[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Come posso gestire periferiche plug & play?
Lo puoi fare con il pacchetto isapnptools. Esso č composto da isapnp e pnpdump. A grandi linee 'pnpdump' legge le varie porte del pnp (ammesso che la scheda madre gestisca le schede isa plug & play) e restituisce dei valori che possono essere reindirizzati su un file. Isapnp andrą a leggere i valori da tale file per attivare la periferica (scheda audio, rete o altro), esempio: # pnpdump > isapnp.conf oppure con le ultime versioni: # pnpdump --config > isapnp.conf nel secondo caso ottieni un file gią decommentato, nel primo invece devi decommentare le linee per arrivare a qualcosa del genere (valido per un chip opl3-sax): ##### #/etc/isapnp.conf (READPORT 0x0203) (ISOLATE PRESERVE) (IDENTIFY *) (VERBOSITY 2) (CONFLICT (IO FATAL)(IRQ FATAL)(DMA FATAL)(MEM FATAL)) # or WARNING (CONFIGURE YMH0030/2156265473 (LD 0 .........snip ....... (ACT Y) )) (WAITFORKEY) ########## per cui se hai chiamato il file /etc/isapnp.conf devi digitare: # isapnp /etc/isapnp.conf a questo punto dovresti avere a video delle stringhe di conferma con: ENABLED OK IMPORTANTE: prima di eseguire isapnp non ci devono essere caricati moduli audio (verifica con cat /proc/modules). D: Fabio R: Antonio Doldo |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]