[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
<!> (Netscape)
Appena visualizzo con Netscape, una pagina con applicazioni Java, il browser mi si chiude subito. Da che dipende?
Puoi provare in questo modo: Il problema risiede non in Netscape, ma nella mancanza di un font particolare nell'X Font Server. Per risolvere tale problema, basta modificare il file: /etc/X11/fs/config aggiungendo nella sezione catalogue al primo posto i font /usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/ (questo perché vengono utilizzati gli stessi font ma "unscaled"). # font server configuration file # $XConsortium: config.cpp,v 1.7 91/08/22 11:39:59 rws Exp $ clone-self = on use-syslog = off catalogue = /usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/, /usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/, /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/, /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/, /usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/ error-file = /usr/X11R6/lib/X11/fs/fs-errors # in decipoints default-point-size = 120 default-resolutions = 75,75,100,100 Una volta fatta la modifica, basta riavviare il demome del xfs (in /etc/rc.d/rc3.d) e dovrebbe andare. <enf>Da un altro messaggio:</enf> Devi anche invertire le righe degli speedo e misc, a me non ha dato più problemi così, quando avevo messo i 75 dpi all'inizio mi dava ancora problemi quando le ho invertite nessun problema. R: Alessandro de Rinaldis, Conver, Gaetano Paolone |
<!> (Netscape)
È possibile accedere alla cache di Netscape?
Dal Navigator, digita l'indirizzo about:cache (letteralmente e senza altri caratteri o parole). Otterrai un elenco del contenuto della cache. Ogni elemento è composto da: 1) indirizzo originario; 2) dimensione documento; 3) tipo del documento (immagine, testo, ecc.); 4) il nome del file nella cache (tutto il percorso); 5) data dell'ultima modifica; 6) data di scadenza. D: Aleax.av R: Giansante Gabriele |
<!> (Netscape)
So che inserendo determinati comandi nella casella degli indirizzi di Netscape si può accedere a funzioni nascoste. Qualcuno ne conosce qualcuna?
about:cache fornisce dettagli sulla cache about:global fornisce dettagli sull'history globale (l'insieme di siti visitati NdR.) about:memory-cache about:image-cache about:document about:hype about:plugins about:editfilenew view-source:URL apre una finestra contenente il sorgente dell'URL Ctrl-Alt-F ti porta a un sito interessante :-) Almeno qualcuno degli sviluppatori di Netscape ha un 'about' per se stesso, ad es. about:kahern. about:montulli about:nihongo about:francais about:license about:global about:security about:blank about:mozilla about:security?subject-logo= about:security? about:security?banner-mixed about:security?banner-insecure about:security?banner-secure about:security?banner-payment mocha: javascript: livescript: view-source: about:FeCoNtExT=123 R: Giansante Gabriele |
<!> (Netscape)
Come mai Netscape mi va in crash selezionando gli indirizzi nella rubrica?
Sembra che a Netscape sotto Linux non piacciano le virgole nei soprannomi presenti nella rubrica. Tolte quelle sembra funzionare bene. R: Luca Bertoncello |
<!> (Netscape)
Non sono riuscito a trovare sul mio disco rigido la posizione dei file della rubrica e dei messaggi ricevuti e spediti con Netscape (che uso come client di posta).
per la rubrica, ~/.netscape/pab.na2 per i file, ~/nsmail/ e qui vari file. D: Frullo R: Giuliano Grandin, Gaetano Paolone |
Qualcuno di voi ha idea di come si controlla il colore dello sfondo di lynx?
Puoi creare un alias in .bashrc del tipo: alias lynx='xterm -bg X -fg Y -fn 10x20 -geometry 80x25 -e lynx' dove: bg è il colore di sfondo fg quello del testo fn è il font geometry la dimensione dell'xterm inoltre puoi configurare i colori del testo, dei link e quant'altro nel file /etc/lynx.cfg. D: Mario Gattobigio R: Gianluca Vezzù |
Come si fa con lynx a fare il 'refresh' di una pagina?
Control-L per il refresh della videata, Control-R per il reload del file che stai leggendo. D: Michele Dionisio R: Elisa Manara |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]