[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Ho un paio di problemi con un Acer Travel Mate 312D. Non mi trova la scheda audio che è una OPL3-Sax; la riconosce tramite pnp ma non sembra riconoscere le impostazioni che fornisco io manualmente.
Ho modificato /etc/modules.conf, ma così ho solo risolto parzialmente il problema. Ho provato a modificare /etc/isapnp.conf ma non mi accetta "10" come DMA a 16 bit, peccato che sia proprio quello che mi serve.
Puoi provare a crearti un nuovo file con: # pnpdump --config>opl3sa.conf e poi lo adatti. Dovresti arrivare a qualcosa come questo: ###### (READPORT 0x0203) (ISOLATE PRESERVE) (IDENTIFY *) (VERBOSITY 2) (CONFLICT (IO FATAL)(IRQ FATAL)(DMA FATAL)(MEM FATAL)) # or WARNING (CONFIGURE YMH0030/2156265473 (LD 0 (IO 0 (SIZE 16) (BASE 0x0220)) (IO 1 (SIZE 8) (BASE 0x0530)) (IO 2 (SIZE 8) (BASE 0x0388)) (IO 3 (SIZE 2) (BASE 0x0330)) (IO 4 (SIZE 2) (BASE 0x0370)) (INT 0 (IRQ 5 (MODE +E))) (DMA 0 (CHANNEL 0)) (DMA 1 (CHANNEL 1)) (NAME "YMH0030/2156265473[0]{OPL3-SA3 Snd System }") (ACT Y) )) (CONFIGURE YMH0030/2156265473 (LD 1 (IO 0 (SIZE 1) (BASE 0x0201)) (NAME "YMH0030/2156265473[1]{OPL3-SA3 Snd System }") (ACT Y) )) (WAITFORKEY) ######## Naturalmente: # isapnp opl3sa.conf va eseguito senza moduli audio caricati. Per inserire i moduli nel corretto ordine, ti consiglio: modprobe mpu401 modprobe ad1848 modprobe opl3sa2 io=0x370 mss_io=0x530 mpu_io=0x330 irq=5 dma=0 dma2=1 modprobe opl3 io=0x388 come si legge anche nei sorgenti del kernel. D: BlueAtlantis R: Antonio Doldo |
Ho tentato di installare la Red Hat 6.0 sul mio portatile, ma al login non posso usare alcun tasto. Perché?
Disabilita il pcmcia; all'avvio fa dei danni. Lo puoi far partire dopo e funziona. Per ovviare all'inconveniente, all'avvio di lilo scrivi: linux init 1 dalla shell vai in /etc/rc.d/init./ e fai: mv pcmcia pcmcia.old Riavvia il sistema. La macchina ripartirà e non si bloccherà; come utente root dal 'setup' di Red Hat disabilita da 'system service' il pcmcia alla partenza. C'è un altro metodo: andare a vedere nel BIOS del portatile e mettere sotto la voce pc card il controller mode come "Cardbus/16 -bit". Dopodiché il demone pcmcia funzionerà anche al boot. D: Gabriele Floria R: DarioB |
Il kernel non sembra riconoscere il mio modem pcmcia sul mio portatile. Consigli?
Il supporto seriale va compilato nel kernel e non come modulo altrimenti il modem pcmcia non funzionerà. |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]