo con Windows. /sbin/modprobe aha152x.o aha152x=0x340,9,7,1,1 D: Michele Dionisio R: Maverik, Gaspare Albano |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]