Incidenti in viale Repubblica e via Emilia: quasi un’ora di disagi per gli automobilisti
Due schianti in contemporanea e la viabilità diventa un inferno

Incidenti in serie mandano in tilt il traffico di Melegnano. Il primo schianto è andato in scena in viale della Repubblica, strada ad intenso scorrimento di traffico che si trova nell’estrema periferia ovest cittadina. Tra le 13.20 e le 13.30 un 79enne di San Colombano, Z.A. le sue iniziali, stava viaggiando a bordo della sua Punto di colore verde in direzione della provinciale Binasca. Giunto alla seconda rotatoria di viale della Repubblica, però, avrebbe improvvisamente perso il controllo del veicolo e, dopo aver urtato un camion, avrebbe invaso l’opposta corsia di marcia, lungo la quale stava arrivando una Polo blu, a bordo della quale c’erano due coniugi di Salerano. Lo scontro frontale tra i due mezzi è stato inevitabile, anche perchè L.S., queste le iniziali del 68enne autista della Polo, non si aspettava certo una manovra tanto azzardata da parte del 79enne alla guida della Punto. Fortunatamente, il frontale è avvenuto in prossimità di una rotatoria, per cui i veicoli non viaggiavano a velocità particolarmente sostenuta. Diversamente, infatti, si sarebbe rischiata una vera e propria tragedia. In ogni caso, la parte anteriore di entrambe le auto è andata in gran parte distrutta. Sul posto si sono precipitate a sirene spiegate un’ambulanza della Croce bianca di Melegnano e una della Croce rossa di San Donato, i cui sanitari hanno tempestivamente soccorso le vittime dello schianto, e una pattuglia della polizia locale di Melegnano, i cui agenti hanno invece ricostruito una prima dinamica di quanto accaduto. Ma sul posto si sono precipitati anche i vigili del fuoco, il cui intervento tuttavia non si è rivelato necessario. Ad avere la peggio sarebbero stati il 79enne alla guida della Punto, che si sarebbe procurato una profonda ferita alla testa, e F.A., queste le iniziali della 65enne passeggera della Polo, che avrebbe subito un violento trauma cranico. I feriti sono stati trasferiti al pronto soccorso del Predabissi, dove i medici li hanno sottoposti alle cure del caso. Nel frattempo, la corsia della strada dove si è verificato l’incidente è stata chiusa al traffico, per cui lungo viale della Repubblica sono stati segnalati tutta una serie di rallentamenti. Sino alle 14.45 circa, quando il soccorso stradale Clerici ha rimosso i veicoli coinvolti nell’incidente, ripristinando così la corretta circolazione. Ma negli stessi minuti, attorno alle 13.45 per intendersi, stavolta all’incrocio tra le provinciali Cerca e via Emilia, esattamente dall’altra parte della città quindi, si è verificato un secondo incidente. In questo caso, pare che un autoarticolato abbia «stretto» contro il guard rail un’Opel Astra, sino a farla roteare più volte su se stessa. Certo, in questo caso non vi sono stati feriti, ma lo scontro ha richiesto comunque la chiusura della strada in un punto nevralgico per la viabilità dell’intero Sudmilano, dove non a caso si sono formate code lunghe parecchi chilometri. I disagi si sono protratti per 30 minuti circa, sino a quando i carabinieri hanno riportato la situazione alla normalità.

(tratto da "il Cittadino" del 19 settembre 2008)