Titolo IL COMITATO MARCE DELLA SPEZIA ARRIVA ALLA SUA TRENTASEIESIMA EDIZIONE Non perdono smalto né attrattive le manifestazioni podistiche proposte dal Comitato Coordinamento marce della Spezia e Lunigiana che chiude il 2017 con più di 8000 presenze. La nostra scelta è rimasta quella di proporre un ventaglio di manifestazioni , che toccano un po’ tutta la provincia. , da Framura a Ortonovo , fino ad arrivare nella vicina Toscana da Fivizzano a Prato a Lucca, con un targhet adatto a tutti. Grandi e piccini, corridori o semplici camminatori, ciclisti e chiunque voglia passare una domenica mattina in compagnia percorrendo strade, sentieri, scalinate e quanto altro serva per raggiungere luoghi insoliti ma con viste strepitose , in sicurezza e con la certezza di ristori lungo il percorso e all’arrivo un premio per tutti , possono farlo spendendo solo tre euro di iscrizione . Il tutto organizzato seguendo le regole di sicurezza e le Leggi Regionali e Nazionali sulla Sanità . Le nostre manifestazioni sono tutte coperte da assicurazione e non è necessario il certificato medico per partecipare essendo tutte “ludico motorie” , è sempre presente l’ambulanza e non facciamo firmare liberatorie di nessun genere proibite per Legge In questi anni abbiamo fatto scoprire o riscoprire a migliaia di partecipanti spezzini e non angoli della città, luoghi dimenticati , panorami mozzafiato , tratti dell’Alta Via Dei Monti Liguri, l’isola della Palmaria ecc. . La bellezza dei nostri percorsi , il clima mite anche in inverno, ci hanno fatto conoscere ed amare anche da tanti podisti provenienti da altre regioni e a volte anche dall’estero. Nel corso degli anni sono aumentate le Società Sportive partecipanti ma soprattutto non sono mai diminuite le manifestazioni in calendario in quanto sempre cerchiamo di inserirne di nuove. Ringraziamo pertanto il G.S.AVIS SARZANA , prima società con 675 presenze , e poi l’Atletica ARCI FAVARO, il gruppo sportivo FRECCIA AZZURRA di Santo Stefano , il gruppo sportivo PIAZZA BRIN, la POLISPORTIVA MADDONETTA di Santo Stefano , la P.G.S , il gruppo sportivo GOLFO DEI POETI, lo SPEZIA MARATHON , il gruppo sportivo SPORT FOR LIFE, il G.S.AVIS AMEGLIA, la PROLOCO PITELLI , l’ATLETICA SARZANA, l’ATLETICA UISP MARINA DI CARRARA , il GRUPPO WALKERS La Spezia, il G.S. CROCE ROSSA di Albiano , il G.P RIA , la Polisportiva MONTISOLA, gli OSPEDALIERI PONTREMOLI , i MARATONETI DEL TIGULLIO per citare i gruppi più assidui. Il sei gennaio , giorno della Befana , riprenderanno le nostre marce con la tradizionale Corripegazzano partenza dalla sede del comitato in via dei pioppi, seguirà il 24 gennaio la Marcia con L’Arci al Favaro, il 18 Febbraio La Tre Mulini a Ponzano Magra , il 4 marzo la Terrazza del Golfo a Pugliola , il 18 marzo Ortonovo e dintorni ,l’8 aprile Vivicittà , il 15 aprile Panorami Vezzanesi a Vezzano, il 22 aprile gita a Prato per la Un po un Poggio, il 25 aprile Sui sentieri della resistenza a Santo Stefano, il 29 aprile gita a Marlia per la Marcia delle Ville , il 1° maggio Ruffino e Dintorni a Ruffino, il 6 maggio Doi Passi a Ria alle Grazie, il 13 maggio Tra Fiume Collina e Mare a Montemarcello, il 20 maggio Trofeo Avis Sarzana a Sarzana, sempre il 20 maggio Porcari Corre a Porcari, il 26 maggio Stella Maris al Canaletto, il 27 maggio Muzzerunning alle Grazie, il 2 giugno gita alla Marcia dei Borghi a Suvero, il 3 giugno Marcia del Bignè a Ceparana, il 10 giugno Running for Malawi a Arcola, il 17 giugno Sentieri e Colline Pitellesi a Pitelli, il 24 Giugno Su e Zu Pe i Scurtun de Biassa a Biassa, il 30 giugno Fra.Bo.Le a Framura, l’8 luglio Via Francigena da Castello a Castello dal Castello di Madrignano, il 29 luglio Nave e Dintorni, il 12 agosto Mari e Monti di San Lorenzo a Framura, il 26 agosto Corri Castelnuovo a Castelnuovo Magra, il 2 settembre Insieme sulla strada dei vini a Baccano, il 9 settembre Fra i Sentieri nel Verde a Lerici, il 16 settembre Pioniere della Cri a Albiano Magra, il 7 ottobre Bradia Azzurri a Sarzana, il 21 ottobre Stralevanto a Levanto, il 28 ottobre P:A:Santo Stefano a Santo Stefano Magra, l’11 novembre Tra i Quartieri nel Verde a Migliarina, il 18 novembre Marcia delle Castagne a Fivizzano che chiude il calendario. Vi aspettiamo tutti numerosi , per qualsiasi approfondimenti visitate la nostra pagina facebbok “comitato coordinamento marce la spezia e lunigiana”