Carlo Del Monte

Armonica Cromatica

Inventata contemporaneamente in Germania e in Inghilterra nel secondo decennio dell'Ottocento, l'armonica a bocca è una piccola scatola oblunga tagliata da una fila di canali d'aria. Ogni canale conduce a una piccola ancia libera di metallo, e i suoni della scala vengono prodotti soffiando o inspirando nei canali d'aria. L'armonica cromatica, a differenza della diatonica, possiede una seconda fila di ance libere dalla distanza sonora di un semitono dalla prima, essa viene azionata mediante un pulsante posto lateralmente allo strumento; si ha quindi la possibilità di suonare tutte le note della scala cromatica. L'armonica è uno dei molti strumenti inventati in Europa in seguito all'arrivo sul continente nel 1777, di uno strumento cinese, lo sheng, che funziona nello stesso modo. Lo strumento, oggi molto diffuso per avvicinare i bambini alla musica, viene sovente usato nel blues e nella musica country e western. Ralph Vaughan Williams, Malcolm Arnold, e Darius Milhaud hanno scritto musiche per armonica a bocca cromatica.