Bollettino Parrocchiale
di Costalta (Dicembre 2005)

DUE GIORNI IN ONORE DEL
PAPA POLACCO
Il 10 e 11 luglio la parrocchia
di Sant’Anna di Costalta in collaborazione con la Regola
e le associazioni presenti sul territorio hanno ricordato
le visite che Sua Santità, Giovanni Paolo II, fece nel
paese “di legno”, simbolo della montagna viva, durante
i suoi soggiorni in Cadore.
Al centro della manifestazione ricordo è stata fissata
la celebrazione di una Messa (domenica 10 luglio, alle 18, nella
chiesa parrocchiale), presieduta dal vescovo emerito della Diocesi
di Belluno-Feltre, monsignor Maffeo Ducoli, principale artefice
della presenza di Karol Wojtyla tra i monti cadorini. La celebrazione
è stata arrichita dalla presenza dei compaesani del Papa
e di Don Waldemar tra i quali ex-console polacco a Roma il quale
ha avuto l’opportunità di trovarsi spesso col Pontefice
e far battezzare da Lui due suoi figli. Le letture ed alcune
invocazioni della preghira dei fedeli sono state lette anche
in polacco. Ci sembrava che quella sera il Vaticano era a Costalta.
Al termine del rito religioso c’è stata l’apertura
della mostra allestita nella cappella invernale, con
alcuni quadri realizzati sulla figura di “Karol il Grande”
da artisti del paese e con una cinquantina di immagini dedicate
all’incontro del paese con il “suo” Pontefice.
Il giorno successivo, alle 20.30, nella Sala della Regola, le
voci del Coro Comelico e del Gruppo musicale di Costalta hanno
fatto da colonna sonora alla proiezione del filmato registrato
in occasione degli importanti e straordinari arrivi del Papa,
al quale il paese vuole dedicare la piazza antistante la chiesa.
La “due giorni” in onore del Papa polacco era concomitante
con le prime vacanze da pontefice di Benedetto XVI, che dall’11
al 28 luglio è stato in Valle d’Aosta, a Les Combes
di Introd dove, per dieci volte, venne ospitato Giovanni Paolo
II. Una scelta che riaccende le speranze di veder passeggiare,
un domani, in Cadore Joseph Ratzinger come, appunto, già
fece il suo predecessore.
ALTRE NOTIZIE SULL'EVENTO
(Pagina 2) |