DISPONIBILITA’ E DISTRIBUZIONE DELLE MATERIE PRIME. |
(1) INDIVIDUAZIONE DELLE
MATERIE PRIME TRADIZIONALMENTE USATE NEGLI IMPIANTI TERMICI E LORO
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA
|
Attività Discussione per l'individuazione delle materie prime da esaminare. Ricerche Web. Rielaborazione delle informazioni acquisite. |
Risorse
necessarie Docenti Studenti Aula multimediale (dotata dei più comuni strumenti hardware e software) Web |
Risorse
prodotte Relazione motivata sulle materie prime utilizzate tradizionalmente negli impianti termici. Documentazione in forma testuale, tabellare e grafica relativa alle informazioni acquisite. |
Assetto
dei gruppi Gruppi in assetto originario |
Strategie di lavoro La scelta delle materie prime utilizzate tradizionalmente nella produzione di energia termica scaturisce da una discussione che coinvolge tutti i partecipanti al progetto (Tutti fanno tutto). La discussione costituisce un momento di aggregazione che rafforza il senso di appartenenza alla comunità del progetto. Lo studio della distribuzione delle varie materie prime viene svolto dai gruppi del liceo scientifico che effettuano ricerche sul Web (Tutti fanno tutto) e successivamente si dividono il lavoro per redigere la documentazione delle informazioni acquisite (Tutti fanno tutto all'interno del gruppo / Divisione dei compiti fra gruppi diversi). |
Classi
impegnate Tutte nella scelta dell'ambiente. Liceo scientifico nella seconda attività. |
Tempi 2 settimane Dopo la scelta dell'ambiente particolare a cui partecipano tutte le tre classi, l'attività viene svolta in parallelo con attività (1) e (2). |
(2) DISPONIBILITÀ IN OGNI AREA
GEOGRAFICA
|
Attività Analisi dei giacimenti in ogni area geografica. Analisi dello sfruttamento attuale e futuro dei giacimenti individuati. Stesura del documento riassuntivo finale. |
Risorse necessarie Docenti Studenti Aula multimediale (dotata dei più comuni strumenti hardware e software) Web |
Risorse prodotte Quadro riassuntivo delle risorse energetiche tradizionali attuali (testo, tabelle e grafici). |
Assetto dei gruppi L'analisi della documentazione dei giacimenti nelle singole aree geografiche e delle disponibilità sul mercato viene svolta dai gruppi in assetto originario. Nella stesura del quadro riassuntivo che tiene conto anche degli sviluppi futuri si lavora in gruppi misti. |
Strategie di lavoro All'interno del singolo gruppo Tutti fanno tutto. Divisione dei compiti fra gruppi diversi. |
Classi impegnate Liceo scientifico, I TC |
Tempi 3 settimane L'attività viene svolta in parallelo con attività (1) e (3). |
(3)
PROBLEMATICHE CONNESSE ALLO
SFRUTTAMENTO DELLE MATERIE PRIME |
Attività Ricerche Web su leggi nazionali e comunitarie sullo sfruttamento dei giacimenti e sul trasporto delle materie prime. Analisi storica delle problematiche politico ambientali Stesura del documento riassuntivo. |
Risorse necessarie Sviluppo delle precedenti attività Docenti Studenti Aula multimediale (dotata dei più comuni strumenti hardware e software) Web |
Risorse prodotte Relazione relativa al quadro attuale. |
Assetto dei gruppi Gruppi originari |
Strategie di lavoro All'interno del singolo gruppo Tutti fanno tutto. Divisione dei compiti fra gruppi diversi. |
Classi impegnate ITC, Liceo Scientifico |
Tempi 3 settimane L'attività viene svolta in parallelo con attività (1) e (2). |
(4) STESURA DI PROGETTI PER LA
DIMINUZIONE DEI CONSUMI E DELLE EMISSIONI MEDIANTE L'UTILIZZO DI ENERGIA
SOLARE
|
Attività Stesura dei progetti tecnici relativi alla realizzazione di pannelli solari termici e pannelli solari fotovoltaici riferiti all'ambiente particolare prescelto e sulla base delle conoscenze acquisite nel corso dello svolgimento del IV argomento del progetto. Ricerche Web. Stesura dell'analisi costi-benefici. |
Risorse necessarie Docenti Studenti Aula multimediale (dotata dei più comuni strumenti hardware e software) Web Quadro consumi ed inquinamento attuali prodotto dall'attività (2) Quadro normativo prodotto dall'attività (3) |
Risorse prodotte Progetti tecnici e relazioni illustrative comprendenti l'analisi dei costi e dei vantaggi. |
Assetto dei gruppi Costituzione di due mega gruppi degli studenti IPSIA ciascuno dei quali si occupa di uno dei due progetti tecnici. Costituzione di due mega gruppi degli studenti ITC ciascuno dei quali si occupa dell'analisi costi - benefici di uno dei due progetti. |
Strategie di lavoro Divisione del lavoro fra i mega gruppi. All'interno di ciascun mega gruppo Tutti fanno tutto e quando necessario divisione dei compiti. |
Classi impegnate IPSIA e ITC |
Tempi 4 settimane per l'IPSIA 2 settimane per ITC L'attività dell'IPSIA può essere svolta in parallelo con la (2) e la (3). |