ICQ :

Prima di iniziare vi mostro 2 trucchi per liberarsi dei Banner pubblicitari di ICQ e cancellare la cache su Hard disk lasciata da tali banner.

 Clicca  Qui  

La diffusione di Internet è molto legata alla velocità che la rete comporta. Pertanto anche le comunicazioni  tra gli utenti devono essere molto rapide. Per questo sono nati dei programmi, i cosiddetti instant messenger, capaci di fornire opportunità di comunicazione molto più veloci delle semplici email. Questi software operano come delle vere e proprie chat, consentendo una comunicazione in tempo reale ma senza appesantire il browser. Uno dei precursori dell'instant messaging è Icq, il più celebre programma di questa categoria. Icq vanta tanti tentativi di imitazione:sono nati infatti decine e decine di cloni di tale software, tutti più o meno efficienti.  Rimane però Icq il più diffuso.Già dal nome ne si capisce la funzione (Icq si pronuncia I seek you).

Se volete scaricare il programma, semplicemente andate all'indirizzo http://www.icq.com/download/ o scaricatelo da siti come www.download.com .Al momento l'ultima versione disponibile è la 2000b beta (non fatevi ingannare dalla definizione di beta, il programma è stabilissimo e funziona perfettamente). Inoltre all'indirizzo http://www.icq.com/languages/italian.html potrete scaricare Lingoware, programma che serve per tradurre l'interfaccia del programma in italiano.Tenete presente che,scaricando lingoware, dovrete,ogni volta che vorrete usare Icq in italiano, avviare tutti e due i programmi. Perciò per gli utenti più esperti è molto consigliabile utilizzare la versione inglese di Icq (anche perchè è abbastanza semplice da configurare ed utilizzare anche così).

Scaricato e installato il programma, dovrete procedere alla registrazione. Dopo aver fornito i vostri dati personali, scegliete un nick name (soprannome) e vi verrà assegnato un numero, attraverso il quale sarà possibile rintracciarvi.

Ricordatevi che il programma viene gestito solo con l'utilizzo di un tasto del mouse, scegliete voi se destro o sinistro nelle Preferences, che illustrerò più avanti.

A questo punto,potrete mettervi alla ricerca dei vostri amici per parlare o affidarvi ad una ricerca a caso per chattare con nuove e finora sconosciute persone. Tutto ciò sarà possibile nella schermata "Add/Invite users". Rintraccerete le persone che volete, purchè ne conosciate l'email,il nick e il nome vero o il numero di Icq. Cliccando col tasto destro su un utente, potrete scegliere se aggiungerlo ai vostri contatti.In questo modo, il suo nome apparirà nella schermata principale, e saprete quando è online e quando no, per poter mandargli dei messaggi. Per farlo, semplicemente cliccate col mouse sul nome e selezionate "message". Verrete connessi direttamente all'utente,senza passare per server intermediari.Si aprirà una schermata,in cui verranno riportati i messaggi sia vostri che del vostro amico,come in una chat. Per mandare un messaggio,scrivetelo e cliccate "send".Cliccando su "history" sarà possibile vedere tutti i messaggi mandati e ricevuti da quel particolare utente. Inoltre potrete mandare un file all'utente desiderato,col comando "file". Il programma supporta il Resume e così diventerà semplicissimo inviare File anche di grosse dimensioni tra 2 utenti senza sottostare ai limiti di spazio imposti ad esempio dalle caselle e-mail!! Il programma può essere anche un alternativa a Napster a patto di avere nella propria lista di amici persone ben fornite di MP3!! 

Nella schermata iniziale vedete in alto la voce "Icq sms": tralasciatela, in Italia il servizio funziona poco e male. Cliccando su "How to start" avrete a disposizione un breve tutorial in inglese. Invece con "Advanced mode" passerete alla modalità che comprende tutte le funzioni del programma. Ma usatela dopo aver preso confidenza con Icq.

Se la scritta "System notice" lampeggia, significa che c'è una comunicazione per voi: potrà essere un messaggio di benvenuto, la conferma che un nuovo utente è stato aggiunto alla lista dei vostri contatti o che voi siete stati aggiunti alla lista di qualcun altro.

Passiamo ora ad analizzare l' "advanced mode. Cliccando su "Services" avrete a disposizione un buon numero di servizi aggiuntivi al semplice instant messaging: la possibilità di telefonare via web, ma ciò è disponibile solo in America, di gestire una casella di posta vostronumero@icqmail.com, di cercare sulle pagine bianche ("white pages") di icq gli utenti...

Per gestire la vostra casella di posta cliccate sulla busta in alto e su "register existing account", inserendo il vostro numero. Sappiate inoltre che all'indirizzo wwp.icq.com/vostronumero saranno presenti i vostri dati.Avrete poi a disposizione un altro servizio:chiunque, pur non possedendo icq, potrà inviarvi un messaggio,che apparirà nel programma,mandando una mail all'indirizzo vostronumero@pager.icq.com .

Cliccando sulla scritta "Icq" in basso a sinistra avrete a disposizione: l'help in linea,le opzioni per la gestione dei contatti (potrete scegliere i settaggi della contact list e gli eventi che si verificheranno quando un utente sarà disponibile), i vostri dati,le opzioni generali e di sicurezza. Partiamo da queste ultime:In "security/privacy" potrete scegliere se richiedere un'autorizzazione per essere aggiunti alla lista di contatti di qualcuno, il livello di sicurezza del programma, una password per gestire le funzioni più delicate di Icq, gli utenti da ignorare (purtoppo c'è sempre qualcuno che usa il programma per fare Spamming), e infine dei filtri, peraltro poco utili.

Lle funzionalità più importanti delle "preferences": 

In "status mode" scegliete dopo quanto tempo di non utilizzo del programma verrete dichiarati assenti. In "connections" decidete se lanciare o meno Icq all'avvio, e decidete le impostazioni del vostro eventuale proxy o firewall. In "events" scegliete ciò che accadrà alla ricezione di un messaggio, di un file o di una comunicazione. In "file transfer" selezioante la prima casella: in questo modo,verrà sempre richiesto il vostro permesso prima che qualcuno vi invii un file,che potrebbe anche contenere virus o script maligni. In "shortcut bar" persoanlizazte la vostra barra di Icq, aggiungendo o togliendo elementi. In "email preferences" decidete le impostazioni della casella di posta @icqmail.com.

Tornando alla schermata principale, cliccando su "My icq" avrete a disposizione l'archivio dei vostri messaggi, un blocco note, una funzione di reminder di particolari eventi, ed infine la possibilità di registrare un nuovo utente con "registration to icq"\"register a new user". Così facendo, potrete registrare un altra identità, alla quale potrete passare cliccando su "Change user on this computer"\"change the active user".

In basso avete il motore di ricerca di Icq e ,appena sopra,una casella che indica il vostro stato:se per esempio siete occupati, scegliete una delle voci che appariranno, come occupied, DND, away, N/A...in questo modo gli altri utenti non vi disturberanno. Potrete scegliere anche la voce "invisible",per essere invisibili agli altri,che così non potrenno sapere se siete o no online mentre voi verrete normalmente avvisati quando loro si collegheranno ad Internet. 

La schermata più importante rimane però la "contact list", in cui potrete con un solo clic aggiungere ,gestire, cancellare i vari contatti.

Se vorrete tornare al simple mode semplicemente cliccate la voce "To simple mode" nella schermata principale.

                                                             

                                                                                    Home                Menù  Guide