Grido d’allarme della Pro Melegnano per la struttura di via Per Landriano
Campo sportivo invaso dalle nutrie: Il comune installerà delle trappole

Allarme nutrie a Melegnano ma palazzo Broletto corre subito ai ripari. Dopo l’emergenza nel Lodigiano, infatti, pare che i grossi roditori abbiano fatto la loro comparsa anche nella città sul Lambro. A rivelarlo i dirigenti della Pro Melegnano, società calcistica cittadina che si allena sui campi di via Per Landriano: «Nei giorni scorsi - hanno raccontato - abbiamo visto 6 o 7 nutrie aggirarsi per il centro sportivo di via per Landriano. Provenienti dal laghetto del parco delle Noci, con i loro formidabili denti hanno divelto le reti che delimitano l’impianto e sono penetrati nel centro sportivo, dove hanno scavato una serie di buche. Fortunatamente non sono arrivate ai campi di calcio ma l’allarme comunque rimane. D’altra parte, sono tanti i ragazzini che frequentano il nostro centro». Sul campo di via per Landriano si allenano tutte le squadre della Pro Melegnano, dai più giovani alla prima squadra. Così, dopo aver coperto le buche, nella prima mattinata di ieri i dirigenti della Pro Melegnano hanno immediatamente allertato l’amministrazione comunale, che è proprietaria della struttura. «Del resto - hanno fatto sapere -, in passato palazzo Broletto ha sempre mostrato la massima disponibilità nei nostri confronti. Perciò, siamo convinti che anche in questo caso interverrà prontamente». Luca Ravizza, responsabile comunale dell’ufficio animali, ha fatto il punto della situazione: «Non appena abbiamo ricevuto la segnalazione da parte dei dirigenti della Pro Melegnano - ha affermato - ci siamo subito attivati per rimediare all’emergenza. A partire da settembre, quindi, piazzeremo una serie di trappole nell’impianto di via per Landriano, che avranno il compito di catturare i temibili animali». Ad ogni modo, Ravizza ha rassicurato la popolazione: «Certo, in passato una nutria è stata avvistata addirittura in via Frisi nel cuore di Melegnano, ma si tratta di fenomeni isolati. La verità - ha concluso - è che nella nostra città la situazione è assolutamente sotto controllo».

(tratto da "il Cittadino" del 22 agosto 2008)