Libero


 Chiudere una finestra del browser

Una funzione appariscente ma semplicissima che sfrutta il metodo "close" dell'oggetto "window". Anticipiamo subito che le finestre che potrenno essere chiuse senza che venga richiesta una conferma da parte del browser sono quelle create con il metodo "open" dell'oggetto window. Negli altri casi apparirà questo messaggio.

window.close();   oppure   self.close();

Anche qui potremo contare sull'evento "onClick" di Javascript: se si desidera che la finestra si chiuda cliccando su di un link fatto con del testo...

<a href="#" onClick="self.close();">Chiudi</a>

O nel caso del "Click" su di una immagine...

<a href="#" onClick="self.close();"><img src="images/blank.gif" width="100" height="50" border="0"></a>

  Finestrella 300x400 ridimensionabile con comando di chiusura:

 Chiusura a tempo

Se si desidera chiudere una finestra dopo un certo tempo è possibile usare la funzione di Javascript "setTimeout", che esegue una certa operazione dopo il numero di millisecondi indicato. Questo script va inserito nell'intastazione delle pagina che deve richiudersi, immediatamente prima del tag </HEAD>.

<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
<!-- Chiusura temporizzata
window.setTimeout('self.close();', 5000);
//-->
</script>

  Finestrella ridimensionabile 300x400 con chiusura a 5 secondi:
Questo sito è stato realizzato dai digileaders della community