NEWS

Storia nodo fs Fabriano e Museo 2020

Brochure progetto Museo didattico 2020

Foto"Museo della Vaporiera"

Anniversario Roma - Ancona 150 anni dopo

Foto Convegno 13 Maggio 2016:  "Roma-Ancona 150 anni dopo"    

Giornate FAI al Museo della Vaporiera di Fabriano (tuttotreno.it) 2023

 

Il "Museo della Vaporiera" e' realta'

Il logo ufficiale

 

Per visitare il Museo telefonare al 347 7792828

Prima Stazione di Fabriano 1878 

ed attuale "Museo della Vaporiera"

  

Torna a vivere la ferrovia Ancona-Fabriano-Pergola

 Filmato1 - Filmato2 - Filmato3 - Filmato4

AVVISO IMPORTANTE

Chi fosse in possesso di “oggetti da museo ferroviario” e avesse il piacere di esporli può chiamare il 347 7792828 o scrivere a dlffabriano@dlf.it oppure a gbonafoni@libero.it
Si rassicura che gli oggetti prestati per l'esposizione sarebbero custoditi con la massima attenzione rimanendo sempre a disposizione dei legittimi proprietari.

 

Pino De Maria con Giorgio Giorgi e altre 40 persone.

Una "chicca" realizzata alcuni anni fa dal Dopolavoro Ferroviario di Fabriano. L'ho voluta pubblicare per ricordare la bellissima linea ferroviaria Fabriano Pergola, A Renato Lodovici, Luigi Giombini macchinisti del treno, va tutta la mia ammirazione per la loro rara passione e competenza nel condurre la gloriosa 740 160. Un plauso speciale va all'organizzatore di questo evento, Giancarlo Bonafoni

 https://youtu.be/_3Nu8xeosfg

 

 

ANDRÀ' TUTTO BENE!
CI RINCONTREREMO PRESTO!
IL MUSEO DELLA VAPORIERA DI FABRIANO E' CRESCIUTO E CONTINUERÀ' CRESCERE. UNA SALA E' INTERAMENTE DEDICATA AL COMMISSARIO DOTT. MONTALBANO BALDASSARRE E ALTRI ILLUSTRI PERSONAGGI DI FABRIANO AMANTI DEL TRENO.
UN ABBRACCIO A TUTTI E AD MAIORA

http://ipage.cod.lu/uploads/211/modules/1101/1357315945c1fb37ad856caff7b4aca2ea681b2130_qrcode.jpg