Modifica Midland G7


Rimuovete le viti lato pacco batterie,aprite la radio ed invidiate le piazzole come riportate in foto e scegliete una delle seguenti configurazioni:

JP1 JP2
0 0 LPD 69 CH solo bassa potenza

0 1 PMR 8 CH(alta/bassa potenza) + LPD 69 CH (solo bassa potenza) CONDIZIONE
DI DEFAULT
1 0 PMR 8 (alta/bassa potenza)

1 1 PMR 8 CH(alta/bassa potenza) + LPD 69 CH(alta/bassa potenza)

Nota: Con JS3 chiuso (condizione di default) la radio trasmette con una potenza alta di 500 mW e 10 mW in bassa potenza nella banda PMR, in banda LPD trasmette a 10 mW.

Con JS3 aperto si ottiene l’incremento della potenza:

Banda LPD
Alta potenza 3 Watt
Bassa potenza 500 mW

Banda PMR
Alta potenza 3 Watt
Bassa potenza 1.5 Watt


Gli LPD, acronimo di Low Power Devices, sono dei sistemi di comunicazione a breve raggio, deregolamentati in Italia da alcuni anni. Per utilizzare queste radio non è necessaria alcuna formalità, basta acquistarle.

Gli apparecchi devono però essere omologati per l'uso in Italia ed in particolare rispettare le seguenti caratteristiche:

* Avere una emissione in FM con deviazione massima di 5 kHz

* Utilizzare un massimo di 69 frequenze fisse (canali) comprese tra 433,050 e 434,750 MHz, con spaziatura di 25 kHz

* Avere una potenza massima di 10 milliwatt

* Avere l'antenna a stilo in dotazione fissa e non sostituibile, senza poter connettere antenne esterne

In condizioni di spazio aperto queste radio consentono dei collegamenti fino a distanze di circa 2 o 3 km, che si riducono di molto in presenza di ostacoli, come in ambito cittadino