[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Come molti uso 'vi' che, nella Slakware è un collegamento ad 'elvis'; pur trovandomi molto bene nell'ordinaria amministrazione tipo modifica dei file o creazione degli stessi, usandolo com mutt mi da dei problemi di ritorno a capo, ovvero se non lo mando a capo a mano, mi fa delle righe di n caratteri che vengono visualizzati in fila indiana e sono molto "innervosenti" quando vengono letti da un client di posta. Vi chiedo quale sia il file di configurazione per elvis-vi nel quale possa configurare il ritorno a capo dopo una settantina di caratteri (colonne).
Per vi: Il comando da vi è :tw=72 (o quanto vuoi che sia). Crea un .vimrc con dentro scritto: set tw=72 Per elvis: * scrivi un file .elvisrc nella tua directory home e all'interno di questo metti la riga: set textwidth=70 Per vim: * la stessa cosa, ma il nome del file è .vimrc L'opzione è impostata a 0 in maniera predefinita e ovviamente può essere modificata anche all'interno di una sessione vi con il comando: :set textwidth=65 (Il problema è stato risolto dallo stesso autore della domanda in altro modo vista la particolarità della configurazione dell'editor elvis nella distribuzione Slackware. NdR): ecco com'è la stringa giusta: in ~/.exrc (o ~/.elvisrc o ~/elvis.rc, a scelta) :set ttycolumns=num D: Paolo Massei R: Elisa Manara, The Hitman, Paolo Massei |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]