Fasi lunari

 

 

 

 

 

 

 

 

La luna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Eclissi

 

 

  

 

 

 

 

 

Indietro

 

Home

 

 

La Luna è il satellite della terra ed è il corpo celeste più visitato della galassia naturalmente dall’uomo.     Dalla Terra la Luna è visibile ad occhio nudo.Guardandola con attenzione si notano zone grigie esse sono: mari, laghi, golfi o paludi. Queste  occupano 1/3 della Luna, il resto invece sono dei continenti. La gravità della luna è pari ad 1/6 di quella terrestre quindi sulla Luna ci si sente molto più leggeri.Anche la Luna come la terra compie tre tipi di movimenti:  rotazione intorno al proprio asse, rivoluzione intorno alla terra e traslazione quando gira sia intorno alla Terra che intorno al Sole la Luna può fare le fasi lunari. Le fasi lunari sono 4. La prima è quando la Luna è tra la terra ed il sole in questo caso la terra non è illuminata e quindi la Luna è nuova Dopo una settimana la parte illuminata raggiunge il primo quarto , dopo un’altra settimana la luna diventa piena, dopo un’altra settimana la luna raggiunge l’ultimo quarto.Può capitare che la Luna, il Sole e la Terra siano allineati allora  avviene l’eclissi. Quando la luna si trova tra la terra e il sole proietta sulla terra un ombra questa si chiama eclisse di sole quando invece la terra si trova tra il sole e la luna c’e l’eclisse di luna.

 

Giacomo Fadda e  Mario De Palmas