[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Come visualizzo il contenuto di un file tar.gz o tgz?
Devi prima decomprimerlo con gunzip: gunzip file.tar.gz (o file.tgz) poi scrivi: tar -t file.tar oppure, in un solo comando, con: tar -tzf file.tar.gz |
Come scompatto un file tar.gz (o tgz)?
tar -zxvf file.tar.gz (o tgz) |
Se voglio disinstallare un programma che originariamente era stato installato da un pacchetto con estensione tar.gz come faccio?
Puoi usare: installwatch che, se lanciato al momento del 'make install', tiene traccia di tutto ciò che accade durante l'installazione. Se vuoi puoi crearti un file di testo per ogni programma che installi e ripescare così a distanza di tempo i file da cancellare. D: Marco R: Gianpaolo Racca |
Quando si compila un'applicazione, presa da un file .tar, con ./configure, make , ecc. come si fa per disinstallarla? Soprattutto poi se si vuole installare una versione più recente della stessa.
Spostati nella directory in cui hai installato i sorgenti ed esamina il Makefile se ha le opzioni per make uninstall o make distclean. A volte si trovano anche dei file log con l'elenco dei file installati e la loro posizione. |
Come posso salvare in un archivio compresso le directory che mi interessano?
# tar zcvfp nome_archivio.tar.gz /etc /home /root /var /usr/local D: Giuseppe Abbaterusso R: Antonio Doldo |
Come archivio su dischetti sequenziali la directory /home e le discendenti?
tar -c -f /dev/fd0 -L 1440 -M -v /home |
Come ripristino il contenuto dell'archivio sequenziale su dischetti?
mi posiziono nella directory in cui voglio ricreare il contenuto dell'archivio e digito: tar -x -f /dev/fd0 -L 1440 -M -v -p --same-owner |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]