[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]
Come installo i caratteri TTF in Linux?
Ecco i passaggi da eseguire: (1) crea un directory nella quale copiare i caratteri, ad es. /usr/ttfonts; (2) copiaci i TTF che interessano; (3) installa il server xfstt (3) prepara lo script seguente, dandogli un nome a scelta (io lo ho chiamato "addettf"). Il percorso è esplicito e si riferisce ovviamente alla directory dove io ho collocato xfstt e xset: #!/bin/sh /usr/X11R6/bin/xfstt --sync /usr/X11R6/bin/xfstt & /usr/X11R6/bin/xset fp+ unix/:7100 (4) rendi eseguibile lo script e mettilo in /usr/local/bin: chmod 700 addettf mv addettf /usr/local/bin A questo punto sorge il problema di rilanciare lo script. Ciò può avvenire: (a) ad ogni avvio di Linux (b) solo quando si fa partire X Soluzione (a), di Erik: aggiungere la riga /usr/local/bin/addettf nel file /sbin/init.d/boot.local (per Red Hat il file è rc.local) Soluzione (b), di Massimiliano: * aggiungere allo script la riga "startx" * aggiungere a XF86Config la riga FontPath "unix:/7100" Se usi la riga: /usr/X11R6/bin/xset fp+ unix/:7100 nello script sopra proposto, non devi inserire questa riga in XF86Config. R: Guido Milanese, Enrico Porcarelli |
Qualcuno può descrivere più o meno ordinatamente il processo da seguire per permettere ad X di utilizzare i caratteri True Type?
1. Copiati i TTF che hai in una directory di Linux (ad esempio /usr/lib/X11/fonts/ttf) 2. vai in quella directory e digita: # ttmkfdir -o fonts.dir 3. Dai il comando: # chkfontpath --add /usr/lib/X11/fonts/ttf 4. penso che il comando ttmkfdir vada ridato ogni volta che aggiungi dei caratteri. R: Gianpaolo Racca |
Non ho capito se si deve comunque installare xfstt e modificare Fontmap per poter stampare.
Xfstt non serve come gestore di font, ma è utile per evitare di crearsi a mano la lista dei font per il file di gs, Fontmap. Dopo averlo usato per riempire il file 'Fontmap', lo puoi disinstallare. R: Tommaso Bianchi |
Ragazzi, nessuno sa come creare uno script di avvio (da mettere nell'albero degli init) per fare partire automaticamente xfstt all'avvio di Linux? Uso Red Hat 6.0.
Ho fatto così: Ho installato e compilato xfstt, in /etc/rc.d/init.d/xfs; ho aggiunto nella riga sotto quella che lancia xfs la riga seguente: xfstt --daemon Ecco le righe in questione ... start) echo -n "Starting X Font Server: " rm -fr /tmp/.font-unix daemon xfs -droppriv -daemon -port -1 xfstt -daemon #nuova riga touch /var/lock/subsys/xfs echo stop) echo -n "Shutting down X Font Server: " killproc xfs killproc xfstt #nuova riga rm -f /var/lock/subsys/xfs per quel che riguarda le opzioni di xfstt guarda i file inclusi insieme ai sorgenti. non dimenticare di aggiungere in XF86Config: FontPath "unix/:7100" R: luca lucriz |
[inizio] [indice generale] [precedente] [successivo] [indice analitico] [contributi]