![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La cache (Files Temporanei Internet) è una cartella dove il browser conserva i dati scaricati, ai quali attinge quando ritiene possano essere riutilizzabili. Non dovendo scaricare dalla rete ed avendoli già a disposizione il processo di visualizzazione delle pagine simili sarà accelerato. Le pagine contengono informazioni sulla loro variabilità (scadenza), e sulla base di questo il browser decide se riutilizzare quanto già disponibile o aggiornarlo scaricandolo nuovamente. Cancellando la cache i dati devono essere necessariamente scaricati in quanto non piu disponibili e saranno quindi certamente "freschi". Come cancellare la cache Da "Menu Strumenti" selezionare "Opzioni Internet"
Cliccare su "Elimina"
Procedere alla cancellazione di Files temporanei Internet, Cookies e Cronologia confermando cliccando su "Elimina".
Dimensione della Cache Se non lo avete mai fatto prima, dopo aver ripulito la cache è possibile assegnare alla cartella una dimensione ottimale. Una cache troppo piccola non è efficace, una troppo grande può rallentare la navigazione anzichè accelerarla.
Cliccare su "Impostazioni" Assegnare una dimensione compatibile al proprio sistema. Normalmente viene suggerita una dimensione consigliata (50 .. 250 MB): un valore di 100 MB può andar bene. Cliccare su OK per confermare, confermare tutto. |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |