COMUNE DI CRUCOLI (KR) SITO ISTITUZIONALE SPERIMENTALE

 

A SARDEDDRA

 

Versione originale in vernacolo Crucolese

 

A SARDEDDRA

Traduzione in italiano

 

LA SARDELLA

 

S'ashpetta marzu e doppu na tempeshta,

shperannu ca 'un c'č nuddru chi t'arreshta,

quannu l'acqua č carma e u maru č beddru,

ognunu caccia fora o sciabbacheddru.

 

Tre reshtinu a tenėri a corda all'unna,

a varca va r'avanti e po' s'attunna;

e jetta, queta queta, saccu e rizza,

shperannu c'a sardeddra si cci 'mbizza

 

E chjanu po' si tira a botta a botta,

ed ognunu 'ndu piattu a vida cotta,

shcattariata ccu pipu e ccu l'ocitu,

o 'mbarinata janca comu a zzita!

 

E si tira. Ed u saccu s'abbicina,

e chissa si ca mo' č sardeddra fina!

Quanta si nni vida ca ni zzumpa;

u saccu, 'un c'e paura ca si rumpa.

 

Ma pija a junta, preshtu e jetta bricciu!

E grida! Ca t'aiuta puru Cicciu;

tirati 'mbressa 'mbressa ma chjių vasciu

"mi para ca n'atra vota nasciu!

 

Mamma mia, guardati com'č chjna!

E' beddra e 'unn'č manco tanta fina!

Pija ssa codara, pija ssa cascetta!

E' giushta ed č probbiu netta netta.

 

Chjamatili a Micucciu ed a Peppinu,

u' lassinu u buttigghjunu e vinu;

e veninu a ssi fari n'atru vagnu,

portannu tutt'e dui 'ncunu arigagnu".

 

"abbenidica! Quanto beni e Diu!

Cca cci mangia n'annu puro 'u zziu;

movitivi! E calati n'atra vota,

ca penzica cci nescia puru 'a dota!

Si aspetta marzo e dopo una tempesta

Sperando che non ci sia nessuno che ti arresti

Quando l'acqua č calma ed il mare č bello

Ognuno mette in uso la sua rete

 

Tre restano a tenere la corda alla battigia

La barca va avanti e poi fa un giro

E cala piano piano il sacco e la rete

Sperando che la sardella ci resti intrappolata

 

E piano poi si tira in maniera cadenzata

Ed ognuno nel piatto la vede cotta

Saltata col pepe e con l'aceto

O infarinata bianca come una sposa

 

E si tira ed il sacco si avvicina

E questa sė che adesso č sardella fine

Quanta se ne vede che ne salta

Il sacco non c'č paura che si rompa

 

Ma riempi le mani presto e lancia ghiaia

E grida che ti aiuta pure Ciccio

Tirate in fretta in fretta ma pių in basso

"Mi sembra di rinascere

 

Mamma mia guardate com'č piena

E' bella e non č nemmeno tanto minuta

prendi questa bacinella prendi questa cassetta

E' giusta ed č Proprio pulita pulita

 

Chiamateli a Micucciu ed a Peppino

Affinchč lascino il bottiglione di  vino

E vengano a farsi un altro bagno

Portando tutti e due qualche recipiente”

 

"Benedizione! Quanto ben di Dio

Qui ci mangia per un anno pure lo zio

Muovetevi  e calate un’altra volta

Perchč forse ci si guadagna anche la dote”