![]() |
|
Di Pellicole fotografiche
c'è ne sono di vario tipo, si passa dal 35mm (che
è il formato Standard) al 120, al 220, all'APS ecc.
Iniziamo a capire come è formata e come utilizzarla
al meglio |
|
Quando scegliamo la
Pellicola oltre al formato dobbiamo scegliere il tipo,
cioè se usare una pellicola a colori o in bianco e
nero, e se stampare la foto su carta (la normale fotografia)
o usare una pellicola Dia positiva. |
|
Come si forma l'immagine sulla Pellicola ?Quando noi pigiamo il
tasto di
scatto
automaticamente
si avrà l'apertura dell'
otturatore
ed il
conseguente passaggio, attraverso
l'obiettivo
,della
luce
che emana il nostro soggetto. |
||
Come inserire la pellicola nella nostra macchina Fotografica ?Aprire il dorso (parte posteriore della macchina), o attraverso una la linguetta che si trova a lato del dorso o tirando verso l'alto il perno del raccoglitore (per le macchine manuali). Posizionare il guscio nel vano della pellicola e tirarla fino al perno dentato. Adesso inserire la pellicola nelle fessure dell'altro perno (fare in modo che la pellicola sia perfettamente parallela al piano), chiudere il vano ed effettuare un paio di scatti a vuoto. |
||
|
|
|
Come togliere la Pellicola ?Quando finiamo di scattare le nostre foto, dovremo raccogliere la Pellicola all'interno del suo guscio. Se noi possediamo una macchina automatica, il tutto sarà fatto dalla macchina stessa in pochi secondi. Ma se noi possediamo una macchina manuale dovremo effettuare le seguenti procedure:premiamo il Blocco avanzamento e raccogliamo la Pellicola dal Perno raccoglitore fino alla fine della corsa. Ora possiamo aprire il vano e togliere la pellicola da sviluppare e stampare. |
||
Cos'è la rapidità della Pellicola ?Il fattore di rapidità è importantissimo. Una rapidità maggiore del normale (100 ASA) ci consente di fare fotografie in ambienti con scarsa luce quando non abbiamo l'ausilio del flash o quando l'azione da fotografare è veloce. Ma il fattore rapidità influenza anche la grana della Pellicola. Mi spiego meglio, l'immagine è creata da molecole di Alogenuro d'argento; tanto più la rapidità è alta, tanto più queste molecole sono visibili all'occhio creando un effetto a grana.Attenzione : quando si compra una nuova pellicola stare attenti alla data di scadenza e al modo in cui sono state conservate dal negoziante. Evitare di comprare Pellicole esposte in scaffali colpiti dalla luce del sole. Comprate le Pellicole in negozi specializzati e non in supermercati. |
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|