NEI TEMPI OSCURI

Uno splendido spettacolo,
organizzato dalla sezione AVIS
e dalla Parrocchia di San Pietro di Cadore.
ll ricavato della serata devoluto
ai terremotati d' Abruzzo
Nella
suggestiva cornice della Chiesa di Valle di San Pietro di Cadore
(per la prima volta "aperta"... per uno spettacolo...
con nobili fini) i giovani di Costalta (cantanti-attori: Cristiano,
Martina, Massimiliano e Lorenza; accompagnamento musicale: Daniele;
presentazione multimediale di immagini: Michele) hanno offerto
al numeroso pubblico una indimenticabile occasione di riflessione
sulla guerra.
Alternando la lettura di testi poetici e narrativi
e il canto di famosi pezzi, accompagnati da musica e proiezione
di immagini appropriate, hanno creato momenti di profonda suggestione.
Ascoltare canzoni di Guccini o De Andreè e... del Gruppo
Musicale, risentire citazioni di Ungaretti, Quasimodo, Brecht,
Rigon Stern, Primo Levi... e dei costaltesi Albino Eicher Clere
ed Evelino Casanova... hanno suscitato viva commozione nei presenti.
Un sentito ringraziamento e complimenti vivissimi ai protagonisti,
abilissimi nella scelta del materiale e nelle modalità
propositive! Un particolare plauso a Cristiano che, nell'occasione,
per la prima volta, si calava nella parte di attore (è
membro del Coro Comelico, mentre "i colleghi" sono
parte attiva del Gruppo Musicale di Costalta).
La serata è stata introdotta dal costaltese Fedele, responsabile
della locale sezione Avis, il quale ha puntualizzato le finalità
della serata, volta ad una raccolta di fondi da destinare alle
popolazioni colpite recentemente dal terremoto (si sottoliena
che i protagonisti dello spettacolo sono quasi tutti donatori
di sangue).
Bravissimi!!!
|